PDA

View Full Version : Logitech annuncia l'acquisizione di Astro Gaming


Redazione di Hardware Upg
13-07-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-annuncia-l-acquisizione-di-astro-gaming_69944.html

Astro Gaming è un brand specializzato nella produzione di cuffie ed accessori dedicati ai videogiocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-07-2017, 14:49
Scusate l'OT, ma leggendo "Astro Gaming" mi è venuta in mente Astra Games, sala giochi di Milano in pieno centro (dietro il Duomo) meta di bighellonaggi alternativoscolastici (meglio noti come "bigiate" :asd: )

nickname88
13-07-2017, 16:07
Perchè da quando le cuffie Astro sono prodotti di qualità ?

al135
13-07-2017, 16:46
Perchè da quando le cuffie Astro sono prodotti di qualità ?

da sempre, nel gaming. se vuoi puoi paragonare altre cuffie gaming, visto che ne ho avute circa una 60na di svariate marche potrei facilmente dirti se qualcuna se la puo' giocare oppure no.
personalmente di astro ho avuto le a30 , a40 e a50 wireless, tutte molto piu che buone, diciamo ben oltre sopra la media generale

*Pegasus-DVD*
13-07-2017, 17:40
ottimo !!!!!

nickname88
13-07-2017, 21:19
da sempre, nel gaming. se vuoi puoi paragonare altre cuffie gaming, visto che ne ho avute circa una 60na di svariate marche potrei facilmente dirti se qualcuna se la puo' giocare oppure no.
personalmente di astro ho avuto le a30 , a40 e a50 wireless, tutte molto piu che buone, diciamo ben oltre sopra la media generale

Cuffie "da gaming" non significa nulla fondamentalmente e a quei prezzi puoi benissimo prenderti una buona cuffia HiFi ed abbinargli un microfono, per altro di migliore qualità.

Astro per quanto "buone" sono giocattoli della Chicco rispetto a Sennheiser, Audio Technica, AKG, Beyerdynamic, HiFiman, ecc ....

al135
14-07-2017, 12:55
Cuffie "da gaming" non significa nulla fondamentalmente e a quei prezzi puoi benissimo prenderti una buona cuffia HiFi ed abbinargli un microfono, per altro di migliore qualità.

Astro per quanto "buone" sono giocattoli della Chicco rispetto a Sennheiser, Audio Technica, AKG, Beyerdynamic, HiFiman, ecc ....

cuffie da gaming significa prevalentemente cuffie con audio posizionale , 7.1 o 5.1. le astro sono tutte con audio posizionale e controlli volume audio in game/mic bilanciati.
le sennheiser 363 e le gaming one sono a livello di qualità audio leggermente inferiori alle astro a40. (le ho avute)

se parliamo di cuffie stereo ti do ragione, ma le astro non sono pensate per quello e io sinceramente neanche le considero da gaming.

nickname88
14-07-2017, 12:59
cuffie da gaming significa prevalentemente cuffie con audio posizionale , 7.1 o 5.1. le astro sono tutte con audio posizionale e controlli volume audio in game/mic bilanciati.
le sennheiser 363 e le gaming one sono a livello di qualità audio leggermente inferiori alle astro a40. (le ho avute)

se parliamo di cuffie stereo ti do ragione, ma le astro non sono pensate per quello e io sinceramente neanche le considero da gaming.

Partendo dal presupposto che l'audio posizionale riprodotto col multi-drives è fallimentare.
Lo stereo in abbinamento ad un software di livello è una scelta superiore.
La 363 è solo una trovata commerciale e nulla di più.

Una cuffia HiFi come la Sennheiser 599 o la AT AD700/900x piuttosto che un AKG Q701 sotto scheda audio Creative o sotto un titolo con buon surround integrato ( come Battlefield 4 ) riceverà senz'altro un risultato migliore di qualunque Astro, sia dal punto di vista della qualità audio che da quello posizionale.

al135
14-07-2017, 17:27
Partendo dal presupposto che l'audio posizionale riprodotto col multi-drives è fallimentare.
Lo stereo in abbinamento ad un software di livello è una scelta superiore.
La 363 è solo una trovata commerciale e nulla di più.

Una cuffia HiFi come la Sennheiser 599 o la AT AD700/900x piuttosto che un AKG Q701 sotto scheda audio Creative o sotto un titolo con buon surround integrato ( come Battlefield 4 ) riceverà senz'altro un risultato migliore di qualunque Astro, sia dal punto di vista della qualità audio che da quello posizionale.

le hai provate? perche con le astro il posizionale era preciso, con altre cuffie stereo , come akg550 e sennheiser hd600 non si capiva una mazza(a meno che non lasciavo lo stereo semplice) in diversi giochi come black ops o counterstrike, non ho provato bf4. tuttavia sempre seconde alle steelseries siberia v2 7.1 , le migliori cuffie gaming (almeno secondo me) ad un prezzo quasi ridicolo (100 euro), ovviamente io parlo sempre per esperienza personale, delle recensioni mi son sempre fidato solo a metà. attualmente ho le technica ATH-M70x per l'audio e le steelseries arctis 7 per i giochi fps.

nickname88
14-07-2017, 21:44
le hai provate? perche con le astro il posizionale era preciso, con altre cuffie stereo , come akg550 e sennheiser hd600 non si capiva una mazza(a meno che non lasciavo lo stereo semplice) in diversi giochi come black ops o counterstrike, non ho provato bf4. tuttavia sempre seconde alle steelseries siberia v2 7.1 , le migliori cuffie gaming (almeno secondo me) ad un prezzo quasi ridicolo (100 euro), ovviamente io parlo sempre per esperienza personale, delle recensioni mi son sempre fidato solo a metà. attualmente ho le technica ATH-M70x per l'audio e le steelseries arctis 7 per i giochi fps.

Come detto prima se i titoli non supportano un buon surround integrato è necessario affidarsi al software della scheda audio, e il Creative da questo punto di vista fanno gioco a parte rispetto a qualunque altro.

Non ho provato mai le Astro ma le Tiamat sì.
Non è un caso infatti che i produttori siano tornati a due drives.