Redazione di Hardware Upg
07-07-2017, 07:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-cala-ancora-la-scure-taglio-di-3000-posti-di-lavoro_69829.html
La misura, che interesserà principalmente il reparto vendite, giunge a seguito della riorganizzazione interna per la rifocalizzazione sui servizi cloud. Il 75% dei licenziamenti avverrà negli uffici al di fuori degli USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
07-07-2017, 07:55
Intanto sw professionali con qualità in crescendo nel tempo
Vedi windows server 2016 con i servizi xbox live e localizzazione attivi di default (regole firewall comprese)
Candy crush su win 10 professional ed enterprise
Outlook che dalla "perfezione" del 2010 passa alla lentezza e pesantezza del 2016
Outlook che dalla "perfezione" del 2010 passa alla lentezza e pesantezza del 2016Oddio, "perfezione" mi sembra un po' eccessivo. Con Outlook 2016 mi trovo mediamente meglio rispetto a quando usavo il 2010, anche se non capisco la magica sparizione di alcune opzioni degli account IMAP che in Outlook 2010 c'erano e che nel 2016 non ci sono più.
Ad esempio, il poter settare manualmente le cartelle in cui salvare le mail inviate e quelle eliminate: Outlook 2010 dava la possibilità di scegliere, il 2016 lo decide da sé (e se si vuole mantenere tutto in ordine, bisogna andare a pastrugnare lato server "impostando" le cartelle Trash e Sent come è stato unilateralmente deciso da Outlook).
Certo che in confronto a Google o Apple hanno una struttura veramente mastodontica.
TheZioFede
07-07-2017, 08:16
Ma insomma 'sti licenziamenti ci sono o no? Ormai sembra il gatto di Schrodinger :D
Chissà domani come sarà la situazione :fagiano:
mattia.l
07-07-2017, 08:23
Oddio, "perfezione" mi sembra un po' eccessivo. Con Outlook 2016 mi trovo mediamente meglio rispetto a quando usavo il 2010, anche se non capisco la magica sparizione di alcune opzioni degli account IMAP che in Outlook 2010 c'erano e che nel 2016 non ci sono più.
Ad esempio, il poter settare manualmente le cartelle in cui salvare le mail inviate e quelle eliminate: Outlook 2010 dava la possibilità di scegliere, il 2016 lo decide da sé (e se si vuole mantenere tutto in ordine, bisogna andare a pastrugnare lato server "impostando" le cartelle Trash e Sent come è stato unilateralmente deciso da Outlook).
era un perfezione virgolettato :D
usando exchange online si è notato tantissimo il peggioramento
con il 2010 qualsiasi click su cartelle pubbliche o cassette postali condivise portava ad un'apertura immediata
sul 2016 ci sono costantemente 5 secondi di attesa per l'apertura delle cartelle...
forse sbiancamento può velocizzarmelo
nickname88
07-07-2017, 09:09
Intanto sw professionali con qualità in crescendo nel tempo
Vedi windows server 2016 con i servizi xbox live e localizzazione attivi di default (regole firewall comprese)
Candy crush su win 10 professional ed enterprise
Outlook che dalla "perfezione" del 2010 passa alla lentezza e pesantezza del 2016Passando dal 2007 al 2013 e poi al 2016 non ho notato alcun problema col pacchetto office nè tanto meno con Outlook.
Chissà che fine ha fatto Luca Lindhom :sofico:
Evidentemente le parole che si è devuto rimangiare gli sono andate di traverso...
LucaLindholm
07-07-2017, 13:10
Ma insomma 'sti licenziamenti ci sono o no? Ormai sembra il gatto di Schrodinger :D
Chissà domani come sarà la situazione :fagiano:
Chissà che fine ha fatto Luca Lindhom :sofico:
Evidentemente le parole che si è devuto rimangiare gli sono andate di traverso...
Ammetto che le fonti fossero alquanto ambigue, mi cospargo il capo di ceneri e chiedo venia.
:D
forse sbiancamento può velocizzarmeloAaaah ecco dove sta l'arcano. Tu usi Windows, giusto?
Passa ad AlphaWinUx, vedrai che tutti i tuoi problemi svaniranno in men che non si dica. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.