View Full Version : IronWolfPro 2TB come formattarlo per Win e Giochi
Buongiorno
mi è arrivato un Iron Wolf Pro da 2 tb, ST2000NE0025
dato che il disco è sufficientemente prestante ho deciso di metterci un Windows10 64bit e i giochi-sw (dato che è abbastanza grande)
il mio dubbio è fare due partizioni (es: boot da 400gb e il resto per la seconda dove mettere giochi e sw vari in maniera da non dover reinstallare tutto in caso di danni e formattazione del sistema operativo...
lascio stare il problema se nel registro quelle installazioni valgono anche a windows messo dopo...
ma il problema è se una seconda partizione nello stesso disco rallenta il caricamento dei file dei giochi...
visto che uno spazio è segnato e la/e testine si devono muovere un tot fisso ogni volta... (a dirla credo molto grossolanamente)
mi potreste suggerire cosa è meglio?
- 2 partizioni (pro e contro)
- 1 sola partizione con tutto installato (pro e contro), un contro lo metto io: rischio di rimettere tutto da zero ad ogni formattazione...
tallines
13-07-2017, 20:10
Buongiorno
mi è arrivato un Iron Wolf Pro da 2 tb, ST2000NE0025
dato che il disco è sufficientemente prestante ho deciso di metterci un Windows10 64bit e i giochi-sw (dato che è abbastanza grande)
il mio dubbio è fare due partizioni (es: boot da 400gb e il resto per la seconda dove mettere giochi e sw vari in maniera da non dover reinstallare tutto in caso di danni e formattazione del sistema operativo...
Ciao, installi tutto in una partizione unica e ti fai una copia di backup .
Se salta il tutto, stai un' attimo a rimetterla e trovi tutto come l' avevi preparato tu .
Usa tool freeware tipo Aomei Backupper, CloneZilla, Macrium Reflect..........
NB > il tool con il quale crei l' immagine di sistema, ti servirà anche a ripristinare l' immagine stessa, creata .
aled1974
13-07-2017, 20:22
prima del ssd avevo un wd black da 1tb che avevo multipartizionato in tre blocchi:
- OS
- giochi
- dati
ora nel disco da 6tb ho creato 4 partizioni: dati, foto, giochi, crittata tenendo l'OS e i programmi sul ssd :)
tornando a te
unica partizione
pro
- non me ne viene in mente nessuno
contro
- se hai un problema all'OS o alla partizione hai un problema su tutti i dati
multi partizione
pro
- ogni cosa al suo posto (giochi, foto, musica, film, dati, temporaneo, eccetera)
- se devi reinstallare l'OS almeno non devi salvare i dati (ho detto dati, non programmi/giochi) presenti nelle altre partizioni
contro
- non me ne viene in mente nessuno
ciao ciao
Grazie Tallines,
l'uso delle immagini comunque lo conosco... di acronis e macrium... da usare ognuna per la propria immagine... lo so...
il problema di unica partizione di poco meno di 2tb (diciamo -30%= 1700gb) è di non poterla fare tutta, cioè... installo win10 e alcuni giochi e arrivo già a un 100gb, diciamo i giochi e i sw insostituibili, diciamo meno di 200gb, che in immagine viene più piccola, ma farla come dicevo di tutto quanto (posto funzionante) bè ci vuole un altro hd...
e quindi\comunque mi sembra di capire che sconsigli di dividere in un'altra partizione giochi vari...
Grazie anche a te Aled1974,
mi sembra di capire che ci sono due linee di scelta...
per Tallines una sola partizione, ma con la cautela dell'immagine... però vai a fare un'immagine di tutto quello che si aggiunge poco a poco, testare cancellare le precedenti e andare avanti, e ritrovarsi infine con il malloppone di oltre 1tb di una sola immagine... come dicevo ci vuole un altro hd...
multipartizione: posto che i giochi che si installano in altra partizione possano partire e funzionare integralmente appena si formatta la partizione del sist. operativo... ovvero alcuni credo possano funzionare, da un semplice link lanciato da windows appena dopo installato, ho il dubbio che non possa così funzionare per ogni genere di sw e gioco...
ma ci sarà :D :cry: un sito che fa l'elenco degli applicativi, giochi, sw e quant'altro che possano o NO funzionare da altra partizione? ???
tallines
13-07-2017, 20:41
installo win10 e alcuni giochi e arrivo già a un 100gb, diciamo i giochi e i sw insostituibili, diciamo meno di 200gb, che in immagine viene più piccola, ma farla come dicevo di tutto quanto (posto funzionante) bè ci vuole un altro hd....
E' chiaro che se a SO installato + i programmi l' immagine esce di poco inferiore a 200 Gb.............ha una sua grandezza e pesantezza..............:)
e quindi\comunque mi sembra di capire che sconsigli di dividere in un'altra partizione giochi vari...
Dipende come detto da quanti giochi devi installare .
I giochi se li installi in una seconda partizione e poi ripristini solo la prima partizione, dove hai installato il SO, con il backup immagine...............................
W10 Creators Update, con tutti gli aggiornamenti rilasciati fino a oggi, la cartella Windows, pesa poco più di 11 Gb, il 32 bit .
Da 11 Gb a 200 Gb.................quanti giochi devi installare ?..........:)
bè un hd di 2tb è grande...
con un gioco solo già si può arrivare a 20gb, prendiamo need for speed the run, se non ricordo male, o battlefield4, mettiamo un 5 giochi, alcuni anche 40gb e penso anche 65 ho letto, ed ecco che 100gb sono POCHI,
20gb, parlo di win10 64bit... (che sarebbe un'inezia come immagine, ho un 8tb+4tb pronti a ospitare)
sono stato a digiuno di giochi per anni, quindi non è che non arriverei a 1tb circa, sarebbe utile l'opzione "incrementale" così da non smacchinare ogni volta, opzione che non ho mai usato cmq....
altrimenti bisognerebbe testare l'aggiunto come tutto funzionante e farsela l' immagine, finale, di 1tb circa...
non ho capito se la partizione di win10 (per me 64bit) può essere sufficiente per fare funzionare il resto messo in altra partizione...
ho la sensazione che qualche gioco-sw può funzionare, altri possono creare problemi... bisognerebbe sapere prima quali così da riservargli uno spazio...
aled1974
13-07-2017, 21:03
multipartizione: posto che i giochi che si installano in altra partizione possano partire e funzionare integralmente appena si formatta la partizione del sist. operativo... ovvero alcuni credo possano funzionare, da un semplice link lanciato da windows appena dopo installato, ho il dubbio che non possa così funzionare per ogni genere di sw e gioco...
se ripristini da un'immagine precedente sì, funzionerà tutto come prima del ripristino
se formatti e reinstalli l'OS da zero ovviamente nessun programma/gioco funzionerà, dato che il registro sarà nuovo e assente di tutte le voci che c'erano nella precedente installazione
come è ovvio che sia del resto ;)
ma ci sarà :D :cry: un sito che fa l'elenco degli applicativi, giochi, sw e quant'altro che possano o NO funzionare da altra partizione? ???
qualsiasi cosa tu installi su una seconda/terza/quarta/ecc partizione funzionerà
perchè poi non dovrebbe? :wtf:
ciao ciao
se ripristini da un'immagine precedente sì, funzionerà tutto come prima del ripristino
----------sì questo lo so...
mentre
se formatti e reinstalli l'OS da zero ovviamente nessun programma/gioco funzionerà, dato che il registro sarà nuovo e assente di tutte le voci che c'erano nella precedente installazione
come è ovvio che sia del resto ;)
qualsiasi cosa tu installi su una seconda/terza/quarta/ecc partizione funzionerà
perchè poi non dovrebbe? :wtf:
ciao ciao
mi sembra contraddittorio quello che dici, a meno che è sfuggito qualche dettaglio, sottinteso...:
- nessun programma (in altra partizione io voglio dire!) funziona dopo la semplice installazione del sist.op.
- qualsiasi cosa in un'altra partizione funziona...
ho capito male cosa intendi?
forse vuoi dire che se installo dopo il sist. op. qualcosa in un'altra partizione... allora funziona... sì certo questo è evidente... ma allora a che serve in un'altra partizione?
una sola se è così è meglio, così si evita un certo stress alle testine a cercare in altra zona del disco...
ma io intendo che l'altra partizione deve rimanere prima dell'install s.o., giusto per non ripetere la trafila delle installazioni... dopo la formattazione...
ho fatto così con qualche gioco su xp, mi copio la directory nel windows che voglio e sia xp, 8.1. che win10 mi funziona sempre,
parlo di un gioco in particolare in diverse uscite: Cossacks European Wars, Art of War, Battle for Europe...
sarà mica un caso unico? non credo...
aled1974
14-07-2017, 20:28
provo a spiegarmi di nuovo
una volta installato l'Os nella partizione A del disco 1 tu puoi decidere di installare qualsiasi programma/gioco
- nella partizione A del disco 1
- nella partizione B del disco 1
- nella partizione C del disco 2
- nella partizione D del disco 2
- nella partizione E del disco 3
....
- nella pendrive
- nella scheda SD
eccetera
e questi programmi giochi funzioneranno tutti comunque
ovviamente nel caso di pendrive o scheda SD le prestazioni lettura/scrittura saranno compromesse dal collo di bottiglia dato dalle porte usb cui sono collegate (e nel caso di SD dal lettore di schede SD)
ma nel caso di ssd/hdd interni, qualsiasi sia la partizione utilizzata i programmi/giochi funzioneranno sempre comunque
nella mia vecchia macchina avevo
- OS su ssd
- Programmi su partizione C del meccanico wd black (disco 2)
- Giochi su partizione E del meccanico wd black (disco 2)
nel momento in cui per un motivo X tu vuoi ripristinare la partizione A del disco 1, ovvero windows che si trova sul ssd, utilizzando un'immagine salvata non dovrai reinstallare ne programmi ne giochi in quanto l'immagine contiene il registro di windows nel quale ci sono tutte le voci (e i percorsi) generati dalle installazioni dei vari programmi/giochi
nel momento in cui per un motivo X tu vuoi formattare la partizione A del disco 1, ovvero windows che si trova sul ssd, installando windows da zero, allora il registro di windows sarà privo di qualsiasi voce relativa alla precedente installazione e dovrai reinstallare tutti i programmi/giochi dato che il nuovo windows non sa niente di loro. E questo a prescindere da dove tu abbia precedentemente installato questi programmi/giochi
dimmi se anche stavolta non mi sono spiegato :)
ciao ciao
az... sì sì grazie ti sei spiegato, scusa.. non avevo pensato al riipristino immagine dell'os fatta, e installazione giochi-sw-altro in altra partizione: così si risparmia spazio per l'immagine avendo l'accortezza di andare avanti con essa solo dopo aver testato il tutto,
sono orientato a fare una partizione per l'os da 200-300gb e il resto per i giochi-altro...
sono indeciso, penso 200gb siano pure troppi, ma non si sa mai per sw vitali...
in questo modo sacrifico, un pò, la contemporanea lettura, che deve sempre avvenire, però per lo spazio in altra sezione del disco... che poi, lo sa solo l'hd le aree dove vanno a capitare :D
quello che segue è un'altra storia:
l'IronWolfPro è per utilizzo tipo quasi server, quasi multiutenza...
ho visto STRANAMENTE con hd tune un transfer rate di 184mb/s con un transfer rate/year di 300TB
il fratello minore IronWolf di capienza maggiore 8tb mi fa un valore MAGGIORE: 234mb/s (che non riesco a capire... scambiati cavi e posto nelle porte sata non cambia nulla,
e con un inferiore transfer rate/year: 180TB
az
EDIT:
scusate: dovrebbe essere normale:
ho visto sulle specifiche che il 2tb IWPRO
http://www.seagate.com/www-content/product-content/ironwolf/files/ironwolf-pro-ds1914-3-1701it.pdf
ha un transfer rate di 195mb/s
IronWolf da 8tb
http://www.seagate.com/www-content/product-content/ironwolf/en-us/docs/ironwolf-hdd-ds-1904-8-1703us.pdf
transfer rate di 210mb/s
hd tune mi mostra 234mb/s cioè supeiore al valore delle specifiche (appena accendo il pc controllo con cyrstal dik info)...
Io nei due PC in firma utilizzo questo sistema : OS installato negli SSD, dati negli array raid-0. La partizione con l'OS è periodicamente clonata su un disco inserito in un cassetto per Hot-Swap con connettore SATA e pertanto avviabile anche da lì. Se dovesse accadere qualcosa con l'installazione principale, il PC si avvia tranquillamente dalla partizione precedentemente clonata. In passato, ad inizio array raid-0 creavo una piccola partizione FAT-16 che ospitasse il file di swap ed alleggerisse il lavoro dell'unità principale, ma con i moderni SSD questa cosa è diventata superflua !
aled1974
15-07-2017, 07:29
sono orientato a fare una partizione per l'os da 200-300gb e il resto per i giochi-altro...
sono indeciso, penso 200gb siano pure troppi, ma non si sa mai per sw vitali...
in questo modo sacrifico, un pò, la contemporanea lettura, che deve sempre avvenire, però per lo spazio in altra sezione del disco... che poi, lo sa solo l'hd le aree dove vanno a capitare :D
IMHO
ssd Os + programmi + quei pochi giochi che realmente beneficiano dei caricamenti veloci di un ssd (es. gta v, witcher3, cod-aw, molti mmorpg e simili...)
hdd dati + il resto dei giochi + macchine virtuali (specie gli snapshot) + eventuale utilizzo da parte tua del p2p (specie le cartelle temporanee)
:)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.