PDA

View Full Version : Computer con CPU Ryzen/Epyc fatto da se o di marca sicurezza uso h24


Rubberick
15-07-2017, 01:51
Scrivo qui sperando di non sbagliar sezione, in caso chiedo che il topic sia mosso.

A settembre sarò in procinto di metter su una workstation per nuovi lavori di render video.

Punterei a prendere i nuovi threadripper o gli epyc, so che saranno disponibili anche presso i vari produttori di sistemi come hp e dell.

Il mio dubbio è il seguente:

Invece di comprare una macchina hp o dell vorrei assemblarmi una workstation con pezzi scelti da me, ad es con ventole noctua downvoltate per uso anche notturno e h24 però vorrei anche sicuro di poter lasciare la macchina accesa anche quando esco di casa senza che si possa incendiare o avere altri problemi.

In casa di solito si hanno tanti dispositivi accesi.. gli stessi router modem forniti dai provider oramai sono d'obbligo ad esser sempre accesi, frigoriferi e congelatori anche etc..

Ma per il pc ho sempre avuto qualche dubbio.. ovvio che prendendo un preassemblato loro saranno stati costretti a fare tutta una serie di test e questo mi da più fiducia sul tenerli accesi

Come comportarsi invece in caso di un assemblato fatto dal sottoscritto? C'e' un modo per dormire sogni tranquilli con una macchina fatta da se? La mia preoccupazione principale è il rischio incendio e/o altri non saprei...

Che consigli potete darmi a riguardo? grazie

TRUTEN
15-07-2017, 09:59
Se ti fai problemi a dover tenere un pc da te assemblato acceso h24 lascia perdere e prenditi un sopracitato Dell/Lenovo.

Rubberick
15-07-2017, 14:43
Mah, mi chiedevo se c'era modo di mettere un assemblato in sicurezza

Francy2040
15-07-2017, 15:35
Scrivo qui sperando di non sbagliar sezione, in caso chiedo che il topic sia mosso.

A settembre sarò in procinto di metter su una workstation per nuovi lavori di render video.

Punterei a prendere i nuovi threadripper o gli epyc, so che saranno disponibili anche presso i vari produttori di sistemi come hp e dell.

Il mio dubbio è il seguente:

Invece di comprare una macchina hp o dell vorrei assemblarmi una workstation con pezzi scelti da me, ad es con ventole noctua downvoltate per uso anche notturno e h24 però vorrei anche sicuro di poter lasciare la macchina accesa anche quando esco di casa senza che si possa incendiare o avere altri problemi.

In casa di solito si hanno tanti dispositivi accesi.. gli stessi router modem forniti dai provider oramai sono d'obbligo ad esser sempre accesi, frigoriferi e congelatori anche etc..

Ma per il pc ho sempre avuto qualche dubbio.. ovvio che prendendo un preassemblato loro saranno stati costretti a fare tutta una serie di test e questo mi da più fiducia sul tenerli accesi

Come comportarsi invece in caso di un assemblato fatto dal sottoscritto? C'e' un modo per dormire sogni tranquilli con una macchina fatta da se? La mia preoccupazione principale è il rischio incendio e/o altri non saprei...

Che consigli potete darmi a riguardo? grazie

I pc preassemblati saranno pur testati,ma non ne vale la pena
Hanno un rapporto qualità-prezzo schifoso , inoltre con i soldi che usi per prendere un preassemblato ti ci fai un pc assemblato da te che va molto meglio
Fidati,assemblatelo tu che risparmi , non corri nessun rischio
Con un buon dissipatore non dovresti correre neppure il minimo rischio di incendio

Dinofly
17-07-2017, 00:06
Incendio?
Lol

Rubberick
17-07-2017, 13:27
Incendio?
Lol

Una volta avevo un pc assemblato da me acceso, capitò che sentii puzza di bruciato una microfiammella e si spense da solo.. stranamente la mobo continuò a funzionare..

Magari era saltata la microelettronica di una porta com che non usavo e di conseguenza non me ne sono accorto..

No non era un condensatore.. forse una resistenza o un condensatore di quelli piccoli rettangolari..

bongo74
18-07-2017, 05:37
non hai scritto il budget, se non hai problemi....

Rubberick
18-07-2017, 11:57
non hai scritto il budget, se non hai problemi....

beh ma il budget probabilmente sarà sui 3000 euro credo per una situazione ben sviluppata

credo sia una cavolata prendere una macchina come hp o dell e metterci le noctua al posto delle ventole loro giusto ?

anche moddarle aggiungere eventuali fonoassorbenti o no ?

bongo74
18-07-2017, 20:38
anche moddarle aggiungere eventuali fonoassorbenti o no ?
no, le loro macchine le devi tenere così, almeno per la garanzia non le puoi paciugare

Rubberick
19-07-2017, 00:23
no, le loro macchine le devi tenere così, almeno per la garanzia non le puoi paciugare

Beh della garanzia non mi interessa un granchè però.. in caso mettere le ventole + silenziose quello si..

Dubito le ventole vadano ad inficiare molto il discorso incendio o meno.. al limite si tratta di avere qualche componente con temperatura un pò + alta del normale..

giovanbattista
20-07-2017, 21:40
Scusa la franchezza.....ma dai tuoi post mi si presenta davanti un quadro a tinte fosche.:eek:

1) Se ti pigli un pc con i contro@@ sicuramente ha i sigilli;) di garanzia che se rimuovi, perdi, e vai ad inficiare alla base i presupposti di un acquisto in tal senso.......anche se lo apri solo x vederlo

2) Con lo stesso importo riesci a prendere un ottimo pc con componenti di ottima qualità, se hai una discreta (vuol dire nella norma) manualità puoi anche montarlo (se è il primo fatti aiutare da un amico SERIO)

3) Lascia perdere fonoassorbente ecc messo da te, eventualmente fai una ricerca con "silent pc - silent case" e leggi (nel senso di "studiare" è la prima regola base x qualsiasi nuova materia che uno non conosce)

Questo ultimo punto è solo x sdrammatizzare le tue (inutili) preoccupazioni.

4) Se temi gli incendi pensa eventualmente a montare un rilevatore di fumo e relativi dispositivi che rilascino attraverso opportune canalizzazioni e ugelli un qualche gas inerte, il quale provvederà (ma solo se hai la stanza a tenuta stagna) a soffocare immediatamente il principio di incendio:D prima che si propaghi nella tua abitazione, altrimenti fai la fine di quello di Fight Club.....hai anche tu mobili Ikea?

Rubberick
20-07-2017, 23:34
Scusa la franchezza.....ma dai tuoi post mi si presenta davanti un quadro a tinte fosche.:eek:

1) Se ti pigli un pc con i contro@@ sicuramente ha i sigilli;) di garanzia che se rimuovi, perdi, e vai ad inficiare alla base i presupposti di un acquisto in tal senso.......anche se lo apri solo x vederlo

2) Con lo stesso importo riesci a prendere un ottimo pc con componenti di ottima qualità, se hai una discreta (vuol dire nella norma) manualità puoi anche montarlo (se è il primo fatti aiutare da un amico SERIO)

3) Lascia perdere fonoassorbente ecc messo da te, eventualmente fai una ricerca con "silent pc - silent case" e leggi (nel senso di "studiare" è la prima regola base x qualsiasi nuova materia che uno non conosce)

Questo ultimo punto è solo x sdrammatizzare le tue (inutili) preoccupazioni.

4) Se temi gli incendi pensa eventualmente a montare un rilevatore di fumo e relativi dispositivi che rilascino attraverso opportune canalizzazioni e ugelli un qualche gas inerte, il quale provvederà (ma solo se hai la stanza a tenuta stagna) a soffocare immediatamente il principio di incendio:D prima che si propaghi nella tua abitazione, altrimenti fai la fine di quello di Fight Club.....hai anche tu mobili Ikea?

Ciao giovanbattista

Non è il primo computer che assemblo, ne ho montati molti, sempre con raffreddamento ad aria.. mai liquido, sarei tentato ma non è la strada che seguirò per questo.

Non ho alcun problema ad assemblarmi il pc che dico io però fino ad oggi i pc assemblati da me sono sempre stati accesi con un controllo vigile del sottoscritto senza mai realmente lasciarli in appartamento accesi a lavorar ore.

Ora ne comincio ad avere la necessità, pertanto mi è salita la scimmia.. se mai che mai dovesse accendersi o avere problemi rischio di avere problemi enormi ed il gioco non vale la candela.

Per i pc già delle aziende facevo il ragionamento: se sono collaudati anche per tutta una serie di normative saranno più sicuri di quelli che posso assemblare io pertanto avendo come unica necessità quella di un raffreddamento più silenzioso posso cambiare le ventole mettendo delle belle noctua downvoltate su, non andando presumo ad inficiare la bontà del pc a resistere per quanto in casi bassissimi in possibilità di incendio.

Ho moddato perfino dei gruppi di continuità con delle noctua e mai avuto problemi.. tutto il casino del punto 4 lo vorrei evitare :\

Vash88
21-07-2017, 00:51
Secondo me stai guardando il problema dal punto di vista sbagliato. Se un sistema deve prendere fuoco per un guasto elettrico, questo sistema prenderà fuoco indipendentemente dalla marca. Siamo già nel regno della statistica (o della fortuna). Semplicemente la tua percezione del rischio è ridotta perché confidi in un controllo ulteriore alla fonte, ma questo non dovrebbe farti sentire più tranquillo sul possibile rischio. Anche una ditta che produce con un processo 6 sigma ammette 3,4 pezzi difettosi su un milione. La perfezione non esiste in questo mondo. Quello che dovresti fare se lasci un dispositivo elettroni acceso incustodito è mettere in sicurezza la zona dove si trova, evitare materiali infiammabili nelle vicinanze, avere un sistema di allarme, un estintore adatto ai componenti elettronici e fare una bella assicurazione. Inoltre dovresti avere un backup costante offsite dei dati.

Il mio consiglio è quello di comprare una workstation già assemblata e lasciarla intatta. Se il rumore fosse davvero insopportabile allora potresti pensare di cambiare le ventole, anche se io personalmente non lo farei per usufruire del supporto tecnico. Se pensi di volerci mettere le mani dentro in ogni caso allora andrei sull'assemblato. Tranquillo, non esploderà.

giovanbattista
21-07-2017, 10:55
Ciao giovanbattista




Ascoltami anche se forse il paragone non'è il + azzeccato, ma è il primo che mi viene, è come se io decidessi di non usare + l'auto xchè 2 volte in + di 40 anni ho visto 2 macchine a cui "è preso fuoco" il motore.........quindi lo 0.00000000001%

Se lo assembli con criterio puoi dormire sonni tranquilli ;)

Ora io precisamente non so dirti che tipi di test fanno dell o hp, ma, e questo lo ho visto con i miei occhi dove ho lavorato (e credo che per loro sia =) i test che vengono solitamente effettuati quando montano una macchina è lasciarla in stress test x 48h punto, se la suite non rileva errori, la macchina si fregia del pass.......quality check con numero identificativo di chi lo ha assemblato e la data

http://img.techpowerup.org/170721/untitled.jpg


posizionato sopra una delle viti necessarie per l'apertura

Ti ripeto un pc montato da te con prodotti di qualità comprovata e studiato nella sua globalità, gli dà le piste a qualsiasi preassemblato in ogni ambito, anche in sicurezza.

io ti posso riportare il mio esempio (il quale lo so non fa testo, sia chiaro) dai 3 ai 4 pc lasciati h24 7/7 360gg anno a macinare (da anni non 1 non 2 ma 7/8 comodi comodi)......quando gli chiedo è tutto ok? A schermo mi appare la scritta NO FEAR con lo smile sotto;)

Vengono puliti 2 volte ogni anno quando li ho assemblati ho messo al primo posto non le pure prestazioni ;) e sopratutto lavorano anche a pieno carico sotto i livelli di attenzione come temperature, inoltre i componenti sono stati acquistati sovradimensionati (tipo l'ali, ma cmq tutti) e i flussi d'aria, nel pieno rispetto del mio apparato uditivo, che è sensibile, credimi


ps

cmq guarda che tutti i componenti (e a maggior ragione quelli di qualità) che trovi in commercio hanno superato i test sicurezza, altrimenti non potrebbero essere messi in commercio. altrimenti devi guardare cose tipo.....la prima che ho trovato https://www.cybernetman.com/en/industrial-pc ma neppure qui puoi avere la certezza assoluta;) che non'è di questo mondo

Rubberick
21-07-2017, 12:57
cmq guarda che tutti i componenti (e a maggior ragione quelli di qualità) che trovi in commercio hanno superato i test sicurezza, altrimenti non potrebbero essere messi in commercio. altrimenti devi guardare cose tipo.....la prima che ho trovato https://www.cybernetman.com/en/industrial-pc ma neppure qui puoi avere la certezza assoluta;) che non'è di questo mondo

Gli ultimi che hai linkato mi ricordano i Panasonic Toughbook

bene rispondendo anche all'utente prima insomma è + una fissa mia..

se i test che fanno sono solo quelli dunque non è tanto + che non un test che farei io lasciandolo anche 72 ore acceso

Comprando componenti di marca: sk madri asus, gigabyte, supermicro, etc.. magari componenti server grade dovrei andare a posto giusto?

Come affidabilità per marca dell'alimentatore cosa consigliate ? Magari fanless se li fanno ancora.. Io usavo dei silverstone (unici seri un tempo a fare ali fanless) ma li ho dovuti regolarmente rimandare tutti indietro per via dei problemi che hanno avuto :(

giovanbattista
21-07-2017, 14:00
come ali ti consiglio uno sguardo al sito Jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/) è la bibbia x quanto riguarda gli ali, il mio consiglio è cmq di andare su un modello con ventola, nei migliori parte solo quando serve, vai alla pagina recensioni e li trovi tutti

questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=524

o questo se ti serve + potenza http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=519


x esempio si beccano un bel 9.6 su 10 non male;)



questa è la loro linea "elite" https://seasonic.com/product-category/consumer-products/prime-series/

12-year manufacturer’s warranty no bagigi;)

psychok9
23-07-2017, 08:33
Io invece acquisterei una scheda madre di fascia alta, con condensatori Jap... un alimentatore corazzato con PFC attivo, e un noctua top e un case da overclock molto areato per avere le migliori performance in termini di temperatura.

jack12300000
26-07-2017, 14:04
Io invece acquisterei una scheda madre di fascia alta, con condensatori Jap... un alimentatore corazzato con PFC attivo, e un noctua top e un case da overclock molto areato per avere le migliori performance in termini di temperatura.

Confermo, è la soluzione migliore da fare!

Rubberick
26-07-2017, 16:49
Io invece acquisterei una scheda madre di fascia alta, con condensatori Jap... un alimentatore corazzato con PFC attivo, e un noctua top e un case da overclock molto areato per avere le migliori performance in termini di temperatura.

Mmmh che la temperatura interna influenzi parzialmente i componenti ci può stare ma.. volendo anche far stare gli stessi componenti a lavorare su una media di 5-7 gradi in + rispetto all'ideale.. pur di aver meno rumore.. mi domando

Non dovrebbe influenzare un potenziale rischio incendio no?

es: cpu fatta per salire a temp bestia invece di farla andare a 40 gradi la faccio stare a 50 con ventole downvoltate..

si magari sulla lunghezza di AAAAANNNI mi durerà un pò meno.. però non dovrebbe andare a toccare il fatto che essa si possa incendiare o meno..

Rubberick
26-07-2017, 16:50
come ali ti consiglio uno sguardo al sito Jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/) è la bibbia x quanto riguarda gli ali, il mio consiglio è cmq di andare su un modello con ventola, nei migliori parte solo quando serve, vai alla pagina recensioni e li trovi tutti

questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=524

o questo se ti serve + potenza http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=519


x esempio si beccano un bel 9.6 su 10 non male;)



questa è la loro linea "elite" https://seasonic.com/product-category/consumer-products/prime-series/

12-year manufacturer’s warranty no bagigi;)

Ci darò un occhiata.. cmq anche se ti mettono 12 year mi sono capitati prodotti in passato con molti anni di garanzia però li ho dovuti rimandare molte volte :\

eaman
30-07-2017, 17:20
Ma il wake on lan no?
Che fai lasci una workstatin accesa anche di notte? :doh:

Comunque per fare rendering non dovresti avere problemi, l'HW consumer ha tot anni di garanzia se ti ci molla qualcosa te lo fai cambiare e stop. Vai a vedere come fanno le macchine per minare e vedrai che ti passa la paura per far 20 ore di rendering di tanto in tanto...

https://www.google.it/search?q=mining+rig&newwindow=1&client=firefox-b-ab&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwip_b6ftrHVAhXFVRoKHV2RBYEQ_AUICigB&biw=952&bih=723&dpr=1.4

ilbarabba
31-07-2017, 08:11
Hai 3k di budget?
Ci devi lavorare?
Comprati una workstation e basta.

marKolino
02-08-2017, 13:49
anche io sto aspettando di trovare workstation HP-Dell-Fujitsu con AMD... ma ancora nulla all'orizzonte.
Speriamo di trovare qualcosa di interessante a breve.
Per casa il pc me lo posso anche assemblare ma in ufficio deve arrivare qualcosa di certificato e con garanzia on-site di 3 anni...

Rubberick
02-08-2017, 17:01
Hai 3k di budget?
Ci devi lavorare?
Comprati una workstation e basta.

Ci sono 2 problemi:

mi serve già a settembre e con la lentezza di hp e dell a mettere a listino prodotti non penso ci saranno prodotti prima di dicembre

i prezzi saranno più che salati e se devo arrivare a 4-5000 euro per prendere 128 gb di ram e lo stesso numero di core sono costretto ad assemblare perchè quei soldi non li ho e non varrebbe la pena

ilbarabba
04-08-2017, 08:04
anche io sto aspettando di trovare workstation HP-Dell-Fujitsu con AMD... ma ancora nulla all'orizzonte.
Speriamo di trovare qualcosa di interessante a breve.
Per casa il pc me lo posso anche assemblare ma in ufficio deve arrivare qualcosa di certificato e con garanzia on-site di 3 anni...

Se ci deve lavorare veramente (e a questo punto inizio a dubitarne pesantemente) non c'è bisogno di aspettare AMD e che le varie suite inizino a supportare Ryzen.
Prende la ws che gli serve e lavora.