Ayoria
11-07-2017, 02:45
Ciao
Di recente ho upgradato ad una build comprando i pezzi usati in rete.
La scheda madre viene da una Thinkstation Lenovo C30.
Un problema comune nelle schede madri Lenovo con il supporto USB 3.0 (e2.0)
(thinkstation S30 C30 D30, ma anche thinkcentre M93P, etc...) è il seguente
Gli headers usb interni, quelli che vanno al pannello frontale, sono in formato proprietario,
Quello usb3 è un socket femmina a 24 pin (20+4) che assomiglia al pci-x ma piu' piccolo
Quello usb 2 invece è un classico header maschio, però a 12 pin.
(altra cosa di scarsa importanza, non c'e' nessun header che gestisca il reset, ho provato a fare ponte sul jp5 rischiando di bruciare qualcosa ma senza alcun risultato)
Dopo estenuanti ricerche in rete non sono riuscito a reperire nessuno schema/pinout per sapere come sono cablati quei dannati headers.
E per riuscire a adattarli al case l'unica soluzione sembrerebbe quella di trovare un pannello frontale usato, ordinandolo dagli stati uniti, (spesa enorme che non vale la candela), inoltre bisognerebbe nasconderlo nel case, aggiungergli un adattatore da usb maschi a edge e finalmente collegargli il connettore del case, (grovigli di cavi chilometrici)
Già mi sono imbattuto in un altro problema, quello delle ventole (vedi [crosslinking])
Ora mi chiedo, non è che qualche anima pia in possesso di una macchina Lenovo abbia voglia di staccare 5 minuti detto connettore e batterlo col tester in modo da scrivermene il cablaggio?
Ringrazierei di cuore, assieme a tanti altri utenti nel mondo. (e potrei farm i il cavo che mi serve)
Di recente ho upgradato ad una build comprando i pezzi usati in rete.
La scheda madre viene da una Thinkstation Lenovo C30.
Un problema comune nelle schede madri Lenovo con il supporto USB 3.0 (e2.0)
(thinkstation S30 C30 D30, ma anche thinkcentre M93P, etc...) è il seguente
Gli headers usb interni, quelli che vanno al pannello frontale, sono in formato proprietario,
Quello usb3 è un socket femmina a 24 pin (20+4) che assomiglia al pci-x ma piu' piccolo
Quello usb 2 invece è un classico header maschio, però a 12 pin.
(altra cosa di scarsa importanza, non c'e' nessun header che gestisca il reset, ho provato a fare ponte sul jp5 rischiando di bruciare qualcosa ma senza alcun risultato)
Dopo estenuanti ricerche in rete non sono riuscito a reperire nessuno schema/pinout per sapere come sono cablati quei dannati headers.
E per riuscire a adattarli al case l'unica soluzione sembrerebbe quella di trovare un pannello frontale usato, ordinandolo dagli stati uniti, (spesa enorme che non vale la candela), inoltre bisognerebbe nasconderlo nel case, aggiungergli un adattatore da usb maschi a edge e finalmente collegargli il connettore del case, (grovigli di cavi chilometrici)
Già mi sono imbattuto in un altro problema, quello delle ventole (vedi [crosslinking])
Ora mi chiedo, non è che qualche anima pia in possesso di una macchina Lenovo abbia voglia di staccare 5 minuti detto connettore e batterlo col tester in modo da scrivermene il cablaggio?
Ringrazierei di cuore, assieme a tanti altri utenti nel mondo. (e potrei farm i il cavo che mi serve)