Redazione di Hardware Upg
10-07-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-os-ecco-la-nuova-interfaccia-basata-maggiormente-sul-touch_69859.html
Quella apparsa sulla versione "Canary" di Chrome OS è una pesante rivisitazione grafica, che proietta il sistema operativo ancor più verso i dispositivi touchscreen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cheppalle Google... ma perché invece di cambiare la GUI ogni 3x2 non correggono i problemi noti? O le funzionalità mancanti? tipo il media player che non supporta i sottotitoli... Alla fine ho un chromebook ma uso sempre mint
Lampetto
10-07-2017, 12:38
Cheppalle Google... ma perché invece di cambiare la GUI ogni 3x2 non correggono i problemi noti? O le funzionalità mancanti? tipo il media player che non supporta i sottotitoli... Alla fine ho un chromebook ma uso sempre mint
Così per curiosità, a che serve un chromebook per usarlo con Mint?
Così per curiosità, a che serve un chromebook per usarlo con Mint?
Volevo un computer economico con molta autonomia, uno schermo decente e linux.
Non ho trovato niente di meglio e quindi ho preso un Acer Chromebook 14 (versione "pompata" con celeron quad e 4GB ram) a 300€
Ovviamente non sono interessato a macchine Windows.
LOL mi sembra di leggere gli stessi commenti nei post su Windows :D
Eh beh Google mi sta proprio sulle OO per come gestisce gli sviluppi... lascia le cose SEMPRE a metà. Da 4 anni sulla suite dei documenti cliccando col destro e selzionando "copia" esce un messaggio che dice di usare ctrl+c... cioé parliamo di una cosa che se vuoi farla complicata sono 100 righe di codice in più o meno qualsiasi linguaggio. Si tratta di un handler che caspita.
Possibile che una azienda con le risorse di G non riesca a sistemare cose così idiote??
Edit: cosa ci vorrà mai a supportare i sottotitoli??? Eccheccazz :muro:
Lampetto
10-07-2017, 13:19
Volevo un computer economico con molta autonomia, uno schermo decente e linux.
Non ho trovato niente di meglio e quindi ho preso un Acer Chromebook 14 (versione "pompata" con celeron quad e 4GB ram) a 300€
Ovviamente non sono interessato a macchine Windows.
Capisco, anche se ho dei dubbi per l'autonomia dei chromebook con Linux.
Chrome OS penso sia ottimizzato per quella macchina, sicuramente ha driver specifici direttamente da Google, Linux Mint usa driver generici.
Riguardo al fatto che non sei interessato a macchine Windows non avevo il minimo dubbio leggendo l'articolo in firma... :D
Capisco, anche se ho dei dubbi per l'autonomia dei chromebook con Linux.
Chrome OS penso sia ottimizzato per quella macchina, sicuramente ha driver specifici direttamente da Google, Linux Mint usa driver generici.
L'ho messo in CHROOT sul kernel di chrome os moddando lo script crouton, in questo modo mantengo le ottimizzazioni del produttore in quanto a risparmio energetico.
Al momento faccio circa 8 ore con un uso medio, cioé l'obiettivo di autonomia che avevo.
Inoltre l'installazione "normale" dell'OS avrebbe richiesto o una modifica hardware + flash di un nuovo firmware o l'installazione su scheda SD che volevo evitare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.