PDA

View Full Version : Info linea adsl condivisa e/o dedicata


chris190
07-07-2017, 18:00
Qual'è la principale differenza tra le 2 tipologie di linea?

Se non erro per condivisa si intende che il doppino o meglio ultimo miglio viene condiviso con altri gestori e quindi altre utenze mentre quello dedicato no, giusto?

Centra qualcosa il shared access (accesso condiviso) che gli operatori adottano quando attivano una nuova linea adsl mantenendo la fonia in PSTN su telecom e dati con loro? (I classici contratti adsl+voce)

Oltre a questo ho visto che cè anche l'adsl nacked (nuda) quindi "dedicata" alla sola connettività senza linea PSTN (al massimo VOIP) con completo disgregamento dalla rete telecom (FULL ULL)

Queste 2 tipologie centrano qualcosa con la linea condivisa e dedicata? La "naked" tecnicamente non avendo lo spettro di banda relativo alla fonia, è migliore e meno suscettibile a distrubi?

A differenza della FTTH con tecnologia punto punto (P2P) non penso che in adsl ci sia la possibilità di avere una linea dedicata, o sbaglio?

Siccome ogni operatore o per meglio dire certe società (TLC) come clouditalia per citarne una, hanno un infrastruttura di rete propria sull'intero territorio e non, con diversi data center all'avanguardia, propri pop, backbone e quant'altro, quindi completamente indipendente da Telecom per quanta riguarda la rete di trasporto. Come funziona in questo caso l'ultimo miglio, quindi il tratto centrale utente, lo può sempre gestire la società terza collegando il cliente ai propri dslam o comunque i cavi in ogni modo rimangono sempre quelli di Telecom fino al punto di distribuzione (sub affitto-il cui OLO paga l'affitto per la tratta) senza però che Telecom intervenga fisicamente sulla linea dandola semplicemente in gestione ad altri?

Grazie

diaretto
08-07-2017, 14:13
Un doppino non può essere condiviso con altre utenze, almeno non in situazioni "normali" ma solo in situazioni estreme tramite Multiplexer o UCR, macchinari vecchi e vetusti presenti in pochissime realtà e in via di smantellamento anche in quelle.

Lo "shared access" è tutta altra cosa.

chris190
08-07-2017, 18:58
Un doppino non può essere condiviso con altre utenze, almeno non in situazioni "normali" ma solo in situazioni estreme tramite Multiplexer o UCR, macchinari vecchi e vetusti presenti in pochissime realtà e in via di smantellamento anche in quelle.

Lo "shared access" è tutta altra cosa.

Grazie, quindi non si riferisce a quello che ho detto il shared access? Potresti spiegarmi meglio?

Grazie diaretto ;)

jake101
10-07-2017, 20:15
Grazie, quindi non si riferisce a quello che ho detto il shared access? Potresti spiegarmi meglio?

Grazie diaretto ;)
Lo shared access dovrebbe essere quella condizione in cui hai un operatore per la fonia e l'altro per l'ADSL
Chiaramente una situazione che di certo non fa risparmiare