PDA

View Full Version : Stockisti e Console Planet sotto sequestro: ecco cosa succede a chi ha acquistato


Redazione di Hardware Upg
07-07-2017, 10:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4954/stockisti-e-console-planet-sotto-sequestro-ecco-cosa-succede-a-chi-ha-acquistato_index.html

I famosi portali di vendite online di smartphone e di videogiochi sono stati stati oscurati dalla Polizia Postale per evasione dell'IVA per 50 milioni di euro per un volume di affari di oltre 250 milioni di euro. Arresti e ordinanze di custodia cautelare. In molti si chiedono ora quali garanzie ha sul prodotto chi ha acquistato da loro. Facciamo chiarezza.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
07-07-2017, 10:19
Che bsatardi. 50 ml di euro sono una cifra astronomica.. alla faccia ci chi finisce nelle grane se non paga 10 euro.

E una volta ho pure comprato da loro. :mad:

numbhead
07-07-2017, 10:25
Cmq le società verranno gestite da degli amministratori giudiziari che si faranno carico delle spese e anche dell'assistenza financo sarà possibile economicamente.
In caso di chiusura (come accade nei fallimenti) si prenderanno accordi con altri soggetti per l'assistenza.

X3n0
07-07-2017, 10:39
sempre evitati come la peste sti siti canaglia.

viscm
07-07-2017, 10:41
In altri lidi ho letto che chi ha acquistato un prodotto che ancora non è arrivato non si deve preoccupare xchè il prodotto gli verrà consegnato, infatti comunicato di Nicola Zupo, Dirigente del Compartimento Polizia Postale: "Non abbiamo sequestrato l'azienda, ma fatto oscurare il sito. Per cui chi ha già fatto un ordine lo vedrà evaso regolarmente, ma chi cerca di comprare qualcosa adesso approda sul sito proposto dai Dns di Google (in pratica un 'fantasma' del web che si comporta come se esistesse regolarmente, ma è solo l'ombra di quello che è stato messo off-line, ndr) sul quale le operazioni non possono più andare a buon fine."

viscm
07-07-2017, 10:42
Io stavo per comparci un P10 lite, poi ho trovato un prezzo ancora più basso venduto direttamente da Amazon, trovato per di più seguendo un altra offerta proposta propio da questo sito. Un colpo di fortuna.

cippa lippa
07-07-2017, 10:44
ma non è vero dai. La garanzia il produttore te la da sempre non scherziamo su...importazione o no si va sul seriale

monkey.d.rufy
07-07-2017, 10:48
Io stavo per comparci un P10 lite, poi ho trovato un prezzo ancora più basso venduto direttamente da Amazon, trovato per di più seguendo un altra offerta proposta propio da questo sito. Un colpo di fortuna.

questo è il problema
finchè la gente cercherà il prezzo piu' basso di tutti, ci saranno queste situazioni

ve lo meritate :)

nickmot
07-07-2017, 10:49
ma non è vero dai. La garanzia il produttore te la da sempre non scherziamo su...importazione o no si va sul seriale

Ma il produttore non è obbligato a fornire 2 anni di garanzia ne a fornire garanzia su terminali import.
E' la garanzia legale (quella offerta dal venditore) a garantire tali diritti, senza quella dipende tutto dal produttore (es. con Nokia e Sony non ci sono mai state distinzioni sul paese di origine, a patto che fosse UE, per LG e Samsung la cosa in passato non era così, etc.).

hexaae
07-07-2017, 10:52
questo è il problema
finchè la gente cercherà il prezzo piu' basso di tutti, ci saranno queste situazioni

ve lo meritate :)
Bastardamente concordo :cool:

Da quando nel 2011 ebbi una brutta esperienza con la loro "assistenza" inesistente e truffaldina (e che contro la legge chiedeva la restituzione a spese proprie del bene difettato di fabbrica), me ne sono tenuto alla larga. 3 mesi e mezzo per ricevere alla fine rimborso dopo vari loro tentativi nell'appiopparmi ricondizionato usato inferiore (!). Se lo scrivevo nei forum mi subissavano di insulti perché «spedisce in fretta e zero problemi! Quindi W gli Stockisti!», tutta gente che però la loro "assistenza" non l'aveva mai sperimentata. Ci vuole poco a spedire, molto di più a essere onesti e offrire qualità e assistenza.
Ho fatto benissimo.

viscm
07-07-2017, 11:00
questo è il problema
finchè la gente cercherà il prezzo piu' basso di tutti, ci saranno queste situazioni

ve lo meritate :)

Mah, io di solito compro sempre su siti rinomati e non su quelli che escono dall'oggi al domani, e per di più cerco anche le opinioni di altri utenti per vedere se un sito presenta qualche tipo di problematica.

Gli stockisti è un sito che era sul mercato dal 2012 e non da due giorni, rinomato, con ottime recensioni e prezzi buoni, non eccezzionali.

Per esempio il p10 lite del msg precedente costava 249€ contro i 260 che si trovava su Amazon, quindi non un prezzo da far strabuzzare gli occhi.

Tu mi vuoi dire che eri sicuro che c'era qualcosa di losco sotto questo sito.

Ma il produttore non è obbligato a fornire 2 anni di garanzia ne a fornire garanzia su terminali import.
E' la garanzia legale (quella offerta dal venditore) a garantire tali diritti, senza quella dipende tutto dal produttore (es. con Nokia e Sony non ci sono mai state distinzioni sul paese di origine, a patto che fosse UE, per LG e Samsung la cosa in passato non era così, etc.).

Dipende da import ed import, per i terminali EUROPEI c'e' la garanzia di legge di 1 anno, determinata dalla legge europea e se qualche produttore non la applica va contro la legge. X gli altri non ne ho la minima idea.

Ork
07-07-2017, 11:03
"bastardi! canaglie! truffatori!" però poi tutti a cercare l'affare..

il dubbio quando costa notevolmente meno rispetto gli altri? eh... è caduto da un camion.

Alekos Panagulis
07-07-2017, 11:09
Il sito è ancora online...

alexbilly
07-07-2017, 11:10
si ma adesso tutti i prodotti sono "non disponibili".

demon77
07-07-2017, 11:13
"bastardi! canaglie! truffatori!" però poi tutti a cercare l'affare..

il dubbio quando costa notevolmente meno rispetto gli altri? eh... è caduto da un camion.

Certcare l'affare o comunque la convenienza è logico e lecito.
Se una cosa mediamente costa 100 e la trovo a 95 sono contento, se la trovo a 40 evidentemente qualcosa non va e non mi fido. Non è che serve una laurea.

Comunque il sito in questione aveva prezzi mediamente buoni ma assolutamente in linea con altri concorrenti, magari risparmiavi quelle dieci euro. Nulla che potesse far apparire la cosa sospetta.
Ciò che era davvero gorosso era il loro margine di guadagno a quanto pare.

Quello che mi fa incazzare è che, chiudi qui e esquestra lì, ma i 50 milioni SONO ANDATI. :doh:

viscm
07-07-2017, 11:13
Il sito è ancora online...

Dipende dai dns che hai, se hai quelli di Google o OpenDns continuerai a vedere anche i siti oscurati dalla polizia postale, visto che l'oscuramento avviene proprio tramite DNS.

matmat
07-07-2017, 11:13
In questo paese il crimine paga sempre, a tutti i livelli. Faranno il processo, se si arriverà a condanna 2 giorni ai domiciliari e poi si godranno i soldoni conservati i qualche paradiso fiscale. Mai comprato da loro ma anche io cerco il prezzo con convenienza/qualità/sicurezza store non biasimo chi l'ha fatto.

Anche altri colossi evadono alla grande...

Phoenix Fire
07-07-2017, 11:25
concordo con chi dice che gli stockisti non sembravano truffaldini. Il prezzo era un pò più basso dei concorrenti e poteva essere proprio per la provenienza europea

Jammed_Death
07-07-2017, 11:27
mai comprato da loro, mi sono sempre sembrati sospetti...tutti i prezzi sono sempre allineati, se qualcuno fa sempre 50 e passa euro in meno, qualcosa di losco ci dev'essere...

Mparlav
07-07-2017, 11:27
Avete già dimenticato come funzionava la fatturazione con colossi come Amazon, acquistando in Italia prima del 2015?

Poi si sono adeguati, nel frattempo stanno "discutendo" col fisco per 130M di euro di IRES contestati tra il 2009 ed il 2014.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-28/inchiesta-amazon-avrebbe-evaso-imposte-130-milioni-euro-172852.shtml?uuid=AEIcQPDB

sono tutti siti "seri" fino a prova contraria.

cecco89
07-07-2017, 11:30
siti canaglia non direi!
era forse piu efficente di amazon sulle spedizioni!

ludoz
07-07-2017, 11:33
Ma più efficienti di amazon dove? Eravano veloci a spedire solo al loro primo anno di esercizio, hai fatto un ordine negli ultimi 3-4 anni?
Una settimana se ti andava bene per prodotti disponibili a magazzino.
Vendevano solo per il nome che si erano fatti

Alekos Panagulis
07-07-2017, 11:39
Dipende dai dns che hai, se hai quelli di Google o OpenDns continuerai a vedere anche i siti oscurati dalla polizia postale, visto che l'oscuramento avviene proprio tramite DNS.

Ah ok. Grazie.

RealB33rM4n
07-07-2017, 11:44
Il problema garanzia è minore di quanto pensate ma effettivamente c'è.
Basta rivolgersi al produttore e in questo caso nel 90% dei casi non serve nemmeno la prova di acquisto basta il seriale del prodotto.
Il problema è che la garanzia non è quella prevista per legge di 2 anni ma quella del produttore.
Le spese di spedizione e riconsegna variano a seconda della garanzia offerta dal produttore.
Per il resto non vedo problemi.
Se compro online raramente mi affido allo shop per l'RMA a meno che il produttore non abbia un servizio peggiore dello shop.
EIZO (con scontrino)tempo 24ore e avevo il corriere sotto casa a prelevare il monitor a loro spese, sapphire (da seriale) ho spedito io con corriere a 6,90 euro e in tutte e 2 i casi in 15gg riavevo il prodotto a casa.

maylo
07-07-2017, 11:47
Non capisco i problemi per gli acquirenti quali dovrebbero essere. Ho sempre comprato dagli Stockisti.. mai un problema.. poi se fanno le magie con l'iva non vedo perchè dovrebbe essere un problema mio. L'incauto acquisto è solo su merce che proviene da furti e non è questo il caso. La garanzia dei prodotti, sia che sia Europa che Italia, è valida senza nessun problema. Ci sono centri assistenza in Italia che gestiscono la garanzia Europa e non gli importa se sulla fattura/scontrino ci sia scritto Stockisti o altro. Che abbassassero le tasse e l'iva e vedete che nessuno si mette ad aprire e chiudere società a Malta o in altri posti.

qboy
07-07-2017, 11:48
chi grida onestà e ora pensa di non aver mai guardato questi siti sta solo ingannando se stesso. come altri sostengono il punto non erano i prezzi bassissimi, perchè tutt'ora se cercate un lg g6 loro sono in media con la concorrenza se non più cari. vi scordate anche che persino apple e amazon fanno sti giochetti dell'iva ma essendo dei colossi lo stato può fare ben poco se non dopo anni e anni. se questi metodi esistono è perchè il modo di evadere c'è. guardiamo i ladri e non le falle nel nostro sistema . voglio proprio vedere se qualcuno finisce per pagare l'evasione e/o se qualcuno va in carcere alla fin dei conti

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_lg_g6.aspx
https://www.stockisti.com/it/catalogsearch/result/?cat=0&q=lg+g6

Rigetto
07-07-2017, 11:48
E' uno sport che va molto di moda in Italia, stupore zero. Anche quando se ne andranno in giro impuniti, con un accordo col fisco in tasca, lo stupore sarà lo stesso. Ricordate la vicenda di Valentino Rossi?

TheDarkAngel
07-07-2017, 12:07
Avete già dimenticato come funzionava la fatturazione con colossi come Amazon, acquistando in Italia prima del 2015?

Poi si sono adeguati, nel frattempo stanno "discutendo" col fisco per 130M di euro di IRES contestati tra il 2009 ed il 2014.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-28/inchiesta-amazon-avrebbe-evaso-imposte-130-milioni-euro-172852.shtml?uuid=AEIcQPDB

sono tutti siti "seri" fino a prova contraria.

Una è elusione questa è evasione, per di più dell'iva. Come danno sociale qui siamo ad un ordine di grandezza più in alto.


Garanzia dubbia verso il consumatore perchè il rivenditore non esiste più? Addirittura... e per quale motivo? E' anche stato smentito da organi pubblici statali. Tra l'altro molti produttori non fanno neanche più differenze tra garanzia EU e IT. Mi sembra LG in primis. Anche qui... :rolleyes:

La garanzia non c'è infatti, la legge obbliga il venditore al secondo anno, ora che il venditore non c'è, puoi solo sperare che qualcuno ti dia assistenza.

maxmix65
07-07-2017, 12:10
Qui sono tutti indignati pero' il paese e' questo basta leggere un po' per ricordarsi tra vari personaggi famosi che hanno evaso ma con accordi con il fisco hanno appianato tutto...
Se un poveraccio si scorda di pagare una multa gli sequestrano il conto corrente...
cioe' mi spiego bene!!!!
Per non parlare dei soliti politici che li vediamo sempre in televisione che tra condanne per evasione fiscale e fallimenti delle banche alla fine stanno tutto il giorno in tv e la sera a porta a porta e l'italiano li vota pure ...ma di che parliamo...

MrXaros
07-07-2017, 12:10
Ma più efficienti di amazon dove? Eravano veloci a spedire solo al loro primo anno di esercizio, hai fatto un ordine negli ultimi 3-4 anni?
Una settimana se ti andava bene per prodotti disponibili a magazzino.
Vendevano solo per il nome che si erano fatti
Scorso anno, mio padre e mio fratello, due telefoni presi contemporaneamente arrivati il giorno dopo.

Personalmente il mio ultimo acquisto da loro è stato un Nexus 4 che ancora vive.

alexbilly
07-07-2017, 12:15
Sito oscurato? Ma dare x scontato che l'utenza media di questo sito sappia che è solo una questione all'italiana, ovvero roba di DNS e basta, no eh?! :rolleyes:

dns o non dns, non si può più comprare nulla sul sito. E' tutto non disponibile.

il menne
07-07-2017, 12:18
E dove sta la novità ??

Qui da noi è anzi la consuetudine, se pure i più grossi e "affidabili" come Apple, Amazon, hanno subito condanne e hanno contenziosi vari in corso perché in un modo o in un altro trovano escamotages per eludere il fisco cosa si deve pensare degli altri?

Quelli veramente in regola con gli obblighi fiscali quanti saranno?

Dietro i margini di Apple ci sta anche lo sfruttamento della manodopera effettuata in paesi dove ciò è possibile, in teoria pure nel pieno rispetto della legge, sul discorso etico stendiamo poi un pietoso velo.

Idem con patate per Amazon, che grazie alla propria forza economica e quindi contrattuale può permettersi di imporre condizioni di lavoro per certi versi inaccettabili in normali situazioni.

In italia poi con la palude normativa che abbiamo è facile per queste grosse aziende dilatare oltremisura i tempi di eventuali contenziosi.

Con questo non voglio giustificare le aziende sequestrate ma solo evidenziare che il problema è abbastanza generalizzato, checchè se ne dica.

Tanto magari tra tot mesi, arriveranno altre aziende di e-commerce che prenderanno il posto lasciato da quelle sequestrate, o magari pure le stesse in un altra veste, e ricomincerà il giro.... son cose purtroppo vite e già viste e che rivedremo ancora.... :O

roen01
07-07-2017, 12:21
questo è il problema
finchè la gente cercherà il prezzo piu' basso di tutti, ci saranno queste situazioni

ve lo meritate :)

buon per te che giri con il ferrari e vivi in una villa di lusso. Rappresenti si e no 1% della popolazione mondiale. Per tutti gli altri, cercare di risparmiare è una cosa normale. Manco andassimo a rubare qualcosa.

Dovresti rileggere bene la tua affermazione e poi vergognartene.

An.tani
07-07-2017, 12:56
ma non è vero dai. La garanzia il produttore te la da sempre non scherziamo su...importazione o no si va sul seriale

Quella è la cosiddetta garanzia convenzionale che il produttore ti da come valore aggiunto al proprio prodotto. Ma non è assolutamente tenuto a dartela, tant'è che quando questo servizio è erogato dall' importatore NON te la da su prodotti di importazione parallela.

L'unica garanzia dovuta per legge è la garanzia legale e quella te la deve dare il venditore.

Lithium_2.0
07-07-2017, 12:58
non si può dare la colpa al cliente che cerca il prezzo più basso, è del tutto normale e poi sono gli stessi store a pubblicizzare i vari sottocosto, megasconti, via tutto, svendita totale ecc.

se c'è qualcosa di losco sotto lo deve scovare chi di dovere anche se sembra ci vogliano come al solito tempi quasi biblici (questi hanno venduto tranquillamente per 5 anni)

WhiteBase
07-07-2017, 13:00
Sull'elettronica di consumo il margine di guadagno percentuale per il rivenditore è tipicamente molto basso (su materiale Apple non arriva alla doppia cifra, mentre su altri marchi difficilmente arriva al 20%). Quando si vedono online prezzi più bassi di oltre il 10-15% (toh, stiamo larghi e facciamo il 20 per ordini di quantitativi astronomici di pezzi) rispetto al prezzo consigliato italiano ufficiale allora è probabile che ci siano giochetti da VAT player, mancato pagamento della tassa SIAE (obbligatoria su tutto ciò che include una memoria di massa) o, quantomeno, elusione nella migliore delle ipotesi.

WhiteBase
07-07-2017, 13:02
non si può dare la colpa al cliente che cerca il prezzo più basso, è del tutto normale e poi sono gli stessi store a pubblicizzare i vari sottocosto, megasconti, via tutto, svendita totale ecc.

se c'è qualcosa di losco sotto lo deve scovare chi di dovere anche se sembra ci vogliano come al solito tempi quasi biblici (questi hanno venduto tranquillamente per 5 anni)

Da notare che il giro d'affari e l'evasione contestata sono relative solo all'ultimo anno...adesso inizieranno a scavare

Spider Baby
07-07-2017, 13:06
A me sembra che si stiano buttando informazioni dubbie alla carlona.
Non vedo il problema sulla garanzia: è vero che il primo anno spetta al venditore occuparsene, ma al 99% ciò che fa è spedire il prodotto all'assistenza ufficiale della marca in questione. Se compro uno smartphone in un centro commerciale figuriamoci se posso aspettarmi che me lo riparino loro....
Le riparazioni vanno sempre e comunque fatte dall'assistenza ufficiale, se qualcun altro ti apre il telefono (o la tv, o il tablet) addio garanzia! Anche i cinesi si rifiutano di guardare uno smartphone in garanzia.

Ho acquistato due volte da questo sito, posso parlarne sia male sia bene:
- male: uno dei due smartphone (Nexus 5) ha avuto un problema ma LG si è rifiutata di ripararlo non perché "europeo" ma perché proveniente dal mercato turco, ovvero fuori dalla UE! La cosa si è rivelata vera, e in effetti è piuttosto grave la vendita di un prodotto con caratteristiche erronee
- bene: le spedizioni sono sempre state veloci, e in email l'assistenza ha sempre risposto in modo tempestivo. Il problema di cui sopra, dopo qualche litigio in email perché non accettavano l'idea di aver venduto un prodotto sbagliato, si è risolto inviandogli in Nexus5 e dopo 2 giorni di numero mi hanno mandato un Nexus 5x (dopo avermi chiesto se il cambio mi andava bene).

I prezzi sono buoni ma simili a tanti altri, non vendono col 20% in meno altrimenti la cosa sarebbe stata evidente. Certo che si son fatti un nome grazie ai buoni prezzi e, lo ripeto, assistenza.
D'altra parte di siti che importano senza iva se ne conoscono.

An.tani
07-07-2017, 13:19
A me sembra che si stiano buttando informazioni dubbie alla carlona.
Non vedo il problema sulla garanzia: è vero che il primo anno spetta al venditore occuparsene, ma al 99% ciò che fa è spedire il prodotto all'assistenza ufficiale della marca in questione.

La garanzia LEGALE, l'unica realmente dovuta, è di 2 anni se l'acquirente è un privato 1 anno se è un professionista (acquisto con fattura su P. IVA) ed è tenuto a darla il venditore

L'assistenza ufficiale è un valore aggiunto che ti da il produttore o l'importatore ma è un plus che ti da sua sponte, non è obbligato per legge

gotam
07-07-2017, 13:24
Io ci ho comprato varie cose ultimamente (2 TV ed 1 TABLET)....solo 1 TV ci ha messo 4 giorni ad arrivare, il resto e' arrivato in 2 giorni. Ovviamente il prezzo era il piu' basso del web...
Il tablet costava 30 meno rispetto a MW (ed al MW era pure in offerta...). Ero convinto che facessero prezzi bassi in quanto lavorassero su grandi quantita'...

infoland
07-07-2017, 13:27
Io non capisco i puritani che pensano di comprare prodotti con prezzi imposti in tutto il mondo al 20 o 30% in meno rispetto alla concorrenza, anche se qui non esiste concorrenza.

La truffa? A chi viene fatta? A voi che acquistate o allo stato?

Per una volta che non ci perde il consumatore ma lo stato, il piu grande truffatore, canaglia e rabbino che ci sia in tutto il mondo.

La garanzia non e un problema, samsung chiede la prova d'acquisto e basta, e si va direttamente da loro, la garanzia e europea e non importa dove acquisti,

Apple anche se non da la garanzia 2 anni che la da solo il fornitore, ti da comunque un anno agli apple store o ovunque sia collegato ad apple ed un anno dal momento dell'attivazione.

Quindi alla fine se ogni tanto ci rimette lo stato, ben venga

Se lo stato italiano che e primo truffatore in assoluto, la prende nel c.... ogni tanto va bene, e dovrebbe accadere tutti i giorni, con tassazioni al 70%, assunzioni che non possono avvenire perche al titolare costa un botto.

Se io fatturo 1.000.000 con utile di 100.000 e 70 lo do allo stato, ma che cazzo, ma siete cosi stupidi? Ma aprite gli occhi.

Alla fine ci avete rimesso voi, ? Peccato che non e durata ancora

e tanto di cappello a chi e riuscito nell'impresa, se calcolata un po di galera la si mette in conto.

Ma roba da matti.

Gli stockisti i truffatorim bha io non capiro mai la gente che talmente stupida non capisce l'ecosistema aziendale e fiscale italiano, e guarda solo al suo misero orticello, e neanche bene a quanto vedo

demon77
07-07-2017, 13:33
Io non capisco i puritani che pensano di comprare prodotti con prezzi imposti in tutto il mondo al 20 o 30% in meno rispetto alla concorrenza, anche se qui non esiste concorrenza.

La truffa? A chi viene fatta? A voi che acquistate o allo stato?

Per una volta che non ci perde il consumatore ma lo stato, il piu grande truffatore, canaglia e rabbino che ci sia in tutto il mondo.

La garanzia non e un problema, samsung chiede la prova d'acquisto e basta, e si va direttamente da loro, la garanzia e europea e non importa dove acquisti,

Apple anche se non da la garanzia 2 anni che la da solo il fornitore, ti da comunque un anno agli apple store o ovunque sia collegato ad apple ed un anno dal momento dell'attivazione.

Quindi alla fine se ogni tanto ci rimette lo stato, ben venga

Se lo stato italiano che e primo truffatore in assoluto, la prende nel c.... ogni tanto va bene, e dovrebbe accadere tutti i giorni, con tassazioni al 70%, assunzioni che non possono avvenire perche al titolare costa un botto.

Se io fatturo 1.000.000 con utile di 100.000 e 70 lo do allo stato, ma che cazzo, ma siete cosi stupidi? Ma aprite gli occhi.

Alla fine ci avete rimesso voi, ? Peccato che non e durata ancora

e tanto di cappello a chi e riuscito nell'impresa, se calcolata un po di galera la si mette in conto.

Ma roba da matti.

Gli stockisti i truffatorim bha io non capiro mai la gente che talmente stupida non capisce l'ecosistema aziendale e fiscale italiano, e guarda solo al suo misero orticello, e neanche bene a quanto vedo

SVEGLIAA!!1! KONDIVIDI SE SEI INKAZZATOOH!1!!!uno
FAI GIRARE PRIMA KE LO CENSURINOOOH!!11!

Un commento che riassume millenni si sapienza e saggezza.
Direi che potrei risponderti "MA VAI A ZAPPARE LA TERRA CHE SEI PIU' IGNORANTE DELLO SPORCO TRA LE DITA DEI PIEDI" :rolleyes:

An.tani
07-07-2017, 13:36
Se lo stato italiano che e primo truffatore in assoluto, la prende nel c.... ogni tanto va bene, e dovrebbe accadere tutti i giorni, con tassazioni al 70%, assunzioni che non possono avvenire perche al titolare costa un botto.



Questo è il motivo per cui siamo e resteremo sempre un paese del terzo mondo... la mentalità da "furbetti del quartierino"

alla fine della fiera lo Stato Italiano SIAMO NOI CITTADINI !!!

Quindi tu sei tutto contento che qualcuno abbia evaso le tasse togliendo risorse allo stato... salvo poi protestare se vengono alzate le tasse o se vengono tagliati i servizi.

:doh:

e poi magari ci sono quelli che hanno chiuso e licenziato dipendenti a causa della concorrenza sleale di chi vende a prezzi più bassi grazie al fatto che evade il fisco

infoland
07-07-2017, 13:36
avete paura che il vostro terminale non possa essere riparato in garanzia, me lo ricompro io allo stesso prezzo che lo avete comprato se nuovo, altrimenti mettiamoci daccordo se usato.

Io ci lavoro con i fornitori come samsung ed apple, e non ho nessun problema a farmi riparare i prodotti, sia dalla mia azienda estera che da quella italiana.

ci avete solo guadagnato a comrpare a quel prezzo, un prodotto che non e rubato, ufficiale, lo avete ricevuto e non siete stati truffati voi utenti finali in nessun modo, che lo stato metta in condizione anche la brava gente a fare evasione o a non pagare per intero quanto guadagnato, non deve essere un problema dell'utente finale, ma dell'azienda, e facile giudicare quando piu che comprare un teefono non si sa fare.

Se lo stato italiano mettesse le tasse alla pari di quelle EU allora non ci sarebbe motivo di evadere o di non pagare le tasse, queste cose accadono tutti i giorni ed a tutti i livelli in italia, io me ne sono andato proprio per questo, non mi va di rischiare capitali importanti, per poi dare tutto allo stato, e quando sono in merda non posso nemmeno accedere al credito, anche se non protestato, e lo stato mi gira le spalle.

Salva le banche, e li si vede chi fa la truffa, visto che poi a rimetterci siete voi tutti ed i poveri cittadini, quindi alla fine chi e il truffatore e chi e il truffato qui?

Ma fatemi il piacere e non fatevi sentire troppo con questi commenti assurdi

Poi fino a prova contraria ci sono 3 gradi di giudizio, si e colpevoli alla fine, e non prima. E facile puntare il dito con il senno di poi.

Ma roba da matti.

randorama
07-07-2017, 13:46
allora, vediamo se ho capito bene il tuo punto di vista.

io sono il commerciante.
compro da te, produttore, uno stock di biglie (valore 1 euro cadauno), pagandoti con denaro falso.
a fronte di questa truffa rivendo le biglie a 80 centesimi l'una.
va tutto bene, vero?

An.tani
07-07-2017, 13:48
Se lo stato italiano mettesse le tasse alla pari di quelle EU allora non ci sarebbe motivo di evadere o di non pagare le tasse, queste cose accadono tutti i giorni ed a tutti i livelli in italia, io me ne sono andato proprio per questo

Facci un favore, non tornare.

WhiteBase
07-07-2017, 13:48
allora, vediamo se ho capito bene il tuo punto di vista.

io sono il commerciante.
compro da te, produttore, uno stock di biglie (valore 1 euro cadauno), pagandoti con denaro falso.
a fronte di questa truffa rivendo le biglie a 80 centesimi l'una.
va tutto bene, vero?

E' la vecchia storia del "marito si evira per far dispetto alla moglie"

demon77
07-07-2017, 13:50
avete paura che il vostro terminale non possa essere riparato in garanzia, me lo ricompro io allo stesso prezzo che lo avete comprato se nuovo, altrimenti mettiamoci daccordo se usato.

Io ci lavoro con i fornitori come samsung ed apple, e non ho nessun problema a farmi riparare i prodotti, sia dalla mia azienda estera che da quella italiana.

ci avete solo guadagnato a comrpare a quel prezzo, un prodotto che non e rubato, ufficiale, lo avete ricevuto e non siete stati truffati voi utenti finali in nessun modo, che lo stato metta in condizione anche la brava gente a fare evasione o a non pagare per intero quanto guadagnato, non deve essere un problema dell'utente finale, ma dell'azienda, e facile giudicare quando piu che comprare un teefono non si sa fare.

Se lo stato italiano mettesse le tasse alla pari di quelle EU allora non ci sarebbe motivo di evadere o di non pagare le tasse, queste cose accadono tutti i giorni ed a tutti i livelli in italia, io me ne sono andato proprio per questo, non mi va di rischiare capitali importanti, per poi dare tutto allo stato, e quando sono in merda non posso nemmeno accedere al credito, anche se non protestato, e lo stato mi gira le spalle.

Salva le banche, e li si vede chi fa la truffa, visto che poi a rimetterci siete voi tutti ed i poveri cittadini, quindi alla fine chi e il truffatore e chi e il truffato qui?

Ma fatemi il piacere e non fatevi sentire troppo con questi commenti assurdi

Poi fino a prova contraria ci sono 3 gradi di giudizio, si e colpevoli alla fine, e non prima. E facile puntare il dito con il senno di poi.

Ma roba da matti.

Ma si aggiungi aggiungi... che tanto più capra di così mica puoi diventarci. :asd:

An.tani
07-07-2017, 13:54
allora, vediamo se ho capito bene il tuo punto di vista.

io sono il commerciante.
compro da te, produttore, uno stock di biglie (valore 1 euro cadauno), pagandoti con denaro falso.
a fronte di questa truffa rivendo le biglie a 80 centesimi l'una.
va tutto bene, vero?


No, il suo ragionamento è: sino a quando a pigliarlo in c.. sono "gli altri" (concorrenti buttati fuori dal mercato a causa di prezzi più bassi, stato italiano ergo noi tutti) va tutto benissimo. La solita mentalità da "furbetto del quartierino"

*Pegasus-DVD*
07-07-2017, 14:04
w amazon

Ginopilot
07-07-2017, 14:07
Attenzione, i 50 milioni sono calcolati come versamento presunto di tutta l'iva incassata dalle vendite. Non e' mica detto che sia cosi', anzi, normalmente non e' cosi'.

Filazzolu
07-07-2017, 14:09
ma veramente entrambi i siti si vedono tranquillamente

WhiteBase
07-07-2017, 14:14
ma veramente entrambi i siti si vedono tranquillamente

Alcuni dns non sono ancora stati toccati dal provvedimento

-Mariello-
07-07-2017, 14:19
Con i dns di google non riesco ad entrarci...Devo scaricare una fattura...:muro:

WhiteBase
07-07-2017, 14:51
Con i dns di google non riesco ad entrarci...Devo scaricare una fattura...:muro:

prova gli OPEN, non si sa mai (208.67.220.220 e 208.67.222.222). Prima o poi comunque sarà bloccato con tutti

PietroGiuliani
07-07-2017, 14:51
Certcare l'affare o comunque la convenienza è logico e lecito.
Se una cosa mediamente costa 100 e la trovo a 95 sono contento, se la trovo a 40 evidentemente qualcosa non va e non mi fido. Non è che serve una laurea.

Comunque il sito in questione aveva prezzi mediamente buoni ma assolutamente in linea con altri concorrenti, magari risparmiavi quelle dieci euro. Nulla che potesse far apparire la cosa sospetta.
Ciò che era davvero gorosso era il loro margine di guadagno a quanto pare.


Questo è il nocciolo del discorso, ed secondo me è la cosa che li ha fatti campare così tanto (beh... oltre alle scatole cinesi, ovvio... :D )
In fin dei conti a me è sempre sembrata plausibile la differenza di prezzo, considerando che un retailr ha un negozio e del personale da pagare.

Il fatto che pure Amazon evadesse o eludesse (non ho mai ben capito la faccenda, né mi interessa più di tanto a dire la verità... pago apposta gente che se ne occupi, con le tasse che verso puntuale come la morte) mi ha fatto girare le scatole pure a me quando l'ho scoperto.

demon77
07-07-2017, 14:56
Questo è il nocciolo del discorso, ed secondo me è la cosa che li ha fatti campare così tanto (beh... oltre alle scatole cinesi, ovvio... :D )
In fin dei conti a me è sempre sembrata plausibile la differenza di prezzo, considerando che un retailer ha un negozio e del personale da pagare.

Io ho fatto da loro un solo aquisto, il sony Z2.
Ricordo bene di averlo avuto ad un prezzo decisamente buono ma non certo tale da pensare a qualche fregatura.
Se ben ricordo su amazon era sispnibile a 20 o 30 euro in più.

Ovviamente faccio paragoni tra store rigorosamente online perchè chiaro che in un negozio fisico il prezzo era ben maggiore.

Maxt75
07-07-2017, 15:00
Tutti che si lamentano che la vita è cara...nessuno che si chiede il perché. Regalate allo stato il 22% di ogni cosa. Motivo ? Nessuno.
Le tasse sui servizi di cui il cittadino usufruisce le comprendo. Le tasse inventate per far cassa no. Le leggi ci sono, ma non tutte sono giuste. Qualcuna è inventata di sana pianta, esclusivamente per far cassa. Come l'IVA o le tasse di proprietà su beni già nostri. Vi hanno intortato bene proprio.
Non so voi ma a me non piace pagare l'IVA su tutto. Lo faccio perché sono costretto, ma dire che è giusto..proprio..ce ne passa.

PietroGiuliani
07-07-2017, 15:17
Io ho fatto da loro un solo aquisto, il sony Z2.
Ricordo bene di averlo avuto ad un prezzo decisamente buono ma non certo tale da pensare a qualche fregatura.
Se ben ricordo su amazon era sispnibile a 20 o 30 euro in più.

Ovviamente faccio paragoni tra store rigorosamente online perchè chiaro che in un negozio fisico il prezzo era ben maggiore.

Idem, SIII (cesso a pedali di telefono, tra l'altro... ma' più e ma' poi...)

dartita
07-07-2017, 15:27
Io ho fatto da loro un solo aquisto, il sony Z2.
Ricordo bene di averlo avuto ad un prezzo decisamente buono ma non certo tale da pensare a qualche fregatura.
Se ben ricordo su amazon era sispnibile a 20 o 30 euro in più.

Ovviamente faccio paragoni tra store rigorosamente online perchè chiaro che in un negozio fisico il prezzo era ben maggiore.

il prezzo su Amazon era simile perché anche il comportamento di Amazon nei confronti del fisco è simile... solo che loro hanno abbastanza avvocati e dipendenti per poterlo gestire.

demon77
07-07-2017, 15:33
il prezzo su Amazon era simile perché anche il comportamento di Amazon nei confronti del fisco è simile... solo che loro hanno abbastanza avvocati e dipendenti per poterlo gestire.

Ma anche no.
Non scadiamo in discorsi genralisti da bar.

Amazon e molti altri certamente hanno approfittato di ogni possibile cavillo e carenza normativa per pagare meno tasse possibile restando però nella legalità.
Su questo si può dire bene o dire male ma hanno approfittato dove hanno potuto fino a che hanno potuto.
Mentirei se dicessi che io al loro posto non avrei fatto la stessa cosa.

Qui invece parliamo di una palese e reiterata evasione dell'iva. Un reato ben definito.. e con numeri notevoli.

Raven
07-07-2017, 15:46
esatto... non confondiamo l'elusione fiscale (possibilità di "aggirare" i pagamenti sfruttando le (numerose) falle normative e restando comunque nei limiti della legalità) con l'evasione fiscale (non pagare commettendo reato)

dartita
07-07-2017, 15:54
ovviamente sono innocenti fintanto che non li condannano, quindi attualmente avete ragione ;) così come chi difendeva Stockisti fino a pochi giorni fa per qualcosa che era evidente a tutti da anni, anche la loro situazione veniva raccontata come cavillosamente legale. Poi non a caso ho parlato di comportamento simile, non certo uguale, e non a caso ho fatto riferimento alle dimensioni dell'operazione.

guant4namo
07-07-2017, 16:34
In questo paese il crimine paga sempre, a tutti i livelli. Faranno il processo, se si arriverà a condanna 2 giorni ai domiciliari e poi si godranno i soldoni conservati i qualche paradiso fiscale.

Infatti sarà proprio cosi. Come fanno d'altronde i nostri " bellissimi " politici. :D

Che poi mi meraviglio con chi dice " compro sempre da amazon il più serio etc etc ".
Guardate, che amazon sta sulla stessa barca di questi individui come stockisti. Non ti pensate che è tutto rose e fiori quello che vedete.
Infatti anni fa, se non erro furono beccati. Ma ovviamente, amazon essendo un colosso MOOOLTO più grande di stockisti, se la sono cavata meglio.

Piccolo_orso
07-07-2017, 16:58
Dovevano evadere più di 50 milioni euro a mio parere, non si sono impegnati abbastanza!

alexbilly
07-07-2017, 17:20
Dovevano evadere più di 50 milioni euro a mio parere, non si sono impegnati abbastanza!

potevamo e dovevamo comprare di più!

bah a parte gli scherzi, mi sto giocando 400 euri, speriamo.

monkey.d.rufy
07-07-2017, 17:49
Tu mi vuoi dire che eri sicuro che c'era qualcosa di losco sotto questo sito.


In un settore con margini risacatissimi, hai uno shop che ti propone prezzi inferiori del 20-30% rispetto ai prezzi di listino e non ti vengono dubbi?

Basta fare una ricerca su trovaprezzi, e verificare i primi 10 shop

buon per te che giri con il ferrari e vivi in una villa di lusso. Rappresenti si e no 1% della popolazione mondiale. Per tutti gli altri, cercare di risparmiare è una cosa normale. Manco andassimo a rubare qualcosa.

Dovresti rileggere bene la tua affermazione e poi vergognartene.

50€ su uno smartphone da 500€, ti fanno andare in ferrari?
:rolleyes:
Risparmiare non vuol dire pagare meno un prodotto.
E comunque non è rubare direttamente, ma si chiama incauto acquisto.
Eh l'ignoranza...
torno sul mio ferrari a riposare nella mia villa con piscina :O

Masamune
07-07-2017, 18:12
che io sappia la riparazione in garanzia di un prodotto è a carico della casa produttrice. se poi si hanno difficoltà ci si può rivolgere al venditore che è obbligato a spicciare la pratica.
tempo fa comprai una piastra per capelli della babyliss da mediaworld (chiaramente non era per me :P... ad averceli i capelli da piastrare) che si ruppe durante la garanzia.
per mandarla a riparare la dovevo spedire in francia a mie carico e praticamente la spedizione mi costava quanto la piastra. l'ho riportata al punto vendita e ci hanno pensato loro. chiaramente non ho preteso di avere la riparazione in due giorni.

un paio di anni fa ho comprato il mio zenfone 2 da un sito che poi è sparito dal mondo (supertel o supercell o una cosa del genere). ho contattato Asus che in una settimana mi ha ridato il telefono riparato.

per quanto riguarda i possibili problemi con la garanzia italiana o europea c'è da dire che su stockisti era ben indicato che tipo di garanzia ci fosse. i terminali con garanzia europea costavano di meno, quindi chi ha comprato sapeva bene il rischio.

-Mariello-
07-07-2017, 18:31
prova gli OPEN, non si sa mai (208.67.220.220 e 208.67.222.222). Prima o poi comunque sarà bloccato con tutti

Mi sa che hanno bloccato con tutti. Non riesco ad accedere neanche con gli open...

guant4namo
07-07-2017, 18:42
potevamo e dovevamo comprare di più!

bah a parte gli scherzi, mi sto giocando 400 euri, speriamo.

Ma ovvio che te lo spediscono, stai tranquillo.
Un mio amico ha ordinato l'altro ieri, oggi hanno spedito ;)
Quindi tutto ok :)

alexbilly
07-07-2017, 18:58
Mi sa che hanno bloccato con tutti. Non riesco ad accedere neanche con gli open...

io uso quelli di google e vedo ancora tutto, infatti se spediscono il mio pacco spero di riuscire a recuperare la fattura prima che sia troppo tardi.

Piedone1113
07-07-2017, 20:22
Mah, io di solito compro sempre su siti rinomati e non su quelli che escono dall'oggi al domani, e per di più cerco anche le opinioni di altri utenti per vedere se un sito presenta qualche tipo di problematica.

Gli stockisti è un sito che era sul mercato dal 2012 e non da due giorni, rinomato, con ottime recensioni e prezzi buoni, non eccezzionali.

Per esempio il p10 lite del msg precedente costava 249€ contro i 260 che si trovava su Amazon, quindi non un prezzo da far strabuzzare gli occhi.

Tu mi vuoi dire che eri sicuro che c'era qualcosa di losco sotto questo sito.



Dipende da import ed import, per i terminali EUROPEI c'e' la garanzia di legge di 1 anno, determinata dalla legge europea e se qualche produttore non la applica va contro la legge. X gli altri non ne ho la minima idea.
Per la legge italiana la garanzia commerciale di un anno (quella legale è 2+1 mese) è a carico del produttore o dell'importatore.
Va da se che se l'azienda cellular produce in Cina ed importa attraverso cellular Italia sarà quest'ultima a sostenere gli oneri di garanzia.
Ma se il prodotto è stato importato in Russia da cellular.ru l'importatore italiano ti dice:
questo non è un mio prodotto, quindi rivolgiti da chi lo hai acquistato.

MiKeLezZ
07-07-2017, 21:51
Ci comprai pure io... prezzi inferiori del 20% rispetto ai più bassi online... gente con un minimo di esperienza aveva già capito tutto

Infatti della garanzia non ci feci granché affidamento... e non credo che neppure gli altri che ci han comprato si debbano tanto lamentare, se gli interessava la garanzia con zero rischi andavano a comprare da shop più conosciuti (e invece si son presi il rischio con il 20% di sconto)

Fra l'altro il 90% dei negozi onlini sono tutti sitarelli unipersonali o srl con 10.000 euro versati, possono chiudere baracca e burattini allo stesso modo, dall'oggi al domani

pitx
08-07-2017, 08:45
Fra l'altro il 90% dei negozi onlini sono tutti sitarelli unipersonali o srl con 10.000 euro versati, possono chiudere baracca e burattini allo stesso modo, dall'oggi al domani

Esatto! :read:
magari con amministratori nullatenenti

dayz
08-07-2017, 09:35
che bello il mondo dell'e-commerce elettronico...

rivenditore evade l'iva...
utente finale compra col 20/25% in meno.. tutto contento..
rivenditore fa chiudere attività che lavorano onestamente ..
utente finale che a sua volte potrebbe lavorare in negozi fisici si trova disoccupato..
utente finale ha risparmiato i suoi 50/100€.. ma lo stato non li ha incassati dall'iva..
ergo stato aumenta tasse e/o ancora meglio l'iva (causando ancora più danno a chi lavora onestamente perchè la forbice del risparmio aumenta all'aumentare dell'iva per chi evade..)

alla fine vien beccato il rivenditore.. si gode la sua evasione.. patteggia.. tanto quei 50Milioni ne vedi forse 5 indietro..
e avanti così.

finchè non ci sarà una IVA europea allineata, blocco del discorso Esente iva per esportazione e fatturazione elettronica non cambierà nulla.

Buon E-shopping..

Piedone1113
08-07-2017, 10:00
che bello il mondo dell'e-commerce elettronico...

rivenditore evade l'iva...
utente finale compra col 20/25% in meno.. tutto contento..
rivenditore fa chiudere attività che lavorano onestamente ..
utente finale che a sua volte potrebbe lavorare in negozi fisici si trova disoccupato..
utente finale ha risparmiato i suoi 50/100€.. ma lo stato non li ha incassati dall'iva..
ergo stato aumenta tasse e/o ancora meglio l'iva (causando ancora più danno a chi lavora onestamente perchè la forbice del risparmio aumenta all'aumentare dell'iva per chi evade..)

alla fine vien beccato il rivenditore.. si gode la sua evasione.. patteggia.. tanto quei 50Milioni ne vedi forse 5 indietro..
e avanti così.

finchè non ci sarà una IVA europea allineata, blocco del discorso Esente iva per esportazione e fatturazione elettronica non cambierà nulla.

Buon E-shopping..

Favorire l'evasione fiscale (ma anche l'elusione quando se ne è consapevoli) equivale ad arrecare danno a se stesso, e non ad un organismo spersonificato come può essere lo stato.
Giustificare questo comportamento significa giustificare chi acquista merce rubata perchè si risparmia.
Purtroppo in Italia vige la demenza di tutti froci col cxxo degli altri (non me ne vogliano gli homosessuali non essendo riferito a loro).
Vorrei vedere se tutte le attività commerciali fisiche fossero esentate per 1 anno dal versamento iva in quanti griderebbero allo scandolo, in fondo il cliente pagherebbe meno, lo stato incasserebbe meno e chiuderebbe ospedali, scuole, uffici, prestazioni sanitarie gratuite ecc.

mmiat
08-07-2017, 10:54
che bello il mondo dell'e-commerce elettronico...

rivenditore evade l'iva...
utente finale compra col 20/25% in meno.. tutto contento..
rivenditore fa chiudere attività che lavorano onestamente ..
utente finale che a sua volte potrebbe lavorare in negozi fisici si trova disoccupato..
utente finale ha risparmiato i suoi 50/100€.. ma lo stato non li ha incassati dall'iva..
ergo stato aumenta tasse e/o ancora meglio l'iva (causando ancora più danno a chi lavora onestamente perchè la forbice del risparmio aumenta all'aumentare dell'iva per chi evade..)

alla fine vien beccato il rivenditore.. si gode la sua evasione.. patteggia.. tanto quei 50Milioni ne vedi forse 5 indietro..
e avanti così.

finchè non ci sarà una IVA europea allineata, blocco del discorso Esente iva per esportazione e fatturazione elettronica non cambierà nulla.

Buon E-shopping..

la cosa va' avanti da anni, se non decenni... ricordo quando ci fu il periodo delle auto di importazione, compravi una Golf con il 20-25% di sconto importata direttamente dalla Germania... chissà come mai.... il lupo perde il pelo ma non il vizio, che sia elettronico o meno, economy 4.0 o quel che si vuole, l'unica soluzione è CONTROLLARE e PUNIRE pesantemente chi fa' queste cose, tutto il resto è aria fritta, solo fumo negli occhi per la pubblica opinione.
come dici tu, con 50 milioni di evasione cosa pagheranno? metà di quella cifra sarà già alle cayman, gli amministratori alle maldive, e chi s'è visto s'è visto...

Ginopilot
08-07-2017, 10:54
La situazione è ben diversa da quella dipinta dai giustizialisti qui dentro. Si tratta di norme fiscali molto complicate e il più delle volte non solo vessatorie ma proprio ingiuste. E quest'anno le cose sono molto peggiorate.

Gio22
08-07-2017, 14:14
se uno si legge le ultime 2 pagine ,sembra che in italia le tasse siano alte per via dell'evasione.
Non è cosi.

https://www.youtube.com/watch?v=363E2a-BOpE

Siccome in italia abbiamo una marea di persone mantenute dallo stato,è chiaro che queste non daranno mai la colpa all'eccesso di dipendenti,e sprechi, di questo,quanto più agli evasori.
Che per carità sono da condannare,ma se qualcuno ha lavorato nella vendita al dettaglio sa benissimo che per tanti piccoli esercizi è ormai impossibile andare avanti con l'attuale regime fiscale, senza evadere.

Curioso ,per non usare un altro termine,chi difende amazon perchè "ha solo eluso il fisco" non lo ha evaso.
Be' allora siamo a cavallo.

mmiat
08-07-2017, 15:49
La situazione è ben diversa da quella dipinta dai giustizialisti qui dentro. Si tratta di norme fiscali molto complicate e il più delle volte non solo vessatorie ma proprio ingiuste. E quest'anno le cose sono molto peggiorate.

Che per carità sono da condannare,ma se qualcuno ha lavorato nella vendita al dettaglio sa benissimo che per tanti piccoli esercizi è ormai impossibile andare avanti con l'attuale regime fiscale, senza evadere.

scusate, non ho capito, dite che una evasione da 50 milioni non è da condannare perché
1. le norme sono complicate e ingiuste
2. è impossibile lavorare senza evadere qualcosina?
no perché posso capire il panificio sotto casa, ma non un colosso che fattura 250 milioni....

Ginopilot
08-07-2017, 16:07
È tutto da vedere come è quanto ha evaso, non c'entra condannare o meno, giustizia e legge sono cose molto diverse, soprattutto in Italia.

sterock77
08-07-2017, 16:24
Un sito che ho usato molte volte, ho avuto bisogno con un telefono con garanzia Italia ed in assistenza non c'è stato nessun problema.
Sono stato fortunato o su quelli "italia" è tutto regolare ?

nickname88
08-07-2017, 18:23
Un sito che ho usato molte volte, ho avuto bisogno con un telefono con garanzia Italia ed in assistenza non c'è stato nessun problema.
Sono stato fortunato o su quelli "italia" è tutto regolare ?
Che abbia evaso non significa mica che sia inaffidabili, anzi potrebbero benissimo avere servizi post vendita di qualità.
Semplicemente si sono fatti pizzicare o le contromisure da loro adottate non erano alla pari di altri.

Ginopilot
08-07-2017, 18:33
Del resto quando la tassazione diventa così elevata come da noi, la convenienza a mettere in piedi sistemi sofisticati di evasione/elusione è molto elevata e nel contempo i costi per contrastarla crescono. Bisognerebbe forse ricominciare a pensare i servizi al cittadino in modo che costino almeno la metà di ora e dimezzare le tasse

sterock77
08-07-2017, 18:49
Che abbia evaso non significa mica che sia inaffidabili, anzi potrebbero benissimo avere servizi post vendita di qualità.
Semplicemente si sono fatti pizzicare o le contromisure da loro adottate non erano alla pari di altri.

Avevo richiesto assistenza ufficiale del brand , non del venditore.

TheDarkAngel
08-07-2017, 19:57
Che abbia evaso non significa mica che sia inaffidabili, anzi potrebbero benissimo avere servizi post vendita di qualità.
Semplicemente si sono fatti pizzicare o le contromisure da loro adottate non erano alla pari di altri.

La loro assistenza ha sempre fatto schifo, come tutti i dropshipping

Phoenix Fire
08-07-2017, 20:52
La loro assistenza ha sempre fatto schifo, come tutti i dropshipping

parli avendo provato o per sentito dire?

Zoom
08-07-2017, 21:20
Gli acquirenti di questi negozi online sono complici (involontari) di questa ladrata. Per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti.

Ginopilot
08-07-2017, 21:25
Gli acquirenti di questi negozi online sono complici (involontari) di questa ladrata. Per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti.

Balle, ogni acquisto veniva regolarmente fatturato. Pertanto dubito che non versassero l'IVA, probabilmente avevano messo in piedi un sistema per eluderla che il giudice ha ritenuto illegale

Piedone1113
09-07-2017, 00:55
Balle, ogni acquisto veniva regolarmente fatturato. Pertanto dubito che non versassero l'IVA, probabilmente avevano messo in piedi un sistema per eluderla che il giudice ha ritenuto illegale

Se ogni anno cambiavano l'azienda referente in Italia era proprio per non versare l'Iva ( facendo chiudere l'azienda con debiti contabili e quindi Credito uva inesegibile).
Questo è legale se il fallimento è reale, altrimenti è frode ( e scatta l'arresto).
Per mancato versamento Iva non ti arrestano, ma ti ignorano tutto quello che c'è da ignorare.

Ginopilot
09-07-2017, 10:17
Quello che hanno fatto si vedrà più avanti e lo accetteranno i giudici.

nicola91
09-07-2017, 10:32
Ah come tutti i bar, tutti i medici, tutte le attività commerciali in Italia... Wao... Sono sconvolto........ E chissà quanti commenti di negozianti che non fanno uno scontrino a pagarli ci sono in queste pagine...

ningen
09-07-2017, 10:55
Mai presi in considerazione, ed a ben vedere ho fatto bene.

MannaggialaPupazza
09-07-2017, 13:48
Ah come tutti i bar, tutti i medici, tutte le attività commerciali in Italia... Wao... Sono sconvolto........ E chissà quanti commenti di negozianti che non fanno uno scontrino a pagarli ci sono in queste pagine...
davvero stai mettendo sullo stesso piano uno scontrino e 50 milioni di euro?
ok che tutti i caffè d'italia evasi faranno un bel gruzzolo, se tutti pagassero le tasse sarebbe meglio, non sono gli unici che hanno evaso ecc. ma secondo me la cosa più grave (a parte i MILIONI evasi) è che si sono inventati un bel giochetto illegale per non pagare l'iva. come fanno in tanti eh, non sono gli unici.

Del resto quando la tassazione diventa così elevata come da noi, la convenienza a mettere in piedi sistemi sofisticati di evasione/elusione è molto elevata e nel contempo i costi per contrastarla crescono. Bisognerebbe forse ricominciare a pensare i servizi al cittadino in modo che costino almeno la metà di ora e dimezzare le tasse
sì perché se si evadono 50 milioni di euro è per sopravvivere alla tassazione e mandare avanti la bottega :asd:

a regà, siete in molti che avete comprato da loro eh, su su tranquilli che tra qualche mese (o anche meno) torneranno online con un altro nome

Dinofly
09-07-2017, 14:05
Titoloni vari, canaglie, evasori, etc.

Probabilmente è solo una questione di cavilli legali su reverse charge e simili.
Il problema è ancora una volta il vutoto normativo di una unione europea che non è fiscalmente integrata.

oliverb
09-07-2017, 14:13
scusate ma davvero c'è gente che pensava che siti che offrono prezzi più bassi di tutti siano in regola?? Alla fine al cliente cosa gliene frega?? (me compreso) L'importante è avere l'oggetto in mano e funzionante. Poi se la garanzia viene a cadere pazienza. Chi compra da questi siti (me compreso) accetta questo rischio.

Poi ci sono i moralisti che ti fanno la morale che bisogna essere cittadini onesti puttanate varie quando è lo stato il primo che ci fotte in continuazione con tasse continue che non si sa dove vanno a finire. Aumentano le tasse e aumenta pure il debito pubblico ahah

Ginopilot
09-07-2017, 15:25
Che poi se il giochetto è quello di chiudere per non versare l'IVA, in questo modo cinesi sono maestri e han fatto scuola. Ma, ripeto, se il sistema fiscale italiano non fosse la follia che è, ed ogni anno viene aggiustato in peggio, a ste cose non ci penserebbe nessuno. Ora hanno messo la scissione dei pagamenti pure ai professionisti che già hanno una ritenuta del 20%. Queste sono follie e basta, non c'è moralismo che tenga.

TheDarkAngel
09-07-2017, 16:01
Titoloni vari, canaglie, evasori, etc.

Probabilmente è solo una questione di cavilli legali su reverse charge e simili.
Il problema è ancora una volta il vutoto normativo di una unione europea che non è fiscalmente integrata.

Ma che cavilli, si chiama truffa carosello ed è il motivo per il quale ne hanno già arrestati 10 e 8 sono latitanti :asd:

maxsy
09-07-2017, 16:06
:yeah:

GTKM
09-07-2017, 17:38
Certo che paragonare il bar sotto casa con una evasione da 50 milioni, però, è davvero da :mc:

brattak
09-07-2017, 20:42
mah alla fine l unico problema per la maggior parte sara quella di trovare un altro store sicuro come gli stokkisti per continuare ad acquistare da chi evade o illude o boh....almeno loro erano affidabili e se acquistavi i soldi non li perdevi....stranamente da qualche giorno ce un piccolo rialzo di prezzi...

icoborg
09-07-2017, 23:25
Io stavo per comparci un P10 lite, poi ho trovato un prezzo ancora più basso venduto direttamente da Amazon, trovato per di più seguendo un altra offerta proposta propio da questo sito. Un colpo di fortuna.

tra l'altro costa meno per la stessa ragione :asd: solo diversi calibri in +

icoborg
09-07-2017, 23:26
Bastardamente concordo :cool:

Da quando nel 2011 ebbi una brutta esperienza con la loro "assistenza" inesistente e truffaldina (e che contro la legge chiedeva la restituzione a spese proprie del bene difettato di fabbrica), me ne sono tenuto alla larga. 3 mesi e mezzo per ricevere alla fine rimborso dopo vari loro tentativi nell'appiopparmi ricondizionato usato inferiore (!). Se lo scrivevo nei forum mi subissavano di insulti perché «spedisce in fretta e zero problemi! Quindi W gli Stockisti!», tutta gente che però la loro "assistenza" non l'aveva mai sperimentata. Ci vuole poco a spedire, molto di più a essere onesti e offrire qualità e assistenza.
Ho fatto benissimo.
da quel punto di vista sarebbero illegali il 99,999999% dei siti.

hbaz
10-07-2017, 02:15
questo è il problema
finchè la gente cercherà il prezzo piu' basso di tutti, ci saranno queste situazioni

ve lo meritate :)

la questione della prudenza è un conto ma questo tuo commento
ha sinceramente ha il sapore di un' accusatoria verso gli acquirenti che hanno acquistato presso un negozio online che operava, fino a prova contraria, nel legale

diversamente il compartimento della polizia postale non avrebbe rilasciato quel comunicato

non metto faccina sorridente perchè non sono sarcastico

mmiat
10-07-2017, 09:07
lun' accusatoria verso gli acquirenti che hanno acquistato presso un negozio online che operava, fino a prova contraria, nel legale

il discorso "a me nessuno ha detto niente e fino a prova contraria lavorano nella legalità" sa' un po' di omertà mafiosa.... poi è vero che non sono certo colpevoli gli utenti che dal loro punto di vista cercavano il prezzo migliore però bisognerebbe anche chiedersi come mai siano possibili prezzi così bassi e pensare alle conseguenze delle proprie azioni. comunque per me l' "accusato numero uno" in verità è la GdF, che prima di mettere le multe al bar sotto casa o all'associazione di turno perché ha sbagliato una fattura dovrebbe castigare questa gente che evade milioni. poi in questo thread ho letto commenti di un garantismo che sinceramente è assai stucchevole...

Lampetto
10-07-2017, 09:27
Vedo che si intrecciano 2 discorsi tra garantisti e giustizialisti, l'elevato carico fiscale in Italia a giustificare e gli alti fatturati degli stockisti a condannare.

Una cosa importante, gli obblighi fiscali sono per tutti a prescindere il fatturato, che tu sia un piccolo negozio o una catena on-line.

Detto questo è vero che il carico fiscale in Italia è diventato un grosso problema, complice un sistema che dilapida risorse (ladrocini) costi della politica assurdi (sempre ladrocini) banche indebitate fino al collo (ladrocini continuati e condivisi) stiamo andando verso una deindustrializzazione, una fuga all'estero della manifattura e una guerra tra poveri e futuri poveri.

Fino a quando la nostra poco lungimirante politica, di destra, di sinistra e di grillo parla di cazzate non andiamo lontano. Purtroppo questi sono lo specchio della società Italiana.... tutti furbi...

Gli Israeliani che sono i più grandi commercianti al mondo dicono una cosa molto matematica, la famosa curva di Laffer, ovvero il massimo prevlievo fiscale raggiungibile in funzione dell'aumento di investimenti produttivi.

Se tu imponi un 100% di tasse oppure uno 0% di tasse il valore del prelievo è uguale a zero, ovvero nel primo caso fai morire le attività quindi il prelievo è uguale a zero, nel secondo caso le fai prosperare ma il valore e sempre zero, la giusta curva ottenibile da questa equazione si trova al 25% oltre impoverisci il paese per mantenere costi improduttivi, sotto non hai risorse per i servizi e ottieni sempre un impoverimento.

quindi in effetti quello che dice Ginopilot non è errato, ma non va neppure giustificato.
C'è da aggiungere che aziende di questo calibro, oltre il potere di acquisto che hanno in virtù della forza economica possono anche permettersi di non pagare l'IVA creano un danno incalcolabile alle piccle attività, inoltre c'è un mancato introito fiscale e soldi che escono dall'italia creando ulteriore impoverimento.

In conclusione, ci saranno sempre i furbi che cercano di evadere anche con basse tassazioni, e quello è compito degli organi di controllo vigilare, ma è verissimo che un livello di tassazione elevata, complicata e burocratica come quella Italiana ti fanno mandare tutti a quel paese e fuggire.

La politica fa la gnorri e si aumenta il vitalizio.... (questa battuta rende benissimo l'idea)

mmiat
10-07-2017, 09:33
In conclusione, ci saranno sempre i furbi che cercano di evadere anche con basse tassazioni, e quello è compito degli organi di controllo vigilare, ma è verissimo che un livello di tassazione elevata, complicata e burocratica come quella Italiana ti fanno mandare tutti a quel paese e fuggire.

ineccepibile, le colpe ci sono da ambo le parti. aggiungo però che spesso gli organi di controllo non controllano, per volontà o per impossibilità di mezzi non saprei....

alexbilly
10-07-2017, 10:11
tv spedita :fagiano:

visto che nella mia contestazione paypal avevo chiesto direttamente il rimborso (e, data la spedizione, si vede che non hanno proprio letto la mail di paypal) che mi conviene fare? è meglio tenerla aperta e chiuderla a pacco ricevuto, no?

Ginopilot
10-07-2017, 10:28
Aggiungo che la riduzione delle tasse ridurrebbe anche il danno che comporta non pagarle. Faccio un esempio. Se la tassazione e' al 70% come di fatto e' da noi, evadere imposte su, semplifichiamo al massimo, 1000 euro, significa evadere 700 euro. Se invece la tassazione e' al 30%, significa evadere 300 euro. E se la percentuale di evasori resta la stessa, questo si traduce in un minor mancato gettito. Vero e' che una riduzione delle tasse di questo calibro porterebbe ad una crescita economica spaventosa, quindi anche un aumento degli introiti e delle tasse da versare, quindi il mancato gettito probabilmente resterebbe invariato in termini assoluti. E se e' vero che inizialmente bisognerebbe tagliare pesantemente servizi e agevolazioni varie, in breve tempo si giungerebbe ad un equilibrio che consentirebbe di ripristinarli. La mia economica spicciola :sofico:

AceGranger
10-07-2017, 10:42
E' uno sport che va molto di moda in Italia, stupore zero. Anche quando se ne andranno in giro impuniti, con un accordo col fisco in tasca, lo stupore sarà lo stesso. Ricordate la vicenda di Valentino Rossi?

quello è un po diverso, comunque si, servirebbe un bel giro di vite.

icoborg
10-07-2017, 10:47
E' uno sport che va molto di moda in Italia, stupore zero. Anche quando se ne andranno in giro impuniti, con un accordo col fisco in tasca, lo stupore sarà lo stesso. Ricordate la vicenda di Valentino Rossi?

solo rossi? lol
pavarotti
ezio greggio
e altre decine.

alexbilly
10-07-2017, 10:59
ma questi qui l'iva la pagano? :asd:

https://www.amazon.it/gp/product/B01N23WMIK/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&tag=offiwazo-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B01N23WMIK&linkId=0cf90f03ccb6b976a2fdd281988728f5

WhiteBase
10-07-2017, 11:31
ma questi qui l'iva la pagano? :asd:

https://www.amazon.it/gp/product/B01N23WMIK/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&tag=offiwazo-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B01N23WMIK&linkId=0cf90f03ccb6b976a2fdd281988728f5

Diciamo che i "negozi" che vendono tramite la piattaforma di Amazon sono spesso a dir poco molto sospetti

alexbilly
10-07-2017, 11:37
Diciamo che i "negozi" che vendono tramite la piattaforma di Amazon sono spesso a dir poco molto sospetti

no vabbè è finita l'offerta. Amazon stessa vendeva il bundle a 149 euro, è durato giusto 20 minuti.

Phoenix Fire
10-07-2017, 14:36
il discorso "a me nessuno ha detto niente e fino a prova contraria lavorano nella legalità" sa' un po' di omertà mafiosa.... poi è vero che non sono certo colpevoli gli utenti che dal loro punto di vista cercavano il prezzo migliore però bisognerebbe anche chiedersi come mai siano possibili prezzi così bassi e pensare alle conseguenze delle proprie azioni. comunque per me l' "accusato numero uno" in verità è la GdF, che prima di mettere le multe al bar sotto casa o all'associazione di turno perché ha sbagliato una fattura dovrebbe castigare questa gente che evade milioni. poi in questo thread ho letto commenti di un garantismo che sinceramente è assai stucchevole...

se mi vendono un prodotto a un prezzo così basso da essere fuori mercato sono d'accordo, ma un prezzo di un 10-20% più basso della concorrenza non mi sembra strano, tra il fatto che vendono solo online, il fatto che molti prodotti sono a garanzia europea (quindi "d'importazione") ci sta. Stockisti era un sito che cmq aveva un assistenza in media buona, spediva velocemente, aveva prezzi non sospetti (vedi sopra) quindi perché complici?

Rigetto
10-07-2017, 14:36
solo rossi? lol
pavarotti
ezio greggio
e altre decine.

Noi ma infatti, sport dove siamo l'eccellenza a livello mondiale...il buon wesley snipes si è fatto un bel po' di galera per lo stesso reato d'evasione

iotelodico
10-07-2017, 14:48
Io ho preso un tablet Samsung su questo sito e mi arrivato due giorni prima che si scatenasse tutto, ed io da consumatore non ho nessuna colpa perché non posso pensare che ad un prezzo più basso corrisponda necessariamente un reato e/o una truffa.

Il tablet ha garanzia Europa.

Quindi voi dite che se io con fattura alla mano vado presso un centro di assistenza ufficiale Samsung per usufruire della garanzia di legge, Samsung mi dice che la garanzia non è operante perché il venditore ha evaso il fisco italiano?

TheDarkAngel
10-07-2017, 14:54
Quindi voi dite che se io con fattura alla mano vado presso un centro di assistenza ufficiale Samsung per usufruire della garanzia di legge, Samsung mi dice che la garanzia non è operante perché il venditore ha evaso il fisco italiano?

no, leggi meglio

iotelodico
10-07-2017, 15:00
Ho letto e non è chiaro.
A quanto si capisce dall'articolo, dipende dalla politica del produttore (nel mio caso Samsung)

nickmot
10-07-2017, 15:17
Ho letto e non è chiaro.
A quanto si capisce dall'articolo, dipende dalla politica del produttore (nel mio caso Samsung)

Provo a riassumere.

Il tuo produttore offre 2 anni di garanzia su qualunque prodotto acquistato in un paese UE? Sei tranquillo, ti rivolgi al centro assistenza ed avrai l'intervento in garanzia.

Il tuo produttore offre un solo anno di garanzia? Nel secondo anno sei fregato, nel primo puoi rivolgerti al produttore.

Il tuo produttore non offre garanzia su device che provengono da paesi diversi dall'Italia (non credo che esistano più problemi del genere)? Auguri, nel migliore dei casi ti toccherà provare a contattare l'assistenza del paese di origine e spedirglielo a tue spese.

Nel caso di Samsung non hai problemi sulla provenienza EU del device, sarà il tuo centro di raccolta a spedirlo nel paese di competenza (o almeno fino ad un po' di tempo fa facevano così, ora potrebbero gestirli qui e via), l'unico dubbio è sulla durata della garanzia del produttore, dovresti trovarla indicata su scatola e/o fogli vari inclusi.

TheDarkAngel
10-07-2017, 15:19
Provo a riassumere.

Il tuo produttore offre 2 anni di garanzia su qualunque prodotto acquistato in un paese UE? Sei tranquillo, ti rivolgi al centro assistenza ed avrai l'intervento in garanzia.

Il tuo produttore offre un solo anno di garanzia? Nel secondo anno sei fregato, nel primo puoi rivolgerti al produttore.

Il tuo produttore non offre garanzia su device che provengono da paesi diversi dall'Italia (non credo che esistano più problemi del genere)? Auguri, nel migliore dei casi ti toccherà provare a contattare l'assistenza del paese di origine e spedirglielo a tue spese.

C'è un altro caso, il produttore non accetta RMA diretto, sei fregato perchè il negozio è stato chiuso o ha cambiato piva e non accetta il tuo vecchio acquisto. Questo caso è assai frequente nei componenti per pc, quindi per chi ha comprato nei negozio borderline e se la finanza deciderà di fare una pulizia completa degli evasori d'iva, spariranno gran parte delle garanzie di questo forum :asd:

nickmot
10-07-2017, 15:21
C'è un altro caso, il produttore non accetta RMA diretto, sei fregato perchè il negozio è chiuso. Questo caso è assai frequente nei componenti per pc, quindi per chi ha comprato nei negozio borderline e se la finanza deciderà di fare una pulizia completa degli evasori d'iva, spariranno gran parte delle garanzie di questo forum :asd:

Mhh... Questo caso non mi è mai capitato, fortunatamente non ho mai dovuto fare RMA per i pezzi dei miei PC.
Nel caso dei cellulari però non si pone, mi pare che i principali marchi abbiano i loro centri assistenza e raccolta aperti al pubblico.

iotelodico
10-07-2017, 15:28
Grazie per i chiarimenti, spero di non averne bisogno in modo da non avere alcun tipo di problema

WhiteBase
10-07-2017, 15:30
se mi vendono un prodotto a un prezzo così basso da essere fuori mercato sono d'accordo, ma un prezzo di un 10-20% più basso della concorrenza non mi sembra strano, tra il fatto che vendono solo online, il fatto che molti prodotti sono a garanzia europea (quindi "d'importazione") ci sta. Stockisti era un sito che cmq aveva un assistenza in media buona, spediva velocemente, aveva prezzi non sospetti (vedi sopra) quindi perché complici?

In un settore in cui il margine percentuale per il venditore fatica ad arrivare alla doppia cifra se si vende allo street price, uno sconto del 20% è totalmente fuori dal mondo.

Phoenix Fire
10-07-2017, 16:37
In un settore in cui il margine percentuale per il venditore fatica ad arrivare alla doppia cifra se si vende allo street price, uno sconto del 20% è totalmente fuori dal mondo.

importandolo dai paesi giusti (ma pagando le tasse) lo si vende con garanzia "ridotta" ed ecco il risparmio, non credo sia impossibile se uno sa come fare

WhiteBase
10-07-2017, 17:20
importandolo dai paesi giusti (ma pagando le tasse) lo si vende con garanzia "ridotta" ed ecco il risparmio, non credo sia impossibile se uno sa come fare

Visto che i produttori non fanno praticamente mai garanzia Worldwide, ma solo per zone geografiche (USA - APAC- EMEA, ad esempio) tipicamente la garanzia del produttore in questi casi più che "ridotta" è "ridottissima" ( decisamente zero a meno di non spedirlo nel continente di pertinenza con costi decisamente molto elevati...e per la cronaca, auguri a far passare la dogana ad un dispositivo difettoso con batteria al litio integrata, a meno che il reso non sia gestito dal produttore stesso). Inoltre sarei proprio curioso di sapere se vengono spontaneamente pagate dal venditore o dall'acquirente (figuriamoci...) cose come l'equo compenso sui supporti di memoria di massa, che normalmente sono trattenute alla fonte dal distributore all'atto dell'importazione ufficiale sul suolo italiano... penso sia probabilmente assente su qualunque cosa venduto su internet di provenienza non italiana.

Grezzo
10-07-2017, 17:54
scomparsi non rispondono al tel ed alle email rimborsi se ne sono visti pochi per ora, ho provato a scrivergli venerdi ma ancora non si son fatti sentire, pagaina fb ormai non è piu presente nessuno a rispondere alle richieste mi sa che questi hanno fottuto pure i soldi a chi a pagato con bonifico...aspetto e domani faccio richiesta di rimborso paypal mi spiace per chi ha usato il bonifico ma secondo me quei soldi non li rivedrà mai

TheDarkAngel
10-07-2017, 17:55
scomparsi non rispondono al tel ed alle email rimborsi se ne sono visti pochi per ora, ho provato a scrivergli venerdi ma ancora non si son fatti sentire, pagaina fb ormai non è piu presente nessuno a rispondere alle richieste mi sa che questi hanno fottuto pure i soldi a chi a pagato con bonifico...aspetto e domani faccio richiesta di rimborso paypal mi spiace per chi ha usato il bonifico ma secondo me quei soldi non li rivedrà mai

Come fanno a rispondere? sono stati arrestati :stordita:
Credo che attualmente siano impegnati con gli avvocati :fagiano:

!fazz
10-07-2017, 18:16
Provo a riassumere.

Il tuo produttore offre 2 anni di garanzia su qualunque prodotto acquistato in un paese UE? Sei tranquillo, ti rivolgi al centro assistenza ed avrai l'intervento in garanzia.

Il tuo produttore offre un solo anno di garanzia? Nel secondo anno sei fregato, nel primo puoi rivolgerti al produttore.

Il tuo produttore non offre garanzia su device che provengono da paesi diversi dall'Italia (non credo che esistano più problemi del genere)? Auguri, nel migliore dei casi ti toccherà provare a contattare l'assistenza del paese di origine e spedirglielo a tue spese.

Nel caso di Samsung non hai problemi sulla provenienza EU del device, sarà il tuo centro di raccolta a spedirlo nel paese di competenza (o almeno fino ad un po' di tempo fa facevano così, ora potrebbero gestirli qui e via), l'unico dubbio è sulla durata della garanzia del produttore, dovresti trovarla indicata su scatola e/o fogli vari inclusi.

proprio in un caso del genere ho avuto problemi qualche anno fa, niente di trascendentale ma ad un collega brasiliano gli si è rotto il pc mentre era in Italia, pc ancora in garanzia e non c'è stato verso di farla digerire ad Asus (per fortuna era solo l'hdd e l'abbiamo sostituito fuori garanzia)

WhiteBase
10-07-2017, 18:33
proprio in un caso del genere ho avuto problemi qualche anno fa, niente di trascendentale ma ad un collega brasiliano gli si è rotto il pc mentre era in Italia, pc ancora in garanzia e non c'è stato verso di farla digerire ad Asus (per fortuna era solo l'hdd e l'abbiamo sostituito fuori garanzia)

Infatti: tipicamente un "import" per avere un costo nettamente inferiore era di un altra area geografica (tipicamene APAC). In questo caso la garanzia vale solo se lo spedisci al centro raccolta del continente corretto. Nel suo caso avrebbe avuto garanzia da Asus Americhe, non da Asus EMEA

!fazz
11-07-2017, 09:44
Infatti: tipicamente un "import" per avere un costo nettamente inferiore era di un altra area geografica (tipicamene APAC). In questo caso la garanzia vale solo se lo spedisci al centro raccolta del continente corretto. Nel suo caso avrebbe avuto garanzia da Asus Americhe, non da Asus EMEA

esattamente, nel mio caso non era un prodotto importato ma un prodotto acquistato regolarmente in negozio fisico in Brasile ma non cambia nulla il concetto

Mechano
11-07-2017, 10:00
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

Ci fu in una città del nord un caso di IVA evasa sulla vendita di motocicli.
Lo Stato andò a mettere i fermi amministrativi ai proprietari delle moto se non pagavano l'IVA evasa in modo diretto. Un comportamento scorretto dello Stato, perché il cliente in buona fede credeva di essere in regola e che aveva solo fatto un buon affare da un rivenditore virtuoso.

Evidentemente recuperarla per oggetti piccoli non è conveniente, sui veicoli di un certo valore invece era più facile.

mmiat
11-07-2017, 11:00
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

non c'entra niente col caso in oggetto, ma.... da un paio d'anni si sono inventati lo "split payment", altro artificio contabile per cercare di far quadrare i conti. con questo sistema, la PA non paga l'iva al fornitore, ma dovrebbe pagarla direttamente allo stato, il fornitore quindi sarà in credito d'iva tenuto conto che l'ha pagata a sua volta quando ha acquistato il bene che poi ha rivenduto ma non l'ha incassata dal cliente. mi chiedo, quando fra 5-10 anni scopriremo che le PA non hanno pagato l'iva, se lo stato andrà a chiederla ai fornitori....

kamon
11-07-2017, 11:47
Io provai ad acquistarci il mio telefono a dicembre 2016, ma ritirai l'ordine dopo due settimane perchè non ricevetti nessuna comunicazione circa la spedizione e nemmeno nessun avviso di ritardo.
Gli stockisti era un sito ritenuto tendenzialmente affidabile, non capisco perchè uno dovrebbe meritarsi la fregatura se cerca il prezzo più basso possibile, a parte il fatto che i prezzi non erano poi così diversi da tanti altri siti, che però mediamente avevano una fama molto peggiore o addirittura erano sconosciuti... Adesso è facile fare gli indovini a posteriori, ma addirittura colpevolizzare chi cerca di spendere meno in maniera ragionevole, mi pare eccessivo.

tallines
11-07-2017, 12:15
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

L' IVA il cliente la paga all' atto dell' acquisto .

Ossia il prodotto acquistato è già comprensivo di IVA, cosi come tutti i prodotti che si trovano sul mercato, auto, moto, bici, frigoriferi, frutta, verdura, pasta........

Se poi Stockisti e Console Planet fanno i furbi.....ben gli sta la multa .

monkey.d.rufy
11-07-2017, 12:25
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

Ci fu in una città del nord un caso di IVA evasa sulla vendita di motocicli.
Lo Stato andò a mettere i fermi amministrativi ai proprietari delle moto se non pagavano l'IVA evasa in modo diretto. Un comportamento scorretto dello Stato, perché il cliente in buona fede credeva di essere in regola e che aveva solo fatto un buon affare da un rivenditore virtuoso.

Evidentemente recuperarla per oggetti piccoli non è conveniente, sui veicoli di un certo valore invece era più facile.

si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità

qboy
11-07-2017, 22:26
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità

ma in che paese vivi? :mbe:

TecnoPC
11-07-2017, 23:24
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità

Incauto acquisto è quando chi compra ha una "ragionevole" consapevolezza che la merce ha un prezzo palesemente fuori mercato o l'origine non proprio legale. Nel caso de Gli Stokisti prezzo e merce risultavano coerenti al mercato, con sconti nemmeno troppo esagerati... cosa si dovrebbe pensare di Amazon che a volte vende a prezzi incredibili???

MiKeLezZ
12-07-2017, 23:39
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilitàL'incauto acquisto è acquistare una TV da 1000 euro a 200 euro (al che uno può pensare che sia rubata o chissà che altro)... Acquistare una TV a 800 invece che 1000 euro è semplicemente spuntare un buon affare
Ovviamente chiunque sia del settore, come è stato fatto notare più sopra, sa che le percentuali di guadagno non superano il 10% e quindi evidentemente c'è qualcosina di più sotto (una volta il mancato reverse charge era la norma in quanto molti non erano a conoscenza di tale obbligo)

monkey.d.rufy
13-07-2017, 10:32
ma in che paese vivi? :mbe:

per fortuna non piu' nello stesso in cui vivi anche te

monkey.d.rufy
13-07-2017, 10:34
L'incauto acquisto è acquistare una TV da 1000 euro a 200 euro (al che uno può pensare che sia rubata o chissà che altro)... Acquistare una TV a 800 invece che 1000 euro è semplicemente spuntare un buon affare
Ovviamente chiunque sia del settore, come è stato fatto notare più sopra, sa che le percentuali di guadagno non superano il 10% e quindi evidentemente c'è qualcosina di più sotto (una volta il mancato reverse charge era la norma in quanto molti non erano a conoscenza di tale obbligo)

ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia

kamon
13-07-2017, 11:22
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia

Bah, io assai raramente ci o trovato prezzi davvero fuori mercato, con minor frequenza rispetto ad amazon, ebay e tutti gli altri colossi dell'e-commerce, e non credo che nessuno sospetterebbe di loro.
Io da amazon ad esempio, ho comprato 6 bundle di guitar hero appena uscito per wii u con tanto di chitarra a 4,9€ cad, 3 pendrive sandisk 3.0 da 64gb a 12€cad (e parlo di alcuni anni fa), zelda wind waker per wii u a 17 quando ovunque costava minimo 49 e ci sono altri mille esempi possibili.

MannaggialaPupazza
13-07-2017, 11:57
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia
bassi sì, troppo bassi no. per quello che interessava acquistare a me, non avevano proprio questi prezzi stracciati e visto che c'era l'incertezza della garanzia UE non li ho trovati nemmeno convenienti. l'incauto acquisto è un'estremizzazione che c'entra poco :asd:

qboy
15-07-2017, 09:00
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia

Dai piantala li va, l'hai sparata grossa e basta. Come facevo alcuni post da l'esempio, gli stockisti non erano quasi mai i più bassi del web per cui all'apparenza era in regola con tutti gli altri competitor

victortyeah
15-07-2017, 15:19
diciamo che ci sono molti siti che vendono ai prezzi bassi. ma non sempre , invece questi erano costantemente bassi. tanto sicuramente ritorneranno con qualche altro nome e sito.

nickname88
15-07-2017, 18:44
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità
Sono stati arrestati ?
Han dovuto restituire qualcosa ?
La merce non ha più garanzia presso il produttore ?

Mi sembra di no ;)

il menne
17-07-2017, 09:08
Non è di sicuro una fattispecie da incauto acquisto, li avrebbero bloccati moooolto prima, su alcuni prodotti anzi li si trovava a meno in altri shop online, i prezzi non erano del tipo "iphone 7plus 256gb a 300 euro!" nel qual caso allora sarebbe stato evidente a tutti che le cose non quadravano, ma si risparmiava quegli 80/100 euro o poco più sul prezzo di listino per iphone, quindi del tutto in linea con altri shop.

WhiteBase
17-07-2017, 14:48
Non è di sicuro una fattispecie da incauto acquisto, li avrebbero bloccati moooolto prima, su alcuni prodotti anzi li si trovava a meno in altri shop online, i prezzi non erano del tipo "iphone 7plus 256gb a 300 euro!" nel qual caso allora sarebbe stato evidente a tutti che le cose non quadravano, ma si risparmiava quegli 80/100 euro o poco più sul prezzo di listino per iphone, quindi del tutto in linea con altri shop.

Calcolando che iPhone 7 Plus da 256GB costa da Apple Store € 1159 iva inclusa e,dal più grosso importatore ufficiale italiano (e uno dei 3 più grandi europei, chi è del settore sa di chi parlo), prezzo all'ingrosso già conteggiando l'iva e la siae, ma NON il trasporto (a parte) € 1123, sarei proprio curioso di sapere come fanno tutti quegli store a proporre uno sconto di circa €80-100 sul prezzo di listino pagando IVA e SIAE

Stesso discorso sul 7 32GB (per minimizzare in valore assoluto l'incidenza della SIAE): €799 iva inclusa Apple store, € 774,70 applicando già IVA e SIAE al prezzo all'ingrosso con margine di guadagno € 0,00. Sempre curioso di come riescano a fare 80-100 euro di sconto senza fare qualche giochetto (toh, per acquisti in volumi molto alti metteteci pure un extra 5% di scontistica, ma il risultato non cambia in maniera significativa).
I prezzi che riporto sono da distribuzione ufficiale di prodotti garanzia italia con tutte le imposte assolte.

La cosa peggiore è che il proliferare di tutti questi store online con prezzi stracciati instilla nel cliente la percezione che il prezzo "in regime fiscale dubbio" sia quello corretto e che i negozianti siano dei ladri che tentano di fregarlo, quando nella realtà il loro margine è risicatissimo

Forse ritenete che su un telefono da 800-1200 euro 80-100 euro di sconto siano assolutamente giustificabili, ma vi assicuro che sono un'enormità (sopratutto su Apple che ha margini per i rivenditori estremamente bassi) ed improponibili a meno di non vendere in perdita o avere modo di aggirare buona parte delle imposte

CYRANO
17-07-2017, 15:37
In un noto sito ecommerce :

APPLE iPhone 7 Plus 256 GB Rosso

€ 950,00


:O


Bello rosso ! Se faccio 6 al superenacoso me lo togo !



Clmsòdòlnlndòlnd

mmiat
17-07-2017, 17:01
Forse ritenete che su un telefono da 800-1200 euro 80-100 euro di sconto siano assolutamente giustificabili, ma vi assicuro che sono un'enormità (sopratutto su Apple che ha margini per i rivenditori estremamente bassi) ed improponibili a meno di non vendere in perdita o avere modo di aggirare buona parte delle imposte

diciamo che chi è del settore o un po' più smaliziato sa' benissimo come funzionano queste cose, per gli altri vige la buona fede

WhiteBase
17-07-2017, 17:03
In un noto sito ecommerce :

APPLE iPhone 7 Plus 256 GB Rosso

€ 950,00


:O


Bello rosso ! Se faccio 6 al superenacoso me lo togo !



Clmsòdòlnlndòlnd

Ma dai, è una pacchianata