View Full Version : impossibile sincronizzazione ora
Salve ho letto x ore vari post ma nulla da fare ho l orologio in win7 ultimate a 32 bit che non si riesce a sincronizzare ...se faccio partire da w32tm ...in dos ok ma se provo a fare aggiorna in win7 mi dice impossibile ....
tallines
09-07-2017, 19:16
Ciao, dai un' occhiata > qui (https://articoli.it.softonic.com/trucchi-windows-sincronizzare-orologio-pc) e > qui (http://www.memexcomputer.it/sincronizzare-orologio-di-windows-e-ora-del-computer/)
Il problema può essere anche la batteria tampone del pc, certe volte invece di sotituirla, basta toglierla e poi rimetterla .
Ciao ma una batteria influisce sul mancato aggiornamento dei server x l'ora?cmq il pc era spento dal 2013 .le ho provate tutte credimi...
tallines
09-07-2017, 20:44
Ciao ma una batteria influisce sul mancato aggiornamento dei server x l'ora?cmq il pc era spento dal 2013 .le ho provate tutte credimi...
Si, influisce .
Se la batteria è scarica, non viene aggiornata data e ora .
Ah ok grazie scusa la mia ignoranza .credevo che sw era scarica magari non faceva l ora giusta non che se andavo a farlo manualmente non si sincronizzava...quando torno dalle ferie riprovo ...al massimo mi risenti
Cmq il pc era spento dal 2013 è un portatile hp pavilion dv9000...
tallines
10-07-2017, 11:04
Cmq il pc era spento dal 2013 è un portatile hp pavilion dv9000...
Forse basta togliere la batteria tampone e rimetterla, a pc spento.....>
http://it.ccm.net/faq/993-come-cambiare-la-batteria-tampone-della-scheda-madre
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-cambiare-la-batteria-tampone-se-l-orologio-rimane-indietro_11449
Infatti è che non gli ho dato peso in quanto mi serva c'entrava con internet ...
Cmq non ho messaggi di errore x via della batteria .per quello pensavo che non era la stessa...
tallines
10-07-2017, 18:21
Quando ritorni dalle ferie, prova e fai sapere cosa succede :)
Ok grazie ti faccio sapere
Quando ritorni dalle ferie, prova e fai sapere cosa succede :)
Ciao allora la batteria ho misurato è 2.92. ..2.93 v ..la batteria é da 3v che dici è scarica ?
tallines
22-07-2017, 20:30
Ciao allora la batteria ho misurato è 2.92. ..2.93 v ..la batteria é da 3v che dici è scarica ?
Prova a toglierla e a rimetterla .
Se non risolvi, ne compri una nuova .
L'ora me la fa giusta ma se modifico e faccio impostazioni ora internet e clicco su aggiorna dice impossibile ...
tallines
22-07-2017, 21:06
L'ora me la fa giusta ma se modifico e faccio impostazioni ora internet e clicco su aggiorna dice impossibile ...
La batteria l' hai tolta e rimessa, cambiata...........?
Dai un' occhiata > qui (http://www.memexcomputer.it/sincronizzare-orologio-di-windows-e-ora-del-computer/)
A be no ho rimesso la stessa ��intendi nuova ? Si cmq il link lo avevo già visto e fatto tutto .
Ho letto che cmq sotto forse ai 2.6 v da problemi .La mia ne ha 2.93
Scusa ero stanco forse intendevi rimuovere la batteria del notebook ...principale ??
tallines
23-07-2017, 11:05
Ripeto :) : la batteria del pc, l' hai tolta e rimessa o l' hai cambiata con una nuova ?
Hai detto al post n.13 >
L'ora me la fa giusta ma se modifico e faccio impostazioni ora internet e clicco su aggiorna dice impossibile ...
Se l' ora del pc è giusta, qual' è il problema ?
Nel Bios è giusta ?
Ripeto :) : la batteria del pc, l' hai tolta e rimessa o l' hai cambiata con una nuova ?
ho tolto la batteria del pc non la batteria tampone.
Hai detto al post n.13 >
Se l' ora del pc è giusta, qual' è il problema ?
il problema è di fondo cioè credo sia corrotto qualcosa se faccio io manualmente aggiorna ora internet non lo fa ma se uso un programma free :ATOMIC e da li faccio aggiorna me lo fa fare quindi mi viene il dubbio che sia qualche permesso di amministratore...
Nel Bios è giusta ?
nel bios dovrebbe dato che in win7 è corretta
Cmq x me è qualcosa legato ai permessi .ho visto in servizi il processo ora di win ,ho privato ad avviarlo ma niente da un errore tipo 1079....
tallines
24-07-2017, 13:37
Se formatti e reinstali il SO da zero, dovrebbe risolversi il problema .
Quasi sicuro ...vabe se no lascio così tanto mi serve x svago .
Un buon antivirus free che protegge anche dalla navigazione in rete ?
tallines
24-07-2017, 20:00
Quasi sicuro ...vabe se no lascio così tanto mi serve x svago .
Se il problema sono i permessi, ossia i file di sistema, reinstallando da zero, il problema si risolve al 100% :)
Un buon antivirus free che protegge anche dalla navigazione in rete ?
Io avevo Avast su W7, messo al posto di Avira che era diventato leggermente pesante e tediante quando faceva gli aggiornamenti..........:)
Se il problema sono i permessi, ossia i file di sistema, reinstallando da zero, il problema si risolve al 100% :)
Io avevo Avast su W7, messo al posto di Avira che era diventato leggermente pesante e tediante quando faceva gli aggiornamenti..........:)
io ho avast internet security e su sto pc ho dei dubbi in avvio che rallenta....peroì se dici che avira è peggio....
tallines
25-07-2017, 11:45
io ho avast internet security e su sto pc ho dei dubbi in avvio che rallenta....peroì se dici che avira è peggio....
Avast è più leggero di Avira .
Volendo, puoi anche toglierlo dall' avvio (msconfig), l' unica cosa è che non controllando l' avvio poi non sa se all' avvio ci sono infezioni o meno .
Però a dirla tutta, con tutti gli antivirus che ho avuto, in Avvio, nessuno ha mai rilevato un' infezione all' avvio del pc.......ma è uscita facendo lo scan, quindi.......:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.