PDA

View Full Version : PC (a volte) si spegne subito dopo essere stato acceso


grifis78
10-07-2017, 13:06
Ciao a tutti,

ho un pc nuovo (2 mesi) assemblato da me.

Da qualche tempo, non ricordo quanto, in maniera del tutto random e solo raramente, il pc si spegne più o meno al controllo degli hdd. Pensando fosse l'alimentatore, questa mattina ho provato a cambiarlo ma il problema continua a sussistere. Non si è mai spento una volta avuto accesso al sistema operativo.

Di problema ne ha un altro, anche questo piuttosto casuale: se riavvio il pc sempre al controllo degli hdd non mi riconosce più uno degli hard disk (un WD black) e sono costretto a spegnere e riaccendere per far tornare tutto normale.

Secondo voi entrambi i problemi possono dipendere dall'hard disk in quesione? Oppure può essere il controller della scheda madre? Che tipo di test posso fare per accertarmi della cosa?

Grazie a tutti fin d'ora!

Roran
10-07-2017, 14:43
Prima di tutto, sei sicuro che il wattaggio dell'alimentatore sia sufficiente per l'hardware del tuo pc? l'altro alimentatore che hai provato è sempre stessi watt del primo?

Potrebbe essere anche la scheda madre, prova ad avviare il pc senza hard disk e vedi se rimane acceso sulla schermata "no bootable device", controlla anche se sono stati rilasciati aggiornamenti bios/uefi per la tua scheda madre

grifis78
10-07-2017, 20:27
Prima di tutto, sei sicuro che il wattaggio dell'alimentatore sia sufficiente per l'hardware del tuo pc? l'altro alimentatore che hai provato è sempre stessi watt del primo?

Potrebbe essere anche la scheda madre, prova ad avviare il pc senza hard disk e vedi se rimane acceso sulla schermata "no bootable device", controlla anche se sono stati rilasciati aggiornamenti bios/uefi per la tua scheda madre

Ciao Roran, intanto grazie per le risposte.

Si, col wattaggio nessun problema, in entrambi i casi si tratta di alimentari da 630W.

L'UEFI è aggiornato, per il resto provo come mi hai suggerito tu a scollegare gli hard disk e ti faccio sapere.

aled1974
10-07-2017, 20:35
innanzitutto l'elenco hardware della tua macchina non sarebbe una cattiva idea (la mia auto non si accende? sì ma quale auto, la ferrari o la mahindra?) ;)

e per la psu meglio marca-modello che i watt scritti sull'etichetta dato che, purtroppo, spesso i watt strombazzati sono cumulativi di tutte le linee

consiglio inoltre l'uso di crystaldiskinfo per vedere lo stato di salute dei dischi, dato che uno sembra problematico

ciao ciao

grifis78
10-07-2017, 21:07
@aled1974, hai ragione, ecco l'elenco hardware:

CPU i5-7400 3.0GHz 6M LGA 1151 KABY LAKE
NZXT GAMING CASE SOURCE 340 WHITE MID TOWER CA-S340W-W1
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-750250BW 750 EVO
WESTERN DIGITAL BLACK 2TB
DDR4 16 GB 2400 C16 Crucial OC K2
CPU Cooler Arctic Freezer i11 Co
MB 1151 MSI Z270 Gaming M3, Intel Z270

L'alimentatore è un Thermaltake Berlin (630W) 80+ retail, ma come ho detto, neo ho messo un'altro (un corsair da 500W, ma non ricordo il modello), ma il problema sussiste, quindi l'alimentatore non dovrebbe c'entrare nulla.

Questo è invece il responso di crystaldiskinfo:

https://s11.postimg.org/rn00yft6b/Immagine.png

Grazie ancora per l'aiuto!

aled1974
12-07-2017, 20:42
grazie

psu adeguata :mano:
stato di salute del wd perfetta :mano:

a questo punto
- bios mobo da aggiornare
- controllare che i due dischi siano collegati a porte sata intel e non dedicate al raid
- prova a sostituire i cavi sata-dati e sata-power che alimentano/collegano alla mobo il hdd
- prova a cambiare porta sata sulla mobo per il hdd
- se nel bios è abilitata la voce "fastboot" prova a disabilitarla
- aggiornamento driver southbridge (qui strumento intel https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility )
- aggiornamento firmware ssd (prima salva i tuoi dati ivi contenuti :read: )
- prova il comando sfc /scannow in una finestra cmd aperta con privilegi admin (controllo molto easy ma male non fa)

ciao ciao