dandst
10-07-2017, 15:49
cedo per cambio terminale il mio Xiaomi redmi note 3 pro Special Edition 3/32 GB
colore dark grey il più bello
Ha banda 20 quindi ok anche per Wind
sempre con cover e vetro
nessun difetto
cedo
preferibilmente a mano
in vendita altrove
posso ritirarlo quando voglio dalla vendita
riassunto dei pregi e difetti ricordo che quello che vendo io ha banda 20
XIAOMI REDMI NOTE 3 PRO (NO WIND): Importante esiste anche in versione internazionale con banda 20. Si trova nelle versioni 2/16 Gb e 3/32 GB dalla Cina a 150- 160 euro. Occhio a non confonderlo con il fratello esteticamente gemello Redmi Note 3 normale che ha SoC, cam e autonomia inferiori oltre a non avere supporto alle SD. Pro - Rapporto Prezzo/Prestazioni elevatissimo, SoC Snapdragon 650 a 6 core con gpu adreno 510 che fa ben 73 mila punti antutu, autonomia al top grazie alla grande batteria e all'ottimizzazione che consentono 7 ore di display, schermo FullHD con vetro abbastanza oleofobico, il retro anche non trattiene le impronte essendo in metallo ha la tecnologia Volte ovvero la voce sul 4G se supportato dall'operatore telefonico, cam 16+5 mpx con sensore Samsung e PDAF (Autofocus a rilevamento di fase) che offrono ottimi scatti anche se meno in notturna, doppio flash dual-tone, lettore di impronte rapido e preciso sul retro, ha la radio, ha l'infrarosso per comandare tv e condizionatori, i tasti sono retroilluminati sebbene solo lievemente ed ha anche il led di notifica, ottimo suono sia da altoparlante che dalla capsula, presenti anche tutti i sensori che uno smartphone dovrebbe avere, insomma dotazione completa e inappuntabile. Contro - Se non acquistate la versione Special Edition/International Edition allora manca la banda 20, non ha doppio tocco per il risveglio, no NFC ma è un male comune dei cinesi, non è un vero dual sim in quanto o si usa la seconda sim nano (la prima è una normale micro) o la SD, la batteria non è sostituibile, autofocus non molto rapido, il retro può risultare scivoloso, bootloader bloccato e questo essendo una novità non sappiamo quanto pregiudichi lo sviluppo delle MIUI europee e italiane (dalla Cina arriva in inglese e senza playstore) ma sicuramente complicherà le procedure di aggiornamento, a causa della lingua occorre sostituire la tastiera altrimenti avrete suggerimenti in cinese e inglese, poco adatto a chi non è smanettone quindi. Un assoluto best buy buono sia per i gamers che per l'uso quotidiano che vale un top gamma e costa come un Galaxy infimo da supermarket. Indice di appetibilità 9,5.
colore dark grey il più bello
Ha banda 20 quindi ok anche per Wind
sempre con cover e vetro
nessun difetto
cedo
preferibilmente a mano
in vendita altrove
posso ritirarlo quando voglio dalla vendita
riassunto dei pregi e difetti ricordo che quello che vendo io ha banda 20
XIAOMI REDMI NOTE 3 PRO (NO WIND): Importante esiste anche in versione internazionale con banda 20. Si trova nelle versioni 2/16 Gb e 3/32 GB dalla Cina a 150- 160 euro. Occhio a non confonderlo con il fratello esteticamente gemello Redmi Note 3 normale che ha SoC, cam e autonomia inferiori oltre a non avere supporto alle SD. Pro - Rapporto Prezzo/Prestazioni elevatissimo, SoC Snapdragon 650 a 6 core con gpu adreno 510 che fa ben 73 mila punti antutu, autonomia al top grazie alla grande batteria e all'ottimizzazione che consentono 7 ore di display, schermo FullHD con vetro abbastanza oleofobico, il retro anche non trattiene le impronte essendo in metallo ha la tecnologia Volte ovvero la voce sul 4G se supportato dall'operatore telefonico, cam 16+5 mpx con sensore Samsung e PDAF (Autofocus a rilevamento di fase) che offrono ottimi scatti anche se meno in notturna, doppio flash dual-tone, lettore di impronte rapido e preciso sul retro, ha la radio, ha l'infrarosso per comandare tv e condizionatori, i tasti sono retroilluminati sebbene solo lievemente ed ha anche il led di notifica, ottimo suono sia da altoparlante che dalla capsula, presenti anche tutti i sensori che uno smartphone dovrebbe avere, insomma dotazione completa e inappuntabile. Contro - Se non acquistate la versione Special Edition/International Edition allora manca la banda 20, non ha doppio tocco per il risveglio, no NFC ma è un male comune dei cinesi, non è un vero dual sim in quanto o si usa la seconda sim nano (la prima è una normale micro) o la SD, la batteria non è sostituibile, autofocus non molto rapido, il retro può risultare scivoloso, bootloader bloccato e questo essendo una novità non sappiamo quanto pregiudichi lo sviluppo delle MIUI europee e italiane (dalla Cina arriva in inglese e senza playstore) ma sicuramente complicherà le procedure di aggiornamento, a causa della lingua occorre sostituire la tastiera altrimenti avrete suggerimenti in cinese e inglese, poco adatto a chi non è smanettone quindi. Un assoluto best buy buono sia per i gamers che per l'uso quotidiano che vale un top gamma e costa come un Galaxy infimo da supermarket. Indice di appetibilità 9,5.