View Full Version : HDD Nuovo, ma con problemi.
Ho ritrovato un disco che ho estratto da un boxino esterno regalatomi da una persona che mi ha detto di averlo tenuto a casa ma mai usato. La confezione dell'unità era integra, ma non sono mai riuscito ad utilizzarla.
Nello scrivere sul disco, per i primi due o tre GBytes, non emergono problemi. Per i successivi pochi GBytes, la scrittura risulta lenta e a tratti si blocca.Oltre nessun problema, almeno per una cinquantina di GBytes, ove mi sono fermato.
Mi chiedevo se partizionando il disco ed eliminando la prima - o le eventuali successive - porzioni danneggiate, l'unità si potesse usare, ovviamente per dati di poca importanza.
Qui il report di CrystalDiskInfo
https://ibb.co/c65BSv
A giudicare dallo smart, quel disco è rimasto acceso solo 1 ora ma ha già settori riallocati e settori pendenti. Per i settori pendenti si può provare ad intervenire ma i riallocati non possono essere recuperati. Inoltre, quando il numero dei settori riallocati si discosta dallo zero, va tenuto controllato perchè tende ad aumentare. Essendo rimasto acceso per così poco e presentando già quei problemi, se la persona in questione non riferisce eventi "traumatici" accaduti in passato al disco, mi da l'impressione di un'unità "nata male" e quindi non molto affidabile.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
La persona ha regalato a me il disco, per inutilizzo, ed io stesso ho aperto la confezione ed acceso per la prima volta. La mia idea è che in precedenti passaggi di mano, l'oggetto sia finito in terra ed abbia riportato un qualche danno.
Le cadute dei dischi possono generare diversi problemi. Si può compromettere, ad esempio, la meccanica del gruppo testine oppure questo può entrare in contatto con la superficie del disco andando a rovinare quest'ultima.
Visto che dai dati smart non si evidenziano errori in lettura/scrittura o errori seek, è più probabile che si sia verificata la seconda ipotesi.
Grazie ! Ho creato un'unica partizione oltre i primi 10 GBytes, e sembra andare tutto bene, i dati vengono letti e scritti senza rallentamenti.
aled1974
14-07-2017, 20:33
comunque non fare troppo affidamento su questo disco, come hai visto pur essendo nuovo ha già 17 settori riallocati e ben 195 pendenti di cui deve decidere che fare di loro :cry:
oltre a 42°C di temperatura, ben al di sopra degli altri
ciao ciao
No, ci mancherebbe ! E' già tanto che si possa usare così. La temperatura è particolarmente alta perchè il disco è stato temporaneamente alloggiato in un "cassetto" SATA con poco ricircolo di aria. Un accessorio del quale non potrei più fare a meno !
tallines
15-07-2017, 09:20
La persona ha regalato a me il disco, per inutilizzo, ed io stesso ho aperto la confezione ed acceso per la prima volta. La mia idea è che in precedenti passaggi di mano, l'oggetto sia finito in terra ed abbia riportato un qualche danno.
Meno male che non ti è costato niente quell' hd della WD .
O è nato male o ha preso dei colpi .
Comunque tenersi un hd nello stato di salute in cui è, è come non averlo...........
Io non salvarei nessun dato e non installerei nessun SO .
Se l' hd della WD salta, poi sono dolori a recuperare i dati, occhio ehhhh..........
Propendo per i colpi :) Tornerà comodo per spostare grandi quantità di dati da un PC all'altro. Con i rack SATA, si possono usare gli HDD così come tanti anni fa si usavano i floppy, è garantita la velocità e non c'è bisogno di portare alimentatori, cavi USB, etc. ...
tallines
15-07-2017, 20:31
Propendo per i colpi :) Tornerà comodo per spostare grandi quantità di dati da un PC all'altro.
Dici............e se i dati prima copiati nell' hd che ha preso i colpi :) e poi copiati dall' hd a un altro hd, sono copiati male.................
Quando li copi in quell' hd li, verifica i dati copiati con tool freeware tipo TeraCopy o FastCopy, selezionando la voce > Verifica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.