lantis_87
08-07-2017, 18:12
Ciao a tutti.
Nel mio PC come scheda video ho un'integrata INTEL (Intel HD Graphic family- Sandy Bridge, a quanto pare) che č montata in una scheda madre ASUSTEK P8H61-M LX2.
Attualmente ho Windows 10 32 bit ma non ho installato i driver ufficiali proprietari, ma ancora quelli dal CD di installazione di windows 10.
in particolare attualmente monto la versione 9.17.10.4459 del 19/05/2016
Dal sito ufficiale del produttore ASUS, per la mia scheda madre ASUSTEK P8H61-M LX2 trovo che per:
- windows 8 32bit esiste la versione Intel VGA Driver V9.17.10.2792 (per cui driver pių vecchi di quelli da CD di windows;
- windows 7 32 bit esiste la versione Intel Graphics Accelerator Driver V8.15.10.2618
Non ho capito se i Graphics Accelerator sono un altro modo di chiamare i driver (per cui gli stessi di quelli compatibili con W8, solo che pių datati), oppure sono proprio dei driver diversi (che appunto accelerano la grafica).
voi che ne pensate?
Nel mio PC come scheda video ho un'integrata INTEL (Intel HD Graphic family- Sandy Bridge, a quanto pare) che č montata in una scheda madre ASUSTEK P8H61-M LX2.
Attualmente ho Windows 10 32 bit ma non ho installato i driver ufficiali proprietari, ma ancora quelli dal CD di installazione di windows 10.
in particolare attualmente monto la versione 9.17.10.4459 del 19/05/2016
Dal sito ufficiale del produttore ASUS, per la mia scheda madre ASUSTEK P8H61-M LX2 trovo che per:
- windows 8 32bit esiste la versione Intel VGA Driver V9.17.10.2792 (per cui driver pių vecchi di quelli da CD di windows;
- windows 7 32 bit esiste la versione Intel Graphics Accelerator Driver V8.15.10.2618
Non ho capito se i Graphics Accelerator sono un altro modo di chiamare i driver (per cui gli stessi di quelli compatibili con W8, solo che pių datati), oppure sono proprio dei driver diversi (che appunto accelerano la grafica).
voi che ne pensate?