PDA

View Full Version : Upgrade su 880g extreme 3


gem1978
15-07-2017, 00:43
Ultimamente sono passato da 4Gb di ram a 12Gb, poi ho aggiunto una hd7850 (prima ero con la VGA integrata). Ora sarei intenzionato a valutare un aggiornamento del processore.

Attualmente ho un 1055t. Ho visto che la mia Motherboard supporta CPU Am3+ ma nella support list di asrock non si va oltre il Fx8120 e mi pare di capire che, consumi a parte, non trarrei vantaggio.

Ho cercato se esistesse la possibilità di installare CPU non ufficialmente supportate (tipo 8320) ma pare che la mia 880g extreme 3 sia la più sfigata delle vecchie nate per Am3 ed aggiornate ad Am3+.

Uso principale montaggio video livello amatoriale FHD.

Se avete suggerimenti sono tutto orecchie

Francy2040
15-07-2017, 10:58
Ultimamente sono passato da 4Gb di ram a 12Gb, poi ho aggiunto una hd7850 (prima ero con la VGA integrata). Ora sarei intenzionato a valutare un aggiornamento del processore.

Attualmente ho un 1055t. Ho visto che la mia Motherboard supporta CPU Am3+ ma nella support list di asrock non si va oltre il Fx8120 e mi pare di capire che, consumi a parte, non trarrei vantaggio.

Ho cercato se esistesse la possibilità di installare CPU non ufficialmente supportate (tipo 8320) ma pare che la mia 880g extreme 3 sia la più sfigata delle vecchie nate per Am3 ed aggiornate ad Am3+.

Uso principale montaggio video livello amatoriale FHD.

Se avete suggerimenti sono tutto orecchie

Se la mobo è fm3+ non vedo perché non ci potresti montare un fx 8320

gem1978
15-07-2017, 12:15
La Motherboard è Am3.
All'epoca della sua uscita erano supportati fino ai phenom esa-core, poi con un aggiornamento BIOS è stato aggiunto il supporto a (alcuni) processori Am3+.

Il punto è che cercando sul web non trovo esperienza di alcuno che abbia montato un Am3+ fuori dalla lista dei processori ufficialmente supportati.

Roland74Fun
15-07-2017, 13:55
Ciao Io ho visto qualcuno che l'ha fatto e i risultati sono stati non sempre fruttuoso.
Quello che dichiarano di supportare spesso è utopia.
Comunque aggiornando al bios 2.10 supporta CPU FX zambesi e vishera fino a 95W come l'FX 6300
Poi da 95W sono uscite anche l'FX 8300/8320E/8360E.
Queste si trovano sui 100 euro oppure nell'usato a 60/80 euro circa.
Naturalmente non è detto che tutto vada bene e se vuoi fare overclock potrebbe essere fortuna.
Sinceramente dal tuo Phenom x6 ad un FX 6300 se tieni la HD 7850 non dovresti notare grandi cambiamementi.
Perlomeno nei giochi.

Altrimenti butti tutto è passi ad Intel con i5 7400+MB B250+8GG DDR4 2400mhz. Con 300/320 euro te la cavi.
Naturalmente anche in questo caso se resti colla stessa scheda video non noterai molti cambiamenti se non negli FPS minimi un po' più alti.

Francy2040
15-07-2017, 15:40
Altrimenti butti tutto è passi ad Intel con i5 7400+MB B250+8GG DDR4 2400mhz. Con 300/320 euro te la cavi.
Naturalmente anche in questo caso se resti colla stessa scheda video non noterai molti cambiamenti se non negli FPS minimi un po' più alti.

Il pc gli serve per video editing , consigliargli un i5-7400 non è una buona scelta
Se proprio vuole buttare tutto allora passa ad un Ryzen 5 1500 + mobo b350 + 8GB DDR4-2400 , andrà molto meglio in video editing

Carlo90
15-07-2017, 15:54
Il pc gli serve per video editing , consigliargli un i5-7400 non è una buona scelta
Se proprio vuole buttare tutto allora passa ad un Ryzen 5 1500 + mobo b350 + 8GB DDR4-2400 , andrà molto meglio in video editing

E andrà uguale al 7400 nei giochi.
Inoltre, vista la propensione dell'utente ad aggiornare, tra due/tre anni ci potrà montare uno Zen 2 a 7 nm.
Non c'è alcun senso nel prendere un Intel ora...

Roland74Fun
15-07-2017, 15:56
Il pc gli serve per video editing, consigliargli un

LoL, mi era sfuggito. :muro: :muro:

E andrà uguale al 7400 nei giochi.
Inoltre, vista la propensione dell'utente ad aggiornare, tra due/tre anni ci potrà montare uno Zen 2 a 7 nm.
Non c'è alcun senso nel prendere un Intel ora...

Si è vero. Ma almeno nessuno potrà dire che non abbiamo proposto alternative.

Fossi in lui mi terrei il phenom x6, o proverei con un FX 8300 da 95W. costa 90 euro sul più noto shop online e messo a 4.0/ 4.2 GHz edita e gioca a tutto quello che vuole abbastanza agilmente.
Se non funziona sulla sua mobo, lo rimanda indietro e prende tutto nuovo.

gem1978
15-07-2017, 16:40
Grazie a tutti, anche a Roland74Fun che cannando clamorosamente l'uso che faccio del PC ha aperto lo scenario a suggerimenti vari ;)

Solitamente quando faccio aggiornamenti compro nell'usato per questo cercavo esperienze dirette... e quindi la vedo difficile fare prove...

Vorrà dire che il 1055t resterà in servizio fino a quando non passerò all'editing in 4K.

Roland74Fun
15-07-2017, 18:12
Qui dice che alla fine ha dovuto abbassare la frequenza e disabilitare 2 core.... quindi tanto vale....

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=392419

In molti in questo forum avenfo MB con chipset 970-990 sono passati dal phenom x6 con Grande soddisfazione.
Nel tho caso potrebbe non andare tutto per il verso giusto. :(

Francy2040
15-07-2017, 18:40
Grazie a tutti, anche a Roland74Fun che cannando clamorosamente l'uso che faccio del PC ha aperto lo scenario a suggerimenti vari ;)

Solitamente quando faccio aggiornamenti compro nell'usato per questo cercavo esperienze dirette... e quindi la vedo difficile fare prove...

Vorrà dire che il 1055t resterà in servizio fino a quando non passerò all'editing in 4K.

Quindi niente upgrade? :D

gem1978
15-07-2017, 20:48
Quindi niente upgrade? :D
Non vedo la convenienza di spendere 90 euro per un processore col rischio di non avere la piena compatibilità. E anche con la possibilità di restituirlo non so se vale la pena il rapporto prezzo / incremento prestazioni.

Considera anche che il passaggio da 4 Gb a 12 mi è costato 20 euro, mentre la scheda video l'ho presa per 30 euro. Capirai che non è neanche mia intenzione di spendere 90 euro per un upgrade di un PC che ha 7 anni sulle spalle.

Detto questo ho ricordato che mio fratello ha un 8300 o 8320...quindi una prova di compatibilità ci scappa :D poi se trovo l'occasione nell'usato ci faccio un pensiero.

Roland74Fun
15-07-2017, 20:57
Detto questo ho ricordato che mio fratello ha un 8300 o 8320...quindi una prova di compatibilità ci scappa :D poi se trovo l'occasione nell'usato ci faccio un pensiero.

Ed allora è tutt'apposto!!!! :D :D
Occhio però che l'8300 è a 95W e teoricamente potrebbe anche andare.
L'8320 invece è a 125 w e potrebbe dare più problemi.
comunque appeno la fai facci sapere così anche noi sappiamo come regge o meno che siamo curiosi.

Francy2040
15-07-2017, 23:21
Ultimamente sono passato da 4Gb di ram a 12Gb, poi ho aggiunto una hd7850 (prima ero con la VGA integrata). Ora sarei intenzionato a valutare un aggiornamento del processore.

Attualmente ho un 1055t. Ho visto che la mia Motherboard supporta CPU Am3+ ma nella support list di asrock non si va oltre il Fx8120 e mi pare di capire che, consumi a parte, non trarrei vantaggio.

Ho cercato se esistesse la possibilità di installare CPU non ufficialmente supportate (tipo 8320) ma pare che la mia 880g extreme 3 sia la più sfigata delle vecchie nate per Am3 ed aggiornate ad Am3+.

Uso principale montaggio video livello amatoriale FHD.

Se avete suggerimenti sono tutto orecchie

A questo punto servirebbe il modello dell'alimentatore

gem1978
16-07-2017, 06:48
Un corsair cx da 500w.