View Full Version : Nasce WiFi.Italia.it, la rete Wi-Fi gratuita in tutta Italia
Redazione di Hardware Upg
14-07-2017, 13:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/nasce-wifiitaliait-la-rete-wi-fi-gratuita-in-tutta-italia_69972.html
Un'unica app per accedere a tutte le reti Wi-Fi italiane in maniera semplice e con un'unica procedura. È questa l'idea alla base di WiFi.Italia.it
Click sul link per visualizzare la notizia.
Progetto sicuramente utile per il turismo, tuttavia non mi è chiara una cosa. Bisogna proprio scaricare questa app per potersi collegare? Cioè se per qualche motivo volessi connettermi con il PC potrei farlo?
So che questo tipo di utenza sarà il 10% a dir molto, però molti il portatile in vacanza lo portano!
teknobrain
14-07-2017, 13:56
Morirà come tutte le iniziative di questo tipo! Lo è la riprova che io sono di Firenze e si vede un Wifi aperto nel raggio di kilometri
valutazione bassissima su app store iOS :D
per ora vedendo su mappa la copertura è scarsa, si parla di turisti ma le zone di villeggiatura sono completamente scoperte
a Milano vedendo dove sono collocate credo siano quelle del comune, la copertura è abbastanza buona ma ovviamente non capillare
Morirà come tutte le iniziative di questo tipo! Lo è la riprova che io sono di Firenze e si vede un Wifi aperto nel raggio di kilometri
E quei pochi spot liberi richiedono la registrazione.
Soprattutto "in tutta Italia" :rolleyes:
AlexAlex
14-07-2017, 14:06
Morirà come tutte le iniziative di questo tipo! Lo è la riprova che io sono di Firenze e si vede un Wifi aperto nel raggio di kilometri
penso che vada molto da zona a zona, ad esempio a Venezia è molto presente (https://www.cittadinanzadigitale.it/mappa-wifi). Lo stesso poi per altri comuni in zona, anche se magari solo parzialmente. In questo caso però l'accesso è previsto solo per i residenti e per chi ci lavora/studia. Non so più come effettivamente vada in questo momento, ma fino ad un anno fa la connessione era buona.
discorso interessante ma vanno verificati un po' di punti, mi permetto di parlare da persona "esperta", in quanto una delle attività che svolgo è installare hotspot comunali.
1) credo che l'app non sia strettamente necessaria per connettersi, serve un po' come vetrina e per avere la localizzazione delle aree wifi. Ma per connettersi, basterà username e password che vengono consegnati tramite sms
2) Tecnicamente altro non è che un mega-hotspot centralizzato come ce ne sono a migliaia. Questo però è istituzionale, e direi che è una gran cosa. Ma:
2a) Un'amministrazione che ha appena speso n-mila euro per il proprio hotspot, ha voglia di cambiare? E chi gliel'ha installato, ha le capacità per cambiare i parametri e collegare le antenne presenti con il server radius globale?
(perchè tecnicamente al 99% si tratterà di questa operazione: ci sarà un server radius centralizzato a cui ci si connetterà)
2b) Il sistema reggerà? O hanno fatto le cose senza preoccuparsi delle risorse necessarie?
3) Il mio lavoro (e quello di tanti altri) è finito o anzi sarà un'opportunità da sfruttare per proporsi come "quelli che ti installano l'hotspot istituzionale?
Boh, direi che per ora i miei dubbi sono finiti.
Vindicator23
14-07-2017, 15:59
sarebbe un toccasana se ne mettessero una o due nei comuni di collina montagna allora si che si ragiona
nei mesi di bassa stagione possono sfruttarla i residenti fissi
A Bellaria vicino a Rimini in centro ho visto l`altranno le tabelle che indicavano che c`era il WiFi libero che però non funzionava affatto.
cioè un mese dopo del roaming gratuito in tutta europa fanno un annuncio che avrebbero dovuto fare 5 anni fa.
Ottimo.
Soprattutto "in tutta Italia" :rolleyes:
Finchè firmano i protocolli anche da Roma in giù... aspetta e spera.
Di affidabile, a Napoli conto solo il wifi della stazione centrale, e la rete universitaria eduroam. Il resto è praticamente inesistente o random, e non va quasi mai, con gli enti pubblici intgeressati che hanno sempre fatto finta di non comprendere le mie segnalazioni, negando qualsiasi malfunzionamento.
Mi sembra un'ottima iniziativa, in ogni caso. Trasporti pubblici (vedi DB Navigator in Germania), musei pubblici o reti wifi possono benissimo essere catalogati a livello nazionale.
macphisto
15-07-2017, 11:08
Non solo a un mese dal roaming gratuito, ma anche considerato che praticamente tutti gli operatori ti danno giga a volontà l'utilizzo del wi-fi diventa veramente poca cosa!
Finchè firmano i protocolli anche da Roma in giù... aspetta e spera.
Di affidabile, a Napoli conto solo il wifi della stazione centrale, e la rete universitaria eduroam. Il resto è praticamente inesistente o random, e non va quasi mai, con gli enti pubblici intgeressati che hanno sempre fatto finta di non comprendere le mie segnalazioni, negando qualsiasi malfunzionamento.
Mi sembra un'ottima iniziativa, in ogni caso. Trasporti pubblici (vedi DB Navigator in Germania), musei pubblici o reti wifi possono benissimo essere catalogati a livello nazionale.
Beh io abito parecchio a nord di roma...
Thomas Krey
17-07-2017, 17:09
Salve,
mi sono iscritto il sabato e ho creato un conto Wi-Fi pure per mia moglie.
Si tratta di profili di configurazione usabile su iOS e Mac OS.
Nel profilo si trovano impostazioni per la Wi-Fi con la SSID nascosta "wifi.italia.it" con sicurezza WPA2 Enterprise (Server RADIUS) con nome, password e certificato.
Ho scaricato e condiviso i profili tra i dispositivi (iPhone, iPad, MacBook...)
Quando mi sono iscritto una seconda volta con un indirizzo email e numero di cellulare diverso, potevo scaricare anche questo profilo (pensando che sia consigliato di usare profili diversi tra iPhone e iPad). Adesso non posso più fare il login su un dispositivo nuovo. L'app annuncia nome utente o password errata. Reset password tramite SMS non funziona neanche comunicando che ci sia un errore.
Non ho ricevuto nessun mail o messaggio SMS per dirmi che abbia fatto un errore.
Non esiste neppure un'assistenza per contattare in caso di problemi.
Meno male che ci siano alcune SIM Italiane e col roaming c'è anche il contratto di T-Mobile Germania per collegarsi tramite 4G/LTE.
Saluti
Thomas.
Thomas Krey
18-07-2017, 07:45
Stamattina hanno pubblicato una nuova versione dell'app iOS, adesso funziona di nuovo il login.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.