PDA

View Full Version : NAS "silenzioso": che mi dite?


FroZen
07-07-2017, 15:01
Buongiorno ragassuoli,

sto ragionando su come mettere in sicurezza tutto il mio scibile creando un secondo pool di storage nel quale far confluire tutti i backup.

Stiamo parlando fra so e dati dei miei pc di circa 2 TB a stare larghi.

Inzialmente pensavo solo al disco share di rete sul quale ho il mio archivio, ma poi ho pensato di fare le cose più in grande e di valutare un nassettino due dischi in raid 1 per tutto: dati e immaggini degli so per eventuali ripristini della macchina da zero.

La domanda: al di là del nas che me le prendo già fatto (niente smanettamenti diy, sto invecchiando) e quindi mi basta un qualsiasi nas con una sua logica interna, web server e qualche funzionalità basic di backup/sincronizzazione.... i dischi..... pensavo di piazzarlo in casa, nel soggiorno,quindi qualcosa di "silenzioso".....niente batte degli ssd, e vabbè, ma non ho i soldi per creare almeno 2tb di spazio ridondato percui pensavo a dei cari vecchi wd green 5900.....anche samsung ne fa ma da 5400...che mi consigliate in tal senso?

Potrei anche mettere gli attuali wd green da 2tb dal server linux al nas, e gli hd nuovi metterli nel serverino linux..... la fonte principale da cui piglio i dati rimane il server, il nas è una copia di sicurezza vera e propria (ma comunqu e accessibile da tutti).

Saluti

wrad3n
08-07-2017, 08:50
La domanda: al di là del nas che me le prendo già fatto (niente smanettamenti diy, sto invecchiando) e quindi mi basta un qualsiasi nas con una sua logica interna, web server e qualche funzionalità basic di backup/sincronizzazione.... i dischi..... pensavo di piazzarlo in casa, nel soggiorno,quindi qualcosa di "silenzioso".....niente batte degli ssd, e vabbè, ma non ho i soldi per creare almeno 2tb di spazio ridondato percui pensavo a dei cari vecchi wd green 5900.....anche samsung ne fa ma da 5400...che mi consigliate in tal senso?

Si, se punti al silenzio rimani sui 5400/5900rpm, nel mio NAS ho sia dei Seagate Ironwolf (5900rpm) che Ironwolf Pro (7200rpm) ed il "sibilo" dei secondi è facilmente udibile.
Per l'uso NAS i produttori stessi sconsigliano l'uso dei WD Green (non fatti per l'uso always on, puntano al massimo risparmio energetico, parking della testina con tempi ridotti etc, il disco usato a quel modo si usura molto più rapidamente di uno specifico per NAS), comunque controlla le liste compatibilità HDD per il NAS che hai intenzione di acquistare.

FroZen
08-07-2017, 08:58
In effetti ricordo che anni fa con i wd green c'era stata questa storia dei frequenti parking della testina, ma mi pare avessi risolto via qualche setting di linux per ridurla di molto quella feature....dovrei ricontrollare i dati smart per vedere se la cosa si è ripristinata dopo che ho ricreato il server.....comunque ok, rimango su dei 5400 e mi leggo la lista compatibilità in base al modello che sceglierà di nas, grazie.