View Full Version : Un pc che ha smesso di funzionare
Prof. Orribilus
13-07-2017, 19:16
Salve.
In ufficio ci ritroviamo con un pc che non si avvia più, o meglio, si accende per pochi secondi e si spegne automaticamente, dopodichè il tasto di accensione non risponde più e si deve togliere e rimettere la corrente per effettuare un nuovo tentativo.
Abbiamo provato a sostituire l'alimentatore e a tentare varie combinazioni di componenti scollegati, ottenendo un temporaneo funzionamento, che è durato solo fino al giorno dopo. Ora, quando scolleghiamo solo tutti i moduli RAM, il pc resta acceso ed emette dei bip senza che nulla arrivi al monitor; ricollegando anche un solo modulo RAM, persino proveniente da un computer diverso e funzionante, si ripresenta il problema su descritto.
Cosa può essere secondo voi?
Non conosco attualmente l'esatta configurazione, ma dovrebbe trattarsi di un pc con processore Intel E5200 e RAM DDR2.
Alessio.16390
13-07-2017, 19:22
La mainboard và in protezione:
se l'alimentatore è stato cambiato,
scheda video prima indiziata.
Una volta avevo un HDD seagate che mandava in protezione il PC proprio come hai descritto,
quindi da vedere anche il disco.
Ultimo ma non ultimo,
il case e la mainboard.
Prova ad allentare un pochino tutte le viti che tengono la mainboard al case.
Prof. Orribilus
13-07-2017, 19:41
Grazie.
Comunque, a cosa servirebbe esattamente allentare le viti che tengono la scheda madre al case?
aled1974
13-07-2017, 21:58
ad evitare qualche corrente passiva / corto con le piedinature della mobo ;)
quanti e come emette beep la mobo nel momento in cui è priva dei moduli ram? questa sequenza corrisponde a che tipologia di errore?
IMHO la prima indiziata è proprio la mobo
una controprova potrebbe essere quella di provare i vari componenti di questa macchina (ram, cpu, psu, vga, eccetera) su un'altra macchina (compatibile s'intende) funzionante
se altrove tutti i componenti funzionano rimane solo la mobo :stordita:
se invece altrove qualche componente non fa funzionare (o non correttamente) l'altra macchina allora almeno quel componente è da sostituire
comunque se avete già provato altri componenti su questa e continua a non funzionare, a meno di un corto come suggerito da Alessio, o di incompatibilità, rimane appunto la mobo come principale indiziata
ciao ciao
P.S.
stato di carica della batteria tampone della mobo? per quanto comunque non darebbe questi sintomi
Prof. Orribilus
14-07-2017, 11:22
Ok, poi cerchiamo di capire i bip cosa indicano e vediamo se riusciamo a fare altre prove.
Grazie :)
Prof. Orribilus
14-07-2017, 12:27
Ho riascoltato i beep e sono uno lungo seguito da due corti. La scheda madre è una ASUS P5KPL SE, e le faq sulla pagina relativa (https://www.asus.com/it/support/FAQ/1029953/) indicano problemi con la memoria. Confermo che questi beep si sentono, però, solo se non c'è nessun modulo RAM installato.
Alessio.16390
14-07-2017, 12:31
Se non c'è nessun modulo installato è cosa buona e giusta il beep.
Questo ti dice anche che la mainboard è probabilmente "ok", dato che capisce l'assenza dei moduli e va in errore=beep.
Prof. Orribilus
14-07-2017, 13:44
Ok.
Aggiungo un particolare: in quei pochi secondi dove il pc è acceso, il led del tasto di accensione lampeggia tipo ogni secondo e la ventola, in quel breve frangente dove il led è spento, si ferma. La ventola della scheda video è quella che fa più rumore quindi non so dirvi per ora se anche le altre si fermano. Più tardi scollego la scheda video e ascolto i rumori delle altre ventole.
Ho provato anche a resettare il BIOS dal jumper, togliendo anche la mini batteria, ma niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.