Vaulenst
10-07-2017, 12:02
Ciao a tutti,
prometto che appena potro', mettero' informazioni piu' precise; per ora vi chiederei un parere se sono sulla buona strada.
Ho dei parenti distanti da me che spesso mi chiedono aiuto con i loro PC.
La mia idea e' quella di mettere in piedi una sorta di connessione remota in modo da potermi collegare ai loro pc da quello di casa mia.
Loro hanno un modem/router TP-LINK che usano solo come modem, a questo sulla LAN1 e' collegato un router asus RT-N18U.
Da quello che ho potuto vedere sul router asus, l'indirizzo del primo modem TP-LINK e' 192.168.1.100, mentre il resto della rete a cui si collegano i pc, i cellulari e quanto altro, e' gestita dall'ASUS che ha ip 192.168.2.1.
A questo e' collegato anche un hard disk USB che fa da NAS con su film, foto, video etc.
L'ip 192.168.1.100 si "pinga" benissimo da qualunque punto della rete ma non sono riuscito assolutamente a collegarmi con un browser per accedere alle impostazioni del modem.
A me piacerebbe poter entrare nella loro rete anche se hanno i PC spenti (accedendo quindi al disco collegato al router), anche se la cosa piu' probabile sara' quella di usare qualcosa tipo UltraVNC con uno dei PC.
Mi piacerebbe quindi usare il loro router come server VPN e configurare a casa mia il client in modo da entrare a mia volta nella loro rete, potendo cosi' accedere a foto etc... ed all'occorrenza usare un VNC.
Ho pensato quindi di:
1. registrare un dominio DDNS ed impostarlo sul loro router asus
2. impostare la VPN Server sul loro router
3. installare Ultra VNC server sui loro pc
4. impostare il VPN client sul mio pc
5. installare Ultra VNC client sul mio pc
Ma gia' al primo punto ho problemi: il router ASUS mi avvisa infatti che sto' usando un indirizzo ip privato e mi manda alle impostazioni della WAN... e infatti da internet non accedo alla loro rete, ma non so cosa fare.
Penso possa dipendere dalle impostazioni del modem TP-LINK... infatti immagino vada messo in PASSTHROUGHT, ma non essendo riuscito ad accedervi non saprei.
Sono gia' naufrago irrimediabilmente perso nel mare o piu' o meno navigo nella direzione giusta?
Grazie in anticipo.
prometto che appena potro', mettero' informazioni piu' precise; per ora vi chiederei un parere se sono sulla buona strada.
Ho dei parenti distanti da me che spesso mi chiedono aiuto con i loro PC.
La mia idea e' quella di mettere in piedi una sorta di connessione remota in modo da potermi collegare ai loro pc da quello di casa mia.
Loro hanno un modem/router TP-LINK che usano solo come modem, a questo sulla LAN1 e' collegato un router asus RT-N18U.
Da quello che ho potuto vedere sul router asus, l'indirizzo del primo modem TP-LINK e' 192.168.1.100, mentre il resto della rete a cui si collegano i pc, i cellulari e quanto altro, e' gestita dall'ASUS che ha ip 192.168.2.1.
A questo e' collegato anche un hard disk USB che fa da NAS con su film, foto, video etc.
L'ip 192.168.1.100 si "pinga" benissimo da qualunque punto della rete ma non sono riuscito assolutamente a collegarmi con un browser per accedere alle impostazioni del modem.
A me piacerebbe poter entrare nella loro rete anche se hanno i PC spenti (accedendo quindi al disco collegato al router), anche se la cosa piu' probabile sara' quella di usare qualcosa tipo UltraVNC con uno dei PC.
Mi piacerebbe quindi usare il loro router come server VPN e configurare a casa mia il client in modo da entrare a mia volta nella loro rete, potendo cosi' accedere a foto etc... ed all'occorrenza usare un VNC.
Ho pensato quindi di:
1. registrare un dominio DDNS ed impostarlo sul loro router asus
2. impostare la VPN Server sul loro router
3. installare Ultra VNC server sui loro pc
4. impostare il VPN client sul mio pc
5. installare Ultra VNC client sul mio pc
Ma gia' al primo punto ho problemi: il router ASUS mi avvisa infatti che sto' usando un indirizzo ip privato e mi manda alle impostazioni della WAN... e infatti da internet non accedo alla loro rete, ma non so cosa fare.
Penso possa dipendere dalle impostazioni del modem TP-LINK... infatti immagino vada messo in PASSTHROUGHT, ma non essendo riuscito ad accedervi non saprei.
Sono gia' naufrago irrimediabilmente perso nel mare o piu' o meno navigo nella direzione giusta?
Grazie in anticipo.