View Full Version : Consiglio router no modem - 15 postazioni
Buon pomeriggio,
in ufficio abbiamo ormai 15 postazioni e per la rete cablata usiamo il router Tim fibra e uno switch Netgear Pro 24 porte unmanaged.
Ultimamente il router Tim (fibra 100) sta dando segni di cedimento, ogni tanto si riavvia lasciando la rete inutilizzabile per un uno-due minuti.
Premesso che chiederò a Tim di cambiarlo, vorrei utilizzare il prossimo che mi spediscono come modem puro e prendere un "puro" router di qualità per gestire la rete interna.
Ho fatto un giro sul sito netgear, cisco.. ma o non ho capito o non fanno più router.. compaiono solo switch managed.
Per il wifi abbiamo un access point separato.
Cosa mi consigliate come router per una rete da 15 postazioni ?
Ci devi fare qualcosa di particolare col router? Filtro contenuti, VLAN?
Se non vuoi spendere una fucilata ti consiglio un Edgerouter X della Ubiquiti ;) 50€ e ti passa la paura!
Se però avete molto traffico interno (per backup o cartelle condivise) allora punta all'Edgerouter Lite
Per ora non ci facciamo nulla di particolare. In futuro metteremo telefoni voip con il centralino ma non credo sia nulla di preoccupante per un buon router.
Di traffico ormai ce ne parecchio. Le cartelle condivise sono su fileserver mentre i backup vengono fatti su nas e credo siano il traffico maggiore.
Darò un'occhiata all'Edgerouter Lite :)
Sono rimasto stupito dal fatto che non si trovino router puri di fascia media/piccola.. ma si affidano tutti ai router dell'isp ?
Di fascia media ce ne sono: tp-link safestream, zyxel zywall, draytek vigor, watchguard firebox (beh qui forse i prezzi sono un pò fuori fascia media :D) e molti altri ;)
tp-link erano gli unici che ho trovato in vendita ma dopo passate esperienze con quel marchio, evito di acquistare i loro prodotti.
Zyxel zywall e watchguard.. credevo facessero solo da firewall ma in effetti sono prodotti integrati. Hanno però abbonamenti troppo costosi.
Sui siti dei produttori sono pubblicizzati male.. si fatica a capire che fanno anche da router ;)
Proverò a cercare un rivenditore Draytek. Avevo un Drytek Vigor in passato come modem router per l'adsl e funzionava veramente bene.
Edit:
Dopo difficoltosa navigazione nel sito cisco ho trovato la pagine dedicata ai router per Small Business:
http://www.cisco.com/c/en/us/products/routers/small-business-rv-series-routers/models-comparison.html
Non costano nemmeno molto.
Unica cosa che non capisco è se hanno il QOS per prioritizzare i pacchetti VOIP.
Qualcuno ha esperienza con questi router ?
giovanni69
17-07-2017, 17:26
Parti dalla FAQ in inglese Draytek e troverai anche risposte per configurazione ed ottimizzazione VoIP. A parte questo il supporto di Draytek in inglese è normalmente eccezionale (ad. esempio ti ritrovi che vuoi gestire una sipkey a 64 caratteri e loro sono fermi a 63, ti sviluppano la patch necessaria. Vedi caso reale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404). :ave: )
Esiste comunque anche il supporto in italiano che viene dato solo ai clienti che hanno acquistato dai canali ufficiali italiani (es. eurylink). La linea dei prodotti 'V' o 'Vn' hanno il supporto VoIP incorporato ma se si tratta di QoS da usarsi per ottimizzare il VoIP ovviamente è altra storia.
http://draytekusa.com/voip-qos
https://www.draytek.com/en/faq/faq-management/management.bandwidth-management/how-to-set-up-qos/
https://www.draytek.com/en/faq/faq-management/management.bandwidth-management/how-to-prioritize-voip-traffic/
http://www.draytek.com/en/faq/faq-voip/voip.sip-gateway/how-to-register-at-a-sip-server/
Trovi anche diversi webinar da parte di rivenditori Draytek in giro per il mondo tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=_jPdXtwDzH8
Probabilmente con il modello Vigor 2925 risolvi le tue necessità.
Qui trovi un emulatore online con cui fare subito pratica:
http://eu.draytek.com:12925/
Esistono delle varianti compreso il modello LTE (L) se vuoi farti un backup con SIM di operatore 3G/4G per qualsiasi evenienza di failover.
https://www.youtube.com/watch?v=iLWPmZyen6g
Materiali / manuale sito ftp:
ftp://ftp.draytek.com/Vigor2925/
Una tabella comparativa (Feature Matrix) dei vari modelli la trovi verso la fine QUI (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiKyYf745DVAhWFY1AKHYSqCj8QFgglMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.draytek-corp.it%2F_CMS1_%2Fdownload%2FCatalogo_prodotti_DrayTek_2017.pdf&usg=AFQjCNG3TIAukXoCDYjTT4iVYq-IdsWYQw).
Vedi anche da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44312562&postcount=4226)in poi.
Ovviamente saprai che il QoS per funzionare ha bisogno che tutta la catena dall'hardware, all'OS al software siano configurati per sfruttarlo senza intoppi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.