View Full Version : Ecco ogni indirizzo e ogni città dove ci sarà la fibra in Italia
Redazione di Hardware Upg
10-07-2017, 16:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/ecco-ogni-indirizzo-e-ogni-citta-dove-ci-sara-la-fibra-in-italia_69875.html
È stato pubblicato l'esito della consultazione Infratel sulla copertura entro il 2020 della fibra ottica in Italia per verificare gli investimenti dei diversi operatori coinvolti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che significa l'ultima colonna linea lunga?
Ma non dice quale operatore e' interessato
casa mia ad esempio
attualmente
Vodafone a 1000/200 con fibra dentro casa FTH
Infostrada a 100/20 con fibra dentro casa (stessa linea nel palazzo ma arrivano due cavi dalla strada) FTH
Tim 30/20 o piu FTC
Fastweb da 10 anni con armadio a 50 metri, ma non vogliono passare sotto la strada
Altolà!
Ma è vertiera?
Il mio indirizzo (civico compreso) rientra nei dati ed è segnato per la 100 mega.
Quindi sarò cablato entro la fine del 2020 (ora ho una 3Mega)?
Posso stappare lo spumante?
mattia.l
10-07-2017, 16:45
ottimo, sarò coperto con la 30 :D
Lampetto
10-07-2017, 16:55
Pochi giorni fa mi hanno portato la fibra a casa, fastweb armadio, ho circa 30 mega... contro 1,5 mega scarso che avevo prima mi sembra di volare...
Il mio comune non c'è nemmeno in lista, ma ce n'è uno a 3Km da qui che sarà grande 1/10 del mio segnato come 30mb... C'è qualcosa che non torna.
Nel dettaglio ho trovato il mio indirizzo coperto con la 30M, ma ho il contratto per la 100M (vado a 75).
Sono in questa situazione da circa un anno, forse non sono molto aggiornati
Ma che cazzo di titolo è????
"ogni indirizzo e ogni città NELLE AREE GRIGIE E NERE"
Ebbbbasta clickbait, madonna.
Ottimo, appena consultato, il mio indirizzo c'è, entro il 2020 andrò a....0 mega :muro: ?
Per fortuna in realtà non sto su un monte, ma in campagna vicino ad una piccola centrale e attualmente ho in adsl una portate di quasi 20 mega. Speravo in un qualche upgrade ma a quanto pare nel prossimo triennio non se ne parla....
Skylake_
10-07-2017, 19:07
Questa è una lista del resoconto della consultazione fatta da Infratel con gli operatori.
Dove leggete 30, vuol dire che entro il 2020 si prevede (ammesso che non sia già così) che almeno un operatore copra l'indirizzo con un servizio VDSL (almeno 30 Mbps in download e 15 in upload); dove leggete 100 vuol dire che si prevede l'arrivo della FTTH (100 mega in download e 50 in upload). Dove leggete 0... beh, cambiate casa :D
Shotokhan
10-07-2017, 20:08
ho la vdsl di TIM e funziona bene però il VoIP è uno schifo assurdo! Certe volte non si riesce nemmeno a telefonare!!! Dovrebbero prenderne atto e permettere l'uso del telefono normale dove non sono in grado di offrire un servizio decente!
Altolà!
Ma è vertiera?
Si veritiera.
Il mio comune non c'è nemmeno in lista, ma ce n'è uno a 3Km da qui che sarà grande 1/10 del mio segnato come 30mb... C'è qualcosa che non torna.
Questa è la prima tornata di investimenti pubblici. Evidentemente c'è possibilità che il tuo comune più grande entro il 2020 sarà coperto con fondi privati degli operatori.
Nel dettaglio ho trovato il mio indirizzo coperto con la 30M, ma ho il contratto per la 100M (vado a 75).
Sono in questa situazione da circa un anno, forse non sono molto aggiornati
Sono escluse dalla lista TIM e Fastweb, questi sono gli interventi OF su cui si appoggeranno, Tiscali, Vodafone, Teledue e tutti gli altri. E' possibile che qualche intervento TIM con fondi propri non sia stato segnalato.
Che significa l'ultima colonna linea lunga?
Il campo Linea_lunga può avere valore N o S.
Il caso S indica un civico coperto al 2020 con tecnologie VDSL per il quali l’eventuale collegamento risulterebbe di lunghezza superiore ai 500m. Tutti i restanti civici che non rientrano in questa casistica sono etichettati con la “N”.
mi puzza....
mi da 100, ma non vorrei che essendo coperto da vdsl con cabinet sotto i 500m (sono 460) per loro sia già coperto a 100 anche se in effetti aggancio 50
da me hanno appena coperto con la vdsl di tim fino a 200.
nel file riportano che entro il 2020 si attiveranno per la 30 :hic:
Il mio comune non c'è nemmeno in lista, ma ce n'è uno a 3Km da qui che sarà grande 1/10 del mio segnato come 30mb... C'è qualcosa che non torna.
Il tuo comune non c'è perché era ed è in area bianca, quindi in attesa di intervento infratel. Si spera prima della nostra morte.
Fantastico, nella mia via TUTTI 30n tranne il mio civico, 0n.
plunderstorm
10-07-2017, 22:19
che bello nella mia via dice 0, ma in realtà ho la 100 piena, bha!
Pippomone
11-07-2017, 07:42
Io vi consiglio una cosa, viste le imprecisioni dell'articolo e la confusione che c'è in materia di "fibra": andate su Google, scrivete "VDSL2 TIM" e cercate il forum di Hardware upgrade che parla di FTTC: troverete tutte le informazioni (forse anche troppe) nel dettaglio sull'argomento.
gd350turbo
11-07-2017, 07:50
Nel mio paese composto da circa 9000 abitanti, solo 15 (quindici) numeri civici saranno coperti dalla 30 mega !!!
:muro: :muro: :muro:
Ma andate a cag... nelle ortiche, possibile che nel 2020, con il 5G che arriverà, avere questo livello di copertura ?
Nel mio paese composto da circa 9000 abitanti, solo 15 (quindici) numeri civici saranno coperti dalla 30 mega !!!
:muro: :muro: :muro:
Ma andate a cag... nelle ortiche, possibile che nel 2020, con il 5G che arriverà, avere questo livello di copertura ?
Riguarda aree grigie e nere, il resto del tuo paese evidentemente è area bianca. L'articolo non spiega questa cosa, poiché scritto coi piedi.
divertente che in diverse zone della mia provincia parlino di copertura a 30 mega quando c'è già la 100 mega tim ed in altre addirittura c'è la 200 mega, ma chi ha fatto questo grafico assolutamente inesatto, topogigio sotto acidi? tra l'altro la via di un mio conoscente che vive nel capoluogo di provincia, ha la connessione da 1 giga e qui segnalano 30 mega. ridicoli! si faceva piu' bella figura a non diffondere questa porcheria di grafico
buziobello
11-07-2017, 09:11
Quoto il post precedente, la mia via è segnalata per la copertura 30 mega ma ho a neanche 300 metri la cabina tim che fornisce 200 mega... In pratica significa che non vedrò 100 mega degli altri operatori?
Ed io che aspettavo con impazienza infostrada... Meh
...Sono escluse dalla lista TIM e Fastweb, questi sono gli interventi OF su cui si appoggeranno, Tiscali, Vodafone, Teledue e tutti gli altri. E' possibile che qualche intervento TIM con fondi propri non sia stato segnalato.
sei sicuro? a me non sembra come dici.
questa è la consultazione degli operatori PRIVATI per sapere cosa copriranno loro, in modo che openfiber possa concentrarsi sulle aree bianche.
Il tuo comune non c'è perché era ed è in area bianca, quindi in attesa di intervento infratel. Si spera prima della nostra morte.
questo è proprio l'elenco di dove intervengono i privati, in modo da tarare i bandi infratel in modo che openfiber possa intervenire altrove
123456789
11-07-2017, 09:31
0mb stupendo :D Continuerò con la "7mb" che va a 1,5 quando va bene per l'eternità :muro:
Nel mio paese composto da circa 9000 abitanti, solo 15 (quindici) numeri civici saranno coperti dalla 30 mega !!!
:muro: :muro: :muro:
Ma andate a cag... nelle ortiche, possibile che nel 2020, con il 5G che arriverà, avere questo livello di copertura ?
significa che sarai probabilmente coperto dalla FTH openfiber. forse è anche meglio...
Quoto il post precedente, la mia via è segnalata per la copertura 30 mega ma ho a neanche 300 metri la cabina tim che fornisce 200 mega... In pratica significa che non vedrò 100 mega degli altri operatori?
Ed io che aspettavo con impazienza infostrada... Meh
se hai già la 200 mega attiva, di cosa ti lamenti? scusa ma questo tuo post è assolutamente irrispettoso nei confronti di chi ha la sfortuna di vivere in una zona di serie b-c
0mb stupendo :D Continuerò con la "7mb" che va a 1,5 quando va bene per l'eternità :muro:
idem come sopra. area bianca quindi probabilmente verrà coperta da OF con FTH
divertente che in diverse zone della mia provincia parlino di copertura a 30 mega quando c'è già la 100 mega tim ed in altre addirittura c'è la 200 mega, ma chi ha fatto questo grafico assolutamente inesatto, topogigio sotto acidi? tra l'altro la via di un mio conoscente che vive nel capoluogo di provincia, ha la connessione da 1 giga e qui segnalano 30 mega. ridicoli! si faceva piu' bella figura a non diffondere questa porcheria di grafico
se la tabella è errata è COLPA DI TIM che non ha comunicato che ha attivato la 100/200.
questo perchè sta facendo di tutto per incasinare le acque fornendo dati sbagliati.
gd350turbo
11-07-2017, 09:38
significa che sarai probabilmente coperto dalla FTH openfiber. forse è anche meglio...
Forse i miei pro-pro-pro nipoti !
:mc:
Per ora sono servito dal 4g di vodafone, pago 35 euro al mese, per una 100/30 ma ho "solo" 200 gb/mese, che per i miei utilizzi, bastano, però devo sempre stare attento al contatore dei byte e sperare che il traffico registrato sia identico a quello registrato da vodafone e infine, sperare che tale offerta, fornita da una ditta terza, duri nel tempo !
Forse i miei pro-pro-pro nipoti !
:mc:
Per ora sono servito dal 4g di vodafone, pago 35 euro al mese, per una 100/30 ma ho "solo" 200 gb/mese, che per i miei utilizzi, bastano, però devo sempre stare attento al contatore dei byte e sperare che il traffico registrato sia identico a quello registrato da vodafone e infine, sperare che tale offerta, fornita da una ditta terza, duri nel tempo !
no, se rientri nelle aree OF, 2023 per FTH
gd350turbo
11-07-2017, 10:14
no, se rientri nelle aree OF, 2023 per FTH
sei anni !!!
Goofy Goober
11-07-2017, 10:22
Questa è una lista del resoconto della consultazione fatta da Infratel con gli operatori.
Dove leggete 30, vuol dire che entro il 2020 si prevede (ammesso che non sia già così) che almeno un operatore copra l'indirizzo con un servizio VDSL (almeno 30 Mbps in download e 15 in upload); dove leggete 100 vuol dire che si prevede l'arrivo della FTTH (100 mega in download e 50 in upload). Dove leggete 0... beh, cambiate casa :D
la parte in neretto è una verita assoluta o una ipotesi?
perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.
secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?
sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH
Pochi giorni fa mi hanno portato la fibra a casa, fastweb armadio, ho circa 30 mega... contro 1,5 mega scarso che avevo prima mi sembra di volare...
Lampetto una domanda per cortesia.
Fastweb mi ha avvisato che mi colleghera in VDSL dal 17.7.2017.
Tuttavia mi sono trovato la linea telefono e ADSL scollegata (sempre con Fastweb)da martedi scorso 4.7.2017!!
Il loro servizio tecnico in Romania mi ha detto che fin tanto che la Fibra non verra collegata non avro piu servizio!
Il loro servizio di collaudo in Italia invece afferma il contrario!!
La mia domanda é: hanno scollegato anche te per alcuni giorni prima di attivare la Fibra?
Grazie per una risposta.
sei anni !!!
ENTRO il 2023.
magari domattina. i lavori in certe aree cominciano quest'estate, mi pare.
Lampetto una domanda per cortesia.
Fastweb mi ha avvisato che mi colleghera in VDSL dal 17.7.2017.
Tuttavia mi sono trovato la linea telefono e ADSL scollegata (sempre con Fastweb)da martedi scorso 4.7.2017!!
Il loro servizio tecnico in Romania mi ha detto che fin tanto che la Fibra non verra collegata non avro piu servizio!
Il loro servizio di collaudo in Italia invece afferma il contrario!!
La mia domanda é: hanno scollegato anche te per alcuni giorni prima di attivare la Fibra?
Grazie per una risposta.
mi sembra 'na stronzata. il servizio deve essere continuativo. reclama.
la parte in neretto è una verita assoluta o una ipotesi?
perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.
secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?
sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH
0 = Civico non coperto* al 2020
30 = Civico con livelli di servizio oltre i 30 Mpbs in download e 15 Mbps in upload al 2020
100 = Civico con livelli di servizio a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload al 2020
*da investimenti delle compagnie telefoniche private
Hiei3600
11-07-2017, 11:16
Ed ovviamente il mio indirizzo non risulta.
Ma ovviamente l'indirizzo accanto e quello dopo si.
Centra qualcosa il fatto che vivo in appartamento? magari al mio amministratore di condominio non ha dato l'autorizzazione? sono a ben oltre 500 metri dalla centrale(il mio condominio è allacciato direttamente alla centrale e non ad un armadietto) e non c'è verso di allacciare la VDSL da me, solo la FTTH.
elgabro.
11-07-2017, 11:33
Il campo Linea_lunga può avere valore N o S.
Il caso S indica un civico coperto al 2020 con tecnologie VDSL per il quali l'eventuale collegamento risulterebbe di lunghezza superiore ai 500m. Tutti i restanti civici che non rientrano in questa casistica sono etichettati con la "N".
Scusa non ho capito, quindi meglio N o S?
elgabro.
11-07-2017, 11:46
Fantastico nella mia via ci sono tutti i numeri civici tranne quello del mio gruppo di case :muro:
Hiei3600
11-07-2017, 12:07
Fantastico nella mia via ci sono tutti i numeri civici tranne quello del mio gruppo di case :muro:
Stessa cosa qui.
Goofy Goober
11-07-2017, 13:16
0 = Civico non coperto* al 2020
30 = Civico con livelli di servizio oltre i 30 Mpbs in download e 15 Mbps in upload al 2020
100 = Civico con livelli di servizio a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload al 2020
*da investimenti delle compagnie telefoniche private
ok, grazie...
mi resta il dubbio del perchè in quel file, oltre al mio civico e altri che sono fermi oggi in ADSL, hanno messo anche tutta una serie di numeri civici della mia Via che oggi sono già collegati in FTTC a 100 e 200mega con TIM (e i lavori proseguono anche adesso).
quindi in teoria nella mia Via ci sarà una rete FTTH indipendente che si "sovrapporà" a quella FTTC di TIM?
questo è proprio l'elenco di dove intervengono i privati, in modo da tarare i bandi infratel in modo che openfiber possa intervenire altrove
Si questo è vero, ma il titolo l'hai visto? :rolleyes:
Skylake_
11-07-2017, 14:09
la parte in neretto è una verita assoluta o una ipotesi?
perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.
secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?
sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH
Questo è ciò che dice la legenda dei files: 100 N significa che entro il 2020 è previsto che il tuo civico sia raggiunto da un servizio di almeno 100 mega in download e 50 mega in upload (cioè FTTH).
E' assolutamente probabile che servizi FTTH si possano sovrapporre ai servizi FTTS.
TheMonzOne
11-07-2017, 14:57
Nella mia via un civico si ed uno no risulta con 30 e l'altro con 0.
30 sui civici pari, 0 sui dispari...indovinate io dove sto? al 27 :sofico:
Dato che il 26 ed il 28 risultano a 30 ed il 27 a zero, e dato che abito di una via di villette a schiera tutte sullo stesso lato della strada (potrei ancora ancora capirlo se i civici dispari fossero sul lato destro e i pari sul sinistro della carreggiata)...a me quell'Excel me pare 'na strunz**a :read: :read:
https://s4.postimg.org/njssowtst/2017-07-11_15-58-22.png
Skylake_
11-07-2017, 14:59
Dipende, se i civici pari sono collegati ad un armadio e i dispari all'altro è molto probabile che sia giusto.
TheMonzOne
11-07-2017, 15:04
gli armadi sono le altre colonne prima della via? se si, sono tutti uguali.
maxfrata
11-07-2017, 22:51
Che significa l'ultima colonna linea lunga?
Se c'è scritto "s", allora vuol dire che il cabinet sta ad oltre 500m da casa tua. Oltre 500m, non vengono garantiti i 30 mbit in down e 15mbit in up
maxfrata
11-07-2017, 22:56
ok, grazie...
mi resta il dubbio del perchè in quel file, oltre al mio civico e altri che sono fermi oggi in ADSL, hanno messo anche tutta una serie di numeri civici della mia Via che oggi sono già collegati in FTTC a 100 e 200mega con TIM (e i lavori proseguono anche adesso).
quindi in teoria nella mia Via ci sarà una rete FTTH indipendente che si "sovrapporà" a quella FTTC di TIM?
TIM ha risposto con dati probabilmente vecchi, o volutamente errati.
Goofy Goober
12-07-2017, 07:24
TIM ha risposto con dati probabilmente vecchi, o volutamente errati.
Intendi che TIM ha detto che tot. civici non erano coperti da niente quando invece avevano già la VDSL attiva?
Intendi che TIM ha detto che tot. civici non erano coperti da niente quando invece avevano già la VDSL attiva?
vedendo la situazione del mio paese (che non risulta essere coperta dalla 200 mega tim) o del mio conoscente che vive in capoluogo di provincia con connessione ad 1 giga ed entrambi veniamo riportati come zone in attesa della 30 mega entro il 2020, qualche sospetto mi viene
Goofy Goober
12-07-2017, 08:57
vedendo la situazione del mio paese (che non risulta essere coperta dalla 200 mega tim) o del mio conoscente che vive in capoluogo di provincia con connessione ad 1 giga ed entrambi veniamo riportati come zone in attesa della 30 mega entro il 2020, qualche sospetto mi viene
a sto punto mi chiedo quale sia la valenza di qui files emersi dopo l'ultimo bando.... e se ci sia realmente una qualche speranza che entro il 2020 si avverino le previsioni ivi riportate. :muro:
Si questo è vero, ma il titolo l'hai visto? :rolleyes:
i titoli è meglio non leggerli o ignorarli... :D
Intendi che TIM ha detto che tot. civici non erano coperti da niente quando invece avevano già la VDSL attiva?
riassumendo:
lo stato ha deciso di mettere dei soldi per cablare in FTH le zone dove nessun operatore privato porterebbe accessi veloci perchè non gli conviene (aree bianche).
per sapere dove cablare, lo Stato ha chiesto agli operatori privati dove avrebbero cablato, in modo da spendere i soldi negli altri posti (bandi Infratel).
TIM, che è monopolista e odia avere concorrenti, sta facendo di tutto per far casino, ritardare il cablaggio openfiber/infratel in modo da evitare concorrenza. Probabilmente fornisce anche dati pasticciati...
buziobello
12-07-2017, 11:33
se hai già la 200 mega attiva, di cosa ti lamenti? scusa ma questo tuo post è assolutamente irrispettoso nei confronti di chi ha la sfortuna di vivere in una zona di serie b-c
Non volevo essere irrispettoso, mi spiace :doh:
Io non ho attiva la 200 mega, e finchè ci sarà solo tim non la farò mai, perchè sono solo una manica di incompetenti, ed hanno delle tariffe assurde con condizioni capestro ed imposizioni senza senso (vedi l'obbligo di acquisire il loro router merdoso, perchè non posso essere libero di scegliere un prodotto che ritengo superiore? Perchè devo essere costretto a pagare per l'inutile timvision se non lo voglio?)
Ergo, da lì nasce la mia rimostranza verso gli altri operatori che non hanno purtroppo intenzione di investire nella FTTH (nella VDSL non so, ci spero ancora sinceramente ma dubito).
SpyroTSK
12-07-2017, 23:43
Basta, ora hwupgrade mi ha stufato, notizie di merda come il 90% dei siti spazzatura che postano su facebook.
Addio.
ahahah la nostra vallata con ben 10 paesi non è in elenco manco nel 2020!!! ahahaha
Skylake_
13-07-2017, 16:42
gli armadi sono le altre colonne prima della via? se si, sono tutti uguali.
No, sono armadi enormi che coprono un intero quartiere. Sugli armadietti lungo la via, se sono della Telecom, noterai che quelli sul lato dei numeri pari probabilmente c'è un numero, mentre su quelli del lato dei civici dispari c'è un altro numero.
serafini81
15-07-2017, 09:53
Nel mio paese composto da circa 9000 abitanti, solo 15 (quindici) numeri civici saranno coperti dalla 30 mega !!!
Del mio comune è presente 1 solo numero civico (su oltre 4000 abitanti), previsto per la 30mega.. si vede che ci abita un "raccomandato"! :D
Comunque non credo abbiano contattato tutti i fornitori di fibra ottica italiani: alcune vie del mio comune sono state cablate in FO una decina di anni fa da un operatore privato locale (con finanziamento pubblico) ma dalle tabelle non risulta.
ahahah la nostra vallata con ben 10 paesi non è in elenco manco nel 2020!!! ahahaha
Se abiti in una valle (come me) allora era già area bianca quindi non oggetto di questo articolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.