PDA

View Full Version : Consiglio scheda madre AM4


Juanito.82
08-07-2017, 17:53
salve a tutti, come da titolo mi serve un consiglio riguardo una scheda madre AM4.
stavo dando un'occhiata e per caratteristiche andrebbe benissimo una B350, non c'è l'esigenza di multi gpu nè di configurazione con troppi drive, quindi una essenziale e ben fatta b350 sarebbe l'ideale perchè il target di prezzo è preferibilemente intorno ai 100€ ma all'occorrenza si può spendere qualcosa in più.
ora però i miei dubbi perchè ogni tanto mi aggiorno nelle discussioni riguardo la piattaforma AM4.
tra le b350 quali sono le migliori riguardo la sezione di alimentazione sia per potenza erogata che dissipazione?
adesso sono orientato per un r5 1600 (con la prospettiva di un po' di overclock) ma sto mettendo in conto un molto futuro upgrade della CPU quindi preferirei che anche futuri processori con più cores trovino abbastanza biada per farli andare.
so che alla fine dovranno sempre rientrare all'interno del TDP di 95W, ma il pc sarò usato per lavorare quindi preferisco una sezione "sovradimensionata" che lavori al "minimo" ma tranquillamente anche per giorni piuttosto che una sezione "giusta" che però sul lungo termine potrebbe avere problemi.

se ad una sezione di alimentazione generosa poi si riesce ad abbinare anche lo slot M.2 sopra la scheda grafica e non sotto lo preferirei.

ovviamente se non esiste una b350 del genere posso tranquillamente prendere in considerazione una x370 ma nell'intorno dei 150€, perchè oltre per me è nonsense come spesa.

PS. lucine, strobo, ricchi premi e cotillon non sono affatto necessari, anzi.

celsius100
08-07-2017, 20:08
Ciao
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
magari trovi interesante quella pagina
come budget x cpu, mobo e ram che cifre avevi in mente?

Juanito.82
09-07-2017, 09:52
Ciao
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
magari trovi interesante quella pagina
come budget x cpu, mobo e ram che cifre avevi in mente?

grazie mille per il link, ma esiste una legenda dove è spiegato quali sono i significati delle varie sigle?
già è un argomento che non conosco ma tra tedesco che viene tradotto parzialmente e sigle di vrm/mosfet non ci capisco nulla :D
dal poco che ho capito tra le b350 consigliano la asus prime b350 plus che come cifra rientra nelle previsioni, a livello di supporto della casa com'è messa?

il budget previsto in base ai prezzi che stavo guardando era di circa 200 per la cpu, 100-120 per la scheda madre e 100-120 per 16GB di ram.
per questo avevo pensato al 1600, la prime b350 plus sembra essere intorno alle 100, il resto posso giostrarmelo per le ram, non c'è esisgenza di ram velocissime, ma se nell'arco di 20-30€ si riesce a passare dal minimo sindacale a qualcosa di più prestante no problem.
consigli al riguardo?

celsius100
09-07-2017, 14:48
devi cercare su google le varie sigle dei condensatori/mosfet
si l'asus e buona o la msi Gaming Pro Carbon
x quanto riguarda la cpu ok
sulla ram di solito le corsair vengeance lpx da 3200Mhz 2x8gb girano bene sulle msi (si settano a 2933Mhz op in oc a 3200Mhz anche)
sull'asus nn ho visto nesusno che le monti, vanno sulle kingston o g.skill trident x lo piu ad alte ferquenze
sotto i 2800Mhz in generale nn e difficile settarle un po tutte

Juanito.82
09-07-2017, 15:49
per le ram penso che prenderò delle 2133, a meno di beccare qualche offerta particolare, il rapporto spesa/resa di ram più veloci per questo pc (solo lavoro assolutamente no gaming) è a dir poco pessimo.
meglio puntare sulla quantità.
grazie mille per i consigli ;)

Fabio1987
09-07-2017, 19:04
per le ram penso che prenderò delle 2133, a meno di beccare qualche offerta particolare, il rapporto spesa/resa di ram più veloci per questo pc (solo lavoro assolutamente no gaming) è a dir poco pessimo.
meglio puntare sulla quantità.
grazie mille per i consigli ;)
Ciao, per le ram dai un'occhiata al mercatino, alla fine g.skill ha garanzia a vita tramite seriale quindi non avresti problemi

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

celsius100
09-07-2017, 20:43
di solito le 2133Mhz costano quasi quanto le 2666Mhz x cui al minimo minimo prendere quelle, senno ci perdi un 3/4% anche di prestazioni
se poi trovi una buona occasione fiondati anche sulle 3000Mhz, x 5-10 euro di differenza ci puo stare

Juanito.82
10-07-2017, 08:58
@fabio1987 in realtà il PC è per mio padre, comprare usato non fa tanto per lui :rolleyes:

@celsius100 quello che intendo, se nell'arco di max 20€ passo da 2133 a 3000-3200 prendo quelle.
ma essendo che va a sostituire un Q8400 (che cmq va ancora relativamente bene per mio padre) ho paura che anche con le 2133 mi tocchi legarlo alla sedia prima che inizi a volare :sofico:

PS. stamattina sembra tornata l'indecisione che gli era passata ieri, adesso sta valutando un portatile mediamente carrozzato dato che cmq è "comodo" :muro:

celsius100
10-07-2017, 12:14
dipende dallo shop che usi
x esempio ho postato ieri una configurazione con un kit di ram corsair vengeance 3200Mhz 16gb a 135 euro, se le 2133Mhz le pagassi 100 euro giusti giusti allora ci puo stare, ma x 10-15 euro di differenza lo farei l'investimento

Juanito.82
11-07-2017, 15:04
in realtà di offerte se ne trovano, domenica c'erano delle gskill 3200 c15 a meno di 120€.
per il momento la fase decisionale è in stand by appena ho direttive vedo cosa acquistare

celsius100
11-07-2017, 16:13
Offerta interessante cos'erano le trident?

Juanito.82
12-07-2017, 09:57
onestamente non ricordo quale modello, però mi era saltato all'occhio il C15, che da quello che ho capito in genere indica ram SR, con i C16 va a "fortuna" e costavano almeno 15€ in più.

celsius100
12-07-2017, 12:34
confermo offerta allettante