PDA

View Full Version : [Official Thread] Clevo P775DM3-G


p.francesconi
06-07-2017, 13:54
Dopo circa 5 mesi di utilizzo del Clevo p775dm3-g, non esistendo un thread dedicato a questo notebook, credo sia giunto il momento di aprirne uno per illustrare pro e contro di questa macchina da guerra!:D

La mia configurazione è la seguente:

- Intel i7 7700k 4.5ghz

- Gtx 1080 8gb ddr5x

- Kingstone HyperX 2x16 32gb ddr4 2400 mhz cl 14

- M.2 Samsung 960 Pro 512gb (sistema operativo e programmi)

- hdd Hitachi 1tb 7200rpm 64 mb (giochi) + Seagate 2tb 5400rpm 128mb (archiviazione)

- scheda di rete Killer 1535

- Display 17,3” Full Hd G-Sync 100hz

- Windows 10 Pro

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71iK4Iue70L._SL1500_.jpg

Costruzione e Design
A primo impatto il livello qualitativo è elevato. L’utilizzo di materiali misti metallo e plastica di buona qualità fa la sua figura. Il portatile si presenta estremamente robusto, non ho percepito alcuno scricchiolio a livello strutturale merito come detto prima degli ottimi materiali con il quale è stato assemblato. Design spettacolare, nonostante sia un portatile da gaming estremo lo ritengo uno dei più sobri in assoluto. Molto curate le linee. Per il popò di roba presente 4kg tondi di peso in 4cm di altezza vi sembrano tanti?
Voto 9

Monitor
Ottimo, non eccellente per via della presenza di clouding agli angoli, anche se visibile solo con sfondo completamente nero e in ambienti bui. Per il resto ottimo schermo opaco, angoli di visuale perfetti, colori riprodotti in maniera fedele e luminosità veramente molto alta quando impostata al 100%, perfino all’esterno l’ho utilizzato non avendo alcuna difficoltà.
Voto 8,5

Audio
Presenti due altoparlanti superiori e un subwoofer in basso, in configurazione 2.1 Appena preso soffriva di un fastidioso tick appena partiva una traccia audio, come una specie di assestamento iniziale, poi non so se per aggiornamento dei driver realtek o creative rilasciati in questi mesi ma il problema è scomparso! Oggi ho un sistema 2.1 integrato con alti definiti e bassi potenti, non sembra un audio integrato ma uno esterno.
Voto 9,5

Tastiera & Touchpad
Tastiera di alto livello, ha tre livelli di luminosità retroilluminata RGB suddivisi in tre diverse aree della tastiera. Quanto al touchpad non ho molto da dire in quanto l’ho usato veramente poco! Per quel poco usato direi che funziona bene, nella media. Perfetto il sensore biometrico che legge all’istante l’impronta digitale per l’accesso a Windows.
Voto 8,5

Batteria
Chi acquista un pc del genere della batteria non ne tiene conto! Innanzitutto perché sotto batteria le prestazioni diminuiscono, secondo perché la roba da alimentare è davvero tanta. Ad ogni modo con uso home/office la durata è pari a circa 2/2,30 h
Voto 8

Prestazioni
Quando ho acquistato questo notebook l’obiettivo era trovare un sostituto del desktop senza rinunciare alla prestazione di pura potenza, beh con questo Clevo ho avuto un incremento di potenza rispetto al mio pc desktop dell’anno scorso non indifferente! Con questa cpu e questa gpu praticamente desktop anche come frequenze non posso che essere estremamente soddisfatto delle prestazioni.
Voto 10

Temperature
Notebook e potenza elevata sembrano parole che non possono conciliarsi tra loro per via delle temperature, è riuscito il p775dm3-g a tenere a bada i bollenti spiriti del 7700k e della gtx 1080?
NO!
Anzì SI!
Al momento della progettazione il sistema di raffreddamento è stato creato per dissipare i bollenti spiriti del 6700k, cpu con una frequenza ben più bassa del 7700k..
Dunque in condizioni stock direi che il sistema di dissipazione non gestisce in maniera ottimale cpu e gpu di questo livello in quanto si raggiungono facilmente con giochi pesanti i 90° e oltre sulla cpu e i 91° sulla gpu, condividendo peraltro la piastra del dissipatore le temperature tra i due sono strettamente interdipendenti.
Per questo motivo ho provveduto a riequilibrare la situazione con un delid della 7700k, e il risultato è stato più che ottimo! In quanto dell’abbassamento di temperature ne ha beneficiato anche la gpu, e non poco.

Voto pre delid 6,5

Voto post delid 9,5


MEDIA VOTO 9


Materiali utilizzati per effettuare il delidding della cpu:
- Dr delid
- Thermal Grizzly Conductonaut (metallo liquido) tra die e his
- Thermal Grizzly Kryonaut tra his e dissipatore della cpu e utilizzata anche per la gpu
- Silicone Saratoga nero a tubetto per alte temperature

Dietro segnalazione dell'amico Sicily posto qui di seguito alcuni interessanti video per lo smontaggio di specifici componenti del p775dm3-g:

- https://www.youtube.com/watch?v=lHzad3aNZSI - Fan
- https://www.youtube.com/watch?v=UnflRK0gUoE - Ram
- https://www.youtube.com/watch?v=NSyfPn_bDnI - Ssd/Hdd
- https://www.youtube.com/watch?v=42_LNEgggE4 - M.2
- https://www.youtube.com/watch?v=hswLjS3Ns-E - Tastiera
- https://www.youtube.com/watch?v=haaRYu4ZDhY - Wifi

Test rispettivamente in pre delid e post delid:

https://s19.postimg.cc/sj0uwu0pv/image.jpg (https://postimg.cc/image/v0cm43km7/)
https://s19.postimg.cc/t8jn978z7/image.jpg (https://postimg.cc/image/poxpje69b/)
https://s19.postimg.cc/470jsn1k3/4700_c_r15.jpg (https://postimg.cc/image/e4bklp95r/)
https://s19.postimg.cc/l7jg1c1qr/4700_intel_xtu.jpg (https://postimg.cc/image/7dv3ca95b/)

p.francesconi
08-07-2017, 13:15
Ora qualche test di gioco:

p.francesconi
09-07-2017, 09:07
https://s19.postimg.cc/jshvcm8df/4700_firestrike_gtx_1080_oc_1712-1351.jpg (https://postimg.cc/image/t0a3tbffj/)

https://s19.postimg.cc/8wv2ux52r/4700_gtx_1080_oc_Firestrike_Ultra.jpg (https://postimg.cc/image/mqjfjyxnz/)

https://s19.postimg.cc/4wjc51k43/gtx_1080_oc_4600_Time_Spy.jpg (https://postimg.cc/image/w74ncyn0v/)

https://s19.postimg.cc/bmztef243/uhb_4_gtx_1080_oc.jpg (https://postimg.cc/image/lx28dnrzj/)

https://s19.postimg.cc/d8jojzh5f/cachemem.png (https://postimages.org/)

https://s19.postimg.cc/dess9aybn/4700_geekbench.jpg (https://postimg.cc/image/hnxibh1kv/)

https://s19.postimg.cc/vud96scgz/4700_cpu-z.jpg (https://postimages.org/)

Lvka81
24-07-2017, 11:00
Ciao,
innanzitutto complimenti per la recensione! ho anche io il tuo stesso laptop e vorrei farti alcune domande:

Ho aggiornato il bios ed istallato un I7 7700K, la sua velocità di clock alcune volte è di 4400Mhz, senza che io faccia nulla.. poi si stabilizza a 4200.. anche a te si comporta in questo modo?

Ho visto che hai deliddato, a breve lo farò anche io.. hai dei consigli?

che versione di control center hai?

grazie!

p.francesconi
01-08-2017, 17:29
Ciao,
innanzitutto complimenti per la recensione! ho anche io il tuo stesso laptop e vorrei farti alcune domande:

Ho aggiornato il bios ed istallato un I7 7700K, la sua velocità di clock alcune volte è di 4400Mhz, senza che io faccia nulla.. poi si stabilizza a 4200.. anche a te si comporta in questo modo?

Ho visto che hai deliddato, a breve lo farò anche io.. hai dei consigli?

che versione di control center hai?

grazie!

Ciao ti ringrazio x i complimenti:D scusa per il ritardo con cui ti rispondo, spero cmq di poterti aiutare!

1. ho avuto il tuo stesso identico "problema", dopo diverse prove e confronti, credo di aver capito a cosa sia dovuto il problema. A quanto pare è un aggiornamento di windows 10 di circa 1 mesetto fa, è un processo di windows che subito dopo qualche minuto dall'avvio di windows fissa il clock a 4190 Mhz purtroppo per il tempo a disposizione non ho approfondito ancora con la clevo!
2. è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare, se dovessi avere bisogno di qualche info specifica fammi sapere, io ho utilizzato i prodotti indicati e mi sono trovato benissimo..attento a quando fai uscire il metallo liquido perchè anche se poca la pressione esce in abbondanza!
3. quanto alla versione ho la penultima, ovvero, la 1.1.25..la 1.1.27 dal sito clevo non si riesce a scaricare.

camus77
01-08-2017, 18:55
Salve

mi iscrivo a questa discussione dato che ho appena comprato il Santech G49 che ho messo in firma.
Visto che i Santech hanno un discreto seguito su questo forum penso che potrebbe essere il caso di aggiungerlo al titolo del thread perché molti non sanno che sono lo stesso notebook.

Per quanto riguarda il control center ieri sono riuscito a scaricare la 1.1.27 con notevole fatica dovendo resumare più volte con IDM.

p.francesconi
01-08-2017, 22:19
Salve

mi iscrivo a questa discussione dato che ho appena comprato il Santech G49 che ho messo in firma.
Visto che i Santech hanno un discreto seguito su questo forum penso che potrebbe essere il caso di aggiungerlo al titolo del thread perché molti non sanno che sono lo stesso notebook.

Per quanto riguarda il control center ieri sono riuscito a scaricare la 1.1.27 con notevole fatica dovendo resumare più volte con IDM.

Ciao Camus ben arrivato sul thread! Per quanto riguarda il titolo ho preferito lasciare il modello originale in quanto altrimenti avrei dovuto mettere santech g49, raionbook gtd e altri! Quanto al control center devo provare anche io! Tu hai notato il calo di frequenza mio e di lvka81?

camus77
02-08-2017, 12:02
Ciao Camus ben arrivato sul thread! Per quanto riguarda il titolo ho preferito lasciare il modello originale in quanto altrimenti avrei dovuto mettere santech g49, raionbook gtd e altri! Quanto al control center devo provare anche io! Tu hai notato il calo di frequenza mio e di lvka81?

Ok, lo dicevo perché in questi notebook fatti da assemblatori non è quasi mai specificato qual'è il prodotto alla base e quindi qualcuno che ce l'ha potrebbe non capire che c'è il Thread Ufficiale.

Per quanto riguarda la frequenza ho appena visto che il mio va tra i 4100 e 4200 al 100%

p.francesconi
02-08-2017, 12:53
Per quanto riguarda la frequenza ho appena visto che il mio va tra i 4100 e 4200 al 100%

Quindi stessa cosa anche il tuo... Hai provato ad eseguire un run di intel xtu?

camus77
02-08-2017, 13:44
Quindi stessa cosa anche il tuo... Hai provato ad eseguire un run di intel xtu?

no, perché?

p.francesconi
02-08-2017, 15:38
no, perché?

giusto per capire se anche a te la max frequenza raggiunta è di 4190mhz

camus77
02-08-2017, 16:07
giusto per capire se anche a te la max frequenza raggiunta è di 4190mhz

mi dice 4.14

Lvka81
08-08-2017, 07:46
Ciao ti ringrazio x i complimenti:D scusa per il ritardo con cui ti rispondo, spero cmq di poterti aiutare!

1. ho avuto il tuo stesso identico "problema", dopo diverse prove e confronti, credo di aver capito a cosa sia dovuto il problema. A quanto pare è un aggiornamento di windows 10 di circa 1 mesetto fa, è un processo di windows che subito dopo qualche minuto dall'avvio di windows fissa il clock a 4190 Mhz purtroppo per il tempo a disposizione non ho approfondito ancora con la clevo!
2. è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare, se dovessi avere bisogno di qualche info specifica fammi sapere, io ho utilizzato i prodotti indicati e mi sono trovato benissimo..attento a quando fai uscire il metallo liquido perchè anche se poca la pressione esce in abbondanza!
3. quanto alla versione ho la penultima, ovvero, la 1.1.25..la 1.1.27 dal sito clevo non si riesce a scaricare.

Ciao,
cmq ho notato che la frequenza aumenta solo nella prima accensione, dopo anche se riavvii rimane stabile.. ma al momento non crea nessun problema.
Ho eseguito il delid con Mr. delid e liquid pro, devo dire che i benefici si sentono e si vedono.. ora anche sotto massimo sforzo non si superano mai gli 80°. Prima la cpu arrivava anche a 98°.
L'ultimo problema riscontrato, è sulle ram. Ho comprato due moduli DDR4 16x2Gb a 2666Mhz della hyperx, ma una volta installate, il pc dopo poco mi diventa instabile e crasha. Ho settato anche i valori nel bios XMP1 ma niente.
Ho prestato i moduli ad un mio amico giusto per capire se erano loro ad avere difetti, ma vanno benissimo è il mio clevo che non ne vuole proprio sapere di funzionare a 2666Mhz. Eppure produttori come OBSIDIAN ed altri su base clevo li montano ma come?

p.francesconi
08-08-2017, 13:55
Ciao,
cmq ho notato che la frequenza aumenta solo nella prima accensione, dopo anche se riavvii rimane stabile..

esatto stessa cosa da me.. se non lo spengo completamente ma solo riavvio non supera i 4200mhz!

Per quanto riguarda le ram innanzitutto dove hai preso il pc? sapevo che c'erano dei problemi con quelle da 3000mhz, ma a quanto pare anche con le 2666.. per quanto riguarda raiontech se li contatti ti danno indicazione per scaricare bios idoneo. Conosco un amico che su questo stesso pc le hyperX 2666 non andavano in nessun modo mentre le g.skill Ripjaws funzionavano benissimo..

Lvka81
08-08-2017, 17:16
esatto stessa cosa da me.. se non lo spengo completamente ma solo riavvio non supera i 4200mhz!

Per quanto riguarda le ram innanzitutto dove hai preso il pc? sapevo che c'erano dei problemi con quelle da 3000mhz, ma a quanto pare anche con le 2666.. per quanto riguarda raiontech se li contatti ti danno indicazione per scaricare bios idoneo. Conosco un amico che su questo stesso pc le hyperX 2666 non andavano in nessun modo mentre le g.skill Ripjaws funzionavano benissimo..

Il pc è un raiontech, li ho già contattati e mi hanno risposto che con il bios standard non è possibile installare ram superiori a 2400mhz. Mi hanno anche indicato un sito dal quale scaricare un bios mod. che forse ma non ne sono sicuri, potrebbe riuscire a far reggere bene la frequenza 2666..
Gugolando sulla rete, ho letto che però questi bios mod. devono essere settati per benino, perché non hanno i paramentri standard... sinceramente se è così o non è così.. io non mi metto a smanettare sul bios alla ceca..

p.francesconi
08-08-2017, 17:44
Il pc è un raiontech, li ho già contattati e mi hanno risposto che con il bios standard non è possibile installare ram superiori a 2400mhz. Mi hanno anche indicato un sito dal quale scaricare un bios mod. che forse ma non ne sono sicuri, potrebbe riuscire a far reggere bene la frequenza 2666..
Gugolando sulla rete, ho letto che però questi bios mod. devono essere settati per benino, perché non hanno i paramentri standard... sinceramente se è così o non è così.. io non mi metto a smanettare sul bios alla ceca..

Se ti è possibile chiedi un cambio delle ram con quelle a 2400mhz

Lvka81
08-08-2017, 18:09
Se ti è possibile chiedi un cambio delle ram con quelle a 2400mhz

Mi piacerebbe, ma non posso.. le ho acquistate usate. Sarei curioso di conoscere i settaggi manuali nel bios.. e magari vedere e capire se sono realmente incompatibili.
Le ho provate su un ROG G752VS con I7 6700HQ e nessun problema, su un alienware con I7 6820HK e pure li nessun problema..
Ah.. mi sono dimenticato di scrivere che se setto le ram in XMP1, il pc o crasha come ho scritto prima o la CPU si auto setta a 800Mhz!!:doh:

Lvka81
08-08-2017, 18:28
[QUOTE=camus77;44924708]Salve

mi iscrivo a questa discussione dato che ho appena comprato il Santech G49 che ho messo in firma.

Ciao Camus,
sul sito della Santech, ho visto che ci sono due download per il control center. Il primo per kaby lake ed il secondo per sky lake. Li ho scaricati e provati entrambi, ma se pur avendo un I7 7700K Kaby Lake ho dovuto installare la versione per Sky lake, altrimenti nel menù non mi comparivano più le sezioni per gli overclock..
Tu avendo un Santech hai provato i due control center?

camus77
09-08-2017, 10:20
Ciao Camus,
sul sito della Santech, ho visto che ci sono due download per il control center. Il primo per kaby lake ed il secondo per sky lake. Li ho scaricati e provati entrambi, ma se pur avendo un I7 7700K Kaby Lake ho dovuto installare la versione per Sky lake, altrimenti nel menù non mi comparivano più le sezioni per gli overclock..
Tu avendo un Santech hai provato i due control center?

Io ho scaricato ed istallato la versione 5.0001.1.27 dal sito Clevo

p.francesconi
09-08-2017, 20:20
[QUOTE=camus77;44924708]Salve

mi iscrivo a questa discussione dato che ho appena comprato il Santech G49 che ho messo in firma.

Ciao Camus,
sul sito della Santech, ho visto che ci sono due download per il control center. Il primo per kaby lake ed il secondo per sky lake. Li ho scaricati e provati entrambi, ma se pur avendo un I7 7700K Kaby Lake ho dovuto installare la versione per Sky lake, altrimenti nel menù non mi comparivano più le sezioni per gli overclock..
Tu avendo un Santech hai provato i due control center?

Io ho scaricato ed istallato la versione 5.0001.1.27 dal sito Clevo

Scaricato anche io la versione 1.1.27 ma nulla da fare, core funzionano al max a 4200..a questo punto se qualcuno riuscisse a provare il pc con una installazione pulita di windows sarebbe l'ideale, io tra a qualche settimana potrei fare questa prova! se nel frattempo qualcun'altro può provare anvhe testando con altro hard disk

p.francesconi
09-08-2017, 23:00
mi dice 4.14

Ciao,
innanzitutto complimenti per la recensione! ho anche io il tuo stesso laptop e vorrei farti alcune domande:

Ho aggiornato il bios ed istallato un I7 7700K, la sua velocità di clock alcune volte è di 4400Mhz, senza che io faccia nulla.. poi si stabilizza a 4200.. anche a te si comporta in questo modo?



ragazzi credo di aver risolto, dopo una ricerca tra i programmi e processi di windows nel mio caso (spero anche il vostro) il problema sembra risiedere nel programma real temp, alla voce settings ho dovuto disabilitare la voce "disable turbo" attivata da sola non si sa come:muro:
fatemi sapere!!

Lvka81
11-08-2017, 07:48
ragazzi credo di aver risolto, dopo una ricerca tra i programmi e processi di windows nel mio caso (spero anche il vostro) il problema sembra risiedere nel programma real temp, alla voce settings ho dovuto disabilitare la voce "disable turbo" attivata da sola non si sa come:muro:
fatemi sapere!!

Ok, stasera provo e faccio sapere..

Lvka81
13-08-2017, 17:50
Ok, stasera provo e faccio sapere..

Ho cercato questo programma real temp, ma non lo trovo nel mio sistema, ma non lo trovo. Ma è un programma che hai installato tu?

p.francesconi
13-08-2017, 20:11
Ho cercato questo programma real temp, ma non lo trovo nel mio sistema, ma non lo trovo. Ma è un programma che hai installato tu?

si questo lo utilizzavo io per controllare le temp, prova a scaricarlo e poi vediamo se dal settings riporta turbo disabled, scaricalo qui:
https://www.techpowerup.com/realtemp/

Lvka81
14-08-2017, 11:27
si questo lo utilizzavo io per controllare le temp, prova a scaricarlo e poi vediamo se dal settings riporta turbo disabled, scaricalo qui:
https://www.techpowerup.com/realtemp/

Quindi ora appena accendi il Clevo, la tua frequenza è da subito ~4200.. non più 4380?

p.francesconi
14-08-2017, 13:02
Quindi ora appena accendi il Clevo, la tua frequenza è da subito ~4200.. non più 4380?

Prima la max frequenza ottenibile era di 4.2, ora appena accendo il pc la velocità arriva fino a 4.5ghz, in pratica si era disattivato il turbo.

Lvka81
16-08-2017, 07:48
Prima la max frequenza ottenibile era di 4.2, ora appena accendo il pc la velocità arriva fino a 4.5ghz, in pratica si era disattivato il turbo.

Allora forse mi sono spiegato male... :muro: a me normalmente fa così.. quindi non è un problema.. che appena acceso la frequenza salga a oltre i 4.2 e dopo poco si assesta?

p.francesconi
16-08-2017, 12:33
Allora forse mi sono spiegato male... :muro: a me normalmente fa così.. quindi non è un problema.. che appena acceso la frequenza salga a oltre i 4.2 e dopo poco si assesta?

ah perfetto, nessun problema allora:D

Lvka81
16-08-2017, 14:04
Riguardo alle RAM, ormai sono giorni che smanetto e provo, ma nulla da fare. RAM con frequenza a 2666.. non vengono supportate, si hanno continui blocchi e crash di sistema.
Però non mi sono arreso e ho settato manualmente le ram, leggendo i parametri sul datasheet delle hyperx, abbassato la frequenza da 2666 a 2400Mhz e per il momento non ho problemi.
Nei prossimi giorni, farò altre prove di settaggi per capire se è proprio la frequenza che tende a far diventare instabile il pc o qualche altro parametro.

p.francesconi
16-08-2017, 22:22
Riguardo alle RAM, ormai sono giorni che smanetto e provo, ma nulla da fare. RAM con frequenza a 2666.. non vengono supportate, si hanno continui blocchi e crash di sistema.
Però non mi sono arreso e ho settato manualmente le ram, leggendo i parametri sul datasheet delle hyperx, abbassato la frequenza da 2666 a 2400Mhz e per il momento non ho problemi.
Nei prossimi giorni, farò altre prove di settaggi per capire se è proprio la frequenza che tende a far diventare instabile il pc o qualche altro parametro.

probabilmente settando gli stessi parametri delle 2400 compresa la frequenza diventano a tutti gli effetti lo stesso modello delle 2400 per cui funzioneranno sicuramente.. è la frequenza il problema, per installare ram con voltaggi superiori occorre caricare un bios mod o attendere in futuro il rilascio di uno che preveda frequenze superiori:muro:

Lvka81
17-08-2017, 08:01
probabilmente settando gli stessi parametri delle 2400 compresa la frequenza diventano a tutti gli effetti lo stesso modello delle 2400 per cui funzioneranno sicuramente.. è la frequenza il problema, per installare ram con voltaggi superiori occorre caricare un bios mod o attendere in futuro il rilascio di uno che preveda frequenze superiori:muro:

Si, ora c'è un Bios PREMA, che sblocca tutto e ti permette di settare tutto.. ma al momento almeno per me va bene così..

MatixGhost92
17-08-2017, 15:02
Dopo circa 5 mesi di utilizzo del Clevo p775dm3-g, non esistento un thread dedicato a questo notebook, credo sia giunto il momento di aprirne uno per illustrare pro e contro di questa macchina da guerra!:D

La mia configurazione è la seguente:
- Intel i7 7700k 4.5ghz
- Gtx 1080 8gb ddr5x
- Kingstone HyperX 2x16 32gb ddr4 2400 mhz cl 14
- M.2 Samsung 960 Pro 512gb (sistema operativo e programmi)
- hdd Hitachi 1tb 7200rpm 64 mb (giochi) + Seagate 2tb 5400rpm 128mb (archiviazione)
- scheda di rete Killer 1535
- Display 17,3” Full Hd G-Sync
- Windows 10 Pro



Vorrei porti una domanda. Se si utilizzasse l'ssd 960 pro (SSD M.2 PCI-E x4 NVME | Sequential Read: 3500 MB/s | Sequential Write: 2100 MB/s) per i videogame la differenza si noterebbe in termini di velocità e prestazioni rispetto l'hdd (Read/Write Max: 140 MB/s)? Perchè sono indeciso se prendere il 960 pro nvme da 512gb o quello da 1tb...il fatto è che la differenza di prezzo è notevole. Se prendessi quello da 512gb potrei mettere solo il sistema operativo e i programmi (i giochi occupano troppo spazio), invece se prendessi quella da 1tb avrei sicuramente spazio sufficiente per installare qualche gioco. Senò come alternativa al samsung 960 pro da 1tb (728 euro su obsidian pc) ci sarebbe l'ssd mx300 da 1 tb della CRUCIAL (SSD M.2 SATA 3 | Sequential Read: 530 MB/s | Sequential Write: 510 MB/s) che costa 344 euro. Cosa mi consigli?

p.francesconi
17-08-2017, 20:42
Vorrei porti una domanda. Se si utilizzasse l'ssd 960 pro (SSD M.2 PCI-E x4 NVME | Sequential Read: 3500 MB/s | Sequential Write: 2100 MB/s) per i videogame la differenza si noterebbe in termini di velocità e prestazioni rispetto l'hdd (Read/Write Max: 140 MB/s)? Perchè sono indeciso se prendere il 960 pro nvme da 512gb o quello da 1tb...il fatto è che la differenza di prezzo è notevole. Se prendessi quello da 512gb potrei mettere solo il sistema operativo e i programmi (i giochi occupano troppo spazio), invece se prendessi quella da 1tb avrei sicuramente spazio sufficiente per installare qualche gioco. Senò come alternativa al samsung 960 pro da 1tb (728 euro su obsidian pc) ci sarebbe l'ssd mx300 da 1 tb della CRUCIAL (SSD M.2 SATA 3 | Sequential Read: 530 MB/s | Sequential Write: 510 MB/s) che costa 344 euro. Cosa mi consigli?

Ciao il 960 pro da 1tb a mio avviso è sprecato per i giochi, considera che 1 gioco su 10 potrebbe sfruttarne la velocità.. Quindi ti consiglio se vuoi il max come prestazioni per windows e programmi il 960 pro 512gb e un hitachi da 1tb da 7200rpm abbastanza veloce per i giochi..
Non ti ho menzionato il crucial mx 300 perché dove c'è una grossa mole di dati da scrivere gli ssd tipo questo non li ritengo affidabili al 100%..mi da più affidabilità un hard disk meccanico come l'hitachi o un ssd tipo il Samsung 850 pro ma a che prezzo...

MatixGhost92
17-08-2017, 21:53
Ciao il 960 pro da 1tb a mio avviso è sprecato per i giochi, considera che 1 gioco su 10 potrebbe sfruttarne la velocità.. Quindi ti consiglio se vuoi il max come prestazioni per windows e programmi il 960 pro 512gb e un hitachi da 1tb da 7200rpm abbastanza veloce per i giochi..
Non ti ho menzionato il crucial mx 300 perché dove c'è una grossa mole di dati da scrivere gli ssd tipo questo non li ritengo affidabili al 100%..mi da più affidabilità un hard disk meccanico come l'hitachi o un ssd tipo il Samsung 850 pro ma a che prezzo...
Su obsidian pc, dove dovrei acquistare il notebook, come hdd è presente quello da 5400 rpm (penso sia un sshd). È ugualmente valido?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

sicily428
17-08-2017, 22:09
Su obsidian pc, dove dovrei acquistare il notebook, come hdd è presente quello da 5400 rpm (penso sia un sshd). È ugualmente valido?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Sará piú lento. Puoi sempre prenderlo senza hdd e aggiungerlo dopo comprandolo su amazon o simili

p.francesconi
17-08-2017, 23:50
Sará piú lento. Puoi sempre prenderlo senza hdd e aggiungerlo dopo comprandolo su amazon o simili

concordo pienamente, si può trovare sui 60€ circa..

Lvka81
18-08-2017, 11:02
concordo pienamente, si può trovare sui 60€ circa..

Io ho su un M.2 960evo per sistema operativo e programmi comuni e 1Tb meccanico a 7200 per giochi ecc.
Nessun problema, i caricamenti ci sono ma si parla di 25/30 sec. per giochi tipo DOOM 2016 - rise of Tomb Rider ecc..

MatixGhost92
18-08-2017, 13:46
C'è qualcosa che non torna...perchè su obsidian pc il 7200 (130 mb/s) è piú lento del 5400 (140 mb/s)? C'entra qualcosa il data buffer piú basso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170818/f23917e0ba6180d702acce65e9dfab08.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

p.francesconi
18-08-2017, 22:29
C'è qualcosa che non torna...perchè su obsidian pc il 7200 (130 mb/s) è piú lento del 5400 (140 mb/s)? C'entra qualcosa il data buffer piú basso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170818/f23917e0ba6180d702acce65e9dfab08.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Spesso le descrizioni riportate non corrispondono alla realtà, il mio consiglio è sempre quello di guardare le schede tecniche dai siti dei produttori per vedere effettivamente la velocità, senza dubbio superiore l'hitachi da 7200rpm

P. S. Ecco i siti :

Qui guarda il seagate mod. ST2000LM015

http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/hdd/barracuda/#specs-2-5

Qui invece l'hitachi mod. 7k1000 1tb

https://www.hgst.com/products/hard-drives/travelstar-7k1000

MatixGhost92
19-08-2017, 13:20
Credo che opteró per un 512gb 960 pro nvme abbinato al samsung 850 evo da 1tb

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

p.francesconi
19-08-2017, 14:21
Credo che opteró per un 512gb 960 pro nvme abbinato al samsung 850 evo da 1tb

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

ok, per il resto della configurazione cosa hai scelto?

MatixGhost92
19-08-2017, 19:06
I7 7700k (con delid e metallo liquido), gtx 1080 8gb, ram 32gb (2x16) 2400 mhz

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

p.francesconi
19-08-2017, 20:12
I7 7700k (con delid e metallo liquido), gtx 1080 8gb, ram 32gb (2x16) 2400 mhz

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Ottimo ti darà tante soddisfazioni:sofico:

MatixGhost92
20-08-2017, 00:12
Ottimo ti darà tante soddisfazioni:sofico:
Secondo te vale la pena prendere la ram da 2666mhz? Non sono intenzionato a fare OC perchè non sono in grado e per ora non ne vedo l'utilità (ma potrei sempre imparare in futuro), e probabilmente un i7 7700k è già overcloccato di suo...la frequenza della ram incide su un fututo possibile overclocking o basta quella da 2400?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

p.francesconi
20-08-2017, 08:10
Secondo te vale la pena prendere la ram da 2666mhz? Non sono intenzionato a fare OC perchè non sono in grado e per ora non ne vedo l'utilità (ma potrei sempre imparare in futuro), e probabilmente un i7 7700k è già overcloccato di suo...la frequenza della ram incide su un fututo possibile overclocking o basta quella da 2400?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

A meno che tu non voglia prendere quella da 3000mhz tra la 2400 e la 2666 non cambia molto..

Lvka81
21-08-2017, 11:32
Secondo te vale la pena prendere la ram da 2666mhz? Non sono intenzionato a fare OC perchè non sono in grado e per ora non ne vedo l'utilità (ma potrei sempre imparare in futuro), e probabilmente un i7 7700k è già overcloccato di suo...la frequenza della ram incide su un fututo possibile overclocking o basta quella da 2400?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Ciao, io al momento ho su delle hyperx a 2666Mhz, ma le ho dovute settare manualmente a 2400 sennò non c'è verso di farle andare, rendono il sistema instabile su tutti i fronti.
La Obsidian, non so come faccia a configurarle con bios standard..

sicily428
21-08-2017, 13:25
Ciao, io al momento ho su delle hyperx a 2666Mhz, ma le ho dovute settare manualmente a 2400 sennò non c'è verso di farle andare, rendono il sistema instabile su tutti i fronti.
La Obsidian, non so come faccia a configurarle con bios standard..

obsidian pc usa un bios custom

Lvka81
22-08-2017, 08:29
obsidian pc usa un bios custom

A ecco.. immaginavo infatti na cosa del genere, perché ho provato tutte le configurazioni possibili, ma appena aumenti la frequenza, il sistema diventa instabile o la cpu si blocca a 800Mhz e il pc va come un 486..

p.francesconi
22-08-2017, 09:26
obsidian pc usa un bios custom

Esiste un sito dove trovare I bios ufficiali rilasciati da clevo ?

sicily428
22-08-2017, 09:56
Esiste un sito dove trovare I bios ufficiali rilasciati da clevo ?

non penso ma posso sbagliarmi. solitamente sono i rivenditori a metterli a disposizione dei clienti

sicuramente su NBR ne sapranno di più su queste cose magari prova a chiedere la:sofico:


edit
avevo chiesto in chat a quelli di raiontech per un bios sbloccato per un p750dm2 e mi avevano dato un link a techinferno

Lvka81
22-08-2017, 10:37
non penso ma posso sbagliarmi. solitamente sono i rivenditori a metterli a disposizione dei clienti

sicuramente su NBR ne sapranno di più su queste cose magari prova a chiedere la:sofico:


edit
avevo chiesto in chat a quelli di raiontech per un bios sbloccato per un p750dm2 e mi avevano dato un link a techinferno

Si, ho chiesto anche io a Raiontech un bios mod. e mi hanno dato lo stesso tuo link che non funziona.

Una domanda, ma se spostassi le ram negli alloggi sotto la tastiera, cambierebbe qualcosa secondo voi?

Lvka81
22-08-2017, 10:41
Però a dirla tutta, quando ho chiesto il bios per I7 7700K, non solo mi hanno mandato il bios per posta elettronica, ma mi hanno anche telefonato e seguito passo passo per l'aggiornamento.

E pensare che io l'ho comprato usato il pc.. ottima assistenza nulla da dire!

sicily428
22-08-2017, 11:36
Si, ho chiesto anche io a Raiontech un bios mod. e mi hanno dato lo stesso tuo link che non funziona.

Una domanda, ma se spostassi le ram negli alloggi sotto la tastiera, cambierebbe qualcosa secondo voi?

probabile techinferno era in manutenzione
https://www.techinferno.com/index.php?/profile/4402-baked/content/&type=downloads_file

che marca e che codice sono le tue ram?

Lvka81
22-08-2017, 16:20
probabile techinferno era in manutenzione
https://www.techinferno.com/index.php?/profile/4402-baked/content/&type=downloads_file

che marca e che codice sono le tue ram?

Ho tentato di scaricare il file da techinferno, ma o il mio account non ha i requisiti di accesso per il download o il file non è scaricabile.. (stesso problema dava anche al tecnico raiontech).

Per le ram, sono queste:

https://www.hyperxgaming.com/it/memory/impact-ddr4?Speed=2666MHz&Module%20Capacity=16GB&Total%20(Kit)%20Capacity=32GB&Kit=Kit%20of%202

il codice lo invio stasera..

sicily428
22-08-2017, 17:24
Ho tentato di scaricare il file da techinferno, ma o il mio account non ha i requisiti di accesso per il download o il file non è scaricabile.. (stesso problema dava anche al tecnico raiontech).

Per le ram, sono queste:

https://www.hyperxgaming.com/it/memory/impact-ddr4?Speed=2666MHz&Module%20Capacity=16GB&Total%20(Kit)%20Capacity=32GB&Kit=Kit%20of%202

il codice lo invio stasera..

mi pare che se non fai almeno 5 post su techinferno non te li fanno scaricare i file

Lvka81
22-08-2017, 19:41
mi pare che se non fai almeno 5 post su techinferno non te li fanno scaricare i file

Vabbè, ma tanto per il momento non mi interessa il bios mod, le ram a 2400Mhz vanno benissimo.

grazie del tuo interessamento!

sicily428
22-08-2017, 20:15
Vabbè, ma tanto per il momento non mi interessa il bios mod, le ram a 2400Mhz vanno benissimo.

grazie del tuo interessamento!

di nulla:)
se posso dare una mano per quello che so ce ne sono di 2666mhz compatibili ma della crucial testate sul clevo p775dm3-g

http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/p775dm3-g

Ballistix Sport LT 4GB DDR4-2666 SODIMM CT9620174 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 512Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9653783 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9633090 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB Kit (2 x 4GB) DDR4-2666 SODIMM CT9622474 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 512Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB DDR4-2666 SODIMM CT9643198 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB Kit (2 x 8GB) DDR4-2666 SODIMM CT9655959 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB Kit (2 x 8GB) DDR4-2666 SODIMM CT9635728 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM CT9644350 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Crucial 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9351592 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Single Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Crucial 16GB DDR4-2666 SODIMM CT9351616 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Dual Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM CT9351661 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Dual Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

lo strumento di ricerca kingston non riporta il p775 stranamente

Lvka81
22-08-2017, 21:06
di nulla:)
se posso dare una mano per quello che so ce ne sono di 2666mhz compatibili ma della crucial testate sul clevo p775dm3-g

http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/p775dm3-g

Ballistix Sport LT 4GB DDR4-2666 SODIMM CT9620174 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 512Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9653783 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9633090 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 8GB Kit (2 x 4GB) DDR4-2666 SODIMM CT9622474 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 512Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB DDR4-2666 SODIMM CT9643198 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB Kit (2 x 8GB) DDR4-2666 SODIMM CT9655959 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 16GB Kit (2 x 8GB) DDR4-2666 SODIMM CT9635728 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Ballistix Sport LT 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM CT9644350 DDR4 PC4-21300 • CL=16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Crucial 8GB DDR4-2666 SODIMM CT9351592 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Single Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 1024Meg x 64 •

Crucial 16GB DDR4-2666 SODIMM CT9351616 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Dual Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM CT9351661 DDR4 PC4-21300 • CL=19 • Dual Ranked • x8 based • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2666 • 1.2V • 2048Meg x 64 •

lo strumento di ricerca kingston non riporta il p775 stranamente

Le hyperx a listino le ho viste solo su siti tipo Obsidian e Santech. La Raiontech ad esempio non le porta proprio a listino..

p.francesconi
26-08-2017, 20:08
Qualcuno di voi ha provato a giocare a f1 2017 o a disonhored 2? Come si comporta la vga a livello di temp?

Lvka81
28-08-2017, 11:16
Qualcuno di voi ha provato a giocare a f1 2017 o a disonhored 2? Come si comporta la vga a livello di temp?

Purtroppo no, ma se ti può essere d'aiuto, attualmente il gioco più pesante che ho giocato è Rise of Tomb Raider, che in DX12 e tutto al massimo, la mia 1080 sta al max 78°.

Però come consiglia la clevo, in game è meglio settare le ventole a manetta..

Altra cosa, ho notato che con assetto corsa (sempre dettaglio tutto al massimo), deselezionando il g-sync l'immagine e gli fps non cambiano ma le temperature si, e anche di un bel po'! Prova a deselezionarlo anche tu.. e vedi se ti giova.

p.francesconi
28-08-2017, 23:16
Purtroppo no, ma se ti può essere d'aiuto, attualmente il gioco più pesante che ho giocato è Rise of Tomb Raider, che in DX12 e tutto al massimo, la mia 1080 sta al max 78°.

Però come consiglia la clevo, in game è meglio settare le ventole a manetta..

Altra cosa, ho notato che con assetto corsa (sempre dettaglio tutto al massimo), deselezionando il g-sync l'immagine e gli fps non cambiano ma le temperature si, e anche di un bel po'! Prova a deselezionarlo anche tu.. e vedi se ti giova.

Grazie dei consigli devo provare anche io! i 78° li hai registrati con ventole al max? E che temp. Ambiente? Io con formula 1 settato tutto al max ho notato che la gpu arriva a 90° con temp. Amb. di circa 28°

AGGIORNAMENTO:

Ho fatto qualche prova, in pratica accade questo: attivo il g-sync da pannello di controllo nvidia, avvio il gioco senza attivare dalle sue impostazioni il v-sync ed il gioco arriva ad una media di 140fps facendo arrivare la gpu a 90°..
se invece sempre lasciando attivo il g-sync e successivamente attivo anche il v-sync dal menù di gioco lo stesso arriva ad un max di 75 fps (come dovrebbe essere) e le temp gpu arrivano a 60° max..

ora le mie domande sono queste (per chi conosce meglio il funzionamento del g-sync):

1. ma una volta attivato dal pannello di controllo, indipendentemente se io attivo o no nei vari giochi il v-sync, non dovrebbe funzionare in automatico già di suo e limitare i fps a 75 in tutti i giochi?
2. inoltre, è normale che senza limitazione di fps la gpu riscaldi così tanto?

p.s. le ventole le ho lasciate in auto.

Lvka81
29-08-2017, 11:13
Grazie dei consigli devo provare anche io! i 78° li hai registrati con ventole al max? E che temp. Ambiente? Io con formula 1 settato tutto al max ho notato che la gpu arriva a 90° con temp. Amb. di circa 28°

AGGIORNAMENTO:

Ho fatto qualche prova, in pratica accade questo: attivo il g-sync da pannello di controllo nvidia, avvio il gioco senza attivare dalle sue impostazioni il v-sync ed il gioco arriva ad una media di 140fps facendo arrivare la gpu a 90°..
se invece sempre lasciando attivo il g-sync e successivamente attivo anche il v-sync dal menù di gioco lo stesso arriva ad un max di 75 fps (come dovrebbe essere) e le temp gpu arrivano a 60° max..

ora le mie domande sono queste (per chi conosce meglio il funzionamento del g-sync):

1. ma una volta attivato dal pannello di controllo, indipendentemente se io attivo o no nei vari giochi il v-sync, non dovrebbe funzionare in automatico già di suo e limitare i fps a 75 in tutti i giochi?
2. inoltre, è normale che senza limitazione di fps la gpu riscaldi così tanto?

p.s. le ventole le ho lasciate in auto.

Da pannello nvidia, in impostazioni 3d se da li, selezioni aggiornamento veloce dello schermo, vedi che che gli fps dei giochi aumentano a prescindere dal v-sync. Ovviamente aumentano anche le temperature, credo, per la gestione dei fps.

Per le ventole, se in gioco vedo che le temp. si avvicinano agli 80°, Fn+1 e le metto al massimo...

p.francesconi
29-08-2017, 18:42
Da pannello nvidia, in impostazioni 3d se da li, selezioni aggiornamento veloce dello schermo, vedi che che gli fps dei giochi aumentano a prescindere dal v-sync. Ovviamente aumentano anche le temperature, credo, per la gestione dei fps.

Per le ventole, se in gioco vedo che le temp. si avvicinano agli 80°, Fn+1 e le metto al massimo...

tu fai riferimento alle impostazioni sulla qualità o velocità delle immagini io proprio al funzionamento del del g-sync che sembra non attivarsi con determinati giochi.. infatti con il g-sync attivo i giochi dovrebbero essere sincronizzati alla max frequenza del monitor ovvero a 75hz (75fps) mentre anche con questo attivo i fps arrivano a 140/200

Lvka81
30-08-2017, 13:32
tu fai riferimento alle impostazioni sulla qualità o velocità delle immagini io proprio al funzionamento del del g-sync che sembra non attivarsi con determinati giochi.. infatti con il g-sync attivo i giochi dovrebbero essere sincronizzati alla max frequenza del monitor ovvero a 75hz (75fps) mentre anche con questo attivo i fps arrivano a 140/200

strano... io attualmente ho il g-sync disattivato, ma cmq se non imposto il settaggio che ti ho scritto prima nel pannello di controllo nvidia, gli fps si fermano al max 75 in tutti i giochi che ho ovviamente..

se riesco acquisto f1 2017.. e ti farò sapere..

chargundam
01-09-2017, 14:24
Da dove avere acquistato voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p.francesconi
01-09-2017, 23:25
Da dove avere acquistato voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao da raiontech

Lvka81
02-09-2017, 10:10
Da dove avere acquistato voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Usato, ma è un Raiontech.

Lvka81
18-09-2017, 16:47
Ciao ragazzuoli,
io sinceramente la storia dei 4.4Ghz appena accendo il mio gtd non l'ho capita.
Ma è normale? anche a voi fa così? o ho impostato male io qualcosa?

Ricordo la configurazione:
CPU I7 7700K
32Gb RAM
GTX 1080

p.francesconi
19-09-2017, 14:47
Ciao ragazzuoli,
io sinceramente la storia dei 4.4Ghz appena accendo il mio gtd non l'ho capita.
Ma è normale? anche a voi fa così? o ho impostato male io qualcosa?

Ricordo la configurazione:
CPU I7 7700K
32Gb RAM
GTX 1080

Ciao non ho capito quale sia il problema, mi spieghi meglio?

Lvka81
19-09-2017, 17:36
Ciao non ho capito quale sia il problema, mi spieghi meglio?

Ciao,
noto che quando accendo il pc, la cpu si setta a 4.4/4.3Ghz, se l'utilizzo del pc è blando, quindi navigo o leggo email ecc. la frequenza non cambia.
Se invece l'utilizzo per giocare, dopo poco si assesta a 4.2Ghz e rimane così fino al prossimo riavvio.
Nel control center ho impostato "prestazioni", ma se invece imposto "svago" la frequenza oscilla da 2.5Ghz a 4.4Ghz.. fa su e giù in continuo..
anche a te fa così?

p.francesconi
19-09-2017, 18:22
Ciao,
noto che quando accendo il pc, la cpu si setta a 4.4/4.3Ghz, se l'utilizzo del pc è blando, quindi navigo o leggo email ecc. la frequenza non cambia.
Se invece l'utilizzo per giocare, dopo poco si assesta a 4.2Ghz e rimane così fino al prossimo riavvio.
Nel control center ho impostato "prestazioni", ma se invece imposto "svago" la frequenza oscilla da 2.5Ghz a 4.4Ghz.. fa su e giù in continuo..
anche a te fa così?

A me faceva così : accendevo il pc e la cpu andava fino a 4.4/4.5 poi dopo un 5 min un programma mi bloccava l'attivazione del turbo e cosi la cpu funzionava al max a 4.2.. Nel mio caso era real temp.. Tu hai provato a disinstallare control center e ad installare l'ultima versione? Inoltre alle impostazioni della batteria imposta prestazioni elevate poi apri le impostazioni e verifica che le prestazioni minime siano impostate al 5% mentre le max al 100% sia con alimentazione a batt. che elettrica.

Lvka81
20-09-2017, 07:49
A me faceva così : accendevo il pc e la cpu andava fino a 4.4/4.5 poi dopo un 5 min un programma mi bloccava l'attivazione del turbo e cosi la cpu funzionava al max a 4.2.. Nel mio caso era real temp.. Tu hai provato a disinstallare control center e ad installare l'ultima versione? Inoltre alle impostazioni della batteria imposta prestazioni elevate poi apri le impostazioni e verifica che le prestazioni minime siano impostate al 5% mentre le max al 100% sia con alimentazione a batt. che elettrica.

L'ultima versione del control center non riesco a scaricarla, mi da sempre errore dal sito. Le impostazioni della batteria sono settate come hai scritto. Nelle impostazioni della CPU c'è una voce che dice la frequenza massima del processore, li tu quanto hai impostato? Da premettere che comunque il pc non da problemi è solo capire cosa scaturisce queste oscillazioni di frequenza della CPU.

p.francesconi
20-09-2017, 11:51
L'ultima versione del control center non riesco a scaricarla, mi da sempre errore dal sito. Le impostazioni della batteria sono settate come hai scritto. Nelle impostazioni della CPU c'è una voce che dice la frequenza massima del processore, li tu quanto hai impostato? Da premettere che comunque il pc non da problemi è solo capire cosa scaturisce queste oscillazioni di frequenza della CPU.

io ho scaricato l'ultima versione del control center e tutti i programmi aggiornati grazie al software obsidian tools! scaricalo anche tu.
Dove porta le frequenze ho indicato 0 mhz su entrambi

Lvka81
20-09-2017, 13:07
io ho scaricato l'ultima versione del control center e tutti i programmi aggiornati grazie al software obsidian tools! scaricalo anche tu.
Dove porta le frequenze ho indicato 0 mhz su entrambi

Ma funziona l'obsidian tool? io lo scaricai, ma mi dava errore.. buono a sapersi..
devo provare a mettere 0Mhz.. anche io, perché ho l' impressione che win10 si intromette in qualche modo..

Lvka81
20-09-2017, 16:36
Altra domanda, se si scarica (o meglio se si riesce a scaricare) il bios OBSIDIAN, poi si può installare in qualsiasi p775?

p.francesconi
20-09-2017, 21:39
Altra domanda, se si scarica (o meglio se si riesce a scaricare) il bios OBSIDIAN, poi si può installare in qualsiasi p775?

Puoi installarlo ma perdi la garanzia raiontech

Lvka81
22-09-2017, 12:45
io ho scaricato l'ultima versione del control center e tutti i programmi aggiornati grazie al software obsidian tools! scaricalo anche tu.
Dove porta le frequenze ho indicato 0 mhz su entrambi

Fatto grazie

Lvka81
22-09-2017, 14:41
Fatto grazie

Ho scaricato ed installato l'ultima versione del control center, ma non riesco più ad avviare l'applicazione dell'overcloking CPU e memorie.

A voi che avete aggiornato funziona?

p.francesconi
23-09-2017, 18:19
Ho scaricato ed installato l'ultima versione del control center, ma non riesco più ad avviare l'applicazione dell'overcloking CPU e memorie.

A voi che avete aggiornato funziona?

è normale, è stata disabilitata perchè spesso non funzionava bene con le impostazioni del bios. Se ora vuoi modificare i parametri della cpu o lo fai da bios oppure scarichi l'ottimo intel extreme tuning utility (xtu) sarebbe quello che ho postato in prima pagina utilizzato anche per bench della cpu

Lvka81
25-09-2017, 12:09
è normale, è stata disabilitata perchè spesso non funzionava bene con le impostazioni del bios. Se ora vuoi modificare i parametri della cpu o lo fai da bios oppure scarichi l'ottimo intel extreme tuning utility (xtu) sarebbe quello che ho postato in prima pagina utilizzato anche per bench della cpu

A si? non la sapevo sta cosa.. e quindi la nuova versione che miglioramenti ha?

p.francesconi
25-09-2017, 18:36
A si? non la sapevo sta cosa.. e quindi la nuova versione che miglioramenti ha?
A me è capitato più volte di impostare dal control center un profilo di overclock e poi al riavvio la cpu non superava gli 800mhz perché il control center in automatico mi abbassava l'alimentazione della cpu da 91 watt a 8 watt.. Da allora ho usato solo intel xtu o bios

Lvka81
25-09-2017, 21:16
A si? Ma allora vuoi vedere che è lui che non mi fa impostare le ram a 2666Mhz? Devo provare ad installare L'ultima versione e provare le ram a 2666..

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

p.francesconi
26-09-2017, 13:54
A si? Ma allora vuoi vedere che è lui che non mi fa impostare le ram a 2666Mhz? Devo provare ad installare L'ultima versione e provare le ram a 2666..

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Per le ram credo sia più un discorso di bios!

Lvka81
26-09-2017, 15:39
Per le ram credo sia più un discorso di bios!

Si, credo anch'io.. ma la questione degli 800Mhz della CPU, che a te ti si presentava per overclock, a me capita quando setto le ram a 2666Mhz.. ma voglio provare togliendo il control center.. magari e lui che agisce anche su le ram..

p.francesconi
06-10-2017, 18:43
Si, credo anch'io.. ma la questione degli 800Mhz della CPU, che a te ti si presentava per overclock, a me capita quando setto le ram a 2666Mhz.. ma voglio provare togliendo il control center.. magari e lui che agisce anche su le ram..

hai trovato qualche soluzione per le ram? se per caso hai installato aida64 puoi verificare qual'è la tua temperatura del "diodo PCH"? a quanto ho capito dovrebbe essere il south bridge ma in idle sta sui 54° mentre quando gioco arriva anche oltre gli 80°, se hai modo verifica per capire se ci siamo come temp!

p.s.
da qualche parte ho letto che il tj max del PCH è di 110 °c..quindi possiamo stare tranquilli!

Lvka81
12-10-2017, 09:36
hai trovato qualche soluzione per le ram? se per caso hai installato aida64 puoi verificare qual'è la tua temperatura del "diodo PCH"? a quanto ho capito dovrebbe essere il south bridge ma in idle sta sui 54° mentre quando gioco arriva anche oltre gli 80°, se hai modo verifica per capire se ci siamo come temp!

p.s.
da qualche parte ho letto che il tj max del PCH è di 110 °c..quindi possiamo stare tranquilli!

Ciao,
per le Ram, l'unica soluzione è di settare manualmente tutti i parametri e farle andare a 2400Mhz. Purtroppo con il BIOS standard o "overclockki" tutto, con tutte le conseguenze del caso o scendi a compromessi.
Per la temperatura del PCH in idle sono allineato a te, ma in gioco varia, dipende dal gioco come la GPU e CPU, comunque sta tra 70 a 85°.

Lvka81
12-10-2017, 09:45
Una domanda... visto che le nuove CPU serie 8 Coffee Lake sono sempre per soket LGA 1151 (se non sbaglio), in teoria con aggiornamento bios potranno essere montate no?

p.francesconi
12-10-2017, 19:37
Ciao,
per le Ram, l'unica soluzione è di settare manualmente tutti i parametri e farle andare a 2400Mhz. Purtroppo con il BIOS standard o "overclockki" tutto, con tutte le conseguenze del caso o scendi a compromessi.
Per la temperatura del PCH in idle sono allineato a te, ma in gioco varia, dipende dal gioco come la GPU e CPU, comunque sta tra 70 a 85°.

ok siamo allineati come temp!

Una domanda... visto che le nuove CPU serie 8 Coffee Lake sono sempre per soket LGA 1151 (se non sbaglio), in teoria con aggiornamento bios potranno essere montate no?

Le nuove cpu anche se hanno lo stesso socket vengono alimentate in maniera differente, per cui non ci sarà retro-compatibilità con le schede madri precedenti..
inoltre ho visto una recensione dell'i7 8700k dove hanno evidenziato che ha un consumo molto elevato quando lavorano tutti i core rispetto all'i7 7700k..quindi un notebook non credo riesca a dissipare correttamente quelle temp rispetto ad un 7700k

sicily428
14-10-2017, 12:43
Una domanda... visto che le nuove CPU serie 8 Coffee Lake sono sempre per soket LGA 1151 (se non sbaglio), in teoria con aggiornamento bios potranno essere montate no?

Intel ha fatto un casino e s'é inventata il socket 1151 v2 sulle z370 come gia di diceva p.francesconi. se si ha gia un laptop con una cpu performante come un i7-7700k non avresti alcun guadagno con una 8700k in gaming. Discorso diverso se fai rendering o videoediting e in quel caso si avrebbero vantaggi coi 6-core e in giro di parla di motherboard swap ma ancora non ci sono notizie.
Anche in caso di swap io lo farei l'anno prossimo con la z390 e la cpu 8-core

Lvka81
16-10-2017, 17:47
Intel ha fatto un casino e s'é inventata il socket 1151 v2 sulle z370 come gia di diceva p.francesconi. se si ha gia un laptop con una cpu performante come un i7-7700k non avresti alcun guadagno con una 8700k in gaming. Discorso diverso se fai rendering o videoediting e in quel caso si avrebbero vantaggi coi 6-core e in giro di parla di motherboard swap ma ancora non ci sono notizie.
Anche in caso di swap io lo farei l'anno prossimo con la z390 e la cpu 8-core

Attualmente la SAGER con l' NP9175-S che credo che di base sia sempre un Clevo P775 monta gli I7 di 8th generazione, ma ha Intel Z370 Express Chipset.
Quindi come ben affermate, non credo che un semplice aggiornamento bios, basti per aggiornare la cpu.
Chissà però se hanno aggiornato anche il sistema di raffreddamento..

p.francesconi
17-10-2017, 10:46
Attualmente la SAGER con l' NP9175-S che credo che di base sia sempre un Clevo P775 monta gli I7 di 8th generazione, ma ha Intel Z370 Express Chipset.
Quindi come ben affermate, non credo che un semplice aggiornamento bios, basti per aggiornare la cpu.
Chissà però se hanno aggiornato anche il sistema di raffreddamento..

No è lo stesso case sia all'esterno che all'interno! infatti credo che i vari reseller se non vendono i notebook già deliddati avranno non pochi problemi gli utenti finali..

sicily428
18-10-2017, 13:06
vi segnalo una review del p775dm3 in cui prende come voto un 87/100

https://www.notebookcheck.net/Guru-Mars-K-Clevo-P775DM3-G-Laptop-Review.258238.0.html

forte come inizia la review
"Peak power. While there is a trend towards lighter and slimmer (but often also very loud and warm) gaming laptops, Gaming Guru (clevo) now presents a serious desktop replacement with the Mars K (p775dm3), which offers all the virtues of a desktop PC. Does the 17-inch laptop stand a chance against the established rivals from Acer, MSI, and Asus?"

Lvka81
24-10-2017, 14:39
vi segnalo una review del p775dm3 in cui prende come voto un 87/100

https://www.notebookcheck.net/Guru-Mars-K-Clevo-P775DM3-G-Laptop-Review.258238.0.html

forte come inizia la review
"Peak power. While there is a trend towards lighter and slimmer (but often also very loud and warm) gaming laptops, Gaming Guru (clevo) now presents a serious desktop replacement with the Mars K (p775dm3), which offers all the virtues of a desktop PC. Does the 17-inch laptop stand a chance against the established rivals from Acer, MSI, and Asus?"

Beh.. l'articolo ha ragione, portarsi dietro 4Kg e passa di pc, non è comodo! ma per quello che offre è un compromesso accettabile.
Ragazzi una domanda, quando e se scaricate i driver della GPU dal sito NVIDIA, quale scaricate quelli per laptop o desktop?
Io scarico i secondi e non ho problemi, ma è corretto?

p.francesconi
24-10-2017, 19:48
vi segnalo una review del p775dm3 in cui prende come voto un 87/100

https://www.notebookcheck.net/Guru-Mars-K-Clevo-P775DM3-G-Laptop-Review.258238.0.html

forte come inizia la review
"Peak power. While there is a trend towards lighter and slimmer (but often also very loud and warm) gaming laptops, Gaming Guru (clevo) now presents a serious desktop replacement with the Mars K (p775dm3), which offers all the virtues of a desktop PC. Does the 17-inch laptop stand a chance against the established rivals from Acer, MSI, and Asus?"

bella recensione ma manca un approfondimento sulle temp!

Beh.. l'articolo ha ragione, portarsi dietro 4Kg e passa di pc, non è comodo! ma per quello che offre è un compromesso accettabile.
Ragazzi una domanda, quando e se scaricate i driver della GPU dal sito NVIDIA, quale scaricate quelli per laptop o desktop?
Io scarico i secondi e non ho problemi, ma è corretto?

io scarico sempre la versione notebook, ma alla fine credo non cambi nulla!
piuttosto per quanto riguarda il funzionamento del g-sync non riesco ancora a capire se oltre ad attivarlo dal pannello di controllo nvidia, per limitare i frame a 75 devo attivare anche il v-sync in ciascun gioco?

Lvka81
27-10-2017, 14:49
bella recensione ma manca un approfondimento sulle temp!



io scarico sempre la versione notebook, ma alla fine credo non cambi nulla!
piuttosto per quanto riguarda il funzionamento del g-sync non riesco ancora a capire se oltre ad attivarlo dal pannello di controllo nvidia, per limitare i frame a 75 devo attivare anche il v-sync in ciascun gioco?

Al momento io ho il g-sync disattivato e ho sempre 75 di frame. Per aumentarli in gioco l'unica maniera che conosco è di abilitare "veloce" nel pannello di controllo nvidia/impostazione 3d/sincronizzazione verticale.

p.francesconi
28-10-2017, 07:36
Al momento io ho il g-sync disattivato e ho sempre 75 di frame. Per aumentarli in gioco l'unica maniera che conosco è di abilitare "veloce" nel pannello di controllo nvidia/impostazione 3d/sincronizzazione verticale.

Com'è possibile che con il g-sync disattivato hai max 75 fps, io quando ho g-sync disattivato e v-sync nei giochi disattivata vanno al max i fps anche 400...

Lvka81
28-10-2017, 10:24
Com'è possibile che con il g-sync disattivato hai max 75 fps, io quando ho g-sync disattivato e v-sync nei giochi disattivata vanno al max i fps anche 400...

Bo.. a me si comporta così.. io il g-sync l'ho disattivato per abbassare le temperature della gpu, tanto sempre a 75 si ferma, forse perché ho i driver da desktop?

p.francesconi
29-10-2017, 07:40
Bo.. a me si comporta così.. io il g-sync l'ho disattivato per abbassare le temperature della gpu, tanto sempre a 75 si ferma, forse perché ho i driver da desktop?

Ho provato anche io i driver desktop e non cambia nulla, ma in tutti i giochi il max frame rate che raggiungi è di 75?

Lvka81
29-10-2017, 07:44
Ho provato anche io i driver desktop e non cambia nulla, ma in tutti i giochi il max frame rate che raggiungi è di 75?Si.. oltre non va, tranne se imposto tutto come ti ho scritto prima..

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

p.francesconi
31-10-2017, 14:23
Si.. oltre non va, tranne se imposto tutto come ti ho scritto prima..

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

ho avuto modo di vedere, a te semplicemente non va oltre i 75fps semplicemente perchè utilizzi: impostazioni 3d/sincronizzazione/attivata.. mentre io utilizzo "usa impostazione applicazione 3d"..

Lvka81
31-10-2017, 16:34
ho avuto modo di vedere, a te semplicemente non va oltre i 75fps semplicemente perchè utilizzi: impostazioni 3d/sincronizzazione/attivata.. mentre io utilizzo "usa impostazione applicazione 3d"..

Può essere, dato che io non vado a smanettare nelle impostazioni nvidia, ma facendo salire i fps a te non sale la temperatura della gpu?

p.francesconi
01-11-2017, 15:01
Può essere, dato che io non vado a smanettare nelle impostazioni nvidia, ma facendo salire i fps a te non sale la temperatura della gpu?

si certo un pò anche a me:D per la gpu che pasta termica hai utilizzato?

Lvka81
02-11-2017, 09:26
si certo un pò anche a me:D per la gpu che pasta termica hai utilizzato?

Io uso arctic mx4 e mi trovo molto bene.. tu?

p.francesconi
02-11-2017, 23:03
Io uso arctic mx4 e mi trovo molto bene.. tu?

Io inizialmente utilizzavo la noctua nt h1 che è tra le migliori, poi ho utilizzato la Thermal Grizzly Kryonaut ed ha abbassato le temp in maniera notevole!

Lvka81
03-11-2017, 14:33
Io inizialmente utilizzavo la noctua nt h1 che è tra le migliori, poi ho utilizzato la Thermal Grizzly Kryonaut ed ha abbassato le temp in maniera notevole!

Ti dirò.. non sei il primo che mi elogia questa pasta termica. Stamattina l'ho comprata e mi dovrebbe arrivare settimana prossima, sono curioso di vedere le differenze con la MX4!

p.francesconi
05-11-2017, 07:05
Ti dirò.. non sei il primo che mi elogia questa pasta termica. Stamattina l'ho comprata e mi dovrebbe arrivare settimana prossima, sono curioso di vedere le differenze con la MX4!

Ottimo! aspetto qualche test sulle temperature di cpu e gpu con entrambe le paste! :D

Lvka81
06-11-2017, 09:43
Ottimo! aspetto qualche test sulle temperature di cpu e gpu con entrambe le paste! :D

Attualmente con la grizzly tu che temperature hai?
settaggio ventole in automatico o le spari a manetta durante giochi e benchmark?

p.francesconi
06-11-2017, 22:11
Attualmente con la grizzly tu che temperature hai?
settaggio ventole in automatico o le spari a manetta durante giochi e benchmark?

Domani aggiorno il thread con nuovi benchmark fatti in questi giorni così puoi compararli con i tuoi:sofico:

p.francesconi
18-11-2017, 14:29
Attualmente con la grizzly tu che temperature hai?
settaggio ventole in automatico o le spari a manetta durante giochi e benchmark?


appena aggiunti i test con firestrike extreme e ultra! nonchè time spy, posta anche i tuoi!

Lvka81
19-11-2017, 13:09
appena aggiunti i test con firestrike extreme e ultra! nonchè time spy, posta anche i tuoi!

Domanda.. come carico le immagini? scusate l'ignoranza..

sicily428
19-11-2017, 13:33
Puoi usare Postimage

p.francesconi
19-11-2017, 22:24
Domanda.. come carico le immagini? scusate l'ignoranza..

Io utilizzo tinypic, carichi li le immagini e poi copi il LINK [IMG]......[IMG] nel post!

Lvka81
09-12-2017, 11:55
Ciao ragazzi,
allora, ho fatto dei bench, prima e dopo, ovviamente con i programmi che ho...
PRIMA.. con Arctic MX-4

https://s2.postimg.org/b0c2uzchl/Prova_1.png
https://s2.postimg.org/ysle6cegp/prova_2.png
https://s2.postimg.org/lcydgvitl/prova_3.png

Lvka81
09-12-2017, 12:12
Dopo con Thermal grizzly kryonaut

https://s2.postimg.org/v01vr5wjt/prova1.jpg
https://s2.postimg.org/hlosuzsex/prova2.jpg
https://s2.postimg.org/vtehj7a49/prova3.jpg

Per le poche prove che ho fatto e per l'utilizzo che faccio io dl pc, 60% CAD e altro e 40% Gioco, vi dico la mia...
le due paste, si differenziano per qualche grado, ma niente che giustifichi 15€ per un solo grammo di grizzly..

p.francesconi
09-12-2017, 13:56
Dopo con Thermal grizzly kryonaut


Per le poche prove che ho fatto e per l'utilizzo che faccio io dl pc, 60% CAD e altro e 40% Gioco, vi dico la mia...
le due paste, si differenziano per qualche grado, ma niente che giustifichi 15€ per un solo grammo di grizzly..

Sulla cpu hai guadagnato solo qualche grado mentre sulla gpu 4 °c non sono pochi!:sofico:

per il delid che pasta hai utilizzato? grizzly conductonaut o liquid pro?

Lvka81
11-12-2017, 17:29
Sulla cpu hai guadagnato solo qualche grado mentre sulla gpu 4 °c non sono pochi!:sofico:

per il delid che pasta hai utilizzato? grizzly conductonaut o liquid pro?

Per il delid ho usato liquid pro non va bene?

p.francesconi
11-12-2017, 19:54
Per il delid ho usato liquid pro non va bene?

si va bene era solo curiosità;)

alegem
21-12-2017, 19:00
Buonasera, ho bisogno di aiuto. Possiedo questo pc by obsidian e nel pomeriggio tramite assistenza remota stavano facendomi un aggiornamento del clevo control center che non ne voleva sapere di aggiornarsi tramite obsidian tool.
Fatto riavvio e mi ritrovo alla schermata del blocco schermo dove però non ho alcuna possibilità di inserire pass per accedere a w10. Non c'è freccia del mouse, neanche con periferica usb, la tastiera non risponde, idem ctrl alt canc. Sapete se c'è un modo do accedere? Il volpone dell'assistenza è offline dal pomeriggio dopo avermi lasciato nella cacca. Vi ringrazio

sicily428
21-12-2017, 19:07
Buonasera, ho bisogno di aiuto. Possiedo questo pc by obsidian e nel pomeriggio tramite assistenza remota stavano facendomi un aggiornamento del clevo control center che non ne voleva sapere di aggiornarsi tramite obsidian tool.
Fatto riavvio e mi ritrovo alla schermata del blocco schermo dove però non ho alcuna possibilità di inserire pass per accedere a w10. Non c'è freccia del mouse, neanche con periferica usb, la tastiera non risponde, idem ctrl alt canc. Sapete se c'è un modo do accedere? Il volpone dell'assistenza è offline dal pomeriggio dopo avermi lasciato nella cacca. Vi ringrazio

Hai provato a chiedere su Notebookreviewforum nella sezione sui clevo? La ci sono i rappresentati di Obsidian (john@obsidian), Sager (meaker@sager), Ceg (clevo-extreme), Xmg (xmg), Eurocom (eurocomsupport) e altri e sicuramente sapranno aiutarti

p.francesconi
21-12-2017, 20:11
Buonasera, ho bisogno di aiuto. Possiedo questo pc by obsidian e nel pomeriggio tramite assistenza remota stavano facendomi un aggiornamento del clevo control center che non ne voleva sapere di aggiornarsi tramite obsidian tool.
Fatto riavvio e mi ritrovo alla schermata del blocco schermo dove però non ho alcuna possibilità di inserire pass per accedere a w10. Non c'è freccia del mouse, neanche con periferica usb, la tastiera non risponde, idem ctrl alt canc. Sapete se c'è un modo do accedere? Il volpone dell'assistenza è offline dal pomeriggio dopo avermi lasciato nella cacca. Vi ringrazio

Non è un problema hardware ma di software! L'aggiornamento ha provocato un problema a qualche file di Windows, ti consiglio di accedere tramite modalità provvisoria da bios! In effetti il software obsidian tools che utilizzo anche io per aggiornare il pc è da un po di tempo che nonostante abbia l'ultima versione del control center installata mi dice che non è l'ultima e vuole farmi installare quella versione.. Cosa che non ho certamente fatto

alegem
22-12-2017, 13:35
Grazie, alla fine ho risolto.
Causa conflitto con w10 l'upgrade non è andato a buon fine lasciando il pc in una sorta di limbo.
Arrestato il pc, avviandolo con tasto shift premuto sono riuscito a ripristinare il notebook al giorno precedente.

sicily428
23-12-2017, 08:58
Grazie, alla fine ho risolto.
Causa conflitto con w10 l'upgrade non è andato a buon fine lasciando il pc in una sorta di limbo.
Arrestato il pc, avviandolo con tasto shift premuto sono riuscito a ripristinare il notebook al giorno precedente.

meglio così:)

sicily428
05-03-2018, 21:08
Segnalazione sulla compatibilità Coffee lake LGA su motherboard Z170 e Z270

CoffeeLake Completely working on 100/200 series chipsets
http://www.overclock.net/forum/8-intel-general/1665657-coffeelake-completely-working-100-200-series-chipsets.html

e a quanto pare Prema sta sperimentando la cosa su un P870DM
http://forum.notebookreview.com/threads/p870xm-p870tm-upgrade-chart-parts-list.813182/page-5#post-10690633

p.francesconi
05-03-2018, 21:17
Segnalazione sulla compatibilità Coffee lake LGA su motherboard Z170 e Z270

CoffeeLake Completely working on 100/200 series chipsets
http://www.overclock.net/forum/8-intel-general/1665657-coffeelake-completely-working-100-200-series-chipsets.html

e a quanto pare Prema sta sperimentando la cosa su un P870DM
http://forum.notebookreview.com/threads/p870xm-p870tm-upgrade-chart-parts-list.813182/page-5#post-10690633

Ottima notizia! Si sapeva che in fondo le nuove cpu fossero compatibili con i precedenti chipset, maledetta intel che per vendere di più ha bloccato la compatibilità, speriamo che l'ottimo lavoro di questi ragazzi prosegua nel far funzionare anche un i7 8700k

sicily428
05-03-2018, 21:20
Ottima notizia! Si sapeva che in fondo le nuove cpu fossero compatibili con i precedenti chipset, maledetta intel che per vendere di più ha bloccato la compatibilità, speriamo che l'ottimo lavoro di questi ragazzi prosegua nel far funzionare anche un i7 8700k

la su NBR ci stanno lavorando e vediamo come va. c'è il mio p750dm già pronto all'upgrade se la cosa funziona :D

p.francesconi
06-03-2018, 10:02
Se nel frattempo non dovessi venderlo ti seguo :sofico:

P. S.
tienimi aggiornato

sicily428
09-03-2018, 16:52
qui hanno fatto l'upgrade di un laptop clevo p751 con un i3-8100
http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p751dm2-g.814350/

sicily428
16-03-2018, 12:51
SPECTRE CPU MICROCODE UPDATES http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-updates.811312/
https://www.theverge.com/2018/1/11/16878670/meltdown-spectre-disclosure-embargo-google-microsoft-linux

https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4090007
https://www.grc.com/inspectre.htm

sicily428
24-03-2018, 09:43
Clevo P751DM2 con motherboard z170 aggiornato con CPU Coffee Lake i5-8400 a 6-core :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=73&v=fFnHZ0LIaYo

p.francesconi
24-03-2018, 13:46
Clevo P751DM2 con motherboard z170 aggiornato con CPU Coffee Lake i5-8400 a 6-core :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=73&v=fFnHZ0LIaYo

Pian piano ci stiamo avvicinando agli i7!! ;)

sicily428
24-03-2018, 21:19
Pian piano ci stiamo avvicinando agli i7!! ;)

A quanto pare il bios per l'i7 ha ancora qualche problema ma ci lavorano. C'é da sperare che prossimamente arriverá anche quello:)

kuorenero
26-03-2018, 20:04
Arrivato.
MA possibile abbia ancora il vecchio bios e non l'UEFI?

sicily428
27-04-2018, 10:06
in giro si trovano dei kit di upgrade dal DM3 al TM1
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/page-2#post-10718598

p.francesconi
27-04-2018, 21:46
in giro si trovano dei kit di upgrade dal DM3 al TM1
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/page-2#post-10718598

Ma dove li trovo? Sul link non vedo riferimenti

sicily428
01-05-2018, 17:18
Ma dove li trovo? Sul link non vedo riferimenti

ce li hanno sia woodzstack, che tanzmeister che eurocom

edit
ce le ha anche clevo-systems in germania

sicily428
17-05-2018, 13:38
ATTENZIONE!! sono stati segnalati problemi causati alle gpu nvidia dai driver 397.64
http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9175-clevo-p775tm-owners-lounge.809621/page-117#post-10729606

Lvka81
20-06-2018, 13:01
Ragazzi una domanda, ma il bios PREMA, dove si può scaricare? non lo trovo da nessuna parte.. ovviamente anche a pagamento!

sicily428
23-06-2018, 12:15
Ragazzi una domanda, ma il bios PREMA, dove si può scaricare? non lo trovo da nessuna parte.. ovviamente anche a pagamento!

non lo si trova in giro e l'unico modo per averlo è chiedere direttamente a Prema su NBR che magari dietro donazione te lo passa, difficile ma non impossibile

Lvka81
25-06-2018, 17:54
non lo si trova in giro e l'unico modo per averlo è chiedere direttamente a Prema su NBR che magari dietro donazione te lo passa, difficile ma non impossibile

Ok grazie, ma una domanda.. il bios prema in pratica è un bios "aperto"? cioè si riesce a vedere ed a regolare di tutto giusto?
ora, il mio clevo è sempre in overclok automatico, già di suo settato a -100mv e grazie al delid con buone temperature. In pratica cosa si può fare di più?

Lvka81
27-06-2018, 13:47
Comunque, ritornando al discorso dell'upgrade alla serie 8 di intel, sono riuscito a trovare una scheda madre nuova del modello tm1-g. Il venditore mi ha detto che non si può montare nelle scocche del dm3-g. Bene, io ci provo e l'ho comprata, mi dovrebbe arrivare tra 3 settimane.
Il costo dell'upgrade, tra scheda madre e cpu sono arrivato a circa 500€. (cpu presa da un carissimo amico) vediamo come và, se tutto andrà a buon fine, tutto sommato è un costo abbastanza sostenibile per far aumentare la longevità del Laptop.

sicily428
28-06-2018, 20:48
Ok grazie, ma una domanda.. il bios prema in pratica è un bios "aperto"? cioè si riesce a vedere ed a regolare di tutto giusto?
ora, il mio clevo è sempre in overclok automatico, già di suo settato a -100mv e grazie al delid con buone temperature. In pratica cosa si può fare di più?

trovi tutte le info sul prema bios nel thread sui clevo che ho in firma ma di base rende visibili e modificabili opzioni altrimenti bloccate sullo stock.

p.francesconi
28-06-2018, 22:06
Comunque, ritornando al discorso dell'upgrade alla serie 8 di intel, sono riuscito a trovare una scheda madre nuova del modello tm1-g. Il venditore mi ha detto che non si può montare nelle scocche del dm3-g. Bene, io ci provo e l'ho comprata, mi dovrebbe arrivare tra 3 settimane.
Il costo dell'upgrade, tra scheda madre e cpu sono arrivato a circa 500€. (cpu presa da un carissimo amico) vediamo come và, se tutto andrà a buon fine, tutto sommato è un costo abbastanza sostenibile per far aumentare la longevità del Laptop.

Temerario:sofico: facci sapere!!;)

Lvka81
29-06-2018, 10:07
Temerario:sofico: facci sapere!!;)

Ovviamente prima di acquistare la mobo mi son fatto mandare le foto e fortunatamente il venditore me le ha mandate fatte bene. Ho smontato il mio clevo e ad occhio non c'è nessuna differenza.
Ho fatto delle ricerche riguardo al dissipatore e trasformatore e sono identici, la gpu è completamente compatibile, quindi non vedo il problema. L'unico dubbio è la compatibilità del pannello, che ora la clevo installa quelli a 120hz se non sbaglio, mentre il mio è il buon vecchio e fidato 75hz. Ho posto la domanda di compatibilità al venditore ma non mi ha saputo rispondere.
Ma anche li sono abbastanza fiducioso.. di non aver problemi. L'unica cosa, se tutto andrà bene, credo di aver perso la licenza di Win10.. dato il cambio della mobo.

p.francesconi
29-06-2018, 14:41
Ovviamente prima di acquistare la mobo mi son fatto mandare le foto e fortunatamente il venditore me le ha mandate fatte bene. Ho smontato il mio clevo e ad occhio non c'è nessuna differenza.
Ho fatto delle ricerche riguardo al dissipatore e trasformatore e sono identici, la gpu è completamente compatibile, quindi non vedo il problema. L'unico dubbio è la compatibilità del pannello, che ora la clevo installa quelli a 120hz se non sbaglio, mentre il mio è il buon vecchio e fidato 75hz. Ho posto la domanda di compatibilità al venditore ma non mi ha saputo rispondere.
Ma anche li sono abbastanza fiducioso.. di non aver problemi. L'unica cosa, se tutto andrà bene, credo di aver perso la licenza di Win10.. dato il cambio della mobo.

No tranquillo la licenza di windows non la perdi :D

sicily428
29-06-2018, 21:07
Ovviamente prima di acquistare la mobo mi son fatto mandare le foto e fortunatamente il venditore me le ha mandate fatte bene. Ho smontato il mio clevo e ad occhio non c'è nessuna differenza.
Ho fatto delle ricerche riguardo al dissipatore e trasformatore e sono identici, la gpu è completamente compatibile, quindi non vedo il problema. L'unico dubbio è la compatibilità del pannello, che ora la clevo installa quelli a 120hz se non sbaglio, mentre il mio è il buon vecchio e fidato 75hz. Ho posto la domanda di compatibilità al venditore ma non mi ha saputo rispondere.
Ma anche li sono abbastanza fiducioso.. di non aver problemi. L'unica cosa, se tutto andrà bene, credo di aver perso la licenza di Win10.. dato il cambio della mobo.

si dovrebbe essere compatibile. hai dato un'occhiata qui?
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/

Lvka81
02-07-2018, 14:03
si dovrebbe essere compatibile. hai dato un'occhiata qui?
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/

Si visto.. ed credo di non aver problemi. Il dissipatore però è diverso, quello del modello tm1-g è diviso per gpu e cpu, mentre il nostro, come sapete è unico.

p.francesconi
08-07-2018, 12:09
Si visto.. ed credo di non aver problemi. Il dissipatore però è diverso, quello del modello tm1-g è diviso per gpu e cpu, mentre il nostro, come sapete è unico.

non credo sia un problema:D

sicily428
08-07-2018, 15:03
Si visto.. ed credo di non aver problemi. Il dissipatore però è diverso, quello del modello tm1-g è diviso per gpu e cpu, mentre il nostro, come sapete è unico.
si qualche differenza c'è
qui la motherboard del p775tm

https://i.ebayimg.com/images/g/PFIAAOSwIrpau6rV/s-l1600.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/yQcAAOSwt21au6rb/s-l1600.jpg

qui quella del p775dm3
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/elqt6qnZWIZ52DoH


qua la procedura per il replacement della motherboard di un p775dm3
P775DM3 Replacement motherboard
https://www.ifixit.com/Guide/P775DM3+Replacement+motherboard/96778

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kUvVbuhibeFVE1YO.huge

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Hd6wmGqFWhQeWiMC.large

Lvka81
09-07-2018, 07:31
Grazie sicily per la guida..
differenze sicuro ce ne sono, ma l'impostante è che il layout di tutte le connessioni non sia cambiato, tipo connettore della batteria, usb ecc.

sicily428
09-07-2018, 12:40
Grazie sicily per la guida..
differenze sicuro ce ne sono, ma l'impostante è che il layout di tutte le connessioni non sia cambiato, tipo connettore della batteria, usb ecc.

Di nulla!:) Si se vedi sono veramente molto simili quindi problemi non ne dovresti avere.

Lvka81
19-07-2018, 07:13
Aggiornamento! ad oggi la scheda madre non è ancora arrivata, clevo-system dopo miei solleciti, mi risponde che è in consegna da loro in germania e che tra fine settimana al massimo inizio settimana prossima spediscono. (Alla faccia della precisione tedesca!)
Cmq, giusto per.. ma l'I7 8700K che dite vado di delid?

p.francesconi
20-07-2018, 18:32
Aggiornamento! ad oggi la scheda madre non è ancora arrivata, clevo-system dopo miei solleciti, mi risponde che è in consegna da loro in germania e che tra fine settimana al massimo inizio settimana prossima spediscono. (Alla faccia della precisione tedesca!)
Cmq, giusto per.. ma l'I7 8700K che dite vado di delid?

se sei pratico il delid non può che far bene..:sofico:

Lvka81
23-07-2018, 10:10
se sei pratico il delid non può che far bene..:sofico:

Si, ho tutto il necessario per fare il delid, ma avevo letto che 8700 è messo meglio del 7700 come pasta termica. Comunque inizialmente lo monto come mamma intel l'ha fatto, lo testo e poi si va di delid.

Aggiornamento la scheda ad oggi è in viaggio!

Lvka81
25-07-2018, 07:55
Si, ho tutto il necessario per fare il delid, ma avevo letto che 8700 è messo meglio del 7700 come pasta termica. Comunque inizialmente lo monto come mamma intel l'ha fatto, lo testo e poi si va di delid.

Aggiornamento la scheda ad oggi è in viaggio!

Aggiornamento!
La scheda madre è arrivata, e ovviamente senza alcun indugio:D, mi sono messo all'opera seguendo l'ottima guida che ha inviato sicily. In un'oretta di lavoro fatto tutto! la scheda è praticamente uguale, non ci sono differenze, (poi posto le foto), chiudo tutto, felice come una pasqua devo solo preme il pulsante di avvio!.
:muro: :muro: Il pc non parte… :muro: :muro:
Accendo, la tastiera si illumina con tutti i suoi colori.. ma schermo nero, dopo circa 10 secondi la tastiera diventa blu, ma praticamente non riesco a fare nulla, non entra nemmeno nel bios.
Ho provato di tutto, ma ho come l'impressione che appunto la sceda non ha il bios caricato.
Stamattina ho contattato quelli della clevo system, vediamo cosa mi rispondono.. vi terrò aggiornati!.

Lvka81
25-07-2018, 11:32
Ecco le fasi…

https://s15.postimg.cc/p7sr18n6v/2018-07-24-071.jpg (https://postimg.cc/image/p7sr18n6v/)

https://s15.postimg.cc/mdplnssqf/2018-07-24-072.jpg (https://postimg.cc/image/mdplnssqf/)

Lvka81
25-07-2018, 11:36
https://s15.postimg.cc/ojjwi9e6f/2018-07-24-073.jpg (https://postimg.cc/image/ojjwi9e6f/)

https://s15.postimg.cc/sfx8ea9gn/2018-07-24-074.jpg (https://postimg.cc/image/sfx8ea9gn/)

https://s15.postimg.cc/y43j56liv/2018-07-24-075.jpg (https://postimg.cc/image/y43j56liv/)

Smontaggi..

Lvka81
25-07-2018, 11:38
https://s15.postimg.cc/djyp6oawn/2018-07-24-076.jpg (https://postimg.cc/image/djyp6oawn/)

https://s15.postimg.cc/hgc12o3lz/2018-07-24-077.jpg (https://postimg.cc/image/hgc12o3lz/)

https://s15.postimg.cc/9atz4ja87/2018-07-24-078.jpg (https://postimg.cc/image/9atz4ja87/)

https://s15.postimg.cc/3mnodmiqf/2018-07-24-079.jpg (https://postimg.cc/image/3mnodmiqf/)

continua..

Lvka81
25-07-2018, 11:39
https://s15.postimg.cc/769m3go13/2018-07-24-080.jpg (https://postimg.cc/image/769m3go13/)

https://s15.postimg.cc/ukhlfdy8n/2018-07-24-081.jpg (https://postimg.cc/image/ukhlfdy8n/)

https://s15.postimg.cc/pylh71s53/2018-07-24-082.jpg (https://postimg.cc/image/pylh71s53/)

https://s15.postimg.cc/g1agdzs93/2018-07-24-083.jpg (https://postimg.cc/image/g1agdzs93/)

Lvka81
25-07-2018, 11:41
https://s15.postimg.cc/vmrrxybx3/2018-07-24-084.jpg (https://postimg.cc/image/vmrrxybx3/)

https://s15.postimg.cc/5r81erht3/2018-07-25-085.jpg (https://postimg.cc/image/5r81erht3/)

https://s15.postimg.cc/r0vnpm5tj/2018-07-25-086.jpg (https://postimg.cc/image/r0vnpm5tj/)

https://s15.postimg.cc/j84zxn7k7/2018-07-25-087.jpg (https://postimg.cc/image/j84zxn7k7/)

Lvka81
25-07-2018, 11:43
https://s15.postimg.cc/sfx8ed9hj/2018-07-25-088.jpg (https://postimg.cc/image/sfx8ed9hj/)

https://s15.postimg.cc/e9hhj4bh3/WP_20180725_00_35_33_Pro.jpg (https://postimg.cc/image/e9hhj4bh3/)

https://s15.postimg.cc/y43j58yef/WP_20180725_01_08_31_Pro.jpg (https://postimg.cc/image/y43j58yef/)


risultato al momento non soddisfacente:muro:

p.francesconi
25-07-2018, 14:05
https://s15.postimg.cc/sfx8ed9hj/2018-07-25-088.jpg (https://postimg.cc/image/sfx8ed9hj/)

https://s15.postimg.cc/e9hhj4bh3/WP_20180725_00_35_33_Pro.jpg (https://postimg.cc/image/e9hhj4bh3/)

https://s15.postimg.cc/y43j58yef/WP_20180725_01_08_31_Pro.jpg (https://postimg.cc/image/y43j58yef/)


risultato al momento non soddisfacente:muro:

complimenti per la pazienza dimostrata, a vedere tutto smontato non deve essere stato facilissimo, per quanto riguarda lo schermo da quando lo accendi non viene visualizzato proprio nulla? la retroilluminazione si nota? se non da proprio segni di vita devi controllare di aver collegato tutti i connettori del monitor

Lvka81
25-07-2018, 17:15
complimenti per la pazienza dimostrata, a vedere tutto smontato non deve essere stato facilissimo, per quanto riguarda lo schermo da quando lo accendi non viene visualizzato proprio nulla? la retroilluminazione si nota? se non da proprio segni di vita devi controllare di aver collegato tutti i connettori del monitor

Spero solo che non sia un problema di frequenza, dato che il mio è 75hz e i nuovi sono a 120... quindi all'avvio rileva l'anomalia e non va...

Lvka81
25-07-2018, 19:11
Spero solo che non sia un problema di frequenza, dato che il mio è 75hz e i nuovi sono a 120... quindi all'avvio rileva l'anomalia e non va...

Ho rismontato tutto, ed è tutto collegato a dovere, ho notato una targhetta sul cavo di collegamento al monitor è c'è scritto che è per P775dm.
Ho come l'impressione che il problema è proprio il monitor, la connessione a 75hz non è compatibile:muro:
Domani provo a chiedere un preventivo per un lcd e cavo, vediamo quanto costa..
mannaggia, va a finire che vendo tutto e buona notte.. :mad: :mad:

Lvka81
27-07-2018, 11:45
Aggiornamento,
come avete letto ho fatto tutte le prove possibili, da altro forum, mi hanno dato l'ultima speranza e cioè che dovrei aggiornare il vbios della GPU per renderlo compatibile con la nuova scheda madre.

In pratica mi hanno consigliato di "cercare " qualcuno con un Clevo P775TM1 e gtx 1080, e farmi inviare un backup del vbios.

(sembra difficile ma sto scrivendo in qualsiasi forum che tratti clevo.)

Passiamo al secondo problema, nel caso trovassi questo vbios, per aggiornare tutto, dovrei sostituire di nuovo la scheda madre, ma il fatto è che non ho al momento una cpu.
tramite quel mio amico che mi ha procurato l'8700, stiamo cercando una qualsiasi cpu che mi permetta almeno di accenderlo, anche un I5..
mi potete dire quale cpu anche a basse prestazioni supporta il ns clevo?
grazie

unnilennium
27-07-2018, 11:56
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Clevo&model=&interface=&memType=&memSize=&since=

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lvka81
27-07-2018, 14:50
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Clevo&model=&interface=&memType=&memSize=&since=

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Grazie dell'aiuto, ma su un altro forum, mi hanno scritto che su questo sito i vbios non sono aggiornati. Avevo preso in considerazione proprio questo che mi hai segnalato, ma mi hanno risposto che è vecchio e non compatibile con le cpu di 8TH generazione :muro:

sicily428
27-07-2018, 16:10
Provato a chiedere su Notebookreview a chi ha il P775TM-1? La il v-bios te lo passano senza problemi secondo me

http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9175-clevo-p775tm-owners-lounge.809621/page-143

Lvka81
27-07-2018, 17:36
Provato a chiedere su Notebookreview a chi ha il P775TM-1? La il v-bios te lo passano senza problemi secondo me

http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9175-clevo-p775tm-owners-lounge.809621/page-143

Grazie sicily,
sto da stamattina a chiedere su svariati forum, ma al momento ancora niente.

sicily428
27-07-2018, 18:25
Grazie sicily,
sto da stamattina a chiedere su svariati forum, ma al momento ancora niente.

Si ma considera che negli USA sono 6 ore indietro e in più è estate quindi tanti sono in vacanza. la gente li è parecchio disponibile, vedrai che il vbios te lo passano:)

Lvka81
27-07-2018, 19:47
Si ma considera che negli USA sono 6 ore indietro e in più è estate quindi tanti sono in vacanza. la gente li è parecchio disponibile, vedrai che il vbios te lo passano:)

Si hai ragione, infatti nulla da dire, aspetto. Mi ha dato fastidio e non poco credimi, l'atteggiamento di quelli della clevo-system. Prima di comprare la scheda madre, la mia prima domanda è stata proprio la compatibilità con la gpu. Mi hanno risposto che non c'erano problemi e che erano pienamente compatibili. Inoltre, dopo il danno anche la beffa.. gli chiedo informazioni in merito e sto da due giorni a smontare il pc, perché mi hanno consigliato di rismontare la cpu, gpu, ram, nuovamente scheda madre e addirittura di acquistare delle ram g-skill!
Per ora sto calmo e buono, vediamo se mi mandano sto file, ma se continuano così lunedì faccio il reso tramite ebay, e li mando a ca@are!

Lvka81
27-07-2018, 23:29
Ma cmq, ora mi serve una cpu da installare sulla scheda madre originale del mio 775dm3-g, ovviamente a basso costo, giusto per mettere in moto e fare l'upgrade del vbios. mi va bene anche un I5, ma quale supporta? non mi ricordo..

sicily428
28-07-2018, 00:38
Ma cmq, ora mi serve una cpu da installare sulla scheda madre originale del mio 775dm3-g, ovviamente a basso costo, giusto per mettere in moto e fare l'upgrade del vbios. mi va bene anche un I5, ma quale supporta? non mi ricordo..

Se montava una i7-7700k secondo me potresti usare una i5-7400 che dovrebbe essere ok

p.francesconi
28-07-2018, 07:07
Ma cmq, ora mi serve una cpu da installare sulla scheda madre originale del mio 775dm3-g, ovviamente a basso costo, giusto per mettere in moto e fare l'upgrade del vbios. mi va bene anche un I5, ma quale supporta? non mi ricordo..

La butto li, per evitare acquisto di cpu e smontaggi e rimontaggi vari potresti trovare un adattatore o qualcosa di simile per utilizzare la gtx 1080 su qualsiasi desktop, potrebbe servirti anche in futuro
http://www.liantec.com/product/TBM-1630.htm

Lvka81
28-07-2018, 11:35
La butto li, per evitare acquisto di cpu e smontaggi e rimontaggi vari potresti trovare un adattatore o qualcosa di simile per utilizzare la gtx 1080 su qualsiasi desktop, potrebbe servirti anche in futuro
http://www.liantec.com/product/TBM-1630.htm

Potrebbe essere un'idea..

sicily428
28-07-2018, 14:21
penso si potrebbe anche usare un programmer

http://forum.notebookreview.com/threads/mobile-pascal-tdp-tweaker-update-and-feedback-thread.806161/page-29#post-10565209

Lvka81
28-07-2018, 14:40
penso si potrebbe anche usare un programmer

http://forum.notebookreview.com/threads/mobile-pascal-tdp-tweaker-update-and-feedback-thread.806161/page-29#post-10565209

si ma stiamo andando sul difficile:D

sicily428
28-07-2018, 14:55
si ma stiamo andando sul difficile:D

eh si non è proprio na roba da tutti i giorni effettivamente.
ecco qua un video fatto da mrfox
https://www.youtube.com/watch?v=EkqQGcyfH8E

anche lui bazzica su Notebookreview

Lvka81
28-07-2018, 15:38
eh si non è proprio na roba da tutti i giorni effettivamente.
ecco qua un video fatto da mrfox
https://www.youtube.com/watch?v=EkqQGcyfH8E

anche lui bazzica su Notebookreview

Ti dico la sincera verità :cry: anche se mi passano il file del vbios, devo comunque cercare di capire come "fleshare" la mia gpu.. :rolleyes:

Lvka81
28-07-2018, 16:16
E comunque sicily complimenti, sto girando per lungo e largo il web alla ricerca del vbios che serve a me e nel 80% dei forum esplorati ci sei tu, sei veramente appassionato di pc tu.. :lamer:

landoblando
31-07-2018, 07:32
salve sto comprando usato un santech g49 da un ragazzo con questa configurazione a 1600 euro il prezzo e onesto?
Grazie a tutti

SANTECH modello G49 (

CPU: Intel Core i7 (Kaby Lake) - 7700K 4.20GHz (8MB)

RAM: 16GB DDR4 2.400Mhz CL14 (1 x 16.384MB)

SSD (M.2): 256GB Samsung SM961 NVMe

SSD (Secondario): 256 GB Samsung 850 PRO 2.5" SATA III

Disco Rigido Meccanico: 1 TB, 7200RPM, SATA III

Display: 17,3" AHVA UHD 4K (3820 x 2160) G-SYNC (opaco)

Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060, 6GB RAM dedicata DDR5

Wireless: Broadcom BCM4352 802.11ac

Audio: Realtek Hight Definition Audio

Altoparlanti: (Onkyo) 2 altoparlanti da 2W integrati, 1 subwoofer da 3W integrato

Webcam: 2.0 MP FHD integrata con microfono

LAN: Ethernet Gigabit 10/100/1000M

Tastiera: Estesa Retroilluminata a led colorati Italiana (IT) - Full color Inglese (EN) - Full color, Anti-ghost W/A/S/D gaming

Lettore biometrico: Lettore impronte digitali integrato

Lvka81
31-07-2018, 08:22
salve sto comprando usato un santech g49 da un ragazzo con questa configurazione a 1600 euro il prezzo e onesto?
Grazie a tutti

SANTECH modello G49 (

CPU: Intel Core i7 (Kaby Lake) - 7700K 4.20GHz (8MB)

RAM: 16GB DDR4 2.400Mhz CL14 (1 x 16.384MB)

SSD (M.2): 256GB Samsung SM961 NVMe

SSD (Secondario): 256 GB Samsung 850 PRO 2.5" SATA III

Disco Rigido Meccanico: 1 TB, 7200RPM, SATA III

Display: 17,3" AHVA UHD 4K (3820 x 2160) G-SYNC (opaco)

Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060, 6GB RAM dedicata DDR5

Wireless: Broadcom BCM4352 802.11ac

Audio: Realtek Hight Definition Audio

Altoparlanti: (Onkyo) 2 altoparlanti da 2W integrati, 1 subwoofer da 3W integrato

Webcam: 2.0 MP FHD integrata con microfono

LAN: Ethernet Gigabit 10/100/1000M

Tastiera: Estesa Retroilluminata a led colorati Italiana (IT) - Full color Inglese (EN) - Full color, Anti-ghost W/A/S/D gaming

Lettore biometrico: Lettore impronte digitali integrato

Ciao,
è una bella macchina, ma per il prezzo che hai scritto si trova di meglio con almeno un gtx 1070.

Prova a contattare p.francesconi, che se no mi sbaglio ha da vendere il suo, con la 1080.

landoblando
31-07-2018, 08:42
Ciao,
è una bella macchina, ma per il prezzo che hai scritto si trova di meglio con almeno un gtx 1070.

Prova a contattare p.francesconi, che se no mi sbaglio ha da vendere il suo, con la 1080.


Mi dai info su come rintracciarlo grazie

NuT
31-07-2018, 23:04
Mi dai info su come rintracciarlo grazie

È l'utente che ha iniziato questo thread.

https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=506429

Lvka81
01-08-2018, 12:02
Ok ragazzi, trovata una cpu, installata la scheda madre originale e sorpesaaa:muro: :muro: il pc non parte.
La cpu è un I5 6600K che la raiontech mi ha confermato che è compatibile al 100%.
In pratica premo il pulsante start, il pc si accende, sempre il solito schermo nero, ma stavolta le ventole girano al massimo e il power led da verde diventa arancione lampeggiante.

Ho visto su altri forum che potrebbe essere un problema di rottura gpu:confused: :confused:

se è vero non so proprio come abbia fatto romperla.. porca..p@òàà@ò

scusate lo sfogo.

p.francesconi
01-08-2018, 21:53
Ok ragazzi, trovata una cpu, installata la scheda madre originale e sorpesaaa:muro: :muro: il pc non parte.
La cpu è un I5 6600K che la raiontech mi ha confermato che è compatibile al 100%.
In pratica premo il pulsante start, il pc si accende, sempre il solito schermo nero, ma stavolta le ventole girano al massimo e il power led da verde diventa arancione lampeggiante.

Ho visto su altri forum che potrebbe essere un problema di rottura gpu:confused: :confused:

se è vero non so proprio come abbia fatto romperla.. porca..p@òàà@ò

scusate lo sfogo.

Cavolo che sfortuna, peraltro è il componente più costoso di tutto il pc.. Spero non si tratti veramente di questa, dovresti collegarla come ti dicevo con un riser ad un pc per essere certo che sia la gpu

Lvka81
02-08-2018, 07:30
Cavolo che sfortuna, peraltro è il componente più costoso di tutto il pc.. Spero non si tratti veramente di questa, dovresti collegarla come ti dicevo con un riser ad un pc per essere certo che sia la gpu

Guarda non so come sia potuto succedere.. ho messo la massima attenzione su tutto.. ma purtroppo è la gpu.
Ora sto girando un po' la rete e sto chiedendo dei preventivi per vedere il reale costo, ma ho visto che cmq si aggira intorno ai 650€.
Mi sa che dopo tutto, è arrivato il momento di vendere.. smembro e lo vendo come barebone.

Lvka81
02-08-2018, 07:41
Cavolo che sfortuna, peraltro è il componente più costoso di tutto il pc.. Spero non si tratti veramente di questa, dovresti collegarla come ti dicevo con un riser ad un pc per essere certo che sia la gpu

Ma tu sei riuscito a vendere il tuo? ho letto che smembri, la gpu l'hai venduta?

p.francesconi
02-08-2018, 07:41
Guarda non so come sia potuto succedere.. ho messo la massima attenzione su tutto.. ma purtroppo è la gpu.
Ora sto girando un po' la rete e sto chiedendo dei preventivi per vedere il reale costo, ma ho visto che cmq si aggira intorno ai 650€.
Mi sa che dopo tutto, è arrivato il momento di vendere.. smembro e lo vendo come barebone.

Ti consiglio di vendere anche la gpu come non funzionante, perché per quanto ne sappiamo, per chi ne capisce di elettronica, potrebbe essere una bazzecola ripararla.. Fidati.. Non la regalare ne buttare..

Oppure, cosa che farei anche io.. E che ti conviene è questa:
Rimonta tutto alla perfezione come prima e mandalo indietro in garanzia..
La scheda madre tm1 rendila indietro ancora sei in tempo.. E sei a posto

Lvka81
02-08-2018, 07:49
Ti consiglio di vendere anche la gpu come non funzionante, perché per quanto ne sappiamo, per chi ne capisce di elettronica, potrebbe essere una bazzecola ripararla.. Fidati.. Non la regalare ne buttare..

Oppure, cosa che farei anche io.. E che ti conviene è questa:
Rimonta tutto alla perfezione come prima e mandalo indietro in garanzia..
La scheda madre tm1 rendila indietro ancora sei in tempo.. E sei a posto

si la gpu la vendo sicuramente, per il resto vedo come muovermi.. ma ti ripeto la domanda, tu che hai fatto, l'hai venduto? l'hai smembrato?

Lvka81
02-08-2018, 07:55
si la gpu la vendo sicuramente, per il resto vedo come muovermi.. ma ti ripeto la domanda, tu che hai fatto, l'hai venduto? l'hai smembrato?

Ovviamente la mia domanda è riferito alla tua gpu, se la devi vendere come ho letto, se il prezzo è buono forse hai un acquirente..

p.francesconi
02-08-2018, 09:00
Ovviamente la mia domanda è riferito alla tua gpu, se la devi vendere come ho letto, se il prezzo è buono forse hai un acquirente..

Alla fine il mio pc lo tengo non lo vendo più.. Ma il tuo non è in garanzia?

sicily428
02-08-2018, 10:26
Ok ragazzi, trovata una cpu, installata la scheda madre originale e sorpesaaa:muro: :muro: il pc non parte.
La cpu è un I5 6600K che la raiontech mi ha confermato che è compatibile al 100%.
In pratica premo il pulsante start, il pc si accende, sempre il solito schermo nero, ma stavolta le ventole girano al massimo e il power led da verde diventa arancione lampeggiante.

Ho visto su altri forum che potrebbe essere un problema di rottura gpu:confused: :confused:

se è vero non so proprio come abbia fatto romperla.. porca..p@òàà@ò

scusate lo sfogo.

Merda non ci voleva! :doh:
te l'hanno detto su NBR che puó essere la gpu?

Lvka81
03-08-2018, 00:05
No purtroppo non è più in garanzia, alla fine ho capito che era qualche problema alla gpu, primo perché tutte e due le schede madri, facevano la stessa cosa, cioè power led arancione intermittente e ventole a manetta.
Cmq, ora valuto quello che ho scritto su, se trovo una gpu a buon prezzo lo tengo, ma altrimenti lo vendo come barebone.. :(

Lvka81
03-08-2018, 07:22
Secondo, la clevo stessa, mi ha confermato che i sintomi descritti si riferiscono alla gpu mal funzionante o danneggiata.

Ovviamente ragazzi se girando per la rete o sapete dove reperire a buon prezzo una gpu fatemelo sapere grazie.

sicily428
03-08-2018, 08:30
ok capito. hai provato a sentire l'assistenza clevo in germania o UK per vedere se la gpu è recuperabile/riparabile?

Lvka81
03-08-2018, 09:21
ok capito. hai provato a sentire l'assistenza clevo in germania o UK per vedere se la gpu è recuperabile/riparabile?

no, anche perché credo che loro non fanno riparazioni tipo radiotecnico.. ma sostituiscono pezzi.. cmq tento..

sicily428
03-08-2018, 09:33
no, anche perché credo che loro non fanno riparazioni tipo radiotecnico.. ma sostituiscono pezzi.. cmq tento..

si tentare male non fa
http://www.clevo.com.tw/clevo_contact.asp?lang=en

Lvka81
03-08-2018, 11:00
si tentare male non fa
http://www.clevo.com.tw/clevo_contact.asp?lang=en

Contattati.. vediamo che mi rispondono..

sicily428
04-08-2018, 21:06
Contattati.. vediamo che mi rispondono..

si hai fatto bene, vediamo che rispondono
per acquistare la gpu a meno di 620/630 euro non la trovi una gtx1080 nuova. il consiglio è se vuoi lavorare col laptop visto che senza gpu il pannello non parte potrebbe essere quello di prendere una gtx1060 sui 200 euro come soluzione ponte fino a dicembre quando arriveranno le nuove gpu nvidia e così avresti una gtx2070 o una gtx2080 nuove di pacca

aaronne
05-08-2018, 15:28
Contattati.. vediamo che mi rispondono..

Su NBR sezione vendite c'è un utente europeo con una 1070 clevo in vendita ad un ottimo prezzo, facci un giro semmai

Lvka81
05-08-2018, 20:09
Su NBR sezione vendite c'è un utente europeo con una 1070 clevo in vendita ad un ottimo prezzo, facci un giro semmai

Grazie, se mi posti il link mi faresti un gran favore!

Lvka81
05-08-2018, 20:10
si hai fatto bene, vediamo che rispondono
per acquistare la gpu a meno di 620/630 euro non la trovi una gtx1080 nuova. il consiglio è se vuoi lavorare col laptop visto che senza gpu il pannello non parte potrebbe essere quello di prendere una gtx1060 sui 200 euro come soluzione ponte fino a dicembre quando arriveranno le nuove gpu nvidia e così avresti una gtx2070 o una gtx2080 nuove di pacca

Dici che le serie mxm usciranno così presto?

aaronne
05-08-2018, 22:05
Grazie, se mi posti il link mi faresti un gran favore!

hai pm!!

sicily428
06-08-2018, 08:48
Dici che le serie mxm usciranno così presto?

se le desktop escono a settembre/ottobre per natale dovrebbero arrivare le mxm stando alle indiscrezioni

Lvka81
06-08-2018, 10:52
hai pm!!

Ti ringrazio!

Lvka81
06-08-2018, 10:59
Il tipo al momento vuole 400€ da quanto ho letto. Però sinceramente credo sia un po' troppo, nuova sta a 520-540.
Provo a contrattare vediamo se me la lascia a 350.. in quel caso vale la pena..

Ora come ora sto valutando anche la possibilità di acquistare nuova una 1080, ma considerando il periodo.. se ne riparla a settembre.

Lvka81
08-08-2018, 17:31
Ragazzi una domanda, dato che come sapete sto valutando un po' di cose, tipo vendere come barebone o acquistare un'altra gpu.
Non ho ben capito la situazione gpu g-sync e monitor; mi spiego meglio:
in giro ho visto che ci sono delle 1080 non g-sync ed altre g-sync. Sul mio clevo ho un pannello 75hz g-sync, ho contattato un tizio, che vende le gpu in questione e mi ha detto che devo scegliere quella g-sync e che non importa la frequenza (i nuovi clevo hanno il pannello a 120hz), perché poi la scheda si adatterà al pannello, ma è vero?
Se prendessi quella non g-sync non funziona?

sicily428
08-08-2018, 20:25
Ragazzi una domanda, dato che come sapete sto valutando un po' di cose, tipo vendere come barebone o acquistare un'altra gpu.
Non ho ben capito la situazione gpu g-sync e monitor; mi spiego meglio:
in giro ho visto che ci sono delle 1080 non g-sync ed altre g-sync. Sul mio clevo ho un pannello 75hz g-sync, ho contattato un tizio, che vende le gpu in questione e mi ha detto che devo scegliere quella g-sync e che non importa la frequenza (i nuovi clevo hanno il pannello a 120hz), perché poi la scheda si adatterà al pannello, ma è vero?
Se prendessi quella non g-sync non funziona?

si Nvidia attiva o meno la "licenza" g-sync proprio sul chip. se poi hai un pannello certificato g-sync su una gpu con g-sync attivato potrai sfruttare la funzionalità. se la gpu è senza g-sync non avrai il g-sync

Lvka81
09-08-2018, 07:40
si Nvidia attiva o meno la "licenza" g-sync proprio sul chip. se poi hai un pannello certificato g-sync su una gpu con g-sync attivato potrai sfruttare la funzionalità. se la gpu è senza g-sync non avrai il g-sync

quindi il refresh del pannello non centra niente con il g-sync giunto?
così anche se acquisto un nuova 1080 che è per un pannello da 120hz, montata sul mio da 75hz il g-sync si adeguerà..

sicily428
10-08-2018, 08:06
quindi il refresh del pannello non centra niente con il g-sync giunto?


esatto


così anche se acquisto un nuova 1080 che è per un pannello da 120hz, montata sul mio da 75hz il g-sync si adeguerà..

il refresh o anche la risoluzione pannello installabile è legato ad un discorso interfaccia motherboard e cavi (pin/tecnologia EDP o LVDS/lanes) che la collegano al pannello

Lvka81
10-08-2018, 13:15
esatto



il refresh o anche la risoluzione pannello installabile è legato ad un discorso interfaccia motherboard e cavi (pin/tecnologia EDP o LVDS/lanes) che la collegano al pannello

Ok, ora mi è più chiara la cosa..

sicily428
10-08-2018, 19:30
Ok, ora mi è più chiara la cosa..

Non so sul tuo modello specifico ma se l'attacco sulla mobo consente l'uso di un cavo a 4lanes in teoria potresti mettere un pannello da fhd 144hz o un 4k

sicily428
12-08-2018, 20:07
come va Lvka81? hai avuto notizie sulla riparazione gpu da clevo? hai mandato indietro la nuova motherboard?

Porto alla tua attenzione questa guida per poter usare una Z170 con un bios moddato e metterci su una 8700K
Official Coffee Lake Thread/BIOS For ALL SkyLake/KabyLake Clevo LGA1151 laptops
http://forum.notebookreview.com/threads/official-coffee-lake-thread-bios-for-all-skylake-kabylake-clevo-lga1151-laptops.821694/

magari può tornarti utile e così coi soldi della mobo ci prendi la gpu in caso ti serva la macchina operativa

Lvka81
13-08-2018, 07:54
come va Lvka81? hai avuto notizie sulla riparazione gpu da clevo? hai mandato indietro la nuova motherboard?

Porto alla tua attenzione questa guida per poter usare una Z170 con un bios moddato e metterci su una 8700K
Official Coffee Lake Thread/BIOS For ALL SkyLake/KabyLake Clevo LGA1151 laptops
http://forum.notebookreview.com/threads/official-coffee-lake-thread-bios-for-all-skylake-kabylake-clevo-lga1151-laptops.821694/

magari può tornarti utile e così coi soldi della mobo ci prendi la gpu in caso ti serva la macchina operativa

Avevo già visto questa guida, comunque grazie del tuo interessamento. Inizialmente avevo intenzione di fare una cosa del genere, ma poi, dato che con il pc oltre che giocare ci lavoro, non mi andava che nel bel mezzo di una simulazione o altro, mi uscisse qualche errore strano. Così ho deciso di cambiare tutto senza sorprese. Poi è andata come è andata.
Per ora sono alla ricerca di una gpu, che forse ho trovato, se riesco a spuntare un buon prezzo, forse ho risolto tutti i problemi.

Lvka81
18-08-2018, 00:20
Ragazzi, sulla baia ci sono gpu mxm versioni QS edition, ma che differenza hanno con quelle installate d'origine?

sicily428
18-08-2018, 09:31
Avevo già visto questa guida, comunque grazie del tuo interessamento. Inizialmente avevo intenzione di fare una cosa del genere, ma poi, dato che con il pc oltre che giocare ci lavoro, non mi andava che nel bel mezzo di una simulazione o altro, mi uscisse qualche errore strano. Così ho deciso di cambiare tutto senza sorprese. Poi è andata come è andata.
Per ora sono alla ricerca di una gpu, che forse ho trovato, se riesco a spuntare un buon prezzo, forse ho risolto tutti i problemi.

Capito.


Ragazzi, sulla baia ci sono gpu mxm versioni QS edition, ma che differenza hanno con quelle installate d'origine?
ma sono gpu clevo? quale venditore?

Lvka81
18-08-2018, 11:06
Capito.


ma sono gpu clevo? quale venditore?

Non so se posso postare il link, cmq è un tedesco che la vende a 635€, ma su altri forum me l'hanno sconsigliata perché è un modello QS:confused:
ho chiesto le differenze, ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta, e gugolando non ho trovato niente in merito.

Lvka81
18-08-2018, 17:48
Mi hanno risposto.. per chi come me è in trattative o ha intenzione di acquistare quelle gpu in versione QS, la sigla appunto QS sta come test/di prova.

Non so casa hanno di differente con le versioni base, ma secondo me niente.

sicily428
18-08-2018, 17:59
potrebbero essere esemplari di preproduzione e potrebbero dunque avere problemi di affidabilità o robe simili. boh è un rischio

Lvka81
20-08-2018, 08:17
Ragazzi, non credevo, ma trovare una gpu 1080 mxm ad un buon prezzo, in questo periodo è impossibile!:mc:
Tutti sparano dai 700€ in su. Ma credo che ora come ora non ne valga la pena spendere tutti sti soldi, considerando che tra qualche mese esce la nuova gamma di nvidia.
Su un altro forum ho fatto una proposta per una gtx 1070, speriamo che l'utente accetta, almeno metto in moto sto pc.

KIDDO1412
16-09-2018, 14:19
Ragazzi sapete dirmi se è possibile installare Windows 7 da usb su questo modello di Clevo, versione Raiontech GTD?
Lo chiedo perché usando il BIOS UEFI non riconosce nemmeno la usb, se invece lo avvio in modalità non-UEFI inizia a caricare i dati ma poi da bsod con l'errore "The BIOS in this system is not fully ACPI compliant" :confused: :confused:

Devo aggiornare/modificare qualcosa? L'acquisto risale a inizio 2017

unnilennium
16-09-2018, 18:04
Non capisco perché accanirsi col 7 e non mettere 10, potresti provare col titolo Intel che integra driver per USB 3.0 nella usi di win7, il BIOS non c'entra

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

KIDDO1412
16-09-2018, 18:22
Scusami, cosa intendi per titolo Intel?

Riguardo al fatto di mettere Windows 7 è dovuto al voler fare una prova in quanto ho un gioco che fa sempre crashare il pc (si spegne o blocca) e leggendo sembra sia dovuto a Windows 10 quindi volevo accertarmene...

unnilennium
16-09-2018, 21:41
Volevo dire tool e il correttore ha scritto titolo. https://en.softonic.com/download/windows-7-usb-3-0-creator-utility/windows?ex=BB-527.2#

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

KIDDO1412
17-09-2018, 12:50
Allora, accantonando momentaneamente l'idea di provare con Windows 7 in quanto ho scoperto che il pc mi da problemi anche con un altro gioco (WoW a 3440x1440 al max su monitor esterno) ho eseguito un test con FurMark e arrivato a 89-90° il pc ha spento monitor e dato black screen... anche il psu ha spento il led verde... secondo voi è un problema di GPU o di alimentatore?

sicily428
18-09-2018, 12:23
Allora, accantonando momentaneamente l'idea di provare con Windows 7 in quanto ho scoperto che il pc mi da problemi anche con un altro gioco (WoW a 3440x1440 al max su monitor esterno) ho eseguito un test con FurMark e arrivato a 89-90° il pc ha spento monitor e dato black screen... anche il psu ha spento il led verde... secondo voi è un problema di GPU o di alimentatore?

non è consigliabile usare Furmark sui portatili. poi si è riacceso?

KIDDO1412
19-09-2018, 07:50
No, quando succede questo tipo di problema per riaccenderlo devo staccare fisicamente l'alimentatore e ricollegarlo per poi riaccendere il portatile...
Il rivenditore mi ha consigliato di cambiare pasta termica che forse si è seccata, sarà quello che farà nei prossimi giorni e vedremo che succede :(

sicily428
19-09-2018, 21:22
No, quando succede questo tipo di problema per riaccenderlo devo staccare fisicamente l'alimentatore e ricollegarlo per poi riaccendere il portatile...
Il rivenditore mi ha consigliato di cambiare pasta termica che forse si è seccata, sarà quello che farà nei prossimi giorni e vedremo che succede :(

ho sentito diverse volte in passato di gente che dopo aver usato Furmark sui portatili aveva bruciato la gpu. Nel tuo caso se sforzi la gpu ad esempio con 3dmark fire stike che succede? crasha?

Lvka81
03-11-2018, 16:20
Salve Ragazzi è un po' che non scrivo, cmq alla fine ho risolto tutti i problemi. La gpu non era morta, ma grazie ad un amico abbiamo fleshato il bios con un programmatore (cosa che mi avevate consigliato) ed è partita alla grande.

@KIDDO, che versione di control center hai? prova a disistallarlo e prova se ti crasca. Io avevo una versione obsoleta e oltre a far alzare le temperature i giochi si bloccavano.

Dopo scaricata l'utima versione i problemi sono spariti e le temperature in gioco non superano i 75°

DiPancrazio82
06-11-2018, 12:02
Buongiorno a tutti, scrivo qui anche se il mio Clevo è un modello diverso ma non mi sembra ci sia un thread per il P950EP6.
Obsidian ha sviluppato una serie di mini software per gestire tastiera, ventole, aggiornamento driver e altre cosette; sostanzialmente sostituisce pressochè totalmente Clevo Control Centre.
Vorrei usarli visto che mi ci trovo meglio solo che se non installo sul notebook il software Clevo non mi permette di regolare la luminosità in nessun modo...neanche con una installazione pulita.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? soluzioni?

IRONAMD
13-01-2019, 17:47
Ragazzi io possiedo un santech g59 con un ssd da 512 gb e due hard disk da 2 tera l'uno, i7 e 16 gb ram.
ho installato il programma sul sito santech per il controllo delle ventole ma se metto in automatico queste benedette ventole sono sempre a regimi alti, delle volte scendono ma sono sempre sul rumoroso.
Se metto personalizzato posso settare ma scendono quasi a zero e poi dopo qualche secondo risalgono di continuo e quindi è fastidiossissimo.
Ma anche a voi è cosi rumoroso?

Lvka81
13-01-2019, 18:38
Ragazzi io possiedo un santech g59 con un ssd da 512 gb e due hard disk da 2 tera l'uno, i7 e 16 gb ram.
ho installato il programma sul sito santech per il controllo delle ventole ma se metto in automatico queste benedette ventole sono sempre a regimi alti, delle volte scendono ma sono sempre sul rumoroso.
Se metto personalizzato posso settare ma scendono quasi a zero e poi dopo qualche secondo risalgono di continuo e quindi è fastidiossissimo.
Ma anche a voi è cosi rumoroso?

Dipende dall'utilizzo ovviamente, ma in genere non danno fastidio. Ma che temperature hai?

The Engraver
23-05-2023, 20:01
Ciao ragazzi.
A fine 2016 ho acquistato un Raiontech basato du questo modello Clevo. Finora il disco è stato un Samsung m.2 da 500GB, nell'altro slot, il disco d, m.2 ho un altro Samsung da 2 TB. Poi nei due slot Sata E e F ho un Seagate normale e un Samsung SSD da 1 TB. Per questioni di lavoro devo assolutamente usare gli SSD, sia M.2 che Sata (il Seagate mi serve solo per archiviare file vari).
Intanto sto per sostituire il Samsung Sata con uno da 4TB. Poi però devo assolutamente cambiare il disco c, ovvero il Samsung m.2 da 500gb perché è pieno e non ci sta più niente.
Avevo pensato quindi di sostituire anche il disco d con un altro m.s da 4tb e usare l'attuale disco d da 2tb per il disco c.
Però prima di fare quest'ultimo acquisto ho voluto informarmi presso la Raiontech, e mi hanno detto che su questo Clevo la capacità massima dei due slot m.2 è di 2tb, mentre quella dei due slot Sata è di 4tb.
Ora, me l'ero messa via anche perché mi hanno detto che avevano contattato il produttore.
Ma ho voluto sincerarmi, così ho scritto un messaggio direttamente alla Clevo, ma mi hanno risposto semplicemente mandandomi un pdf online con le speficiche tecniche, dove però non è riportata la capacità massima. Ho scritto di nuovo facendo presente la cosa ma non mi hanno risposto ancora.
Poi però sono andato a vedere in internet di qua e di là, nel sito Crucial non mi mettono m.2 da 4tb che siano compatibili.
Invece in un altro sito, fra le compatibilità con questo clevo c'è un Kingston KC3000 m.2 nvme 4.0 pcie da 4tb, e dicono che è compatibile al 100%.

Perciò non so più cosa pensare.

Qualcuno è in grado di darmi delucidazioni?

Grazie mille. :)

KIDDO1412
05-01-2025, 11:57
Salve a tutti, il mio clevo non ricarica più la batteria!
Pensavo fosse un problema della batteria visto che non era stato usato per molto ed era scesa allo 0% senza più ricaricarsi e ne ho ordinata una nuova... il problema però rimane.
La batteria non si ricarica, però se alimento il portatile con l'alimentatore+batteria nemmeno si scarica... è come se il circuito di ricarica interno del notebook fosse guasto...

Ho provato ad avviare una live Linux e il problema rimane, non dipende dai driver di Windows.

Ho anche fatto le varie prove di attaccare/staccare alimentatore e batteria ma niente.

Considerate che se alimento il pc dall'alimentatore senza batteria inserita, questo funziona quindi l'alimentatore eroga corrente.

Cosa potrei fare? Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti