PDA

View Full Version : Microsoft rilascia nuovi update cumulativi per Windows 10: aggiornamenti anche per Windows 7 e 8.1


Redazione di Hardware Upg
12-07-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilascia-nuovi-update-cumulativi-per-windows-10-aggiornamenti-anche-per-windows-7-e-81_69924.html

In occasione del Patch Tuesday di luglio Microsoft ha rilasciato una nuova ondata di update cumulativi per Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

Epoc_MDM
12-07-2017, 11:08
Con meno disastri rispetto a quelle di giugno, ci si auspica.

Grazie

Epoc_MDM
12-07-2017, 11:26
che e' successo?

Indicizzazione di Outlook bloccata
Errori di stampa da IE su pagine con iframe.

se vuoi continuo :D :D

Epoc_MDM
12-07-2017, 11:31
per outlook sicuro sia imputabile al windows update? :)

https://support.office.com/en-us/article/Outlook-known-issues-in-the-June-2017-security-updates-3f6dbffd-8505-492d-b19f-b3b89369ed9b?ui=en-US&rs=en-US&ad=US&fromAR=1

Abbastanza ;)

dr-omega
12-07-2017, 11:41
Indicizzazione di Outlook bloccata


Ecco perchè l'Outlook dei miei colleghi continua a dare problemi...:mbe:

Grazie per l'informazione!

Non ho capito se con le nuove patch correggeranno il problema o se c'è un modo per eliminarlo definitivamente.

inited
12-07-2017, 11:46
Auspicare non è riflessivo.

Gundam.75
12-07-2017, 12:43
A giugno gli aggiornamenti di outlook hanno fatto macelli.
Noi in azienda:
1) Indicizzazione bloccata
2) Problemi con Google Suite
3) Hanno aggiunto un blocco nel download dei file. Se il file contiene 2 punti consecutivi, outlook ne blocca il download.

complimentoni....

Personaggio
12-07-2017, 13:09
Qualcuno sa dirmi se con il Creators è stato risolto il problema audio con chip Realteck e l'uscita ottica? (praticamente non funziona l'audio)

Stefy_MHR
12-07-2017, 20:43
A giugno gli aggiornamenti di outlook hanno fatto macelli.
Noi in azienda:
1) Indicizzazione bloccata
2) Problemi con Google Suite
3) Hanno aggiunto un blocco nel download dei file. Se il file contiene 2 punti consecutivi, outlook ne blocca il download.

complimentoni....
Confermo i problemi riscontrati. Nelle aziende stanno facendo disagi enormi. Il problema dell'indicizzazione è stato risolto. Quello degli allegati invece no. Sono almeno 3 settimane che c'è il bug. Per non parlare del KB rilasciato e poi rimosso perché faceva crashare Outlook. Tra l'altro se avevi già installato l'aggiornamento devi disinstallarlo manualmente te per risolvere (direttive Microsoft dal centro supporto). E poi vogliono imporre gli aggiornamenti automatici su win10. Beta testing allo stato puro

KeySim
12-07-2017, 22:15
Confermo i problemi riscontrati. Nelle aziende stanno facendo disagi enormi. Il problema dell'indicizzazione è stato risolto. Quello degli allegati invece no. Sono almeno 3 settimane che c'è il bug. Per non parlare del KB rilasciato e poi rimosso perché faceva crashare Outlook. Tra l'altro se avevi già installato l'aggiornamento devi disinstallarlo manualmente te per risolvere (direttive Microsoft dal centro supporto). E poi vogliono imporre gli aggiornamenti automatici su win10. Beta testing allo stato puro

Ma quale aggiornamento va levato? Noi abbiamo clienti ancora bloccati.. ho provato a disinstallare e reinstallare Outlook, a creare nuovo profilo etc come suggerito da ms ma nulla. Alla fine ho optato per la disattivazione del search di Windows.

Grazie

globi
12-07-2017, 23:17
Chi ha la versione 1703 riceverà anche qualche aggiornamento?

Gundam.75
13-07-2017, 05:13
Per il problema degli allegati noi abbiamo risolto sostituendo i . con il _
In pratica, quando generiamo il pdf con il nome del cliente, se questi contiene nella ragione sociale s.r.l. , quando creiamo il pdf il file diventa s.r.l..pdf .
Adesso invece si chiama s_r_l_.pdf
Cosi almeno possiamo spedire i file...
Preciso anche che ho contattato la Microsoft: ovviamente non mi hanno risolto problema.

*aLe
13-07-2017, 10:13
per outlook sicuro sia imputabile al windows update? :)Abbastanza. :asd:

Successo anche a me e a un mio collega (entrambi siamo sulla 'deferred' che credo sia lo standard per Office 365). Si risolve installando un update di Windows (che se non ho capito male corregge qualcosa in Windows Search), quindi sì, non è colpa di Outlook stavolta.

*aLe
13-07-2017, 10:16
Ma quale aggiornamento va levato? Noi abbiamo clienti ancora bloccati.. ho provato a disinstallare e reinstallare Outlook, a creare nuovo profilo etc come suggerito da ms ma nulla. Alla fine ho optato per la disattivazione del search di Windows.

GrazieEDIT: niente, pensavo parlassi del problema della ricerca. Non so per il problema dei punti consecutivi cosa consigliarti, mi dispiace...

Epoc_MDM
13-07-2017, 10:20
L'aggiornamento di Luglio risolve il problema di outlook. Ovviamente l'indicizzazione riparte, quindi ci mette un po.
Per IE, è necessaria anche la cumulativa di luglio, più una fix al reg dei DC per una vulnerabilità.

Era uscita una fix temporanea (oltre alla preview, che noi non rilasciamo) per il problema di IE, ma apriva una vulnerabilità e mandava in crash il browser su alcune pagine.

Il workaround della regkey sul search funziona solo su W8/8.1/10, non su W7 (per quanto abbiamo visto noi).

Confermo che anche su W10 1703 il problema è stato fixato.

Auspicare non è riflessivo.

Molti ritengono che questo uso pronominale sia dovuto all’influenza di un verbo affine ad auspicarsi sia nella forma sia nel significato (fenomeno questo abbastanza raro in italiano!), cioè il verbo augurare, che contempla la forma pronominale augurarsi.
È probabile che le cose stiano davvero così e che auspicarsi, attestato molto spesso nelle recenti banche dati (specie con il clitico alla prima persona, singolare e plurale), sia trascinato dalla contiguità con augurarsi a un valore intransitivo pronominale e a un significato che non gli sono del tutto propri (e che infatti molti, sulla rete, riprendono).

http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/verbo-auspicare-transitivo-intransitivo-amme

Peace.

*aLe
13-07-2017, 10:22
questo e' interessante per evitare il problema con le doppie estensioni .pdf.exe per gli utonti... certo il sistema va' migliorato, il blocco totale nemmeno va' beneNon credo funzioni così. Da quel che ho capito sono punti consecutivi: un file tipo pippo_s.r.l..pdf verrebbe bloccato (perché ha i due punti consecutivi) mentre un file tipo giurochenonsonounvirus.pdf.exe passerebbe. :asd:

*aLe
13-07-2017, 10:54
:rolleyes:Và che il rolleyes non lo devi fare a me, casomai lo devi fare a Gundam.75:
3) Hanno aggiunto un blocco nel download dei file. Se il file contiene 2 punti consecutivi, outlook ne blocca il download.
Io ho solo detto che se il comportamento è quello descritto da Gundam.75 (blocca solo se ci sono due punti consecutivi) allora i file tipo nomefile.pdf.exe non vengono bloccati (di punti consecutivi in quel nome file lì non ce ne vedo).

Se fa qualcosa di diverso, dal post di Gundam.75 non si capisce.
Tutto qui.

*aLe
13-07-2017, 11:05
era per MS :)Ah OK, allora siamo d'accordo... Anche io asdavo per quello.
Probabilmente l'idea era quella di bloccare le doppie estensioni, ma hanno failato da qualche parte.

Epoc_MDM
13-07-2017, 11:20
Ah OK, allora siamo d'accordo... Anche io asdavo per quello.
Probabilmente l'idea era quella di bloccare le doppie estensioni, ma hanno failato da qualche parte.

Mah noi non abbiamo/abbiamo avuto questo problema. Posso confermarti che i files con estensione ..qualsiasicosa vengono correttamente scaricati e/o eseguiti direttamente su outlook.

Non è che magari il blocco è impostato da qualche policy/antivirus ?

Stefy_MHR
13-07-2017, 12:41
Il problema degli allegati bloccati per il momento pare si possa risolvere solamente disinstallando l'aggiornamento che crea il problema. Non ricordo il codice preciso, ma il KB dovrebbe terminare con il numero 67.
Una volta disinstallato il KB bisogna nasconderlo tra gli aggiornamenti disponibili altrimenti viene reinstallato assieme agli altri aggiornamenti.

Stefy_MHR
13-07-2017, 12:46
Mah noi non abbiamo/abbiamo avuto questo problema. Posso confermarti che i files con estensione ..qualsiasicosa vengono correttamente scaricati e/o eseguiti direttamente su outlook.

Non è che magari il blocco è impostato da qualche policy/antivirus ?
Problema di aggiornamenti al 100%
Se non hai problemi o non hai l'aggiornamento installato oppure non hai allegati che creano problemi.
Prova a farti arrivare un file con esempio una data come nome: 13.07.17.qualcosa

Gundam.75
14-07-2017, 07:34
E' necessario precisare però che il problema non l'abbiamo avuto noi in azienda: i pc della nostra rete vengono aggiornati con cadenza semestrale e dopo aver testato le patch. Il problema lo hanno avuto i nostri clienti ed i nostri fornitori.
I loro PC si sono aggiornati e molte volte senza neanche accorgersene.
Il primo feedback è stato:
- Le email arrivano senza allegato: in realtà l'allegato c'è ma viene bloccato perchè potenzialmente pericoloso.
- Contattiamo Google e verifichiamo che la mail parte correttamente e con allegato
Il vero dramma è che molti clienti (ovviamente) non hanno chiamato per dirci che l'allegato non veniva aperto; ho contattato diversi clienti che non sapevano neanche che sistema operativo e versione di office c'è installata sul pc....
Un solo cliente mi ha permesso il collegamento remoto grazie al quale abbiamo capito e poi risolto il problema.

Gundam.75
14-07-2017, 07:56
Attenzione l'aggiornamento è di outlook