View Full Version : Ryzen 1700 o I7 7700k?
Salve a tutti, in questo mese vorrei fare l'upgrade alla mia piattaforma attualmente composta da :
CASE: Thermaltake Core V21
MOBO: Asrock B75 PRO3-M
CPU: I5-3450
RAM: Corsair Vengeance 2x4gb 1600Mhz
GPU: GTX 1080 STRIX A8G
DAC: Creative Sound Blaster X-FI HD
PSU: EVGA SuperNOVA G2 650W
HDD: Barracuda 1TB 7200 rpm
dell'attuale PC rimarrà soltanto:
GPU: GTX 1080 STRIX A8G
DAC: Creative Sound Blaster X-FI HD
PSU: EVGA SuperNOVA G2 650W
HDD: Barracuda 1TB 7200 rpm
Il resto verrà cambiato.
E sono indeciso se andare di Ryzen 7 1700 o I7 7700K
Io uso il PC principalmente per giocare, diciamo 60%, poi uso il PC per guardare serie TV/Film, uso di programmi di grafica come PS e AI, ascolto di musica e classica navigazione web.
Diciamo che faccio un uso molto multimediale del PC.
Come configurazioni ho stilate due configurazioni, una Intel e una AMD
Intel:
http://i.imgur.com/lZkyOsy.png
AMD
http://i.imgur.com/i174Itl.png
La spesa è più o meno la medesima.
Seconda cosa, vorrei sfruttare il sistema Aura Sync di Asus, e avrei una domanda in merito, avete presente che gli si può collegare una striscia led, giusto?
Mi domandavo si può collegare qualsiasi striscia o solo quelle che consigliano loro?
Perché io avrei già una striscia da 1,80 5050 RGB, nel sito Asus c'è scritto Max 2m 5050 e ne consigliano alcune, tipo Bitfenix, Phanteks ecc.
Questa (https://www.amazon.it/gp/product/B01JLQNT5G/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1&tag=tomsforum-21) è la striscia in mio possesso.
Pagina Asus Aura Sync (https://www.asus.com/campaign/aura/us/Sync.html)
P.S.In futuro comprerò un bell'AIO, diciamo nei prossimi mesi insieme a prolunghe sleevati e cable comb.
ora su pc dove l'uso principale è il gaming il 7700k va di più rispetto a ryzen.
ad oggi nel gaming il 7700k è il top.
in ambito lavorativo dove servono tanti core perchè si virtualizza et simila ryzen vince a mani base per un rapporto prezzo prestazioni assai migliore.
Il dissipatore?
Perché col 7700k devi comprarlo, mentre con il 1700 è già incluso..
Mi sa che hai dimenticato di inserirlo e prendi uno aftermarket, giusto?
Comunque io ti consiglio di aspettare news su cofeelake.
Se proprio non riesci ad aspettare, visto che Praticamente giochi e basta, il 7700k sarebbe più indicato.
Al massimo valuta un 7800x +x299, forse sfori leggermente ma almeno avresti un esacore.
Upgrade nel 2017 con un 4/8, seppur ancora validissimo, rimane una tristezza infinita, va detto :(
Il dissipatore?
Perché col 7700k devi comprarlo, mentre con il 1700 è già incluso..
Mi sa che hai dimenticato di inserirlo e prendi uno aftermarket, giusto?
Comunque io ti consiglio di aspettare news su cofeelake.
Se proprio non riesci ad aspettare, visto che Praticamente giochi e basta, il 7700k sarebbe più indicato.
Al massimo valuta un 7800x +x299, forse sfori leggermente ma almeno avresti un esacore.
Upgrade nel 2017 con un 4/8, seppur ancora validissimo, rimane una tristezza infinita, va detto :(
Volevo aspettare Coffee Lake, ma è stato posticipato a fine anno e io ho la 1080 strozzata da quel processore del 2013, quindi ho deciso di upgradere e ho questa indecisione, ryzen 1700 o I7 7700?
C'è da dire però che Ryzen è una piattaforma nuova è più longeva e AMD ha promesso che durerà almeno 4 anni.
il socket del 7700k è prossimo alla fine, ormai.
P.S.Lato dissipatore, ne userei uno che ho ora, un cooler master Hyper T4, nel caso prendessi intel, nel caso di amd andrei di dissipatore stock, per poi cambiarlo.
Ma se invece di prendere la Crosshair VI Hero + Ryzen 1700 (che è una buona accoppiata per l'overclock) tu prendessi un 1600x già overcloccato, una motherboard meno costosa (con 150 euro ce ne sono parecchie buone, la Asus Prime X370 ad esempio)? Ti avanzarebbe un bel po' di denaro, che potresti investire sull'AIO subito (io mi trovo benone con l'Arctic Freezer da 240).
Nei giochi non noteresti differenze (hai una 1080) e non dovresti neanche overcloccare più di tanto (se non per sfizio).
Fra qualche anno arriva Zen+ a 7nm, cambi il solo processore (ammesso e non concesso che sia necessario) e via così.
Sto facendo le cose fatte bene anche per quanto riguarda l'estetica che ho sempre trascurato, quindi prendo sempre comunque l'NZXT Kraken, per abbinarlo al case, ma comunque entro un mese lo prendo, preferisco aspettare e fare le cose fatte bene che risparmiarmi quei 50€ e pentirmene, a sto giro voglio dare molto peso all'estetica, infatti prenderò pure prolunghe sleevate e pettini per cavi.
Ma questo dopo, il prossimo mese, insieme all'AIO
P.S.Riguardo la striscia led, guarda qui:
http://i63.tinypic.com/xoqt1g.jpg
L'attacco sulla mobo eroga 12v, mentre la mia strisca led è da 5v, ho paura che si brucia se attacco la striscia alla mobo, che dici?
A questo punto prendi tutto insieme a bona.
Nel frattempo vedi se al gamescom dicono qualcosa riguardo cofee :)
Il 7700k attualmente è il top in gaming, ma nel 2017 io un quadcore non lo prenderei né per una build nuova, né per un upgrade come il tuo.
Se vuoi rimanere di Intel, valuta il 7800x + una x299 sui 250€
A questo punto prendi tutto insieme a bona.
Nel frattempo vedi se al gamescom dicono qualcosa riguardo cofee :)
Il 7700k attualmente è il top in gaming, ma nel 2017 io un quadcore non lo prenderei né per una build nuova, né per un upgrade come il tuo.
Se vuoi rimanere di Intel, valuta il 7800x + una x299 sui 250€
Non valuto una piattaforma x299, sforerei di 200/300€, ho già provato
Il Gamescome quand'è?
Non valuto una piattaforma x299, sforerei di 200/300, ho già provato
Il Gamescome quand'è?
La settimana dopo ferragosto mi pare, dopo il 20
Come fai a sforare di 300€ col 7800x?
Al massimo sfori di 100/150€
La settimana dopo ferragosto mi pare, dopo il 20
Come fai a sforare di 300€ col 7800x?
Al massimo sfori di 100/150€
262€ di mobo, 436€ di processore, 160 di ram, 90 di ssd e 100€ di case, e già sono 1048, poi devo prendere per forza l'AIO, sicuramente supero i 1200
celsius100
08-07-2017, 20:11
Ciao
quanto ti vuoi spingere in overclock?
cmq il 7700k ha un rapporto qualità-prezzo bassina, inotlre considera anche puoi cercare nell'usato un i7 che va praticametne uguale e nn pagarlo la meta di quello,e nn devi cambiare mobo e ram...
puntando al nuovo andrei di ryzen 1600, qualità-prezoz uno dei migliori in assoluto (ed in futuro se ti servira di piu potrai cmq sempre metterci un octacore se mai servisse, x ora con 6core/12thread neanche lo sfrutti tutto)
TnS|Supremo
08-07-2017, 23:46
ora su pc dove l'uso principale è il gaming il 7700k va di più rispetto a ryzen.
ad oggi nel gaming il 7700k è il top.
in ambito lavorativo dove servono tanti core perchè si virtualizza et simila ryzen vince a mani base per un rapporto prezzo prestazioni assai migliore.
Il rapporto prezzo/prestazioni è migliore per qualsiasi utilizzo.
Se non è un malato dell' ittoopp per fare 5 fps in più 1600/1700 tutta la vita.
Il rapporto prezzo/prestazioni è migliore per qualsiasi utilizzo.
Se non è un malato dell' ittoopp per fare 5 fps in più 1600/1700 tutta la vita.
si si,son proprio 5 fps di differenza....
https://www.youtube.com/watch?v=jALh5N_p7JE
nn dico che con un ryzen nn giochi ma la differenza c'è ed è palese!
ad oggi nel gaming il 7700k è il top,per il resto ryzen è assai più conveniente.
Da possessore di 7700k ti consiglio il 1600x......specie a 2560x1440 mostra il meglio di se, poi se vogliamo parlare dell'oc del 7700k posso tranquillamente dirti che le migliori prestazioni le ottieni tra default e i 4.8/4.9, oltre solo nei bench noti un pò di differenza.
TnS|Supremo
09-07-2017, 01:40
si si,son proprio 5 fps di differenza....
https://www.youtube.com/watch?v=jALh5N_p7JE
nn dico che con un ryzen nn giochi ma la differenza c'è ed è palese!
ad oggi nel gaming il 7700k è il top,per il resto ryzen è assai più conveniente.
Un video di marzo... beh si proprio recente.
Cmq la parola del mese è "ittoppe"
Un video di marzo... beh si proprio recente.
vero,è un video di non si sa quanti anni fà e i processori nn sono gli stessi.
vabbè.
TnS|Supremo
09-07-2017, 01:47
vero,è un video di non si sa quanti anni fà e i processori nn sono gli stessi.
vabbè.
Oddio ma sempre le solite discussioni? dio, anche la gente grandicella.
NO, LE PRESTAZIONI NON SONO LE STESSE DI MARZO. Tra l'altro se consigli un processore per giocare non ha senso il 1700.
Un esempio su tutti tomb raider.
http://www.hwupgrade.it/immagini/rize_tomb_raider_ryzen_july_2017.gif
Nessuno dice che ittoppe 7700 non vada di più rispetto ad un 1600, se parliamo di 1080p, dai 1440p in su le differenze praticamente sono 0 (ma la risoluzione a quanto pare non è un dato importante, visto che non è stata nemmeno chiesta :asd: ), ma costa anche 100 e passa euro di più, ed io che sto in 1440p non ce li spendo di certo, sarebbe come buttare i soldi, altri valuteranno loro se 5/10/15/metteceilnumerocheteparefps (esclusi gtaV e gli altri soliti noti) valgono 120sacchi.
ehvabbè.
In conclusione il mio consiglio al TS:
Se gioca in 1440p/4k 1600 tutta la vita senza se e senza ma (con il 1700 non avresti prestazioni maggiori in game, se non di mezzo fps)
Se gioca in 1080p gli consiglio di vedersi qualche bench un minimo aggiornato e vedere se per lui quella differenza di prezzo vale gli FPS in più che potrebbe fare.
Ps. Una scheda madre da 240euro (lol) serve solo per farti ciucciare i soldi, prendi una b350 che vivi felice lo stesso e stai sui 140 euro.
amon.akira
09-07-2017, 18:50
Volevo aspettare Coffee Lake, ma è stato posticipato a fine anno e io ho la 1080 strozzata da quel processore del 2013, quindi ho deciso di upgradere e ho questa indecisione, ryzen 1700 o I7 7700?
C'è da dire però che Ryzen è una piattaforma nuova è più longeva e AMD ha promesso che durerà almeno 4 anni.
il socket del 7700k è prossimo alla fine, ormai.
P.S.Lato dissipatore, ne userei uno che ho ora, un cooler master Hyper T4, nel caso prendessi intel, nel caso di amd andrei di dissipatore stock, per poi cambiarlo.
dove hai letto ufficialmente il rinvio di coffee lake a fine anno?
celsius100
09-07-2017, 20:48
dove hai letto ufficialmente il rinvio di coffee lake a fine anno?
x ora si sa poco e nulla
ce chi dice che coffelake arriva dopo l'estate e chi all'anno prox
ce chi dice che monterà su socket 1151 o e chi su un fantomatico 1151V2
ce chi dice che coffelake vero arrivera nel 2018 e nel mentre faranno uscire una rivisitazione di kabilake (senza o con il 6core)
Luca1980
10-07-2017, 07:09
Da possessore di 7700k ti consiglio il 1600x......specie a 2560x1440 mostra il meglio di se, poi se vogliamo parlare dell'oc del 7700k posso tranquillamente dirti che le migliori prestazioni le ottieni tra default e i 4.8/4.9, oltre solo nei bench noti un pò di differenza.
Guarda che quando usciranno schede video più potenti, la differenza che c'è adesso in full HD ci sarà a 2560x1440 e in futuro (se ci arriverai con la stessa CPU) in 4K.
Il motivo per cui a quelle risoluzioni il 7700K fa solo qualche fps in più del Ryzen è che non esiste una GPU in grado di non fargli da collo di bottiglia.
sgrinfia
10-07-2017, 11:00
Allora si dovrebbe vedere in cross/sli , in modo che la vga non faccia da collo da "bottiglia" !;)
plainsong
10-07-2017, 13:11
Imho per il tipo di utilizzo il miglior rapporto prezzo-prestazioni-longevità è dato dal 1600x. Il 7700k con gli attuali motori grafici spinge leggermente di più in gaming ma è complessivamente una cpu più costosa e meno performante.
Per una panoramica: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-in-test-17-cpu-a-confronto_9.html
TnS|Supremo
10-07-2017, 13:52
Guarda che quando usciranno schede video più potenti, la differenza che c'è adesso in full HD ci sarà a 2560x1440 e in futuro (se ci arriverai con la stessa CPU) in 4K.
Il motivo per cui a quelle risoluzioni il 7700K fa solo qualche fps in più del Ryzen è che non esiste una GPU in grado di non fargli da collo di bottiglia.
Ancora, quando usciranno le nuove VGA (che poi tra quanto, due generazioni?) ci saranno anche giochi più pesanti ma sopratutto CPU più potenti.
Tra l'altro a risoluzioni più alte il carico sulla CPU è minore.
Sti discorsi non hanno il minimo senso e sono sempre le stesse persone a farli.
Ancora, quando usciranno le nuove VGA (che poi tra quanto, due generazioni) ci saranno anche giochi più pesanti ma sopratutto CPU più potenti.
Tra l'altro a risoluzioni più alte il carico sulla CPU è minore.
Sti discorsi non hanno il minimo senso e sono sempre le stesse persone a farli.
esatto, io ho una titan x e posso assicurarti che la cpu salendo di risoluzione serve meno, il lavoro passa più alla vga
Luca1980
10-07-2017, 14:25
Ancora, quando usciranno le nuove VGA (che poi tra quanto, due generazioni?) ci saranno anche giochi più pesanti ma sopratutto CPU più potenti.
Tra l'altro a risoluzioni più alte il carico sulla CPU è minore.
Sti discorsi non hanno il minimo senso e sono sempre le stesse persone a farli.
No, tra una generazione visto che già la 1080 Ti se la cava bene a 1440p. Cioè a fine 2017 - inizio 2018.
Il discorso ha senso eccome, perché valutare un componente hardware mettendosi nelle condizioni in cui a fare da collo di bottiglia è un altro componente non è una cosa molto intelligente da fare.
Ma a prescindere da questo, sarebbe meglio argomentare se uno non è d'accordo con un'affermazione. Rispondere come hai fatto tu denota che di supremo hai solo l'arroganza da tastiera.
TnS|Supremo
10-07-2017, 14:39
No, tra una generazione visto che già la 1080 Ti se la cava bene a 1440p. Cioè a fine 2017 - inizio 2018.
Il discorso ha senso eccome, perché valutare un componente hardware mettendosi nelle condizioni in cui a fare da collo di bottiglia è un altro componente non è una cosa molto intelligente da fare.
Ma a prescindere da questo, sarebbe meglio argomentare se uno non è d'accordo con un'affermazione. Rispondere come hai fatto tu denota che di supremo hai solo l'arroganza da tastiera.
Tu hai il vizio di fare disinformazione invece.
Quale sarebbe la tua argomentazione? Va meglio perché non sei CPU limited? :eek:
In cosa sarebbe più valida della mia? Quali sarebbero tutti questi dati che hai portato per valorizzare questo tuo argomento? Devono essermi sfuggiti.
Oppure dal cilindro tu hai deciso che nel 2018 (anzi, fine 2017!!) si andrà CPU limited in single GPU?
CPU limited in 1440p/4k, si certo. Misà che non ci arrivi nemmeno a 1080p con the witcher 3. lol
ragazzi tranquilli non c'è motivo di incazzarsi, sono punti di vista e siccome ognuno ha il suo van bene entrambi, io dal mio punto di vista e ripeto mio punto di vista dove ho testato sia un 7700k default che in oc a 5ghz che un ryzen 1800x che modelli inferiori, dico solo che passo a ryzen a breve, non mi interessano 3 o 4 fps in più o in meno, visto che si parla di fps over 100, ovviamente se si gioca in fhd io sono il primo a dire che un 7700k è più adatto, ma per le mie esigenze 2560x1440 ryzen mi va bene e poi tutto dipende da quanto tempo si vuol tenere l'hardware, io cambio ogni 6 o 7 mesi per cui il problema non si pone.
Gyammy85
10-07-2017, 15:09
Quando si arriva al punto i7 7700k deliddato+1080ti? ancora è presto? :D
bagnino89
10-07-2017, 15:13
Al creatore del thread: il mio consiglio è di andare di 1600X e di risparmiare sulla mobo, una Prime come la mia va più che bene.
Un 7700K non lo prenderei mai nel 2017, specie al prezzo ingiustificato a cui è venduto.
Roland74Fun
10-07-2017, 15:33
Quando si arriva al punto i7 7700k deliddato+1080ti? ancora è presto? :D
Non è così ti sbagli fortemente, stai facendo disinformazione. :mad:
Prima del delid devi tentare i 5 GIGGA a 95 C° in aqua calda con tx3 evo, poi passi al Kraken da 180 euri con liquido alle cellule staminali, infine ti armi di lametta Wilkinson per scappellare la CPU e fare il raschiamento della pasta dentifricia, mettendone una magari autoprodotta "a mano".
Poi pulisci l'eccesso col fazzolettino, e reincolli il tutto e lo metti a macerare sott'olio, ed intanto ordini in amazzonia un pentium G4400 per i prossimi 4 anni.
Le cose o si dicono come stanno altrimenti meglio che te ne vai in un altro forum. :read: :read:
bagnino89
10-07-2017, 15:45
Non è così ti sbagli fortemente, stai facendo disinformazione. :mad:
Prima del delid devi tentare i 5 GIGGA a 95 C° in aqua calda con tx3 evo, poi passi al Kraken da 180 euri con liquido alle cellule staminali, infine ti armi di lametta Wilkinson per scappellare la CPU e fare il raschiamento della pasta dentifricia, mettendone una magari autoprodotta "a mano".
Poi pulisci l'eccesso col fazzolettino, e reincolli il tutto e lo metti a macerare sott'olio, ed intanto ordini in amazzonia un pentium G4400 per i prossimi 4 anni.
Le cose o si dicono come stanno altrimenti meglio che te ne vai in un altro forum. :read: :read:
Ma secondo te quella "autoprodotta a mano" ha una buona conducibilità termica? Ed è adeguatamente isolante dal punto di vista elettrico?
Quando si arriva al punto i7 7700k deliddato+1080ti? ancora è presto? :D
Quella è vecchia.
La nuova hit è quella del 1700x a 30€ in più del 7700k per andare meno ma con la promessa che tra 3 anni andrà di più.
Nel frattempo saremo a ryzen 3, i9 9999k e ddr6 ma non importa.
Gyammy85
10-07-2017, 15:56
Quella è vecchia.
La nuova hit è quella del 1800x a 30€ in più del 7700k per andare meno ma con la promessa che tra 3 anni andrà di più.
Nel frattempo saremo a ryzen 3, i9 9999k e ddr6 ma non importa.
A sto punto uno va di i3 allora, lo occa più easy del 7700 e oneshotta comunque. Coi soldi risparmiati vende la 1080 con una bella scritta PER MINARE su ebay a 2k. Li mette da parte e aspetta per la titan volta...magari si fa prestare una switch nel frattempo per ingannare l'attesa. :)
Roland74Fun
10-07-2017, 16:50
Ma secondo te quella "autoprodotta a mano" ha una buona conducibilità termica? Ed è adeguatamente isolante dal punto di vista elettrico?
Non lo so se conduce o meno.
Però incolla bene. Ricordo che da ragazzini, mio cuggino ne riversava sempre accidentalmente su delle riviste e le pagine si incollavano tutte.... :eek: :eek:
sgrinfia
10-07-2017, 17:56
Non lo so se conduce o meno.
Però incolla bene. Ricordo che mea ragazzini, mio cuggino ne riversava sempre accidentalmente su delle riviste e le pagine si incollavano tutte.... :eek: :eek:
Ti è rimasta qualche rivista di tuo cuggino ?, tanto oramai la "colla" si sarà mai seccata , sai vorrei averne per ricordare i bei tempi andati..........:D
Roland74Fun
10-07-2017, 19:23
Ti è rimasta qualche rivista di tuo cuggino ?, tanto oramai la "colla" si sarà mai seccata , sai vorrei averne per ricordare i bei tempi andati..........:D
Non ci sono più. La madre le ha regalate al "centro anziani" dimodoche anche loro possano ricordare i bei tempi andati. :(
Quella è vecchia.
La nuova hit è quella del 1700x a 30€ in più del 7700k per andare meno ma con la promessa che tra 3 anni andrà di più.
Nel frattempo saremo a ryzen 3, i9 9999k e ddr6 ma non importa.
Anche questa è buona. La aggiornerei col fatto che alla fine oltre i 30 euro in più per il RyZen si spendono anche 250 euro per cambiarre il monitor prendendo un 2k in modo da ridurre il bottleneck e autoconvincersi che va uguale al 7700k. :cool: :cool: :cool:
ilbarabba
10-07-2017, 22:04
Non ci sono più. La madre le ha regalate al "centro anziani" dimodoche anche loro possano ricordare i bei tempi andati. :(
Anche questa è buona. La aggiornerei col fatto che alla fine oltre i 30 euro in più per il RyZen si spendono anche 250 euro per cambiarre il monitor prendendo un 2k in modo da ridurre il bottleneck e autoconvincersi che va uguale al 7700k. :cool: :cool: :cool:
Prendi 3 monitor 4k così fanno entrambi 3 fps (come anche un celeron).
Luca1980
11-07-2017, 07:23
Tu hai il vizio di fare disinformazione invece.
Quale sarebbe la tua argomentazione? Va meglio perché non sei CPU limited? :eek:
In cosa sarebbe più valida della mia? Quali sarebbero tutti questi dati che hai portato per valorizzare questo tuo argomento? Devono essermi sfuggiti.
Oppure dal cilindro tu hai deciso che nel 2018 (anzi, fine 2017!!) si andrà CPU limited in single GPU?
CPU limited in 1440p/4k, si certo. Misà che non ci arrivi nemmeno a 1080p con the witcher 3. lol
Non faccio disinformazione, tutti i test pubblicati finora da innumerevoli siti mostrano che nel gaming gli i7 sono superiori ai Ryzen.
Non sto a ripostare tutti i link, l'argomento è stato sviscerato nel precedente thread "Nuova CPU per gaming: quanti core?" e chiunque può cercare i test di confronto online usando Google.
E' comunque emerso che, nonostante le ottimizzazioni, i nuovi BIOS e l'inclusione nei test di giochi che fanno uso di tutti i thread disponibili (BF4 e BF1 online, Prepar3D, Hitman, Watch Dogs 2, Metro Last Light, Deus Ex, persino ROTR e Ashes of the singularity, ottimizzati per AMD...) il 7700K mantiene la leadership nonostante abbia la metà dei thread. E stranamente in questi giochi, gli 8 core Intel invece vanno più del 7700K nonostante le frequenze inferiori, quindi forse non è solo un discorso di ottimizzazioni e numero di thread utilizzati, ma proprio di architettura.
Il vantaggio è ridotto a 2560x1440 solo perché la GPU attualmente più potente sul mercato fa da collo di bottiglia a quella risoluzione. Quando usciranno le Geforce 2xxx, cioè a fine anno / inizio anno prossimo secondo le news, il gap a 1080p e 1440p aumenterà ulteriormente.
Che quando si testa un componente ci si deve mettere nelle condizioni in cui è lo stesso componente a limitare la grandezza che si sta misurando (frames al secondo, bandwidth, ma può essere anche la portata di un tubo dell'acqua) è una considerazione ovvia.
Se non si facesse così, si troverebbero risultati paradossali: ad esempio in 4K x 2 monitor un Pentium G andrebbe come un Ryzen 1800X (e immagino le risate che susciterebbe una considerazione del genere) oppure con un Celeron a 500 MHz la GTX 1800 Ti farebbe gli stessi fps della 1030.
Se ancora non ci siamo capiti, significa che siamo su posizioni e approcci completamente diversi e non ha più senso continuare a discutere. Ognuno faccia le sue ricerche su Google - ormai ci sono tonnellate di materiale a disposizione - e decida usando la propria testa.
Luca1980
11-07-2017, 07:28
Non ci sono più. La madre le ha regalate al "centro anziani" dimodoche anche loro possano ricordare i bei tempi andati. :(
Anche questa è buona. La aggiornerei col fatto che alla fine oltre i 30 euro in più per il RyZen si spendono anche 250 euro per cambiarre il monitor prendendo un 2k in modo da ridurre il bottleneck e autoconvincersi che va uguale al 7700k. :cool: :cool: :cool:
Dimentichi 400 euro per le RAM certificate AMD @ 4000 MHz per far contento l'infinity fabric e guadagnare 3 fps ^_^
Gyammy85
11-07-2017, 08:01
Dimentichi 400 euro per le RAM certificate AMD @ 4000 MHz per far contento l'infinity fabric e guadagnare 3 fps ^_^
Non solo, aggiungici pure tanti euri per alimentatori grossi per via dei consumi elevati in accoppiata magari a vega cut o full, l'assicurazione incendio&stutter...tanti soldi buttati. :(
TnS|Supremo
11-07-2017, 08:08
E' comunque emerso che, nonostante le ottimizzazioni, i nuovi BIOS e l'inclusione nei test di giochi che fanno uso di tutti i thread disponibili (BF4 e BF1 online, Prepar3D, Hitman, Watch Dogs 2, Metro Last Light, Deus Ex, persino ROTR e Ashes of the singularity, ottimizzati per AMD...) il 770K mantiene la leadership nonostante abbia la metà dei thread. E stranamente in questi giochi, gli 8 core Intel invece vanno più del 7700K nonostante le frequenze inferiori, quindi forse non è solo un discorso di ottimizzazioni e numero di thread utilizzati, ma proprio di architettura.
.
Che strano che anche questa affermazione sia una vaccata :asd:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/07-png.251796/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/fdsf-jpg.251830/
Luca1980
11-07-2017, 09:36
Che strano che anche questa affermazione sia una vaccata :asd:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/07-png.251796/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/fdsf-jpg.251830/
Non sarà che, tanto concentrato sull'insultare (ma la moderazione non dice nulla?), hai preso dei test fatti in single player? Dove sono gli 0,1 e 1 percentili? Considerare gli fps massimi o medi ha poco senso.
Io ho questi:
http://blog.logicalincrements.com/wp-content/uploads/2017/03/ryzen-r7-1800x-bench-bf1.png
E riguardo gli altri giochi, che hai fatto finta di non vedere:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html
Come vedi laddove vengono sfruttati tutti i thread, gli Intel 8 core vanno di più mentre i Ryzen restano indietro - sì, anche a 1440p, pensa un po'!
Detto ciò ti saluto una volta per tutte perché non mi interessa continuare a discutere con un maleducato.
ahrevelation
11-07-2017, 11:08
In realtà, quando c'è un gioco che si mette a giostrare seriamente tutti i threads , il 7700 è alla frutta
https://youtu.be/qqRzZ8RyWEI?t=420
TnS|Supremo
11-07-2017, 11:12
Non sarà che, tanto concentrato sull'insultare (ma la moderazione non dice nulla?), hai preso dei test fatti in single player? Dove sono gli 0,1 e 1 percentili? Considerare gli fps massimi o medi ha poco senso.
Io ho questi:
http://blog.logicalincrements.com/wp-content/uploads/2017/03/ryzen-r7-1800x-bench-bf1.png
E riguardo gli altri giochi, che hai fatto finta di non vedere:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html
Come vedi laddove vengono sfruttati tutti i thread, gli Intel 8 core vanno di più mentre i Ryzen restano indietro - sì, anche a 1440p, pensa un po'!
Detto ciò ti saluto una volta per tutte perché non mi interessa continuare a discutere con un maleducato.
No ho preso il primo al volo perché ho anche da fare altro nella vita oltre postare immaginette ad uno che tanto parla praticamente da solo.
https://www.tomshw.it/forum/attachments/06-png.251795/
Non si sa come anche nell'altro thread vedevi insulti inesistenti, sarai mica te a sto punto, con la tua aria da guru da 4 soldi che va a dire che quello che dicono gli altri non ha valore mentre le proprie teorie future andrebbero prese per oro colato.
Smetterai di postare?
Però promettici in tutto il forum :asd:
Luca1980
11-07-2017, 11:24
In realtà, quando c'è un gioco che si mette a giostrare seriamente tutti i threads , il 7700 è alla frutta
https://youtu.be/qqRzZ8RyWEI?t=420
Testato con una RX 570 4 GB non fa molto testo nel 2017... comunque quei numeri sono strani, altri test di Metro Redux Benchmark vedono l'i7 4770K + Radeon R9 290X fare 60 fps, com'è che il 7700K ne fa 20-30?
https://www.techspot.com/review/878-metro-redux-benchmarks/page4.html
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/878/bench/CPU_01.png
Qui c'è un test fatto con la Titan XP:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-7-1700x-cpu-review/8/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/metro.png
Come vedi i Ryzen prendono schiaffi anche dagli i5.
Beware of youtube folks...
Gyammy85
11-07-2017, 11:38
Sul serio amico, non è divertente (cit.)
Testato con una RX 570 4 GB non fa molto testo nel 2017... comunque quei numeri sono strani, altri test di Metro Redux Benchmark vedono l'i7 4770K + Radeon R9 290X fare 60 fps, com'è che il 7700K ne fa 20-30?
https://www.techspot.com/review/878-metro-redux-benchmarks/page4.html
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/878/bench/CPU_01.png
Qui c'è un test fatto con la Titan XP:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-7-1700x-cpu-review/8/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/metro.png
Come vedi i Ryzen prendono schiaffi anche dagli i5.
Beware of youtube folks...
Ti assicuro che non è così, testato personalmente, vi affidate troppo alle testate per altro "vendute" se passo da un 7700k ad un ryzen che dici un motivo c'è? E possiedo una titan xp, a 1440p in media un 1700x a 3.8 và come un 7700k a 4.7 con memorie a 3.4 e cl16. Da 4.8 in poi kabylake perde efficienza e le prestazioni al posto di migliorare peggiorano un pò, per questo se mi parli di 7700k a 5ghz o 5.1ghz in dayli cosa per me fattibilissima, ti dico che le illusioni del numerino le lascio agli altri, in media tra 1700x 3.8 e 7700k pareggiano a 1440p ma ryzen ha 2 cose in più, scalda meno e per questi chip è un fattore molto importante e ha più core, discorso consumi non voglio toccarlo anche se pure lì ryzen si dimostra più efficiente, poi se parliamo di 2 o 3 fps in più o in meno, non sono quelli a decretare chi va più forte, inoltre chi ha testato ryzen l'ha fatto sempre penalizzandolo con ram lente perchè se monti ram over 3000 ti assicuro che le cose cambiano.
Mister D
11-07-2017, 11:54
Testato con una RX 570 4 GB non fa molto testo nel 2017... comunque quei numeri sono strani, altri test di Metro Redux Benchmark vedono l'i7 4770K + Radeon R9 290X fare 60 fps, com'è che il 7700K ne fa 20-30?
https://www.techspot.com/review/878-metro-redux-benchmarks/page4.html
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/878/bench/CPU_01.png
Qui c'è un test fatto con la Titan XP:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-7-1700x-cpu-review/8/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/metro.png
Come vedi i Ryzen prendono schiaffi anche dagli i5.
Beware of youtube folks...
Ma veramente ci credi nelle cose che dici? Quindi prendere schiaffi dagli i5 vuol dire avere una differenza sui massimi di 1 fps su 121 ergo siamo sotto l'1% di differenza che in qualsiasi misura è considerata nell'intorno della normale tolleranza??? Non so che studi tu abbia fatto ma se fossi il tuo professore di matematica o fisica di verrei a dire due cosette :asd:
Da quel grafico che hai postato si vede solo una cosa: che quel motore grafico risponde male sia ai core che alla differenza di frequenza in quanto sei gpu limited in fullhd con una titan xp. Renditi conto :asd:
Poi hai sempre il vizietto di prendere test vecchi e te l'ho fatto notare nell'altro thread che stai facendo cherry picking. Ovviamente qua sei in nuovo thread ergo gli altri non lo sanno. Sei molto furbo. E poi: ma non avevi detto che i nuovi 8 core andavano meglio del 7700k? Perché continui a postare test dove non ci sono quando ti fanno notare che stai dicendo una cosa errata?
Dallo stesso sito:
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/intel-core-i9-7900x-skylake-x-10c20t-cpu-indepth-analysis/6/
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/06/metro.png
Faccio notare che i minimi sono aumentati per ryzen segno che già prendendo un test più recente con bios e aggiornamenti di win, driver ecc (patch no in questo caso) ryzen ha guadagnato ben 3 fps su 19 ergo siamo a circa il +20%. Difficile usare le percentuali che il valore assoluto vero?
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/06/total-war.png
Quindi dov'è che il 7900 va meglio del 7700k. E ora la chicca:
http://www.hardware.fr/articles/964-6/piledriver-zen-broadwell-e-skylake-x-3-ghz.html
IPC dei nuovi skylake-X addirittura inferiore al suo predecessore. Mah non era intel quella del maximum ipc? Sta volta semplicemente si sono scontrati con la realtà: se hai tanti core ergo tanti transistor per salire in frequenza rispetto al predecessore devi per forza modificare il FO4 (ritardo normalizzato della pipeline) ergo gioco forza che perdi in IPC ma guadagni in frequenza. Peccato che questo abbia portato la cpu a consumare peggio degli FX. Difficile a credersi ma vero:
https://www.tomshw.it/analisi-problemi-skylake-x-pasta-termica-consumi-86917-p4
Per concludere, vediamo consumi simili a quelli di alcune schede video non appena iniziamo a overcloccare Skylake-X. L'FX-9590 di AMD non si avvicina nemmeno a questi risultati, se v'interessa saperlo.
Ma dove sono tutti gli ecologisti che si strappavano le vesti per i consumi intollerabili degli FX? Aspetta... Sì li ho visti tutti vendere la loro prius per un bel Hammer 18 litri.:asd: Eh sì il vento è cambiato e amd purtroppo non è mai al passo. Prima quando contavano i consumi, sbaglia e presenta una cpu esosa. Ora la presente parsimoniosa e puff: tutti vogliono i GHz e chi se ne frega se consuma e scalda. Veramente non è azzeccano una.
(per chi non lo capisse, ho usato l'ironia)
E poi non eri te quello del moderiamo i toni e scrivi prendono schiaffi per 1 fps su 120? Ah quindi gli altri devono moderare i toni ma tu puoi fare flame. Interessante visione di un dialogo corretto. :asd:
Roland74Fun
11-07-2017, 12:56
Peccato che questo abbia portato la cpu a consumare peggio degli FX. Difficile a credersi ma vero:
https://www.tomshw.it/analisi-problemi-skylake-x-pasta-termica-consumi-86917-p4
Per concludere, vediamo consumi simili a quelli di alcune schede video non appena iniziamo a overcloccare Skylake-X. L'FX-9590 di AMD non si avvicina nemmeno a questi risultati, se v'interessa saperlo.
Ho letto l'articolo ieri sera. Certo che a dire loro una cosa così vuol dire che la situazione non è messa bene per il momento.
A mio avviso sono comunque sempre pessimisti. Sicuramente l'azienda produttrice cercherà di correggere il tiro magari andando ad affinare e magari utilizzare una dissipazione che consenta una più veloce ed efficiente trasmissione del calore.
Ho letto l'articolo ieri sera. Certo che a dire loro una cosa così vuol dire che la situazione non è messa bene per il momento.
A mio avviso sono comunque sempre pessimisti. Sicuramente l'azienda produttrice cercherà di correggere il tiro magari andando ad affinare e magari utilizzare una dissipazione che consenta una più veloce ed efficiente trasmissione del calore.
Roland hanno ammesso a più riprese che hanno sbagliato tutto
ahrevelation
11-07-2017, 17:26
Testato con una RX 570 4 GB non fa molto testo nel 2017... comunque quei numeri sono strani, altri test di Metro Redux Benchmark vedono l'i7 4770K + Radeon R9 290X fare 60 fps, com'è che il 7700K ne fa 20-30?
Come vedi i Ryzen prendono schiaffi anche dagli i5.
Beware of youtube folks...
E' stato attivato anche PhysX, che va a gravare totalmente sulla cpu. Il 7700 satura quasi completamente i core, mentre per il Ryzen è come buttare giù un grappino. L'i5 poveretto che vuoi che faccia...
bagnino89
11-07-2017, 17:46
Ma ancora si parla di i5? Perché mai uno dovrebbe comprarli ad oggi, a quei prezzi? È follia.
tanti commenti poco sensati arroganti e da fanboy,che spettacolo....
http://i66.tinypic.com/20ud7vn.jpg
TnS|Supremo
11-07-2017, 18:15
Ci puoi sempre illuminare :asd:
ho già lasciato a te l'onore...
Roland74Fun
11-07-2017, 18:32
E' stato attivato anche PhysX, che va a gravare totalmente sulla cpu. Il 7700 satura quasi completamente i core, mentre per il Ryzen è come buttare giù un grappino. L'i5 poveretto che vuoi che faccia...
Ma ancora si parla di i5? Perché mai uno dovrebbe comprarli ad oggi, a quei prezzi? È follia.
tanti commenti poco sensati arroganti e da fanboy,che spettacolo....
Ci puoi sempre illuminare :asd:
Dai dai, non perdiamo il ritmo.... che ci dobbiamo divertire... altrimenti veniamo sepolti da maree di wall-bench.
Gyammy dove sei, bisogna argomentare.... altimenti mi tocca ritirare fuori il famoso bench del CrossFAIL di RX480 - Gittià 5 - 31 FPS - FHD - TXAA OFF - No bridge interconnected..... :D :D
Gyammy85
11-07-2017, 18:51
Dai dai, non perdiamo il ritmo.... che ci dobbiamo divertire... altrimenti veniamo sepolti da maree di wall-bench.
Gyammy dove sei, bisogna argomentare.... altimenti mi tocca ritirare fuori il famoso bench del CrossFAIL di RX480 - Gittià 5 - 31 FPS - FHD - TXAA OFF - No bridge interconnected..... :D :D
Eccomi qua :O
Sono col cell e non posso postarne...comunque l'ho detto in diverse occasioni, bisogna scrivere nella home del sito 7700k deliddato+1080ti, e poi andare a lamentarsi nei thread e dire che tutto costa troppo caro per colpadiaemmeddi...vogliamo spendere di più e andare menooooooooo!!11
TnS|Supremo
11-07-2017, 20:03
Ecco un video serio
https://www.youtube.com/watch?v=uoeZpfdq8b0
Ecco un video serio
https://www.youtube.com/watch?v=uoeZpfdq8b0
Dicono sia fake ed hanno scambiato le cpu in quel video, però se vai a vederti la review di techpowerup noterai che è quasi alla pari
carlottoIIx6
12-07-2017, 17:50
https://www.youtube.com/watch?v=0ypELk3jl48&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=0ypELk3jl48&feature=youtu.be
L'ho visto e dimmi cosa ne deduci
Roland74Fun
12-07-2017, 19:05
Provo io.
Che per giocare solamente il 7700k è la scelta migliore.
Mentre se si vuole anche streammare allora meglio prendere il 7820X che a costo di qualche FPS assicura più tranquillità grazie ai suoi 6 core. :) :)
sgrinfia
12-07-2017, 20:37
Provo pure io.
Che per giocare bene basta una cpu moderna dai quad in poi;)
Provo pure io.
Che per giocare bene basta una cpu moderna dai quad in poi;)
Ti rispondo:
Risoluzione e hz?
Provo pure io.
Che per giocare bene basta una cpu moderna dai quad in poi;)
uhm....ni,dipende per giocare bene cosa intendi dato che è una cosa molto personale.
Roland74Fun
12-07-2017, 21:18
Un core duo quad q9xxx permette di giocare tutti i giochi attuali da 30/40 fps. Una bella 460 da 4 gb, si locka a 30 FPS maxando per benino, magari in 2k. Si disinstallano i programmi di monitoraggio e ci si gode i giochi. :)
Un core duo quad q9xxx permette di giocare tutti i giochi attuali da 30/40 fps. Una bella 460 da 4 gb, si locka a 30 FPS maxando per benino, magari in 2k. Si disinstallano i programmi di monitoraggio e ci si gode i giochi. :)
uhm.....il mio vecchio pc con un q6600 clokkato a 3600mhz ero cpu limited con qualsiasi vga dalla serie 6 di nvidia in poi,considera che una una vecchia gtx 760 in game facevo una manciata di fps in più rispetto alla mia vecchissima e defunta gtx 460!
passato ad un i5 poi la mia 760 è decollata,facevo più fps a dettagli più alti negli stessi game.
sono processori ormai obsoleti,per me i quad da prendere in considerazione che ti permettono ancora di fare qualcosa di buono sono gli i5 a partire dai sandy.
i processori antecedenti sono da scartare.
Roland74Fun
12-07-2017, 21:37
Il fatto è che tu parli di CPU limited, di FPS. Queste cose sono da mettere da parte. Una volta che ti sei assicurato che la CPU regge i 30 stile PS4 alzi la grafica a carico della vga e non pensi più a nulla. Alla faccia di tutta questa follia degli fps, e di questi produttori che ci prendono in giro e dei recensori che se fa 152 è un mostro e se ne fa 148 e un fail.
Il fatto è che tu parli di CPU limited, di FPS. Queste cose sono da mettere da parte. Una volta che ti sei assicurato che la CPU regge i 30 stile PS4 alzi la grafica a carico della vga e non pensi più a nulla. Alla faccia di tutta questa follia degli fps, e di questi produttori che ci prendono in giro e dei recensori che se fa 152 è un mostro e se ne fa 148 e un fail.
il pc nn è una play che tiene fissi gli fps,tenere 30 fps medi vuol dire che si ha dei forti picchi verso il basso = il game scatta.
per avere un game che va sempre fluido è consigliato avere una frame rate di circa 50 fps.
Roland74Fun
12-07-2017, 21:59
Basta usare un limitatore di frame. Rivatuner, frame target control ecc.... un quad, su GTA o BF1 (i più pesanti) mura intorno ai 40/45 fps.
https://youtu.be/uNs8MZGs1_w
Basta usare un limitatore di frame. Rivatuner, frame target control ecc.... un quad, su GTA o BF1 (i più pesanti) mura intorno ai 40/45 fps.
si a dettagli bassi....su gta come alzi i dettagli se il pc nn è un minimo decente si caga sotto.
ripeto: con un q6600 clokkato a 3600 mhz su rampage formula ero molto cpu limited con una gtx 760.
la stessa vga montata su un i5 volava!
un esempio pratico :
gioco wot,vecchio pc con q6600 a 3600mhz con gtx 760 in full hd : avevo circa 40/50 fps medi a dettagli medio/alti senza AA e con ansiotropico tipo a x4.
medesima vga e medesima risoluzione montata su in i5 : dettagli tutti maxati con tanto di filtri ed una media di 70/80 fps.
differenza abissale.
sgrinfia
12-07-2017, 22:44
Io da parte mia......posso dire che giocobene anche con il mio Intel corequad 8200- 2.3ghz , accoppiato ad hd 7950 , certo non con i fotogrammi che mi forniscono il i7 3960x e l'FX 8320e , ma comunque gioco cercando impostazioni grafiche ottimali .
Ho notato che 45 fps bastanno per sostenere qualsiasi esplosione su schermo senza blocco immagine anche su game pesanti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.