View Full Version : HP dv6 consigli su upgrade sia s.o. che hardware
marcofazz
12-07-2017, 11:57
Ciao A tutti ho il notebook in firma che va ancora abbstanza bene nonostante l'età....
Per motivi professionali ho necessità di avere un s.o. a 64 bit. Ho installato Windows 10 ma ho dei lag...ci sono momenti in cui il notebook è "abbastanza" veloce e altri in cui si addormenta....
Mi consigliate di installare Windows 7 64bit oppure con Windows 10 c'è qualcosa che posso settare per migliorare le prestazioni?
Se invece volessi fare un upgrade di hardware, mi consigliereste cosa?
Ram a 8 Gb? SSD?
Grazie mille a tutti
Chimico_9
15-07-2017, 10:46
windows 7 calzerebbe a pennello su quel pc
banchi da 4GB ddr2 non esistono (quelli che trovi sono ECC)
quindi controlla se hai 4 slot altrimenti il passaggio a 8GB non è possibile
un SSD è un ottimo upgrade, ti consente di lavorare speditamente
marcofazz
16-07-2017, 15:13
windows 7 calzerebbe a pennello su quel pc
banchi da 4GB ddr2 non esistono (quelli che trovi sono ECC)
quindi controlla se hai 4 slot altrimenti il passaggio a 8GB non è possibile
un SSD è un ottimo upgrade, ti consente di lavorare speditamente
Intanto grazie mille per avermi risposto! :D
Sul mio notebook ci sono solo 2 slot di ram, attualmente impegnati con 2 banchi da 2 gb ciascuno. La scheda madre però mi dice che supporta fino ad 8 gb...
Attualmente ho Win 10 e ci sono alti e bassi...giorni come oggi che va abbastanza spedito, altri che invece si "addormenta" anche solo per aprire Chrome.....
L'SSD lo sto valutando, anche se per avere 500 Gb (la stessa capienza che ho ora) costano ancora un pò cari per le mie tasche....
windows 7 calzerebbe a pennello su quel pc
banchi da 4GB ddr2 non esistono (quelli che trovi sono ECC)
quindi controlla se hai 4 slot altrimenti il passaggio a 8GB non è possibile
un SSD è un ottimo upgrade, ti consente di lavorare speditamente
Esistono anche non ECC cerca su ebay.
Esistono, sono giusto un po' care. Bisogna vedere se il problema è quello. Gestione attività e verificare quanto la RAM è impegnata.
Se i 4 gigabyte non sono al limite nell'uso allora il problema non sta lì.
Su un pc come quello non ci dovrebbero essere differenze tra 7 e 10. A meno che l'installazione di 10 non abbia qualche problema, eh.
Per me più che una questione di upgrade è faccenda di capire cosa fa rallentare così il PC. Gestione attività dà già un'idea di cosa possa esserci che occupa la memoria, il disco o il processore.
Chimico_9
16-07-2017, 19:49
Esistono anche non ECC cerca su ebay.
ok, viste
molti dubbi sulla compatibilità...
oltre che al discorso utilità di Anderaz
Dumah Brazorf
16-07-2017, 21:17
4GB di ram sono una quantità onesta. SSD prima di tutto.
Per i rallentamenti controllare il raffreddamento. La polvere si accumula e siamo in estate.
marcofazz
16-07-2017, 21:54
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Oggi giornata "si", notebook abbastanza fluido e temperature normali (cpu circa 55-60°). Ci sto potendo lavorare senza rallentamenti.
Nei giorni scorsi, nelle giornate "no", avevo la temperatura del processore sempre intorno agli 80-85° con punte di 90° con la ventola a manetta....
Attualmente in Gestione Attività/Prestazioni ho la Memoria in Uso 55% 2,2 Gb - Disponibile 1,7 Gb - Vincolata 2,5/4,7 Gb - Cache 1,8 Gb
Con la ram sei ok. Sia che tu tenga windows 10 o decida di passare a 7, il passaggio ad un SSD vale la spesa in entrambi i casi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.