PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuova tv


nausicaa_
13-07-2017, 18:05
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare una smart tv e non è il mio campo, non me ne intendo.
Ho bisogno del vostro prezioso aiuto.

Quel che so, è che vorrei una tv fra i 40 - 43 pollici o giù di lì.
So, che vorrei fosse di fascia alta (budget permettendo! :) ), anche perché non mi capiterà di comprarne così spesso di tv e vorrei quindi un prodotto per quanto possibile versatile e completo.
Cosa deve avere? Wifi, usb, compatibilità con netflix, possibilità di funzionare anche da schermo per la consolle di mio fratello e.. non so, ditemi voi cos'altro!

Oled, 4k, led.. aiutatemi voi!

Il budget: direi sulle 900 euro.
È sufficiente? È poco, tanto?

Insomma consigliatemi qualche modello e aiutatemi a farmi un'idea.

Grazie sin da ora!

DelusoDaTiscali
17-07-2017, 09:43
Mi sembra piccolo sia per Oled (non ho notizia di Oled sotto i 55") che per il 4k, a meno di non guardarlo a distanza piuttosto ravvicinata (sule tabelle reperibili online mi risulta poco più di 1,5 mt di distanza massima per apprezzare la differenza tra 4k e 1080p).

Insomma se le dimensioni sono quelle (la tendenza attuale è ad aumentarle...) potreste considerare un LED 1080p ed accantonare un attimo l'idea di avere qualcosa di "Top"...

Le smart raccomandate da Netflix sono Sony, Samsung, LG (non in quest'ordine) ma l'elenco delle spart con Netflix integrato è più lungo.

Wi-fi: se non avete una connessione ottima (magari il router nella stessa stanza...) meglio ethernet (powerline) con qualsiasi TV. Comunque io con 6Mbit/sec vedevo tranquillamente in full hd.

USB: ci sono TV senza? Non garantisco che i formati supportati siano così ampi come sulla console o sui vari media player.

Per ora mi fermo, forse c'é già qualcosa su cui ragionare...

Perseverance
18-07-2017, 18:39
Prenditi una LG o una Samsung se vuoi qualcosa di qualità e con un buon supporto, il resto dei marchi è tutto uguale.

megamitch
18-07-2017, 19:53
guarda i sony nuovi serie we755

marklevinson76
18-07-2017, 20:11
ciao, se non hai troppa urgenza attendi un calo di prezzo del Sony 49XE9005.
attualmente lo si trova online in offerta a poco più di 1200 euro.
probabile si assesti sui 1000 euro a fine estate, ma anche per 1200 euro di meglio davvero non si trova.
se hai tempo e modo provalo dal vivo, magari fai qualche confronto con la controparte Coreana, valutando principalmente la gestione del movimento e l'upscaling dei segnali a bassa risoluzione.

megamitch
18-07-2017, 20:13
ciao, se non hai troppa urgenza attendi un calo di prezzo del Sony 49XE9005.
attualmente lo si trova online in offerta a poco più di 1200 euro.
probabile si assesti sui 1000 euro a fine estate, ma anche per 1200 euro di meglio davvero non si trova.
se hai tempo e modo provalo dal vivo, magari fai qualche confronto con la controparte Coreana, valutando principalmente la gestione del movimento e l'upscaling dei segnali a bassa risoluzione.

ha chiesto un 40-43...

marklevinson76
18-07-2017, 20:39
lo so che ha chiesto un 43", ma visto il budget e la richiesta di un tv top, se lo spazio che ha a disposizione lo consente è un tv da prendere in seria considerazione.

Perseverance
19-07-2017, 17:48
lo so che ha chiesto un 43", ma visto il budget e la richiesta di un tv top, se lo spazio che ha a disposizione lo consente è un tv da prendere in seria considerazione.

Un sony? :rolleyes: Sono marchi secondari. Mi aspetterei dai cinesi il salto di qualità ma non più da sony\panasonic che ormai il suo tempo l'hanno fatto.

Ha 900€ di budget -> samsung o lg. Non scherziamo su!

Modelli particolari non ne consiglio, anzi, consiglio di fare una visita nei vari mediaworld\panorama\euronics\trony e valutare in base alle offerte del momento e alle caratteristiche che si vogliono.

marklevinson76
19-07-2017, 18:29
Un sony? :rolleyes: Sono marchi secondari. Mi aspetterei dai cinesi il salto di qualità ma non più da sony\panasonic che ormai il suo tempo l'hanno fatto.

Ha 900€ di budget -> samsung o lg. Non scherziamo su!

Modelli particolari non ne consiglio, anzi, consiglio di fare una visita nei vari mediaworld\panorama\euronics\trony e valutare in base alle offerte del momento e alle caratteristiche che si vogliono.
ma dici sul serio?
ed in base a cosa lo affermi?

DelusoDaTiscali
19-07-2017, 18:50
Un sony? :rolleyes: Sono marchi secondari. Mi aspetterei dai cinesi il salto di qualità ma non più da sony\panasonic che ormai il suo tempo l'hanno fatto...

certo ciascuno c'ha le sue idee... nelle discussioni di Avmagazine i videofili (per capirci gli ex fan - ora orfani - dei plasma ed ora degli oled che stanno sempre a discutere se il nero di uno schermo è "abbastanza nero" ) decisamente sono orientati sui giapponesi...

p.s. io ho due LG (+ 1 rottamato ancorché funzionante dopo 8 anni) 1 samsung 4k e... un cinesissimo TCL!

Perseverance
19-07-2017, 19:27
ma dici sul serio?
ed in base a cosa lo affermi?

Io non sono videofilo, sono un riparatore, e le tv come altri apparecchi le riparo e le vedo continuamente. In cinquant'anni di laboratorio ad oggi (chi c'era prima e chi dopo) con l'assistenza ufficiale e generica di marchi ne son passati.

Non nego che esista qualche prodotto da prendere in considerazione dei marchi secondari ma niente ha a che fare con la qualità che oggi si chiama Samsung ed LG. Apparte i cinesi che ancora sono in sordina, tutto il resto che non si chiami samsung o lg è prodotto da sussidiari come vestel e rimarchiato sony\panasonic\toshiba\telefunken\...

Io avessi 900€ di budget le spenderei in un lg o samsung, poi uno è libero di comprà quelche vuole, ma che nn si lamenti se dopo la fine garanzia qualora capitasse un guasto software la tv la butta via. E spesso ANCHE in garanzia a molti è toccato buttarla via (anche se in garanzia la casa madre mette fuori produzione i ricambi) o scegliere un equivalente in base allo scontrino e quasi sempre è il cliente che ci perde.

Poi a maggior ragione, se uno volesse una tv tanto per guardarla è un conto, ma quando si vanno a ricercare funzioni particolari che richiedono continuo supporto e sviluppo, io mai butterei 900€ in un tv turco se esiste un'alternativa lg\samsung.

marklevinson76
19-07-2017, 21:01
@Perseverance
ok hai visto una miriade di tv di ogni marca, ma ancora non mi hai spiegato in cosa Samsung ed LG sono superiori a marchi come Sony e Panasonic.
io non sono un riparatore e nemmeno un professionista del settore, sono solo un appassionato che si informa e cerca di capire per quanto mi sia possibile le differenze tra i vari modelli di ogni marca.
Tolti gli Oled di LG il resto della sua gamma è dietro alla controparte giapponese, il local dimming è come se non ci fosse, quando è attivo non fa altro che affogare i dettagli sulle basse luci, la gestione del movimento non è ancora in grado di attenuare le scie senza effetto soap, questi almeno secondo me sono aspetti fondamentali, sopratutto per un tv di medie o grandi dimensioni.
Samsung sulla gestione del movimento è migliorata, ma pecca ancora sul local dimming, buoni senza dubbio i suoi tv, ma leggendo in giro non sembra essere esente da problemi, la serie dello scorso anno si legge in alcuni forum presentava problemi di assemblaggio, alcuni utenti lamentavano problemi di scollamento del pannello, questo accadeva sulla serie Top KS.
di sony sulla serie 2016 XD93 si sono letti problemi di curvatura del pannello per via delle temp. elevate.
personalmente non ne farei una questione di marchio, ma di esigenze, spazio a disposizione e ovviamente budget.
detto questo, dato il budget a disposizione dell'utente, non vedo perchè non lo si debba mettere a conoscenza di un ottimo tv con il Sony XE90, il quale ad oggi gode di ottime review, ma non solo da parte delle riviste specializzate, ma più che altro dall'utenza che l ha acquistato.
io l ho visto e provato dal vivo in più occasioni, ho avuto anche la fortuna di vederlo in azione in una saletta al buio, quindi ho potuto vedere anche il local dimming come lavora, oltre a vedere come gestisce l'HDR e suoi picchi di luminosità, altra cosa che mi è piaciuta parecchio è come gestisce i segnali a 720p, vengono scalati ottimamente.
non è certamente economico, ma a 1200euro nel taglio da 49" non ho visto di meglio

nausicaa_
19-07-2017, 22:52
Wow.. grazie!
Dunque.. provo a rispondere a tutti, vado un po' a memoria perché causa mezzi limitati (sono al momento senza pc, wifi, solo col mio vecchio smartphone) non posso rileggere, quotare e rispondere singolarmente come vorrei.

In effetti, pur non capendone come voi.. mi è capitato di vedere un Sony del 2017 di recente e dv dire che.. l'immagine era resa in modo.. non so come dire: bilanciato e piacevole.
Poi nn sn nessuno per poter giudicare e sicuramente anche altre tv e altri marchi faranno altrettanto se non meglio.

Domande ignoranti.
1) Se con un 43 pollici il 4k è quasi superfluo, per un 49 pollici invece ha più senso?

2) Non so se ho spazio a sufficienza in camera per un 49 pollici, ma ammesso che riesca ad infilarcelo.. quel xe90..ecc. io lo trovo a 1200 solo su negozi online a me sconosciuti.
Altrove, fisici e online, sta sui 1500.. troppissimo per me.
A proposito: dove conviene acquistare?
Io volevo restare su Amazon e dintorni.. più che altro perché in caso di problemi l'assistenza Amazon mi pare più affidabile ..anche di quella di un negozio fisico dv di sicuro non avrei una sostituzione nemmeno se lo riportassi mezz'ora dopo l'acquisto.

3) il Sony xe80.. invece? È molto inferiore al 90..?

Ancora grazie!

DelusoDaTiscali
20-07-2017, 05:41
Sul 4K a 49": vale sempre la questione che oltre una certa distanza non si riesce a distinguere la risoluzione 4k rispetto alla 1080p... ci sono numerose tabelle e grafici online sul tema... con un 50" la dist max è 2 mt... in effetti a livello di mercato l'offerta 4k si concentra dai 55" in su...

Su "dove acquistare": in questi giorni hanno chiuso gli stockisti per (presunti) problemi fiscali fino al giorno prima aveva una affidabilità ufficiale piuttosto alta... difficile dire a qualcuno "compra lì non avrai problemi..." Considera se potresti avere eventuali problemi di installazione (il 40" me lo sono spacchettato da me, per il 65" ho pagato la installazione...) dando una occhiata a peso e dimensioni...

marklevinson76
20-07-2017, 14:49
Sul 4K a 49": vale sempre la questione che oltre una certa distanza non si riesce a distinguere la risoluzione 4k rispetto alla 1080p... ci sono numerose tabelle e grafici online sul tema... con un 50" la dist max è 2 mt... in effetti a livello di mercato l'offerta 4k si concentra dai 55" in su...

Su "dove acquistare": in questi giorni hanno chiuso gli stockisti per (presunti) problemi fiscali fino al giorno prima aveva una affidabilità ufficiale piuttosto alta... difficile dire a qualcuno "compra lì non avrai problemi..." Considera se potresti avere eventuali problemi di installazione (il 40" me lo sono spacchettato da me, per il 65" ho pagato la installazione...) dando una occhiata a peso e dimensioni...
è vero, per godere in pieno della risoluzione a 4k serve necessariamente un tv di grandi dimensioni, ma un conto è scegliere tra bassi e medi di gamma, e in quel caso un buon full hd resta la scelta migliore in ogni caso, ed un conto è avere un budget che ti permette di avvicinarti ad una serie top di gamma come può essere l'XE90.
local dimming con controllo a zone ed una gestione del movimento come si deve non la trovi sui bassi\medi di gamma, che siano questi 4k o full hd.
non a caso ho indicato di getto l'XE90.

marklevinson76
20-07-2017, 15:02
Wow.. grazie!
Dunque.. provo a rispondere a tutti, vado un po' a memoria perché causa mezzi limitati (sono al momento senza pc, wifi, solo col mio vecchio smartphone) non posso rileggere, quotare e rispondere singolarmente come vorrei.

In effetti, pur non capendone come voi.. mi è capitato di vedere un Sony del 2017 di recente e dv dire che.. l'immagine era resa in modo.. non so come dire: bilanciato e piacevole.
Poi nn sn nessuno per poter giudicare e sicuramente anche altre tv e altri marchi faranno altrettanto se non meglio.

Domande ignoranti.
1) Se con un 43 pollici il 4k è quasi superfluo, per un 49 pollici invece ha più senso?

2) Non so se ho spazio a sufficienza in camera per un 49 pollici, ma ammesso che riesca ad infilarcelo.. quel xe90..ecc. io lo trovo a 1200 solo su negozi online a me sconosciuti.
Altrove, fisici e online, sta sui 1500.. troppissimo per me.
A proposito: dove conviene acquistare?
Io volevo restare su Amazon e dintorni.. più che altro perché in caso di problemi l'assistenza Amazon mi pare più affidabile ..anche di quella di un negozio fisico dv di sicuro non avrei una sostituzione nemmeno se lo riportassi mezz'ora dopo l'acquisto.

3) il Sony xe80.. invece? È molto inferiore al 90..?

Ancora grazie!
l'XE90 lo trovi sul sito dell'uni...o a circa 1250 euro.
l'XE80 si differenzia dall'XE90 per l'assenza di local dimming, minore luminosità per l'HDR e la mancanza del processore X1.
a differenza dei modelli dello scorso anno dovrebbe montare un pannello IPS, nel caso può essere utile se necessiti di ampi angoli di visione, ma al buio i neri ed il contrasto non rendono quanto l'XE90.

nausicaa_
11-08-2017, 09:46
Ciao a tutti.
Vi ringrazio e mi scuso per essere un po' sparita.

Sono ancora alla ricerca di una smart tv, solito budget (max 900 euro) e solite dimensioni (43 - 49 pollici).

E' molto bello quel modello della sony di cui parlavamo qui sù.
l'ho anche visto dal vivo ed è davvero una meraviglia:
per quel che ne posso capire io, spicca tra gli altri come immagine e colori.
l'avevo riconosciuto da lontano prima ancora di leggere che modello era. :)

ma..

1) a quanto pare nessuno si trova proprio bene bene con android tv.
2) costa davvero davvero tanto più di quello che è il mio budget:
sta sulle 1500, in offerta lo si trova fra le 1200 e le 1300 euro.
ad aspettare che cali di 500 euro credo che potrei invecchiarci.

perciò.. sto cercando altre smart tv, più a portata di budget.

e a questo proposito, che mi dite di QUESTO (http://www.lg.com/it/tv/lg-49SJ810V-tv-led?returnFlag=Y) bel LG 49 pollici..?!

http://www.lg.com/it/images/tv/MD05812570/gallery/lg-tv-SJ810V-medium01.jpg

:)

Perseverance
11-08-2017, 16:03
I Sony dai 1000/1200€ in su dovrebbero essere ancora di produzione sony e non vestel o robetta simile, quindi se proprio ti sfagiola comprarlo allora fallo! Tuttavia sono una nicchia e sono costosi.

e a questo proposito, che mi dite di QUESTO bel LG 49 pollici..?!
Deve piacere a te. Se hai modo di provarlo e vederlo fallo. Qualunque cosa tu compri tra samsung o lg stai cercando in una fascia di prezzo medio alta che non ti deluderà ;)

Cmq guardali dal vivo, xkè molte tv sottili (la maggiorparte) usano (e useranno) la retroilluminazione con guida luce (edge-led) e a volte se mal implementata palesa i difetti. In fascia di prezzo medio\alta non dovresti avere problemi ma non si sà mai. D'altronde tutta la tecnologia LCD\LED ha i soliti noti "difetti" indipendentemente dallo sforzo profuso dai produttori oltre a un limite non si và. Oltre c'è l'OLED.

Cmq l'49SJ810V sembra un gran bel TV, non è un oled, ma sembra buono. Non avendoci messo ancora le mani sopra non sò molto di più di quanto dicono le specifiche, oltretutto è relativamente "nuovo".

-edit-
Tralaltro lo puoi proprio acquistare a 899 precise precise......

Maxt75
11-08-2017, 17:41
Posso capire le cose che ti possono passare sottomano da riparare, ma fino a qualche anno fa io vedevo all'apice della qualità visiva proprio Sony e Panasonic e l'eterna Samsung ad inseguire con i suoi colori sparati.
Ho ben presente visto che l'ho ancora, i Plasma Panasonic, e non credo esistano LCD ancora in grado di superarli, Oled esclusi naturalmente.
Le fasce basse non le ho mai guardate, forse qui bisogna stare più attenti. Volvo è finita ai cinesi..anche se non centra con le Tv, per cui...tutto può essere.

Perseverance
12-08-2017, 13:20
Posso capire le cose che ti possono passare sottomano da riparare, ma fino a qualche anno fa io vedevo all'apice della qualità visiva proprio Sony e Panasonic e l'eterna Samsung ad inseguire con i suoi colori sparati.
Ho ben presente visto che l'ho ancora, i Plasma Panasonic, e non credo esistano LCD ancora in grado di superarli, Oled esclusi naturalmente.
Le fasce basse non le ho mai guardate, forse qui bisogna stare più attenti. Volvo è finita ai cinesi..anche se non centra con le Tv, per cui...tutto può essere.

Il plasma è un'altra tecnologia dove panasonic ha dominato, a quei tempi i marchi giapponesi, sony e panasonic in primis, erano il top. Poi col cambio di tecnologia sono arrivati i coreani samsung ed lg che da inseguitori decisero di fare il salto di qualità ed ora sono quello che sono.

E' normale che sia così, ogni mercato nuovo si mangia il precedente, è stato così per i marchi europei philips, grundig, ... mangiati da sony e panasonic ... mangiati da lg e samsung che presto verrano mangiati dai cinesi.

Samsung ed LG producevano oggetti che oggi definiremmo "ciofeche" robetta magari rimarchiata o assemblata di poco valore, poi fatto il salto di qualità, sono ai vertici della produzione globale. E' così che funziona e che ha sempre funzionato. I prossimi sono i marchi cinesi, fra poco faranno accordi commerciali con LG per penetrare il mercato con gli oled rimarchiati, poi se li faranno da se visto che la tecnologia non gli manca, e samsung ed lg (compresi sony panasonic ...) inseguiranno quello che resterà del mercato.

Ora è un periodo di transizione in quanto la produzione di massa di oled ce l'ha solo LG, nei prossimi anni saranno tutti oled, perciò qualunque tv oled sarà all'inizio un assemblato con pannello lg, poi le cose cambieranno e i cinesi prenderanno il via. Hanno la qualità e le competenze, hanno le fabbriche e le materie prime, potrebbero iniziare quando gli pare a fare il salto di qualità.

Ho ben presente visto che l'ho ancora, i Plasma Panasonic
E sappi che si riparano ancora! Molti degli ultimi usciti avevano il DVB-T che per ora regge, quindi la gente spesso li porta x ripararli. Anche se la maggiorparte delle persone li usa per altro sky o sat. Il problema dei plasma è che anche se non si guasterà mai alcuna scheda alla fine si esaurirà il pannello e vedrai l'effetto rumore dei pixel colorati. A quel punto a volte ci sono delle tarature da provare a modificare sulle schede ma spesso si risolve poco.

e non credo esistano LCD ancora in grado di superarli
Ogni tecnologia ha i suoi difetti e i suoi pregi, personalmente nemmeno a me piace l'LCD\LED. In così tanti anni di presenza sul mercato nessuno è mai riuscito a risolvere i problemi visivi di questa tecnologia. Spero che arrivino quanto prima gli OLED in tutti i settori.

--------------------------

Cmq discorsi personali a parte, l'utente ha trovato quel modello LG a 900€ precisi che è il suo budget, direi che è a posto! Se riesce ad avere la possibilità di vederlo dal vivo sarebbe il massimo per poi deciderne l'acquisto.