View Full Version : Online i nuovi driver Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.7.1
Redazione di Hardware Upg
11-07-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/online-i-nuovi-driver-radeon-software-crimson-relive-edition-1771_69886.html
AMD aggiorna il supporto software per le proprie schede della famiglia Radeon introducendo supporto alle nuove schede per il mining delle criptovalute, oltre a correggere vari bug
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stephen88
11-07-2017, 09:09
incredibile da febbraio ad oggi amd ha rilasciato 12 driver non-whql e solo 2 whql, ben tornati catalyst
incredibile da febbraio ad oggi amd ha rilasciato 12 driver non-whql e solo 2 whql, ben tornati catalyst
Non vedo dove sia il problema per gli utenti comuni (aka che non NECESSITANO di certificazione WHQL) visto che i driver non certificati sono comunque sempre stati stabili, tanto che i due WHQL sono stati semplicemente delle ripubblicazioni di precedenti driver "beta" senza alcuna modifica all'infuori del certificato.
I driver AMD per Windows stanno funzionando bene, anche se sono ancora esposti a un paio di critiche fondate: prestazioni OpenGL non sempre all'altezza (dipende da titoli e applicazioni) e il pannello di controllo che nella sezione per i video arranca: ha ancora una parte della vecchia struttura pre-Crimson per la gestione dei segnali video, e ha perso la gestione dei singoli colori.
ho una sapphire rx560 e win8.1 in un disco, per la quale la scheda non ha supporto, contavo di usare questi nuovi driver disponibili per 8.1 e rx560 per farla rilevare la scheda, ma dice sistema operativo non supportato
ancora un altro giro a vuoto...?
qualcuno sa a che cosa servono (magari dovevo fare qualche altra modalità di intallazione)?
tuttodigitale
11-07-2017, 22:37
incredibile da febbraio ad oggi amd ha rilasciato 12 driver non-whql e solo 2 whql, ben tornati catalyst
devo forse ricordare che è stato un driver whql a bruciare schede nvidia?....inoltre, è notizia di pochi giorni fa, che i driver 384.76 WHQL danno problemi di stabilità con WD2...e se ne sconsiglia l'aggiornamento....
forse, più che AMD, è nvidia a chiedere certificazione WHQL su driver beta..(la WHQL apre le porte agli aggiornamenti automatici/consigliati di Windows...)
qualcuno ha usato questi nuovi driver su win8.1-64bit in una RX 560?
... con quale esito?
Super-Vegèta
17-07-2017, 16:30
Non vedo dove sia il problema per gli utenti comuni (aka che non NECESSITANO di certificazione WHQL) visto che i driver non certificati sono comunque sempre stati stabili, tanto che i due WHQL sono stati semplicemente delle ripubblicazioni di precedenti driver "beta" senza alcuna modifica all'infuori del certificato.
I driver AMD per Windows stanno funzionando bene, anche se sono ancora esposti a un paio di critiche fondate: prestazioni OpenGL non sempre all'altezza (dipende da titoli e applicazioni) e il pannello di controllo che nella sezione per i video arranca: ha ancora una parte della vecchia struttura pre-Crimson per la gestione dei segnali video, e ha perso la gestione dei singoli colori.
Ciao, che tu sappia gli hotkeys sono nuovamente disponibili? erano utilissimi per cambiare molte opzioni al volo, ma l'ultimo crimson che ho usato mesi fa non li aveva. Sono tornato al vecchio software purtroppo è una grave mancanza
Ciao, che tu sappia gli hotkeys sono nuovamente disponibili? erano utilissimi per cambiare molte opzioni al volo, ma l'ultimo crimson che ho usato mesi fa non li aveva. Sono tornato al vecchio software purtroppo è una grave mancanza
No, da quando hanno delegato a Windows la maggior parte della gestione schermi non l'hanno più reintrodotti - di fatto fanno funzionare le scorciatoie ufficiali che avrebbe Windows stesso. Te ne serve qualcuna in particolare? Alcuni utenti hanno trovato modo di fare cambio profili tramite linea di comando, ma è abbastanza laborioso come metodo, visto che va preparato un file xml e poi caricato il pannello "forzandogli" quel file xml (quindi tramite scorciatoia apposita).
Super-Vegèta
18-07-2017, 03:38
No, da quando hanno delegato a Windows la maggior parte della gestione schermi non l'hanno più reintrodotti - di fatto fanno funzionare le scorciatoie ufficiali che avrebbe Windows stesso. Te ne serve qualcuna in particolare? Alcuni utenti hanno trovato modo di fare cambio profili tramite linea di comando, ma è abbastanza laborioso come metodo, visto che va preparato un file xml e poi caricato il pannello "forzandogli" quel file xml (quindi tramite scorciatoia apposita).
ho varie configurazioni di luminosità, contrasto e gamma che ho creato, dato che lavoro parecchio con la grafica, devo cambiarle spesso al volo. Un hotkey è indispensabile in questo.
sapresti dirmi come ottenere questa funzione che avevo sul vecchio catalyst?
Un professionista non può avere una simile mancanza, se non c'è soluzione, dovrò obbligatoriamente abbandonare le schede AMD per nvidia. E non sono il solo da quel che ho visto in giro ad essere incredulo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.