PDA

View Full Version : Upgrade, ryzen o intel?


Fra9212
10-07-2017, 19:38
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di fare un upgrade al mio pc ma sono indeciso tra alcuni componenti. Attualmente ho la seguente configurazione:

Case: Enermax Hoplite ST
Scheda madre: Asus M5a97
Ram: Corsair 2*4 1600
CPU: AMD Fx 4100
Scheda video: Asus R9 270x 2 GB
Dissipatore: CM Hyper T4
PSU: Tecnoware redcore 550w
2 HDD(1 TB, 320 GB)


Tenendo conto del fatto che penso sia inutile passare ad esempio ad un fx 6300 o 8350 sia per consumi sia perchè la piattaforma è vecchia, pensavo di cambiare un po tutto tenendo hdd, case e scheda video, dove quest'ultima la cambierò più in la dato come va adesso il mercato, passando a intel o ryzen. Sono indeciso tra un intel i5 7500 o ryzen 1500x o 1600. Uso principale gaming in FHD (per quelle volte che posso giocare essendo universitario lol), poi ogni tanto (tipo due o tre volte al mese) mi diverto a montare qualche video con vegas pro o sistemare foto con photoshop, inoltre lo uso anche per lo studio e guardare contenuti in streaming . Che build mi consigliate? O che altri consigli mi potete dare? Budget 400/450.

OT: Quando si stabilizzerà il mercato delle schede video?

celsius100
10-07-2017, 19:49
Ciao
beh con i prezzi che si trovano ora un FX8 nn e mica male
certo se ti serve anche potenza x lavorare su cose pesanti andrei su un ryzen 1600 che e qualità-prezzo uno dei migliori, e fra quelli che hai citato il piu potente

Fra9212
10-07-2017, 19:54
Ciao
beh con i prezzi che si trovano ora un FX8 nn e mica male
certo se ti serve anche potenza x lavorare su cose pesanti andrei su un ryzen 1600 che e qualità-prezzo uno dei migliori, e fra quelli che hai citato il piu potente
Ci avevo già pensato, ma ha senso buttarmi su un FX 8xxx (Anche usati) del 2012? Ci potrei tirare un altro paio di anni e poi dovrei cambiare completamente piattaforma, anche se tuttavia risparmierei molto

celsius100
10-07-2017, 22:38
bisogna vedere che tipo di game vuoi suare e come vuoi giocare
oltre alla pesantezza dei lavori video, x dire un FX8 se la cava abbastanza bene in tutto e ha dei buoni prezzi, ottimi se consdieri al piu che devi aggiungerci un po di am e migliori magari anceh del 40-50% le prestazioni
di contro se ti serve parecchia potenza di calcolo devi adnare almeno su un 6core/16gb di ram e a breve magari anche cambiare la scheda video (e l'alimentatore) a quel punto pero la spesa triplica o quadruplica rispetto al solo cambio di cpu

Crysis90
10-07-2017, 23:17
Con 350,00 euro ti puoi prendere un 8C/16T (RyZen 1700X).
Con la stessa cifra (anzi, non ti bastano) Intel ti offre un 4C/8T.
Nel 2017.
Io non avrei il minimo dubbio. :rolleyes:

fatantony
11-07-2017, 01:04
Ciao,
personalmente per quel che devi fare tu, terrei ancora la piattaforma, aggiornando i punti "critici", e cioè:
-PSU: non conosco il tuo modello, ma non mi pare un granchè. Quanti Ampere eroga su ciascuna linea?
-CPU: passi ad un FX-83xx. Vista la tua mobo (che non è male, ma eviterei OC), andrei su un 8350 da tenere a def. Il dissipatore ce l'hai già ;)
-RAM: aggiungerei altri 2x4GB uguali a quelli che hai già.
-SSD?:help: Se non ne hai uno, bè... penso sia il primo acquisto da fare in ordine di priorità :D già solo aggiungendo SSD, il pc cambia dal giorno alla notte
VGA: dipende dalle tue necessità, da quanto giochi.

Spesa:
PSU: io con 50€ ho preso un XFX 600W nuovo su un noto shop
CPU:60€ usata
RAM: 40€ usata
SSD: 60€ nuovo, un modello da 128GB

Tranne la PSU (perchè l'XFX era in offerta :D), i prezzi sono arrotondati per eccesso... e con 210€ fai un upgrade di tutto rispetto, che a mio parere ti durerà ancora per qualche anno (2020?); senza contare che PSU e SSD li potrai riutilizzare sul prossimo PC che ti farai, Intel o AMD che sia.
Ultima cosa, considera il passaggio a Windows 10 (se dovessi mettere SSD e quindi reinstallare l'OS)...

Questo è ciò che farei se fossi nelle tue condizioni (e per molti versi, lo sono :D :D a parte l'FX4100). Se invece deciderai di "buttare" tutto, fammi un fischio:ciapet:

Ciao :)

Fra9212
11-07-2017, 20:09
Ciao,
personalmente per quel che devi fare tu, terrei ancora la piattaforma, aggiornando i punti "critici", e cioè:
-PSU: non conosco il tuo modello, ma non mi pare un granchè. Quanti Ampere eroga su ciascuna linea?
-CPU: passi ad un FX-83xx. Vista la tua mobo (che non è male, ma eviterei OC), andrei su un 8350 da tenere a def. Il dissipatore ce l'hai già ;)
-RAM: aggiungerei altri 2x4GB uguali a quelli che hai già.
-SSD?:help: Se non ne hai uno, bè... penso sia il primo acquisto da fare in ordine di priorità :D già solo aggiungendo SSD, il pc cambia dal giorno alla notte
VGA: dipende dalle tue necessità, da quanto giochi.

Spesa:
PSU: io con 50€ ho preso un XFX 600W nuovo su un noto shop
CPU:60€ usata
RAM: 40€ usata
SSD: 60€ nuovo, un modello da 128GB

Tranne la PSU (perchè l'XFX era in offerta :D), i prezzi sono arrotondati per eccesso... e con 210€ fai un upgrade di tutto rispetto, che a mio parere ti durerà ancora per qualche anno (2020?); senza contare che PSU e SSD li potrai riutilizzare sul prossimo PC che ti farai, Intel o AMD che sia.
Ultima cosa, considera il passaggio a Windows 10 (se dovessi mettere SSD e quindi reinstallare l'OS)...

Questo è ciò che farei se fossi nelle tue condizioni (e per molti versi, lo sono :D :D a parte l'FX4100). Se invece deciderai di "buttare" tutto, fammi un fischio:ciapet:

Ciao :)
I vostri spunti sono gli stessi che ho pensato io per diverso tempo, ma il mio pensiero è il fatto che adesso posso cambiare piattaforma aggiornando ad esempio a ryzen, più in la potrei non avere questa possibilità. Curiosità, l'fx 8350 fa da collo di bottiglia ad esempio ad una Rx 480/580?

celsius100
11-07-2017, 23:09
secondo me nn fa ad collo di bottiglia in game
o personalmente nn l'ho mai notato
ogni tanto ci giochicchio e avendo pc diversi in casa (settandoli ovviametne con configurazioni paragonabili) nn noti grandi sbalzi di rpestazioni sostanzialmetne da nulla ceh vada dall'FX8 a modelli piu recenti o dall'altra dagli I3 in su
ovviametne un ryzen spinge di piu, spcie se guardiamo i modelli 4core ad alta frequenza o i 6core (questi sopratutti in ambito lavorativo ma e un altro discorso)

Roland74Fun
12-07-2017, 10:47
Ciao.
Ho l'8350 (a 4.2 in questo periodo perché non sopporto le ventole che mi girano troppo) 16 gb a 2133 e una RX480.
Tutto ottimo per il FHD 60-75 Hz nonostante le recensioni e i techtubers catastrofisti in rete.
Altri utenti con la steasa tua MB sono arrivati anche a 4.4 GHz.
Colla tua 270x non ci sarà nessun problema.
Se poi passi a cose più potenti come una gtx 1080 magari potrebbe essere disastroso come ad esempio è successo ad un altro utente del forum.

https://youtu.be/PwNHcJ_Esh8

Capisco la tua perplessità dopo tanti anni di M.D.F.

Puoi svecchiare comunque tutto con un 1600 + MB + RAM 16 GB con una spesa di circa 450 euro + una bella vga (gtx1080 od RX VEGA).
Aggiungerei anche un alimentatore giusto per stare tranquilli.

Gyammy85
12-07-2017, 10:58
Ciao.
Ho l'8350 (a 4.2 in questo periodo perché non sopporto le ventole che mi girano troppo) 16 gb a 2133 e una RX480.
Tutto ottimo per il FHD 60-75 Hz nonostante le recensioni e i techtubers catastrofisti in rete.
Altri utenti con la steasa tua MB sono arrivati anche a 4.4 GHz.
Colla tua 270x non ci sarà nessun problema.
Se poi passi a cose più potenti come una gtx 1080 magari potrebbe essere disastroso come ad esempio è successo ad un altro utente del forum.

https://youtu.be/PwNHcJ_Esh8

Capisco la tua perplessità dopo tanti anni di M.D.F.

Puoi svecchiare comunque tuto con un 1600 + MB + RAM 16 GB con una spesa di circa 450 euro + una bella vga (gtx1080 od RX VEGA).
Aggiungerei anche un alimentatore giusto per stare tranquilli.

:asd: :asd:

Francy2040
12-07-2017, 11:05
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di fare un upgrade al mio pc ma sono indeciso tra alcuni componenti. Attualmente ho la seguente configurazione:

Case: Enermax Hoplite ST
Scheda madre: Asus M5a97
Ram: Corsair 2*4 1600
CPU: AMD Fx 4100
Scheda video: Asus R9 270x 2 GB
Dissipatore: CM Hyper T4
PSU: Tecnoware redcore 550w
2 HDD(1 TB, 320 GB)


Tenendo conto del fatto che penso sia inutile passare ad esempio ad un fx 6300 o 8350 sia per consumi sia perchè la piattaforma è vecchia, pensavo di cambiare un po tutto tenendo hdd, case e scheda video, dove quest'ultima la cambierò più in la dato come va adesso il mercato, passando a intel o ryzen. Sono indeciso tra un intel i5 7500 o ryzen 1500x o 1600. Uso principale gaming in FHD (per quelle volte che posso giocare essendo universitario lol), poi ogni tanto (tipo due o tre volte al mese) mi diverto a montare qualche video con vegas pro o sistemare foto con photoshop, inoltre lo uso anche per lo studio e guardare contenuti in streaming . Che build mi consigliate? O che altri consigli mi potete dare? Budget 400/450.

OT: Quando si stabilizzerà il mercato delle schede video?

Per iniziare dovresti cambiare l'alimentatore
Le specifiche tecniche mi parlano di 32A sulla linea 12V , ma non è certificato 80+
Visto che hai intenzione di cambiare scheda madre e cpu , ti consiglierei di acquistare questo alimentatore della Be Quiet (prodotto da Seasonic) che è sicuramente migliore del Tecnoware quanto a qualità costruttiva
(https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=36178)

Francy2040
12-07-2017, 11:07
-PSU: non conosco il tuo modello, ma non mi pare un granchè. Quanti Ampere eroga su ciascuna linea?


Eroga 32A sulla linea 12V
Sembra buono, ma visto che la marca non è proprio eccelsa io mi orienterei su un alimentatore come si deve

Francy2040
12-07-2017, 11:19
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di fare un upgrade al mio pc ma sono indeciso tra alcuni componenti. Attualmente ho la seguente configurazione:

Case: Enermax Hoplite ST
Scheda madre: Asus M5a97
Ram: Corsair 2*4 1600
CPU: AMD Fx 4100
Scheda video: Asus R9 270x 2 GB
Dissipatore: CM Hyper T4
PSU: Tecnoware redcore 550w
2 HDD(1 TB, 320 GB)


Tenendo conto del fatto che penso sia inutile passare ad esempio ad un fx 6300 o 8350 sia per consumi sia perchè la piattaforma è vecchia, pensavo di cambiare un po tutto tenendo hdd, case e scheda video, dove quest'ultima la cambierò più in la dato come va adesso il mercato, passando a intel o ryzen. Sono indeciso tra un intel i5 7500 o ryzen 1500x o 1600. Uso principale gaming in FHD (per quelle volte che posso giocare essendo universitario lol), poi ogni tanto (tipo due o tre volte al mese) mi diverto a montare qualche video con vegas pro o sistemare foto con photoshop, inoltre lo uso anche per lo studio e guardare contenuti in streaming . Che build mi consigliate? O che altri consigli mi potete dare? Budget 400/450.

OT: Quando si stabilizzerà il mercato delle schede video?

Io andrei di Ryzen 5 1600 + scheda madre b350 + ram 16 gb ddr4

Fra9212
12-07-2017, 12:24
Eroga 32A sulla linea 12V
Sembra buono, ma visto che la marca non è proprio eccelsa io mi orienterei su un alimentatore come si deve

Sarà non eccelsa, ma almeno mi è durato più di un Corsair CX600w (green), durato meno di 9 mesi :D

Fra9212
12-07-2017, 12:26
Io andrei di Ryzen 5 1600 + scheda madre b350 + ram 16 gb ddr4

Beh la mia idea era ryzen 1600, msi b 350 mortar o msi b350m pro vdh, ram 2*4 3000 Mhz e un CX 550M (grigio).
Ma il CM Hyper T4 si può montare su zen o dovrei rimanere con il dissi stock?

celsius100
12-07-2017, 12:38
le clip del T4 dovrebbero renderlo compatibile senza ulteriori ganci/staffe

Francy2040
12-07-2017, 23:18
Sarà non eccelsa, ma almeno mi è durato più di un Corsair CX600w (green), durato meno di 9 mesi :D

il CX600 era affetto da diversi problemi
Ti consiglio di sosituirlo con un XFX P1-600B-XTFR , è un buon alimentatore anche se soffre di coil whine in percentuale maggiore rispetto alla media (in pratica senti un ronzio quando l'alimentatore è attraversato dalla corrente elettrica)
Oppure se puoi salire di appena 4 euro,prendi un Corsair CX550M (è certificato 80 Bronze ma è efficiente quanto un 80 silver)

fatantony
13-07-2017, 17:25
il CX600 era affetto da diversi problemi
Ti consiglio di sosituirlo con un XFX P1-600B-XTFR , è un buon alimentatore anche se soffre di coil whine in percentuale maggiore rispetto alla media (in pratica senti un ronzio quando l'alimentatore è attraversato dalla corrente elettrica)
Oppure se puoi salire di appena 4 euro,prendi un Corsair CX550M (è certificato 80 Bronze ma è efficiente quanto un 80 silver)

Quell'XFX è proprio quello che ho preso io (tra l'altro per una configurazione molto simile: FX-8350, 16GB 1600MHz, HD7950 3GB), e durante i test non ho notato nessun coil whine.. sarò stato fortunato :ciapet: :ciapet:

Comunque il mio ragionamento si basa sulla filosofia del "non lo butto finchè funziona, lo porto a fine ciclo vitale", e obiettivamente gli FX non hanno ancora finito il loro:D :D Se l'utilizzo fosse al 100% gaming in 2k tutto ultra, allora ti consiglierei di cambiare (anche se il primo elemento da cambiare sarebbe la GPU)... Ma è l'unico caso in cui lo farei ;)

sgrinfia
13-07-2017, 18:18
Io cambierei solo la cpu con un bel FX 6-8 core , in game pompano bene ;)

Francy2040
13-07-2017, 18:40
Quell'XFX è proprio quello che ho preso io (tra l'altro per una configurazione molto simile: FX-8350, 16GB 1600MHz, HD7950 3GB), e durante i test non ho notato nessun coil whine.. sarò stato fortunato :ciapet: :ciapet:

Comunque il mio ragionamento si basa sulla filosofia del "non lo butto finchè funziona, lo porto a fine ciclo vitale", e obiettivamente gli FX non hanno ancora finito il loro:D :D Se l'utilizzo fosse al 100% gaming in 2k tutto ultra, allora ti consiglierei di cambiare (anche se il primo elemento da cambiare sarebbe la GPU)... Ma è l'unico caso in cui lo farei ;)

Non dico infatti che quell'XFX faccia schifo,anzi è un ottimo alimentatore (fabbricato su base seasonic gb) , io ho solo detto che ha una percentuale di possibilità che si abbia coil whine superiore alla media

Gyammy85
13-07-2017, 18:53
Io cambierei solo la cpu con un bel FX 6-8 core , in game pompano bene ;)

Ma gli fx si possono deliddare per fargli prendere tanti giggaerz? :)

fatantony
13-07-2017, 18:54
Ma infatti il mio post lasciava intendere che ci va fortuna... Con qualsiasi componente ;)

fatantony
13-07-2017, 18:56
Ma gli fx si possono deliddare per fargli prendere tanti giggaerz? :)

Si, qualcosa ho visto in rete riguardante "AMD FX delid" ;)
Non so però quanti giggi raggiungi in più... Sicuramente mettendo il die a contatto diretto col un buon dissipatore e usando una buona pasta, le temp dovrebbero essere minori ;)

Roland74Fun
13-07-2017, 19:13
Ma gli fx si possono deliddare per fargli prendere tanti giggaerz? :)
No purtroppo. Perché con una buona mobo spesso si riescono a raggiungere i 5 gigga con un modesto AIO 240.
Neppure il delid ci puoi fare in queste CPU. :( :(

celsius100
13-07-2017, 19:53
Ma gli fx si possono deliddare per fargli prendere tanti giggaerz? :)

Delineare e da smanettoni e come smontare il motore della macchina e montare un altro
Normalmente nn lo fa nessuno, parliamo di cose ultra specialistiche
Cmq sugli fx nn serve xké salgono già parecchio di loro, il record mondiale credo ce l'abbia proprio un fx
Si fa sulle cpu Intel di fascia media xke nn sono saldate, x risparmiare qualche dollaro, e quindi nn dissipano benissimo tutto il calore quando si va in overclock e 10-20 gradi di differenza si possono prendere (le cpu amd sono tutte saldate) x cui ce qualche "matto" che delidda

sgrinfia
13-07-2017, 20:25
Ma gli fx si possono deliddare per fargli prendere tanti giggaerz? :)

Con gli FX no non è possibile, però sarebbe inutile perché pompano già a default;)

fatantony
13-07-2017, 20:43
Ragazzi, ripeto che è possibile deliddare gli FX. Che poi non lo faccia nessuno perché il gioco non vale la candela, rischio/beneficio sfavorevole, butti la cpu se scheggi il die eccecc.... È un altro paio di maniche ;)

fatantony
13-07-2017, 20:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?289389-I-just-delidded-my-newly-bought-FX-8320-PICS

Ha staccato un condensatore e anche scheggiato il die (secondo me)... Però l'ha deliddato :D

Roland74Fun
13-07-2017, 21:49
Mi piange il cuore a vedere sta roba....

https://youtu.be/tk0KN8n8hoM

sgrinfia
13-07-2017, 22:40
Mi piange il cuore a vedere sta roba....

https://youtu.be/tk0KN8n8hoM

Da frustarlo a sangue quel disgraziato imbecille ............che roba:doh:

Gyammy85
14-07-2017, 06:15
Da frustarlo a sangue quel disgraziato imbecille ............che roba:doh:

Mi affascina questa cpu...come mai se ne vedono poche rispetto ai vari 8300?

Roland74Fun
14-07-2017, 10:17
Perché
-Viene venduto senza dissipatore.
-220W di TDP nominale.
-Richiede scheda madre ottima.

In realtà si tratta solo di un 8xxx overcoccato di fabbrica a 4.7 e fino a 5 gigga turbo. (la moda dei 5 gogga l'ha inventata AMD :D ).
Perché sono esemplari selezionati.
Infatti se li prendi e li downclocchi come un 8350 a 4 GHz o 4.2/4 3 ci stanno su con tensioni molto più basse e di conseguenza consumi e tdp si riducono e diventano più bassi degli altri.

Francy2040
14-07-2017, 14:12
Mi piange il cuore a vedere sta roba....

https://youtu.be/tk0KN8n8hoM

Ha provato a deliddare una cpu saldata?

Roland74Fun
14-07-2017, 15:52
Ha solo buttato nella spazzatura un processore (spero guasto) per fare qualche visualizzazione sul tubo.
Quello lì era silicio selezionato.
Lo piazzi su una mobo decente lo downclokki e downvolti fino all'osso ed a 4.0/ 4.2 GHz regge perfettamente sotto i 100w.

Gioz
14-07-2017, 16:03
Ha provato a deliddare una cpu saldata?
si ma specifica che non funzionava, l'ha fatto a scopo "vediamo com'è sotto tanto è da buttare comunque".
No purtroppo. Perché con una buona mobo spesso si riescono a raggiungere i 5 gigga con un modesto AIO 240.
Neppure il delid ci puoi fare in queste CPU. :( :(
il mio 6300 5.22 max e 5GHz benchabili con l'arctic A30 :D

zannare
14-07-2017, 16:13
il processore era guasto .... bastava ascoltare cosa delirava
si possono deliddare per quanto è difficile capire il perchè, ma bisogna raggiungere il punto di fusione del materiale di saldatura scaldando l'heatspreader

ovviamente la temperatura è ragionevolmente superiore alla temperatura operativa max consigliata

se non ricordo male i vecchi sandy bridge e xeon relativi si scoperchiavano a 170 gradi

Francy2040
14-07-2017, 22:58
si ma specifica che non funzionava, l'ha fatto a scopo "vediamo com'è sotto tanto è da buttare comunque".

Ma che cosa!?????????
Lo dava a me il processore ci avrei fatto qualcosa di buono almeno!
Che imbecille,bwoah

Roland74Fun
14-07-2017, 23:40
Un processore guasto è raro ma non impossibile se lo ha avvato senza dissipatore.....
Allora magari....

https://youtu.be/3DlI7u9_d8k

bongo74
20-07-2017, 15:10
vendi tutto, prendi ancora qualche soldino bello, aggiungi e per 3-4anni sei apposto

AmuroRei_2
22-07-2017, 10:32
Io prenderei l'8350, su amazzone è a 113 con prime che è una sicurezza! :)

E poi si cambierei l'ali con uno esente da difetti di corrente e 80 plas,
in giro ci sono molti articoli che ne parlano!

Il mio 8350 che ho un po aggiornato va che è un piacere usarlo!! :)

Pc2: ITek Titan 05- CPU AMD FX-8350- ASUS M5A99X EVO R2.0 - Itek Liquid 240-
DDR3 CorsairV. Blue LP 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 - VGA Asus 560 4G -
Corsair CX550M CP-9020102-EU Ali ATX/EPS, Serie CXM, 550W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero-
Asus DRW-24B5ST DVD-RW - (OS)SSD SanDisk 128- HD 1 tera - HD WD da 500 giga

https://s4.postimg.org/mckdotzix/image.jpg (https://postimg.org/image/mckdotzix/) https://s24.postimg.org/uangamv81/image.jpg (https://postimg.org/image/uangamv81/)
P.S: Lo schermo non è più quello ma un Hp 24' preso in sconto

E più avanti ti assembli una buona configurazione Ryzen! :)

Roland74Fun
22-07-2017, 10:52
@amurorei.
Bello il case. Le ventole sopra sono originali ole hai cambiate?
Se ci piazzi sopra una 580 vedi come va.... ancora di più. :D

AmuroRei_2
22-07-2017, 12:03
Le ventole sono originali del ITekTAURUS-LIQUY-R2-240

https://www.terabytesolutions.it/pimages/Dissipatore-a-liquido-TAURUS-LIQUY-R2-240-240mm-skt-universale-P-big-105484-877.jpg

abbastanza silenziose ma anche quelle del case, impostabili a spente/low/high

:)

Il case è un Itek Titan 05, molto spazioso e anche bellino! :)

ziobepi
22-07-2017, 12:12
Uso principale gaming = Intel. :O

AmuroRei_2
22-07-2017, 12:35
https://www.youtube.com/watch?v=_SgoAfNuCk8

Qui non vedo grosse differenze di FPS, e se pensiamo al costo per tirare su una
configurazione Intel, non c'è storia meglio l'8350 ma senza pensarci 2 volte!

:)

Roland74Fun
22-07-2017, 12:58
Ma che titan è? Fa meno fps della mia vecchia R7 370...

Molti bench sono sbagliati.
Per tutti e due i processori.

Ad esempio The Division io sto a stock ad una media di 70/80 FPS e sono GPU limited se abbasso i dettagli grafici tocco i 120/130 fps. Segno che la CPU spinge molto.

Le GPU vecchie inoltre bottelneckano molto di più delle nuove che comunicano molto meglio col resto dell'hardware.

Pe il resto sono d'accordo con te. BF1 dicevano che era ingiocabile ed invece va che è una meraviglia.
Qui la mappa online più pesante in modalità conquista a 64 giocatori.
E sta pure registrando.

https://youtu.be/X3yiHC9XHbg

Gierre
24-07-2017, 14:40
FRA9212 alla fine cosa hai deciso di fare?
Io sono messo un po' meglio di te... con in più un SSD, 650 di ali e 8 gb di ram già presenti.
Avevo già optato per un upgrade totale a ryzen 1600 + 16 gb ... ma all'ultimo momento ho "dirottato" tutto l'hw in reagalo a mio nipote.

A leggere i commenti ora mi avete fatto quasi venire voglia di tornare all'idea originaria dell'fx8320e per portare avanti fino all'osso la config attuale.
Se hai deciso per questa ozpzione, fammi sapere come gira il sistema.. anche io alla fine uso il pc per grafica e fotoritocco amatoriale e rari videogiochi di simulazione di volo.

Roland74Fun
24-07-2017, 14:59
Gierre. Tu che s scheda madre , CPU e RAM hai?

Gierre
24-07-2017, 15:12
Gierre. Tu che s scheda madre , CPU e RAM hai?

Una ASUS M5A97 EVO R2.0 + 8gb di dd3 "lentona" a 1333 :) dimenticavo + phenom II X2 550

Roland74Fun
24-07-2017, 19:30
Beh.... Se passi dal tuo processore ad un 8xxx ti sembrerà di passare dalla vespa alla Ferrari. La ram magari se riesci a tirarla a 1600. Con quella scheda madre un 4.2/4.3 GHz viene facile facile.

Gierre
24-07-2017, 20:36
Quindi anche tu sei per il massimo riciclo delle risorse? Se ci penso un po' credo di non aver mai avuto un PC davvero al passo coi tempi :D
Di OC non se ne parla ... non ci capisco abbastanza da avventurarmi in quel campo ;)
Certo che aver avuto tra le mani il 1600 e non essere nemmeno riuscito a venderlo in funzione mi lascia l'amaro in bocca.

Roland74Fun
25-07-2017, 10:20
Io ho avuto sempre roba vecchia di una generazione o due prima, ma non mi sono fatto mai mancare nulla. Le spesefolli non fanno per me.
d esempio questa RX 480 è stata una raptus di follia e prego gli dei che mi accompagni per almeno 4/5 anni senza problemi.

Gyammy85
25-07-2017, 10:27
Io ho avuto sempre roba vecchia di una generazione o due prima, ma non mi sono fatto mai mancare nulla. Le spesefolli non fanno per me.
d esempio questa RX 480 è stata una raptus di follia e prego gli dei che mi accompagni per almeno 4/5 anni senza problemi.

Io sto con l'integrata blu e mi diverto un sacco.
:nera: :nera: :nera: :nera:

Roland74Fun
25-07-2017, 11:54
Io sto con l'integrata blu e mi diverto un sacco.
:nera: :nera: :nera: :nera:
Di che ti lamenti? Almeno ci puoi giocare. :) :)

https://youtu.be/0bqncvyeNC8

Gyammy85
25-07-2017, 13:12
Di che ti lamenti? Almeno ci puoi giocare. :) :)

https://youtu.be/0bqncvyeNC8

Se vabbè 8 fps...ma se va lenta pure con paradise bay, inside a 800x500 o giù di lì per 30 fps scarsi con ombre che flickerano...senza contare la scarsa qualità dei colori e dell'immagine...

Gierre
25-07-2017, 13:17
Se vabbè 8 fps...ma se va lenta pure con paradise bay, inside a 800x500 o giù di lì per 30 fps scarsi con ombre che flickerano...senza contare la scarsa qualità dei colori e dell'immagine...
Visti i vostri standard non so più se devo fidarmi dei vostri consigli :D :D :D

ciciolo1974
25-07-2017, 13:38
Se vabbè 8 fps...ma se va lenta pure con paradise bay, inside a 800x500 o giù di lì per 30 fps scarsi con ombre che flickerano...senza contare la scarsa qualità dei colori e dell'immagine...

Se la vuoi, passa a villa e ti regalo una 4890 :D

Gyammy85
25-07-2017, 13:42
Se la vuoi, passa a villa e ti regalo una 4890 :D

Bella :eek:
Sempre stato curioso di provarla...