Entra

View Full Version : Half-Life riceve una nuova patch a quasi 20 anni dal lancio


Redazione di Hardware Upg
12-07-2017, 13:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/half-life-riceve-una-nuova-patch-a-quasi-20-anni-dal-lancio_69932.html

Il capolavoro classico di Valve viene aggiornato con una nuova patch che migliora principalmente la stabilità del client. Questo rilascio ha qualche messaggio nascosto?

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
12-07-2017, 13:55
Siete persone brutte continuando a illuderci... :D

Paganetor
12-07-2017, 14:14
come 1998!?!?!? come quasi 20 anni?!?!?!?!

OMMIODDIO COME SONO VECCHIOOOOOOOOOOOO

DjLode
12-07-2017, 14:28
Ma basta con i messaggi nascosti che non ci sono.

Come no? E' stata rilasciata il 10-07... = 3
Del 2017... 20 - 17? 3
Half Life 3 confermato!

hhhhg
12-07-2017, 14:41
E chi ci gioca più ormai ? Serviva un pentium 2 500 mhz

polli079
12-07-2017, 14:44
Utilità di questa patch...0.

zappy
12-07-2017, 14:48
questo è quello che si chiama "supporto"! :cool:

yukon
12-07-2017, 14:55
mah capolavoro assoluto mi sembra esagerato, all'epoca mi sono divertito nella prima parte, poi come si passava ad alieni strani l'avevo mollato per giocare altro e mai più ripreso (poi ricomprato anni fa su steam a pochi cents ma mai giocato)

vorrà dire che sfrutterò l'uscita di questa patch per rigiocarlo, ma anche no

polli079
12-07-2017, 15:08
mah capolavoro assoluto mi sembra esagerato, all'epoca mi sono divertito nella prima parte, poi come si passava ad alieni strani l'avevo mollato per giocare altro e mai più ripreso (poi ricomprato anni fa su steam a pochi cents ma mai giocato)

vorrà dire che sfrutterò l'uscita di questa patch per rigiocarlo, ma anche no

Penso che apprezzare appieno tutto il suo valore andava giocato appena uscito. Io ci ho giocato parecchi anni dopo e sicuramente un ottimo titolo ma non un capolavoro.

djmatrix619
12-07-2017, 15:29
Anche S.T.A.L.K.E.R. ha ricevuto una patch dopo anni qualche giorno fa.

Mi ha colpito molto di piú quella. :O

Cfranco
12-07-2017, 15:46
come 1998!?!?!? come quasi 20 anni?!?!?!?!

OMMIODDIO COME SONO VECCHIOOOOOOOOOOOO
:muro: :muro: :muro:


mah capolavoro assoluto mi sembra esagerato
ERETICO :mad:

Oggi sembra ovvio, ma all' epoca certe cose non si erano mai viste, trama, dialoghi, avversari, ambientazioni, IA, il finale ...

DjLode
12-07-2017, 15:54
Oggi sembra ovvio, ma all' epoca certe cose non si erano mai viste, trama, dialoghi, avversari, ambientazioni, IA, il finale ...

L'introduzione!

$iMoNe_In$aNe
12-07-2017, 15:59
dovè la novità? ha pure una definizione e la sua wiki = valvetime
cercate un pò su internet e la troverete subito

sintopatataelettronica
12-07-2017, 18:52
mah capolavoro assoluto mi sembra esagerato

Penso che apprezzare appieno tutto il suo valore andava giocato appena uscito. Io ci ho giocato parecchi anni dopo e sicuramente un ottimo titolo ma non un capolavoro.


Half life è stato - e resta ad oggi - un capolavoro.
Ha innovato, introdotto idee brillanti e inedite, come un'autentica struttura narrativa (che non è infarcire un gioco di sequenze video o intermezzi stile cinema - half-life, infatti, sia 1 che 2, proprio non ne ha) e rivoluzionato un genere e il gaming in generale.

La grafica è oggi la cosa più obsoleta del gioco (ovviamente), ma in tutti gli altri aspetti il gioco è tutt'altro che scaduto in qualità nonostante i 20 anni: è lungo (come una ventina .. forse più... di giochi odierni), complicato (qui il metro di paragone ormai non c'è.. nei nuovi giochi tripla A la difficoltà ultra-deity-killer-impossibly-god ormai è ridicola, veramente per incapaci.. e le altre tipo normal sono per sub-umani, mentre la easy/facile nemmeno per degli scimpanzè rappresenta una sfida).. ben strutturato (level design favoloso).. insomma, ancora impegna e diverte.. cosa che non si può dire quasi più di niente, oggi..

sintopatataelettronica
12-07-2017, 18:54
L'introduzione!

Rivoluzionaria e geniale...

yukon
12-07-2017, 19:20
Half life è stato - e resta ad oggi - un capolavoro.
Ha innovato, introdotto idee brillanti e inedite, come un'autentica struttura narrativa (che non è infarcire un gioco di sequenze video o intermezzi stile cinema - half-life, infatti, sia 1 che 2, proprio non ne ha) e rivoluzionato un genere e il gaming in generale.

La grafica è oggi la cosa più obsoleta del gioco (ovviamente), ma in tutti gli altri aspetti il gioco è tutt'altro che scaduto in qualità nonostante i 20 anni: è lungo (come una ventina .. forse più... di giochi odierni), complicato (qui il metro di paragone ormai non c'è.. nei nuovi giochi tripla A la difficoltà ultra-deity-killer-impossibly-god ormai è ridicola, veramente per incapaci.. e le altre tipo normal sono per sub-umani, mentre la easy/facile nemmeno per degli scimpanzè rappresenta una sfida).. ben strutturato (level design favoloso).. insomma, ancora impegna e diverte.. cosa che non si può dire quasi più di niente, oggi..



ti ripeto io ci ho giocato all'epoca e per quanto possa dire che mi è piaciuto chiamarlo capolavoro e troppo dai.

Se proprio devo dare del capolavoro ad un gioco dello stesso periodo allora mi viene in mente Ocarina of Time che fa dieci a zero in tutti i punti che hai elencato e non, come ad esempio la colonna sonora

ma si sa, qui su hwupgrade sono tutti fanboy di halflife quindi non mi sorprende..

sintopatataelettronica
12-07-2017, 19:28
ti ripeto io ci ho giocato all'epoca e per quanto possa dire che mi è piaciuto chiamarlo capolavoro e troppo dai.

Non è troppo.
Oh, poi si può pure dire e pensare qualunque cosa... però oggettivamente lo è stato e lo è, non è questione d'esser fanboy o meno.


Se proprio devo dare del capolavoro ad un gioco dello stesso periodo allora mi viene in mente Ocarina of Time che fa dieci a zero in tutti i punti che hai elencato e non, come ad esempio la colonna sonora

Beh.. capolavoro anch'esso, sì.. di tutt'altro genere..

Ma ciò non toglie i meriti universalmente riconosciuti ad half-life... (non solo qui sul forum).. e il fatto che sia stato e sia un capolavoro.

Univac
12-07-2017, 19:33
Faccio presente che:
1- E' uscito Half-Life
2- Half-Life ha attirato praticamente tutta la comunity di videogiocatori dell'epoca, andando a creare la mandria di MOD (CS, TFC, DOD, NS, The Specialists, SvenCoop etc....).
3- Le mod sono cresciute e sono diventate praticamente il punto di riferimento del multiplayer on-line (in particolare CS) dell'epoca.
4- WON (il servizio multiplayer on-line di HL e tutte le MOD) viene disabilitato, obbligando tutte le comunity di tutte le MOD a passare a STEAM.
5- HL2 esce solo su STEAM, chi ancora non ci era passato... ci passa.
6- Alcuni MOD diventano giochi a se stanti (CS, TFC, NS) presenti solo su STEAM.
7- STEAM e' diventato quello che oggi conosciamo con milioni di iscritti.

Tutto cio' e' partito da HL... ci sara' pure un motivo :D

Bestio
13-07-2017, 01:22
Anche a me non avendo mai amato gli FPS, HL non ha mai fatto impazzire, ma se tutti lo giudicano un capolavoro, un motivo ci sarà.

Ma sono anche convinto che se oggi facessero un remake tale e quale nel gameplay a HL, ma con grafica e fisica moderna, farebbe un :ciapet: così a tutte le produzioni attuali.

Comunque giochi di questo calibro è anche giusto che vengano patchati anche dopo decenni, sopratutto anche per renderli compatibili anche con i sistemi più moderni.
Dopotutto se lo continuano a vendere (e nemmeno a poco...) deve funzionare anche oggi.

sintopatataelettronica
13-07-2017, 01:52
Ma sono anche convinto che se oggi facessero un remake tale e quale nel gameplay a HL, ma con grafica e fisica moderna, farebbe un :ciapet: così a tutte le produzioni attuali.

Poco ma sicuro..

Anche se - tralasciando per un attimo la qualità elevata di Half-Life, uno dei giochi più significativi e belli della storia - il vero e principale motivo di ciò è più che altro la scarsezza, spesso imbarazzante, della quasi totalità dei titoli attuali.

Detto con tristezza.. perché ... ci si aspettava tante belle cose.. non questa involuzione spaventosa avvenuta sotto tutti i punti di vista ..tranne quello grafico e della fisica, appunto.

Cfranco
13-07-2017, 09:05
ti ripeto io ci ho giocato all'epoca e per quanto possa dire che mi è piaciuto chiamarlo capolavoro e troppo dai.
Per un gioco che ha ridefinito il concetto stesso di FPS non è certamente troppo
Per gli fps si può parlare di era pre-HL e era post-HL
Solo Doom gli può essere accostato

il vero e principale motivo di ciò è più che altro la scarsezza, spesso imbarazzante, della quasi totalità dei titoli attuali.

Detto con tristezza.. perché ... ci si aspettava tante belle cose.. non questa involuzione spaventosa avvenuta sotto tutti i punti di vista ..tranne quello grafico e della fisica, appunto.
Il fatto è che fare un FPS come Half Life è difficile, molto più facile e remunerativo mettere insieme 4 mappe e venderlo come multiplayer che un singleplayer fatto bene

dr-omega
13-07-2017, 09:13
Poco ma sicuro..

Anche se - tralasciando per un attimo la qualità elevata di Half-Life, uno dei giochi più significativi e belli della storia - il vero e principale motivo di ciò è più che altro la scarsezza, spesso imbarazzante, della quasi totalità dei titoli attuali.

Detto con tristezza.. perché ... ci si aspettava tante belle cose.. non questa involuzione spaventosa avvenuta sotto tutti i punti di vista ..tranne quello grafico e della fisica, appunto.

Concordo anche io con il discorso su un ipotetico HL1 "next-gen", mentre il crollo della qualità delle produzioni "tripla A" forse lo si potrebbe legare alla diffusione delle consolle di maggiore successo (Xbox e Play) che rispetto al pc offrono meno libertà di sviluppo da parte dei produttori e sopratutto dal fatto che pompare la grafica rende di più in termini di vendita rispetto all'elaborare una struttura ed una storia originali, per non parlare dei costi, che sarebbero nettamente più alti.
In dettaglio avere una grafica tendente al fototrealismo costa meno, vuoi perchè magari acquisti tecnologie già sviluppate da altri e successivamente le usi su più titoli, rispetto all'impiegare gente valida per creare storie nuove e strutture accattivanti che puoi usare una volta sola e non puoi nemmeno rivendere.

E comunque qualche perla ogni tanto salta fuori, inoltre non è che anche in passato uscisse solo roba top e zero fuffa, è che della fuffa ce ne siamo dimenticati... :D

dr-omega
13-07-2017, 09:17
Per un gioco che ha ridefinito il concetto stesso di FPS non è certamente troppo
Per gli fps si può parlare di era pre-HL e era post-HL
Solo Doom gli può essere accostato

Va che anche Unreal 1 non era affatto male a livello di storia, aveva un taglio molto "cinematografico" (le luci che si spengono in sequenza ed il mostro che cade sul tetto della cabina dell'ascensore) e poi da questo hanno sviluppati i vari "Tournament".
Doom era molto più vecchio di HL ed insieme a Wolfenstein (nonostante il suo finto 3d) ha dato vita al gioco tridimensionale come lo conosciamo ora.
Un accenno anche a Quake che tra l'altro sfruttava le OpenGL e aveva la colonna sonora realizzata dai Nine Inch Nails, ditemi ora se esite un gioco tripla A ad avere la colonna sonora realizzata da qualche gruppo famoso!


Il fatto è che fare un FPS come Half Life è difficile, molto più facile e remunerativo mettere insieme 4 mappe e venderlo come multiplayer che un singleplayer fatto bene

Infatti! E' solo questione di soldi, finche la gente si accontenta e compra perchè cambiare sistema di business???

sintopatataelettronica
13-07-2017, 10:27
E comunque qualche perla ogni tanto salta fuori, inoltre non è che anche in passato uscisse solo roba top e zero fuffa, è che della fuffa ce ne siamo dimenticati... :D

No.. no.. della fuffa non me ne sono dimenticato..
La maggior parte dei titoli era tranquillamente dimenticabile anche all'epoca .. questo non è mai cambiato.

Come è vero che qualche perla ogni tanto salta ancora fuori.. però è indubbio che a livello creativo e d'innovazione non si osa più come in quel periodo d'oro.. culminato appunto in quegli anni.

Ed in mezzo al solito mare di fuffa.. usciva di continuo anche roba incredibile e inaspettatta.. doom, half-life, thief, command and conquer, age of empires, descent.. tutta roba di quel periodo lì, eh ?

Ogni anno c'erano sempre quei 3 o 4 titoli che non si sarebbero dimenticati e che avrebbero rappresentato una pietra miliare e un punto di svolta.

Oggi.. è molto diverso: la fuffa esce ancora.. ma spesso, purtroppo, fuffa lo sono pure le grosse produzioni.. Cioè.. in 5-6 anni hanno rovinato serie e brand storici...
E mancano quei 3 o 4 titoli che ... Ad esempio.. che titoli significativi (che varrà la pena rigiocare e ricordare nel futuro) sono usciti nel 2017 ?

Guardando su wikipedia l'anno 1998 (l'anno dell'uscita di half-life) e scorrendo velocemente l'elenco.. oltre ad half-life trovo:

- Baldur's Gate

- Caesar III

- Commandos, dietro le linee nemiche.

- Freespace

- Dune 2000

- Fallout 2

- Grim Fandango

- M.A.X. 2 (gioco immeritatamente poco conosciuto e famoso.. ma sia lui che il predecessore son stati due strategici a turni innovativi e rivoluzionari..che ad oggi restano unici e validi)

- Mechcommander

- Myth II: Soulblighter

- Oddworld: Abe's exoddus

- Railroad Tycoon II

- Tom Clancy's Rainbow Six

- S.H.O.G.O.

- SiN

- STARCRAFT

- THEME HOSPITAL della Bullfrog.. del tutto inaspettatamente uno dei suoi giochi più belli;

- Thief, the Dark Project!!!!! della looking glass !!!

- Unreal!!!!


TUTTO NELLO STESSO ANNO!!!!

Cioè.. ok, magari il 1998 sarà stato un'anno particolarmente fortunato e non fa statistica ... ma del 2017 quanti titoli ricorderemo/rigiocheremo in futuro ? (o del 2016.. 2015.. ecc.)

Gnubbolo
13-07-2017, 10:33
il singleplayer può interessare un bambino. il multiplayer invece può essere giocato da persone più adulte.
il problema di base del singleplayer è la maturità del giocatore. col tempo ci si è fatti una cultura generale più ampia e risulterebbe difficile interessarsi allo svolgimento di una storia banale.
c'è ovviamente una convergenza tra letteratura da supermercato, cattivo cinema americano e videogiochi. per trovare cose di qualità o ci spostiamo nelle serie tv o prendiamo film europei.
gabe che deficente non è non butta soldi in una stupidata senza spessore che ha come target principale i nostalgici, tutti adulti ed esigentissimi.

poi nell'epoca velocissima di oggi bastano due video di presentazione sbagliati su YT e t'ammazzano il gioco al day 1.

sintopatataelettronica
13-07-2017, 10:36
Va che anche Unreal 1 non era affatto male a livello di storia, aveva un taglio molto "cinematografico" (le luci che si spengono in sequenza ed il mostro che cade sul tetto della cabina dell'ascensore) e poi da questo hanno sviluppati i vari "Tournament".

Bellissimo titolo anche Unreal 1, l'engine grafico all'epoca poi era il migliore in assoluto.. infatti ci avevano fatto anche quella sequenza introduttiva al lancio del gioco (l'avvicinamento al Castello) che faceva cadere la mascella a chiunque la vedesse per la prima volta...

Lo sfruttamento dell'illuminazione dinamica, sì.. i pavimenti "riflettenti" e "scivolosi".. fantastico e innovativo FPS pure lui.

L'ho apprezzato tantissimo.. anche se Half-Life, indubbiamente, come gioco è migliore.

Cfranco
13-07-2017, 10:44
il singleplayer può interessare un bambino. il multiplayer invece può essere giocato da persone più adulte.

Io direi casomai il contrario
Ai vecchi il singla player interessa molto di più che ai giovani

sintopatataelettronica
13-07-2017, 10:48
il singleplayer può interessare un bambino. il multiplayer invece può essere giocato da persone più adulte.

a me sembra esattamente l'opposto...

Cioè.. chi fa numero nell'online .. son ragazzi molto giovani.. anche a livello competitivo nella "scena" è davvero difficile trovarne di più di 30 anni.

Il multiplayer attira i molto giovani più che altro, che ci giocano con gli amici e compagni; giovani interessati e che apprezzano un bel single-player come si deve mi sa che sono una sparuta minoranza.

dr-omega
13-07-2017, 10:49
...cut...

Guardando su wikipedia l'anno 1998 (l'anno dell'uscita di half-life) e scorrendo velocemente l'elenco.. oltre ad half-life trovo:...cut...

Cioè.. ok, magari il 1998 sarà stato un'anno particolarmente fortunato e non fa statistica ... ma del 2017 quanti titoli ricorderemo/rigiocheremo in futuro ? (o del 2016.. 2015.. ecc.)

Credo di non essere la persona più adatta per giudicare i giochi del 2017, dato che ho poco tempo libero e dall'inizio dell'anno scorso lo dedico solo a questo:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2753394, però della lista del '98 ad una decina ci avevo giocato!:D (Nel '98 avevo 23 anni...:rolleyes: )

sintopatataelettronica
13-07-2017, 13:34
Credo di non essere la persona più adatta per giudicare i giochi del 2017

e allora si faccia avanti qualche altro volontario :D (scherzo, eh ? )

anche del 2016-2015-2014....2011..2010.. quanti giochi da ricordare e che rigiocheremo anche tra 20 anni o più (come tanti giochi del passato, era DOS compresa) sono usciti negli ultimi 8-10 anni ?

Bestio
13-07-2017, 14:10
Io direi casomai il contrario
Ai vecchi il singla player interessa molto di più che ai giovani

Concordo in pieno, sono più i "vecchietti" come me ad apprezzare maggiormente il single player, e giochi più "riflessivi" che d'azione, come avventure grafiche o giochi di ruolo o strategici a turni.

Ne hanno più i riflessi, ne il tempo, ne la voglia di giocare per centinaia di ore allo stesso identico gioco nelle stesse identiche mappe per diventare competitivi con orde di "ragazzini".

Ma diciamo che una volta c'era più spazio anche per generi oggi considerati di nicchia, oltre a quelli citati sopra (che oggi fortunatamente stanno vivendo una seconda giovinezza grazie agli sviluppatori Indie), anche simulatori di volo militari che oggi paiono scomparsi totalmente. :cry:

Ma poi anche oggi ogni tanto esce qualche "perla", Prey 2017 ad esempio inaspettatamente mi è piaciuto tantisismo.

Cfranco
13-07-2017, 14:43
e allora si faccia avanti qualche altro volontario :D (scherzo, eh ? )

anche del 2016-2015-2014....2011..2010.. quanti giochi da ricordare e che rigiocheremo anche tra 20 anni o più (come tanti giochi del passato, era DOS compresa) sono usciti negli ultimi 8-10 anni ?

Ultimamento ho rigiocato a Portal e Portal II ...Meravigliosi

Forse qualche Bioshock

Ovviamente i vari giochi online fra 10 anni non si potranno più giocare perché non ci saranno più i server

Bestio
13-07-2017, 14:46
Ovviamente i vari giochi online fra 10 anni non si potranno più giocare perché non ci saranno più i server
Finchè ci saranno i giocatori ci saranno anche i server, (anche non ufficiali) come in Quake III Arena o Ultima Online.

Cfranco
13-07-2017, 15:13
Finchè ci saranno i giocatori ci saranno anche i server, (anche non ufficiali) come in Quake III Arena o Ultima Online.

Stai parlando di giochi vecchi per i quali è possibile creare servers non ufficiali
Per i giochi di oggi se la casa chiude i rubinetti ti attacchi :
http://punto-informatico.it/1295643/PI/News/blizzard-schiaccia-anti-battlenet.aspx

dr-omega
13-07-2017, 16:51
e allora si faccia avanti qualche altro volontario :D (scherzo, eh ? )

anche del 2016-2015-2014....2011..2010.. quanti giochi da ricordare e che rigiocheremo anche tra 20 anni o più (come tanti giochi del passato, era DOS compresa) sono usciti negli ultimi 8-10 anni ?

Per dire, mi è piaciuto da matti Just Cause 2 (e giocherò sicuramente al seguito), tanto da finire tutte le missioni anche quelle secondarie, poi ho apprezzato Bioshock 1 e 2, Warcraft 2/3 e Starcraft 1, Oblivion (anche qui finito tutte le missioni), mentre Skyrim l'ho abbandonato a 3/4 (troppe montagne, una rottura deviare le traiettorie per aggirare le catene montuose), Stalker abbandonato a 1/2 (troppo noioso), Assassin Creed 1 finito, Gta Vice City finito, Gta San Andreas finito, Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno del Re sia per Xbox1 che per pc finiti entrambi, Il Signore degli Anelli: La Battaglia per la Terra di Mezzo 1 e 2 (ci ho giocato tantissimo), UT1, Quake 3 Arena e poi chissà cos'altro...:D

sintopatataelettronica
13-07-2017, 16:57
Ultimamento ho rigiocato a Portal e Portal II ...Meravigliosi

Forse qualche Bioshock

Sì, Portal altro gioco originalissimo e unico...

Comunque non volevo dire che non escono più giochi belli, è che in passato erano di più, molti di più, come si vede prendendo in esame un anno tipo il 1998.. con più di 10 titoli degni d'esser ricordati .. usciti nello stesso anno!

Ora forse di giochi che non saranno del tutto dimenticati tra 20 anni o 30 ne trovi (FORSE!) uno ogni 3-4 anni...

I giochi online tra 10 anni saranno - giustamente - dimenticati.. tranne forse World of Warcraft.. che uscirà l'ennesima espansione :D

Bestio
13-07-2017, 16:59
Stai parlando di giochi vecchi per i quali è possibile creare servers non ufficiali
Per i giochi di oggi se la casa chiude i rubinetti ti attacchi :
http://punto-informatico.it/1295643/PI/News/blizzard-schiaccia-anti-battlenet.aspx

Finchè li tiene aperti tenterà di schiacciare la "concorrenza", con la quale spesso è possibile giocare anche con copie pirata...
Ma una volta che ha chiuso i rubinetti, non avrà nemmeno interesse a fare causa ad eventuali server non ufficiali.

A parte i MMORPG dove la gestione è molto più complessa, la chiusura dei server SWG è stato il momento più triste della mia carriera videoludica (https://www.youtube.com/watch?v=HUB-XjhHfgY)... :cry:
P.S. Vedo che invece anche per SWG sono nati parecchi server privati (http://topg.org/es/swg-private-servers/new/)...

sintopatataelettronica
13-07-2017, 17:01
Per dire, mi è piaciuto da matti Just Cause 2 (e giocherò sicuramente al seguito), tanto da finire tutte le missioni anche quelle secondarie, poi ho apprezzato Bioshock 1 e 2, Warcraft 2/3 e Starcraft 1, Oblivion (anche qui finito tutte le missioni), mentre Skyrim l'ho abbandonato a 3/4 (troppe montagne, una rottura deviare le traiettorie per aggirare le catene montuose), Stalker abbandonato a 1/2 (troppo noioso), Assassin Creed 1 finito, Gta Vice City finito, Gta San Andreas finito, Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno del Re sia per Xbox1 che per pc finiti entrambi, Il Signore degli Anelli: La Battaglia per la Terra di Mezzo 1 e 2 (ci ho giocato tantissimo), UT1, Quake 3 Arena e poi chissà cos'altro...:D

Sì, certo.. ma son -praticamente - tutti i giochi che citi.. giochi con PIU' di 10 anni sulle spalle (o più o meno 10)..

Ciò dimostra che di memorabile nell'ultima decade non c'è stato molto.. di titoli da ricordare e ancora giocati a 20 anni di distanza ne son più usciti nel solo 1998 che negli ultimi 9-10 anni (che già non li si gioca - o ricorda come imperdibili - più oggi.. )

Freed
15-07-2017, 12:15
Io ho il gioco originale ma probabilmente con i keygen sono state generate talmente tante chiavi che non è più valido....

sintopatataelettronica
15-07-2017, 13:09
Io ho il gioco originale ma probabilmente con i keygen sono state generate talmente tante chiavi che non è più valido....

Se hai il CD originale con relativo CD-Key puoi registrarlo su Steam e ricevere Half-Life e espansioni in libreria gratuitamente.