View Full Version : Immotor Go: scooter elettrico intelligente, portabile e ripiegabile
Redazione di Hardware Upg
12-07-2017, 11:21
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/immotor-go-scooter-elettrico-intelligente-portabile-e-ripiegabile_69918.html
L'Immotor Go per le sue caratteristiche originali si distingue sul mercato, in grado di raggiungere una velocità massima poco superiore alle 16 miglia orarie (25 km/h) e con un'autonomia di poco più 25 km: dotato di tre ruote offre un'ottima stabilità garantita dagli importanti pneumatici e dalle sospensioni regolabile su ogni ruota
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarei curioso di vederlo in modalità semi-compatta.
Perché negli articoli riguardo questa tipologia di mezzi non si cita mai il "piccolo" problema che la circolazione per questi dispositivi è vietata e si rischia di prendersi più di 1000 euro di multa ?
http://www.dday.it/redazione/23210/una-multa-di-1200-euro-infrange-i-sogni-dei-possessori-di-hoverboard-e-monopattini-elettrici
Le biciclette a pedalata assistita se a norma sono assimilate alle bici, tutto il resto ( segway incluso ) è vietato se non è immatricolato, targato e assicurato
Per quel che ne so l' unico che può circolare è questo :https://monopattino-elettrico-omologato.it/shop/monopattino/monopattino-nero-omologato-1600-watt/
edit
Ovviamente bisogna usare il casco
TheDarkAngel
12-07-2017, 11:51
Perchè se dicessero che in italia sono essenzialmente fuorilegge, nessuno li comprerebbe :D
Paganetor
12-07-2017, 12:47
ma infatti... non puoi andare sul marciapiere, non puoi andare sulle ciclabili, non puoi andare in strada... in pratica ci puoi cirare (forse) nel cortile di casa tua.
Ma la gente non lo sa, non è interessata o se ne frega proprio.
TheDarkAngel
12-07-2017, 13:13
ma infatti... non puoi andare sul marciapiere, non puoi andare sulle ciclabili, non puoi andare in strada... in pratica ci puoi cirare (forse) nel cortile di casa tua.
Ma la gente non lo sa, non è interessata o se ne frega proprio.
E' pur vero che abbiamo un maquillage al posto del codice della strada ma visto che nessuno vuole sistemare la situazione, è di gran lunga preferibile non comprare e limitarsi alle biciclette a pedalata assistata, indubbiamente meno trendy e high tech ma ti permettono di girare senza l'ansia di multe (solo di essere investito)
E' pur vero che abbiamo un maquillage al posto del codice della strada ma visto che nessuno vuole sistemare la situazione,
Non è così semplice sistemare la situazione, anche perché deve essere fatto a livello europeo e non solo italiano, per le bici elettriche si son trovati dei parametri, ma si trattava di una modifica su un mezzo già esistente, conosciuto da 100 anni e di cui si sapevano bene pregi e difetti
I mezzi di cui si parla sono in rapida evoluzione e non si sa bene cosa succederebbe se cominciassero a girare indisturbati per il traffico, oltretutto nella stragrande maggioranza dei casi sono assolutamente inadatti alle strade dissestate e pongono dei precisi problemi riguardo alla visibilità e alla sicurezza
è di gran lunga preferibile non comprare e limitarsi alle biciclette a pedalata assistata, indubbiamente meno trendy e high tech ma ti permettono di girare senza l'ansia di multe (solo di essere investito)
*
TheDarkAngel
12-07-2017, 14:16
Non è così semplice sistemare la situazione, anche perché deve essere fatto a livello europeo e non solo italiano, per le bici elettriche si son trovati dei parametri, ma si trattava di una modifica su un mezzo già esistente, conosciuto da 100 anni e di cui si sapevano bene pregi e difetti
I mezzi di cui si parla sono in rapida evoluzione e non si sa bene cosa succederebbe se cominciassero a girare indisturbati per il traffico, oltretutto nella stragrande maggioranza dei casi sono assolutamente inadatti alle strade dissestate e pongono dei precisi problemi riguardo alla visibilità e alla sicurezza
A guardare le strade, solo un carroarmato potrebbe girare in sicurezza :stordita:
Succederebbe quello che è facile immaginare, morti, incidenti e rimborsi milionari che le assicurazioni ben si vedrebbero di pagare perché fuori normativa.
Tolta la "figosità" dei nuovi mezzi, sinceramente nulla aggiungono in più rispetto le bici.
Tolta la "figosità" dei nuovi mezzi, sinceramente nulla aggiungono in più rispetto le bici.
In realtà un vantaggio ce l' avrebbero, quello della portabilità
Una bici, anche la più microscopica pieghevole, è difficile da portare in giro ad esempio in autobus o in metropolitana, e difficilmente riesci a portartela in ufficio
Un aggeggio tipo hoverboard di qualche chilo potrebbe essere molto pratico, lo infili nello zaino, arrivi in città con l' autobus o col treno e poi ti sposti con quello anche per diversi Km per andare in ufficio
Ad esempio dalla stazione al mio ufficio sarebbero un paio di Km, farseli a piedi è un po' lunga e non c' è un autobus diretto ( oltretutto passano ogni 10 min. )
Sarebbe interessante, anche se ovviamente se vai sul marciapiede ti trovi a saltare su e giù di 30 cm che già in bici son dei bei numeri a stare in piedi, mentre se vai per strada c' è una bellissima 2 corsie dove hai la scelta tra essere travolto da una macchina ai 100 all' ora o da un camion ai 60 :stordita:
La gente in generale non è interessata al codice della strada, perché dovrebbe farlo per questi mezzi?
eta_beta
12-07-2017, 16:38
"offre un'ottima stabilità maggiormente garantita dagli importanti pneumatici"
il passeggino di mia figlia ha le ruote più grandi e si impunta su ogni asperità
jorjinho
12-07-2017, 18:09
... leggendo la Direttiva EU
"i veicoli a motore a due o tre ruote aventi una velocità massima superiore a 6 km/h e che non siano velocipedi a pedalata assistita, né costruiti per uso di bambini o invalidi, sono da ricomprendersi a seconda delle prestazioni e delle caratteristiche costruttive tra i ciclomotori o tra i motoveicoli"
vuol dire che questo allora e' utilizzabile http://www.ebay.it/itm/like/122187358643?chn=ps
OMG!!!!
... leggendo la Direttiva EU
"i veicoli a motore a due o tre ruote aventi una velocità massima superiore a 6 km/h e che non siano velocipedi a pedalata assistita, né costruiti per uso di bambini o invalidi, sono da ricomprendersi a seconda delle prestazioni e delle caratteristiche costruttive tra i ciclomotori o tra i motoveicoli"
vuol dire che questo allora e' utilizzabile http://www.ebay.it/itm/like/122187358643?chn=ps
OMG!!!!
??
Fa più di 6 Km/h ?
Si ?
Allora è un motociclo e come tale va omologato ( luci, freni, sella ... ), immatricolato, targato e assicurato, poi ti metti il casco e a quel punto puoi circolare solo per strada ( vietati marciapiedi, piste ciclabili e zone pedonali )
gsorrentino
13-07-2017, 17:41
??
Fa più di 6 Km/h ?
Si ?
Allora è un motociclo e come tale va omologato ( luci, freni, sella ... ), immatricolato, targato e assicurato, poi ti metti il casco e a quel punto puoi circolare solo per strada ( vietati marciapiedi, piste ciclabili e zone pedonali )
No. Ha una ruota sola, quindi non rientra nel caso.
Le rotelline di stabilizzazione si possono togliere una volta imparato e comunque non rientrano nella legge.
Quindi non infrange nessuna legge perché per la legge non esiste.
Personaggio
24-08-2017, 14:52
... leggendo la Direttiva EU
"i veicoli a motore a due o tre ruote aventi una velocità massima superiore a 6 km/h e che non siano velocipedi a pedalata assistita, né costruiti per uso di bambini o invalidi, sono da ricomprendersi a seconda delle prestazioni e delle caratteristiche costruttive tra i ciclomotori o tra i motoveicoli"
vuol dire che questo allora e' utilizzabile http://www.ebay.it/itm/like/122187358643?chn=ps
OMG!!!!
Basterebbe che dicano sulla confezione che è costruito ad uso dei bambini :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.