PDA

View Full Version : Nuova pasta. risultati mediocri


Z&Z
06-07-2017, 00:45
salve a tutti ragazzi. Ho deciso di rispolverare la mia vecchia caretta. ma mi sono accorto che nel mettere via la scheda made e tutte le cose montate sopra il dissipatore si era staccato dalla cpu. Allora semplicemente li per li l'ho solo riattaccato e niente di chè. durante una sessione di gioco ho visto la temperatura andare a 100 gradi. allora là mi è venuto il dubbio. cosi ho cambiato pasta andando da un negoziante in zona che mi ha venduto la coolermaster master gel anche perchè l'altra era una pasta da 4 euro quindi direi di no per non sapere niente. ora la mia domanda è: so che il dissipatore stock del intel e scarso come non so cosa. però una pasta "nuova" sperando che non sia stata in negozio da 10 anni. come fa durante la sessione di gioco a fare 73 gradi? a me sembra leggermente al limite e 40 in idle. la temperatura ambientale purtroppo e 30 gradi fa un caldo che si muore. però cioè ho messo pochissima pasta non l'ho fatta "fuori uscire" possibile che faccio 10 gradi in piu con un pc diverso meglio ventilato ma con sempre dissipatore stock. fatemi capire ragazzi cosa mi stà sfuggendo. non penso che 2 ventole da 140 contro 1 sola facciano 10gradi secchi o mi sbaglio?
grazie a tutti e scusate se ho scritto un poema ma penso che cosi ho spiegato tutta la storia e se ho sbagliato me lo potete dire tranquillamente.

cpu: pentium g3250
dissipatore: stock di intel
pasta: master gel
ventilazione: 1x120 davanti 1x120 dietro
temp idl: sui 40
temp giocando: 73 stabile (anche se ogni tanto ha toccato anche 75) ma si stabilizza sempre a 73

Nota:
c'e 1 piedino del dissipatore stock che sembra non essersi agganciato benissimo xro se vado a toccarlo sembra fissato bene non si muove e non si alza dalla cpu. volevo aggiungerlo perchè magari e quello il problema. però ripeto non si alza dalla cpu sembra ben attacco lo toccato piu volte perchè quel piedino mi sembrava strano.

Luca1980
06-07-2017, 06:19
Se tocchi il dissipatore quando la CPU segna 70 gradi, è caldo o fresco?
Il piedino non agganciato completamente potrebbe ridurre il contatto, però è difficile giudicare senza almeno vedere una foto.
C'è anche la possibilità che quelle temperature siano normali, il dissipatore stock di Intel è veramente scarso.

Z&Z
06-07-2017, 13:30
Se tocchi il dissipatore quando la CPU segna 70 gradi, è caldo o fresco?

dovrei provare mi cogli di sopresa con questa domanda. Cmq mi consigli di fare questo test?

Il piedino non agganciato completamente potrebbe ridurre il contatto, però è difficile giudicare senza almeno vedere una foto.

Praticamente impossibile fare una foto decente perchè è il piedino in alto a destra non si vede un tubo praticamente da qualsiasi posizione. ma magari provo a farne una al meglio delle mie possibilità

C'è anche la possibilità che quelle temperature siano normali, il dissipatore stock di Intel è veramente scarso.
ma infatti e scarsissimo e che avendo 2 pc col dissipatore stock solo che uno ovviamente e meglio ventilato mi è venuto il dubbio della differenza di 10 gradi però magari è solamente la ventilazione in generale.
case scarso, ventole scarse non lo aggiornerò perchè è un pc secondario voglio solo mantenerlo in vita in modo "decente" tutto qua e non trovarmi una frittata

Luca1980
06-07-2017, 13:37
La prova del dito andrebbe fatta (con cautela) per sapere se il trasferimento di calore tra CPU e dissipatore è efficiente. Se il dissipatore è caldo significa che il contatto è buono e io non mi preoccuperei, anche perché a 70-75 gradi hai ancora un buon margine rispetto alle specifiche Intel.

Z&Z
06-07-2017, 13:44
La prova del dito andrebbe fatta (con cautela) per sapere se il trasferimento di calore tra CPU e dissipatore è efficiente. Se il dissipatore è caldo significa che il contatto è buono e io non mi preoccuperei, anche perché a 70-75 gradi hai ancora un buon margine rispetto alle specifiche Intel.
Appena posso lo faccio.

consigli di farlo a pc acceso o appena spento?

Luca1980
06-07-2017, 13:45
Meglio che lo spegni per sicurezza :)

Z&Z
06-07-2017, 13:49
Meglio che lo spegni per sicurezza

ok allora lo spengo e appena spento lo tocco. tanto non penso che possa dissipare 70 velocemente hahaha

grazie mille.

appena posso ti faccio sapere:D

Z&Z
10-07-2017, 13:37
Scusate non ho ancora avuto tempo di provarlo a pieno carico perchè bene o male in IDLE e usando qualche programma poco pesante fa 50-60 gradi e mi sembra allineato con i vari dissipatori "scarsi" stock.

volevo solo chiedere una cosa prima di fare la prova che probabilmente sarà mercoledì che ho tempo al 100%

volevo sapere se posso incorre in gravi problemi/danni giocando a titoli e-sport e giocando su temperature fisse 73-75 gradi. Soprattutto quando io pensavo che il rischio serio era 80 gradi, mentre intel nel sul sito segnala una temperatura massima di 72 gradi.

perchè vorrei evitare di fondere danneggiare il processore.

(non chiedetemi la differenza tra quella sigla della temperature se è del "case" o proprio del processore perchè non l'ho capita al 100% quella cosa. so solo che nelle specifiche della cpu c'e scritto 72 gradi che mi sembrano tra l'altro un po pochi confronto alla media ma magari sono solo dei pentium riusciti male se mi permettete di dirla semplicemente cosi)

grazie.

Luca1980
10-07-2017, 14:28
72 gradi è la temperatura max del case... non ci arrivi neanche con 4 Titan XP.
Puoi giocarci tranquillamente con il dissipatore stock, non è l'ideale ma è certificato per raffreddare la CPU a valori di default.

Z&Z
10-07-2017, 16:22
ok grazie mille =)

pensavo erano i gradi della cpu.

ultima cosa. in caso il dissipatore fosse caldo ha senso tentare di ricambiare la pasta? (nel senso magari ho messo il famoso chicco di riso troppo piccolo? qualcosa del genere non saprei dire altro)
grazie.

frnk7
10-07-2017, 22:25
ok grazie mille =)

pensavo erano i gradi della cpu.

ultima cosa. in caso il dissipatore fosse caldo ha senso tentare di ricambiare la pasta? (nel senso magari ho messo il famoso chicco di riso troppo piccolo? qualcosa del genere non saprei dire altro)
grazie.

Il dissipatore in funzione non potrebbe mai essere freddo ;)

Luca1980
11-07-2017, 07:30
ok grazie mille =)

pensavo erano i gradi della cpu.

ultima cosa. in caso il dissipatore fosse caldo ha senso tentare di ricambiare la pasta? (nel senso magari ho messo il famoso chicco di riso troppo piccolo? qualcosa del genere non saprei dire altro)
grazie.

No, se è caldo e il PC è stabile anche sotto sforzo, non mi farei tanti problemi...

User111
11-07-2017, 18:47
con questo caldo sono normali le temperature (70-75° gradi), comunque sia consiglio sempre le arctic cooling.

Z&Z
13-07-2017, 20:47
bè che dire ho dato un occhio al sito della coolermaster che consigliava di spalmare la pasta e finalmente ho temperature normali e non piu 10 gradi sopra la norma per capirsi.

ora non voglio fare per il chicco di riso (magari l'ho messo troppo piccolo/male quello che volete voi)

non voglio dare la colpa alla pasta che non mi sembra malvagia.

resta il fatto che ho risolto il mio problema.

il dissipatore l'ho toccato e mi sembra caldo uniformemente. il famoso piedino non sembra fare click come gli altri ma sembra lo stesso piantarsi. quindi potrei dire che non è 1 gravissimo problema "penso"

direi problema risolto.

jack12300000
26-07-2017, 14:09
bè che dire ho dato un occhio al sito della coolermaster che consigliava di spalmare la pasta e finalmente ho temperature normali e non piu 10 gradi sopra la norma per capirsi.

ora non voglio fare per il chicco di riso (magari l'ho messo troppo piccolo/male quello che volete voi)

non voglio dare la colpa alla pasta che non mi sembra malvagia.

resta il fatto che ho risolto il mio problema.

il dissipatore l'ho toccato e mi sembra caldo uniformemente. il famoso piedino non sembra fare click come gli altri ma sembra lo stesso piantarsi. quindi potrei dire che non è 1 gravissimo problema "penso"

direi problema risolto.

Ottimo, quanto arrivi ora con le temperature?