TheCandyman
07-07-2017, 11:52
Sallllve
-Da qualche tempo Windows prende tempo ad avviarsi e invece di mostrare le barre e finestre con estetica windows 7, le mostra con estetica Windows 95 e in basso a destra compare un avviso simile a "impossibile connettersi al servizio di notifica eventi di sistema". Se provo a disconnettere ci impiega parecchi minuti ma dopo averlo fatto e rimesso la password il problema estetico è risolto.
Ho provato a guardare in giro sulla rete e sembra essere un problema che può derivare da nuovi software installati o errori di aggiornamento di windows. Per quanto riguarda il primo caso gli ultimi software ad essersi aggiornati erano il firewall COMODO (che, una volta aggiornato, aveva pure messo senza alcun motivo applicazioni innocenti tra le applicazioni bloccate) e un simulatore di android (non ho uno smartphone). Provando a disabilitare tutti i loro processi inerenti all'avvio con msconfig (ho provato a disabilitare anche Avira, che lo avevo visto additato da qualche parte) le cose non sono cambiate (ma al riavvio alcuni processi di Avira si erano reimpostati in avvio in msconfig, ma a questo punto non credo sia Avira il problema).
Per quanto riguarda la possibilità che siano stati aggiornamenti di windows andati male, da registro, gli ultimi aggiornamenti in registro non completati sono stati poi rifatti e completati successivamente.
Per il resto ho fatto una scansione con Malwarebyte e una con l'antivirus (Avira ha un bug da tanto tempo che lo porta a bloccare la scansione quando arriva ad un certo file della cartella WINDOWS, ma,a nche se non so se dopo tali sezioni possano annidarsi virus, non è mai successo niente fino ad adesso) e ho tolto (un sacco di) polvere da dentro al computer, ma non hanno portato a risultati.
Se non ricordo male i guai avevano iniziato a presentarsi quando avevo provato a connettere anche il mio vecchio hd con XP per recuperare dei dati (che tenevo scollegato perché non so perché ogni tano il pc crashava in avvio se era collegato) e soprattutto dopo che lo avevo di nuovo scollegato.
in modalità provvisoria non dà errori, ma il desktop è nero (MA non ricordo se il mod. provv. il desktop sia nero naturalmente)
Ogni tanto alcuni programmi (es.: photoshop) non si avviano. Gli .exe compaiono correttamente tra i processi avviati ma i programmi non si fanno vedere.
Infine: questo è uno screen di HWinfo. La cosa particolare è che mi sono imbattuto (per sbaglio) in uno screen che feci molto tempo fa (sullo stesso computer con lo stesso hardware) e la cpu non era assolutamente così sparata al massimo, anzi era quasi ai minimi.
https://s9.postimg.org/s0jml2zcv/comput.jpg
Avete qualche idea?
Plis vi prego, niente formattazioni, che se c'è una cosa che non ho mai imparato a fare nella mia lunga vita col computer è comprare hard disk esterni, sigh
E grazie in anticipo
-Da qualche tempo Windows prende tempo ad avviarsi e invece di mostrare le barre e finestre con estetica windows 7, le mostra con estetica Windows 95 e in basso a destra compare un avviso simile a "impossibile connettersi al servizio di notifica eventi di sistema". Se provo a disconnettere ci impiega parecchi minuti ma dopo averlo fatto e rimesso la password il problema estetico è risolto.
Ho provato a guardare in giro sulla rete e sembra essere un problema che può derivare da nuovi software installati o errori di aggiornamento di windows. Per quanto riguarda il primo caso gli ultimi software ad essersi aggiornati erano il firewall COMODO (che, una volta aggiornato, aveva pure messo senza alcun motivo applicazioni innocenti tra le applicazioni bloccate) e un simulatore di android (non ho uno smartphone). Provando a disabilitare tutti i loro processi inerenti all'avvio con msconfig (ho provato a disabilitare anche Avira, che lo avevo visto additato da qualche parte) le cose non sono cambiate (ma al riavvio alcuni processi di Avira si erano reimpostati in avvio in msconfig, ma a questo punto non credo sia Avira il problema).
Per quanto riguarda la possibilità che siano stati aggiornamenti di windows andati male, da registro, gli ultimi aggiornamenti in registro non completati sono stati poi rifatti e completati successivamente.
Per il resto ho fatto una scansione con Malwarebyte e una con l'antivirus (Avira ha un bug da tanto tempo che lo porta a bloccare la scansione quando arriva ad un certo file della cartella WINDOWS, ma,a nche se non so se dopo tali sezioni possano annidarsi virus, non è mai successo niente fino ad adesso) e ho tolto (un sacco di) polvere da dentro al computer, ma non hanno portato a risultati.
Se non ricordo male i guai avevano iniziato a presentarsi quando avevo provato a connettere anche il mio vecchio hd con XP per recuperare dei dati (che tenevo scollegato perché non so perché ogni tano il pc crashava in avvio se era collegato) e soprattutto dopo che lo avevo di nuovo scollegato.
in modalità provvisoria non dà errori, ma il desktop è nero (MA non ricordo se il mod. provv. il desktop sia nero naturalmente)
Ogni tanto alcuni programmi (es.: photoshop) non si avviano. Gli .exe compaiono correttamente tra i processi avviati ma i programmi non si fanno vedere.
Infine: questo è uno screen di HWinfo. La cosa particolare è che mi sono imbattuto (per sbaglio) in uno screen che feci molto tempo fa (sullo stesso computer con lo stesso hardware) e la cpu non era assolutamente così sparata al massimo, anzi era quasi ai minimi.
https://s9.postimg.org/s0jml2zcv/comput.jpg
Avete qualche idea?
Plis vi prego, niente formattazioni, che se c'è una cosa che non ho mai imparato a fare nella mia lunga vita col computer è comprare hard disk esterni, sigh
E grazie in anticipo