Gigginofravcator
14-07-2017, 17:55
Salve ragazzi, sono Marco, e vorrei chiedervi un aiuto riguardo l'installazione di Kali Linux sulla mia USB. Dopo aver scaricato la ISO corretta e ufficiale dal sito di Kali, lancio alcuni comandi da Terminale per convertire la ISO in DMG, dato che lavoro in ambiente Mac.
Scrivo cosi per convertire il file ISO:
"hdiutil convert -format UDRW -o kaliLinux.dmg kaliLinux.iso"
Dopodiché lancio sempre da Terminale:
"diskutil unmountDisk /dev/disk2"
Dopo aver smontato la mia USB digito:
"sudo dd if=KaliLinux.img of=/dev/rdisk2 bs=1m"
Infine espello la mia USB sempre da terminale con:
"diskutil eject /dev/disk2"
Fin qui tutto a posto. Ecco che ho creato una USB Bootable con KaliLinux correttamente installato sopra. Riavvio il Mac, e premendo "Alt" posso scegliere il disco d'avvio, e ovviamente scelgo la USB sulla quale ho scaricato Kali Linux. L'installazione procede bene, riesco a stabilire una connessione ad Internet, riesco a dettare la lingua, il nome utente e la password. Infine, a installazione completata, mi appare un messaggio che dice che L'installazione è stata completata. Adesso mi dice che basta riavviare il Mac per far finalmente eseguire il sistema operativo, e di non scollegare la periferica sulla quale ho installato Kali. Seguo tutto alla lettera, ma quando premo "Alt" per scegliere il disco d'avvio, non legge più la USB su cui avevo installato Kali, non permettendomi cosi di avviarlo, nonostante i file ci siano. Potete aiutarmi per favore? Non sono uno di quegli utenti che vuole solo essere aiutato senza conoscere gli strumenti, però qua non credo sia un problema di codici o altro, penso sia un problema diverso che non riesco a capire. I codici da Terminale sono tutti corretti mi pare. Magari potrebbe essere un problema del BootLoader? Perché ad un certo punto dell'installazione mi chiedeva se installare il BootLoader sul sistema sulla quale avrei dovuto eseguire Kali. Un casino comunque ragazzi! Aiutatemi, grazie.
Scrivo cosi per convertire il file ISO:
"hdiutil convert -format UDRW -o kaliLinux.dmg kaliLinux.iso"
Dopodiché lancio sempre da Terminale:
"diskutil unmountDisk /dev/disk2"
Dopo aver smontato la mia USB digito:
"sudo dd if=KaliLinux.img of=/dev/rdisk2 bs=1m"
Infine espello la mia USB sempre da terminale con:
"diskutil eject /dev/disk2"
Fin qui tutto a posto. Ecco che ho creato una USB Bootable con KaliLinux correttamente installato sopra. Riavvio il Mac, e premendo "Alt" posso scegliere il disco d'avvio, e ovviamente scelgo la USB sulla quale ho scaricato Kali Linux. L'installazione procede bene, riesco a stabilire una connessione ad Internet, riesco a dettare la lingua, il nome utente e la password. Infine, a installazione completata, mi appare un messaggio che dice che L'installazione è stata completata. Adesso mi dice che basta riavviare il Mac per far finalmente eseguire il sistema operativo, e di non scollegare la periferica sulla quale ho installato Kali. Seguo tutto alla lettera, ma quando premo "Alt" per scegliere il disco d'avvio, non legge più la USB su cui avevo installato Kali, non permettendomi cosi di avviarlo, nonostante i file ci siano. Potete aiutarmi per favore? Non sono uno di quegli utenti che vuole solo essere aiutato senza conoscere gli strumenti, però qua non credo sia un problema di codici o altro, penso sia un problema diverso che non riesco a capire. I codici da Terminale sono tutti corretti mi pare. Magari potrebbe essere un problema del BootLoader? Perché ad un certo punto dell'installazione mi chiedeva se installare il BootLoader sul sistema sulla quale avrei dovuto eseguire Kali. Un casino comunque ragazzi! Aiutatemi, grazie.