PDA

View Full Version : Acquisto PC online dagli USA. Acquisto,spedizione,taxes&duties esperienze e consigli?


NvKvn
07-07-2017, 14:12
Ciao a tutti!
Come da titolo sono interassato ad acquistare un Lenovo (in particolare per i curiosi :) uno yoga 720 15" i7 4k 1 TB) dagli Stati Uniti non disponibile in italia nella configurazione desiderata anche nel tentativo di risparmiare un pochino in prestazioni/prezzo.
Ovviamente dal sito della Lenovo (o altri marchi...) amazon etc. non spediscono verso Italia per cui le ultime spiagge disponibili rimarrebbero
- amici e conoscenze che ritirano e riorganizzano la spedizione verso italia
oppure
-servizi di freight forward del tipo MYUS.

Mi piacerebbe sapere di qualche esperienza di entrambi i casi.

--Nel primo caso se il pacco viene spedito come regalo da amici/conoscenti devono comunque essere pagate le spese di importazione? C`e` il rischio che rimanga fermo in dogana?
-Quali corrieri da preferire in questo caso?
-Come avviene la procedura di pagamento per taxes (IVA) & duties (che non mi e` chiaro a quanto ammontano precisamente) ?

Nel caso di servizi freight forwarders come MYUS
-quanto sono affidabili?Pro e contro?
-MYUS e altri comunicano che sull`acquisto da vari siti come ad es Amazon, acquistando dall`estero non deve essere pagata la VAT americana (7%) https://www.myus.com/benefits/shopping/avoid-paying-us-sales-tax/ . Avete idea di come se viene escluse in fase di pagamento (se si come?) oppure bisogna interessarsi di qualche procedura di taxrefund successiva?
L`IVA di importazione so che viene applicata sul valore della merce + spese di spedizione. Il valore della merce considerato e` inclusivo della VAT?

PS Mi sono da poco registrato. Se non mi e` sfuggito niente credo di non aver violato il regolamento con questo post. In caso contrario porgo le mie scuse.
Spero altresi` di aver postato nella sezione piu` appropriata del forum.

:) :) :)

sicily428
07-07-2017, 14:16
l'iva e la vat sono la stessa cosa. se compri da negozio usa e te lo spediscono loro alla dogana ti caricano l'iva al 22% più un 20/30 euro per lo sdoganamento.
sui laptop da usa/canada/cina non ci sono dazi

per tutto il discorso spedizione fatta da amici o da servizi di freight forward non so dirti

NvKvn
07-07-2017, 19:59
l'iva e la vat sono la stessa cosa. se compri da negozio usa e te lo spediscono loro alla dogana ti caricano l'iva al 22% più un 20/30 euro per lo sdoganamento.
sui laptop da usa/canada/cina non ci sono dazi

per tutto il discorso spedizione fatta da amici o da servizi di freight forward non so dirti

Lo stesso principio ma la % e` differente...Ho letto che tanti anche pagando tasse doppie americane + iva importazione acquistano comunque perche` risparmiano comunque e conviene....

sicily428
07-07-2017, 20:04
Lo stesso principio ma la % e` differente...Ho letto che tanti anche pagando tasse doppie americane + iva importazione acquistano comunque perche` risparmiano comunque e conviene....

Come gia scritto l'iva e la vat sono la stessa cosa. Ogni stato europeo ha una sua aliquota e in italia é al 22%

Negli usa la tassa sull'acquisto dei laptop é fra il 9% e l'11% e varia da stato a stato e per questo i prezzi che vedi non comprendono la tassa che viene caricata in un secondo momento

NuT
08-07-2017, 14:56
Lo stesso principio ma la % e` differente...Ho letto che tanti anche pagando tasse doppie americane + iva importazione acquistano comunque perche` risparmiano comunque e conviene....

Sì peccato che poi hai anche no garanzia (a parte forse Apple), spina USA, tastiera USA e OS in inglese.

Per risparmiare cosa? 100€? Boh, per me a conti fatti non conviene (a meno di acquistare direttamente lì).

andy45
08-07-2017, 16:06
--Nel primo caso se il pacco viene spedito come regalo da amici/conoscenti devono comunque essere pagate le spese di importazione? C`e` il rischio che rimanga fermo in dogana?

Di legge si, si paga in base al valore dell'oggetto, se il valore non supera i 45 € non si paga niente, per tutto quello che vale di più invece si, si paga, che poi non sempre si verifichi la cosa è un altro discorso...spesso dipende anche dalla dimensione del pacco, una cosa piccola passa più facilmente inosservata, un pacco grande è più facile che venga controllato.
Sul rischio che rimanga bloccato in dogana la risposta è sempre si.

-Come avviene la procedura di pagamento per taxes (IVA) & duties (che non mi e` chiaro a quanto ammontano precisamente) ?

Per gli acquisti da negozio ti verrà fatta pagare l'iva, che per i pc è del 22% a cui vanno aggiunte le spese di importazione, un altro 4% in più.

NvKvn
08-07-2017, 16:49
Sì peccato che poi hai anche no garanzia (a parte forse Apple), spina USA, tastiera USA e OS in inglese.

Per risparmiare cosa? 100€? Boh, per me a conti fatti non conviene (a meno di acquistare direttamente lì).

L`InterntaionalWarranty viene coperta anche in italia. Dai termini di contratto si evince la necessita` di presentare, parallelamente alla prova di acquisto, passaporto o visto come prova di viaggio ma e` una cosa facilmente "raggirabile" almeno nel mio caso. Se proprio proprio vengono richiesti... L` IWS ha una copertura che puo` variare a seconda del paese in cui e` richiesta ma di base c`e`..non ho intenzione di includere Kasko o ulteriori estensioni valide esclusivamente su territorio USA ovviamente.

Spina USA non e` assolutamente un problema
Avere l` OS in inglese mi fa anche piacere. La tastiera sarebbe l`unica cosa leggermente fastidiosa ma non mi infastidisce piu` di tanto...esistono degli sticker utili a tal proposito eventualmente. Il portatile che uso attualmente ha tasitera USA ormai sono abituatissimo ad entrambi i layout..

Sul costo a conti arrotondati verso l`alto ci risparmio almeno 250 su config identica di ram schermo e storage. Per non considerare che in italia purtroppo il LENOVo yoga 720 15" e` venduto solo nella versione con un i5 7300HQ (credo siamo gli unici ad averlo disponibile con solo un i5 guardando i siti lenovo di altri paesi!!!) mentre nel mercato statunitense ha solo un i7 770HQ. e tra i due processori c`e` differenza. Dagli states e` disponibile la versione 4K (anche se accorcia la durata della batteria) che in italia ce la scordiamo allo stato attuale.

Poi se riesco a capire come viene recurato il 7% di tasse americane ad es su amazon come riportato da alcuni freight forwarder come MYUS.com il rapporto prezzo/prestazioni e` ancora piu` marcato.:) :) :) :)

bio.hazard
09-07-2017, 12:35
Sul costo a conti arrotondati verso l`alto ci risparmio almeno 250 su config identica di ram schermo e storage. Per non considerare che in italia purtroppo il LENOVo yoga 720 15" e` venduto solo nella versione con un i5 7300HQ (credo siamo gli unici ad averlo disponibile con solo un i5 guardando i siti lenovo di altri paesi!!!) mentre nel mercato statunitense ha solo un i7 770HQ. e tra i due processori c`e` differenza. Dagli states e` disponibile la versione 4K (anche se accorcia la durata della batteria) che in italia ce la scordiamo allo stato attuale.


Hai provato a vedere se lo trovi disponibile su qualche shop tedesco, che di solito sono molto ben forniti?
Essendo una spedizione in ambito UE pagheresti solo le spese di trasporto e basta.

NuT
10-07-2017, 10:30
L`InterntaionalWarranty viene coperta anche in italia. Dai termini di contratto si evince la necessita` di presentare, parallelamente alla prova di acquisto, passaporto o visto come prova di viaggio ma e` una cosa facilmente "raggirabile" almeno nel mio caso. Se proprio proprio vengono richiesti... L` IWS ha una copertura che puo` variare a seconda del paese in cui e` richiesta ma di base c`e`..non ho intenzione di includere Kasko o ulteriori estensioni valide esclusivamente su territorio USA ovviamente.

Quoto solo questo che è il punto più discutibile a mio avviso.

Nessuna azienda (Lenovo, Dell, HP, o qualsiasi altra marca che non sia Apple) offre garanzia su scala mondiale.

Esistono le divisioni EMEA per ognuna delle sopracitate marche. I prodotti che vengono venduti in Europa sono diversi da quelli venduti in Asia o in USA, e viceversa. Tanti modelli che hanno avuto problemi da noi non li hanno avuti da loro, e viceversa, oppure ci sono stati anche casi con problematiche comuni in tutto il mondo, tanto per intenderci.

Informati bene per la garanzia perché rischi di fare una bella spesa e trovarti con supporto zero in caso di problemi, e non è una bella cosa, specialmente se il computer lo usi per lavoro anche.