PDA

View Full Version : La Grande Macchia Rossa di Giove come non l'avete mai vista


Redazione di Hardware Upg
13-07-2017, 15:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-grande-macchia-rossa-di-giove-come-non-l-avete-mai-vista_69954.html

La NASA ha pubblicato delle suggestive foto di Giove e della sua Grande Macchia Rossa, che rappresenta una tempesta anticiclonica che dura ormai da 350 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
13-07-2017, 15:06
Aspettiamo i contributi dagli "scienziati civili" sulle versioni a risoluzioni mostruose, da aggiungere ai vari sfondi. :)

dado1979
13-07-2017, 15:23
"La scienza è ammettere ciò che non sappiamo".

morphy72
13-07-2017, 16:42
Sig. Nino Grasso, scusi lo sfogo ma le chiedo: un vero appassionato che legge di "livello di dettaglio mai visto in precedenza" come si può abbassare nel non notare il livello da conduttore da TG1 di chi scrive 9 mila metri anziché 9 mila kilometri (o chilometri)? Personalmente sono davvero stanco di vedere questo livello di grossolanità, questo "livello di dettaglio già visto troppe volte in precedenza", da parte di chi dovrebbe essere l' "esperto" ed invece si prodiga solo a porre le notizie a livello sensazionalistico, perlopiù scrivendo, dopo il grossolano errore, "ad una distanza ridotta di diversi ordini di grandezza" (con il link su "ordini" che, invece di essere informativo, neanche si capisce bene a che pubblicità rimandi), dimostrando così di non accorgersi di non aver capito di che ordini di grandezza sta parlando, e portando a far confondere i lettori più ignoranti di lui. Ma sì... ma tanto si può sempre dire che è stato un errore di battitura, e che tutti abbiamo ben presenti gli ordini di grandezza dei pianeti, del sistema solare, della galassia... e di tutte le cose più "importanti" (ovvero a misura di omuncolo).

Italia 1
13-07-2017, 17:24
Ma Giove non è piatto come la Terra ? ;)

jined
13-07-2017, 17:28
Questo tipo di immagini sono un piccolo passo in più nella dimostrazione che esiste un legame tra le cellule organiche, i sistemi frattali e i sistemi planetari.. per lo meno, un legame visivo.

Affascinante.

mirkonorroz
13-07-2017, 18:21
In pratica il legame tra Giove e l'uovo al tegamino :)

Appetitoso.

dwfgerw
14-07-2017, 08:16
Sig. Nino Grasso, scusi lo sfogo ma le chiedo: un vero appassionato che legge di "livello di dettaglio mai visto in precedenza" come si può abbassare nel non notare il livello da conduttore da TG1 di chi scrive 9 mila metri anziché 9 mila kilometri (o chilometri)? Personalmente sono davvero stanco di vedere questo livello di grossolanità, questo "livello di dettaglio già visto troppe volte in precedenza", da parte di chi dovrebbe essere l' "esperto" ed invece si prodiga solo a porre le notizie a livello sensazionalistico, perlopiù scrivendo, dopo il grossolano errore, "ad una distanza ridotta di diversi ordini di grandezza" (con il link su "ordini" che, invece di essere informativo, neanche si capisce bene a che pubblicità rimandi), dimostrando così di non accorgersi di non aver capito di che ordini di grandezza sta parlando, e portando a far confondere i lettori più ignoranti di lui. Ma sì... ma tanto si può sempre dire che è stato un errore di battitura, e che tutti abbiamo ben presenti gli ordini di grandezza dei pianeti, del sistema solare, della galassia... e di tutte le cose più "importanti" (ovvero a misura di omuncolo).


Ma stai calmo, stai tranquillo.. Mica sei su Science. Qui non ci sono esperti ci sono solo un branco di smanettoni da pc e modder o al massimo esperti di FPS su un videogioco, renditi conto di dove stai scrivendo. Il vero professionista ICT non legge hwupgrade, al massimo lo legge per svagarsi. Questo è dimostrato dai commenti nelle notizie.. Nelle news relative a cpu o videogiochi ci sono 4-5 pagine di commenti.. Mentre le rare volte che ci sono notizie da "pro" del settore ICT sai quanti commenti sotto ? 0 ZERO. Ecco questo è il livello qui, dunque non ti incaxxare e stai tranquillo leggi hwupgrade con leggerezza anche perchè a differenza del tg1, questo non lo paghi è gratis.

supercanizzo
14-07-2017, 14:09
Sig. Nino Grasso, scusi lo sfogo ma le chiedo: un vero appassionato che legge di "livello di dettaglio mai visto in precedenza" come si può abbassare nel non notare il livello da conduttore da TG1 di chi scrive 9 mila metri anziché 9 mila kilometri (o chilometri)? Personalmente sono davvero stanco di vedere questo livello di grossolanità, questo "livello di dettaglio già visto troppe volte in precedenza", da parte di chi dovrebbe essere l' "esperto" ed invece si prodiga solo a porre le notizie a livello sensazionalistico, perlopiù scrivendo, dopo il grossolano errore, "ad una distanza ridotta di diversi ordini di grandezza" (con il link su "ordini" che, invece di essere informativo, neanche si capisce bene a che pubblicità rimandi), dimostrando così di non accorgersi di non aver capito di che ordini di grandezza sta parlando, e portando a far confondere i lettori più ignoranti di lui. Ma sì... ma tanto si può sempre dire che è stato un errore di battitura, e che tutti abbiamo ben presenti gli ordini di grandezza dei pianeti, del sistema solare, della galassia... e di tutte le cose più "importanti" (ovvero a misura di omuncolo).

:sofico: evita le meta anfetamine in giornate cosi calde....ti rendono aggressivo ci pare di intuire :D

morphy72
14-07-2017, 17:05
OK, ma era appunto uno sfogo :D Comunque non sono di nessun settore "pro", ma solo uno che vede la bellezza degli ordini di grandezza per quello che sono... Mi si era spaccato il parabrezza con quella vicinanza a giove, ma per fortuna l'autore lo ha riparato come potete vedere: :mc:

aled1974
14-07-2017, 21:48
un (timido) passo verso la linea editoriale intrapresa da tomshw?

spazio, pubblicità auto, pubblicità negozi e-commerce

ciao ciao

mirkonorroz
16-07-2017, 08:06
[cut] (con il link su "ordini" che, invece di essere informativo, neanche si capisce bene a che pubblicità rimandi), [cut]

Ciao, magari ormai e' tardi, ma se la parola ordini aveva un link della forma verde con doppia sottolineatura, si trattava di un "link automatico".
Se noti, ricaricando la pagina piu' volte i link automatici si generano su diverse parole e cambiano di volta in volta.
Se fosse cosi' Nino non c'entra, almeno in questo contesto. :fagiano:
Non per questo tali "link automatici commerciali" sono una cosa gradita per chi naviga, anzi sono una gran rottura, ma siamo sempre li': cercare una soglia di buon senso che comunque permetta al sito di sopravvivere ed offrie il servizio gratuitamente.
Quindi c'e' link e link e le responsabilita' sono diverse :)