Redazione di Hardware Upg
10-07-2017, 11:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/mass-effect-andromeda-rinuncia-a-denuvo-con-l-ultima-patch_69861.html
La tecnologia di anti-tamper è stata considerata come fra le più efficaci di sempre fino a qualche settimana fa. Adesso comincia a vacillare...
Click sul link per visualizzare la notizia.
http://revolt.group/donovo/
Questo ultimo masseffect, più che un gioco da ricordare per le sue qualità è stato un MASS casino.
Chissà come andrà in futuro.
Più che altro tutti i sistemi di protezioni sono degli orpelli clamorosi per i giochi.
Mi ricordo che quando uscì The Witcher 2 levarono la protezione dopo qualche giorno (o un mese) perchè tutti si lamentavano di bug allucinanti.
Magicamente tornò ad essere un titolo giocabile. :sofico:
Prima sul mio vetusto pc non girava o quasi, poi riuscii addirittura a finirlo. E avevo il gioco originale eh!
Beh, dopo il mega-flop (in rapporto al previsto), la cura comprensiva di aggiornamento, i DLC a grappoli marci... cercano di aumentare l'installato per chi è allergico ai DRM. Ma si mormora che potrebbe essere un errore (sì, il gioco... :asd: )!
Quando hanno solo da guadagnarci, diventano buoni e tolgono i disturbi (mentre è il disturbo, che dovrebbero togliere), così come gli altri "filantropi".
La sequela è tale. Uno degli ultimi è RiME, ottimizzato se si ama il paradosso (tipo Syberia-3), che, nell'ultimo aggiornamento, presentato a mò di ottimizzazione grève, hanno semplicemente disattivato due effetti "scomodi" di default. Se non fosse vero, sarebbe barzelletta. :asd:
Quando si ottimizza con devozione "crismatica", non ci si può lamentare; ma non è questo il caso. :asd:
Beh, dopo il mega-flop (in rapporto al previsto), la cura comprensiva di aggiornamento, i DLC a grappoli marci... cercano di aumentare l'installato per chi è allergico ai DRM. Ma si mormora che potrebbe essere un errore (sì, il gioco... :asd: )!
Quando hanno solo da guadagnarci, diventano buoni e tolgono i disturbi (mentre è il disturbo, che dovrebbero togliere), così come gli altri "filantropi".
La sequela è tale. Uno degli ultimi è RiME, ottimizzato se si ama il paradosso (tipo Syberia-3), che, nell'ultimo aggiornamento, presentato a mò di ottimizzazione grève, hanno semplicemente disattivato due effetti "scomodi" di default. Se non fosse vero, sarebbe barzelletta. :asd:
Quando si ottimizza con devozione "crismatica", non ci si può lamentare; ma non è questo il caso. :asd:
Non ho capito il discorso su Rime e Syberia 3. :confused:
Non ho capito il discorso su Rime e Syberia 3. :confused:Ah, scusa il ritardo... :D
Hanno disabilitato il bloom e il depth of field come opzioni predefinite (li puoi attivare manualmente dal menu opzioni), in modo da "ottimizzare" le performance nella maniera giusta! :O
Syberia-3 era messo tra parentesi come un'altro gioco graficamente scarso ma che gira male (peggio di RiME).
Per quello dicevo ottimizzato se si ama il paradosso. :)
Mi sa che l'hai interpretato come se fosse fuori dalla parentesi. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.