Redazione di Hardware Upg
05-07-2017, 15:18
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4946/hasselblad-x1d-medio-formato-da-passeggio_index.html
Abbiamo portato a spasso per le vie di Göteborg una Hasselblad X1D, la mirrorless medio formato. Circa 24 ore con la fotocamera che punta a rivoluzionare il mondo del medio formato digitale, puntando su risoluzione e gamma dinamica unite a trasportabilità e design. Il corpo in metallo satinato si fa subito notare e attira gli sguardi di tutti, una scelta azzeccata per una macchina fotografica che mira anche a diventare uno status symbol
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ad essere sincero a me "medio formato da passeggio" suona molto come "autoarticolato per tragitti brevi".. un po' un controsenso in essere.
A parte il costo esorbitante.. ma con un macchinino così piccolo e spartano si riesce a sfruttare come si deve la potenzialtà di un simile sensore? :confused:
Innanzitutto grazie per la rece. Bell'oggetto. In alcune foto sembra piccola, ma poi in una, confrontandola con le mani, si capisce che deve essere una bella bestia pesante.
Non mi piacciono due foto, posso dirlo ? :fagiano:
1) La signora ha i dorsi delle mani "bruciati", come il lato del volto vicino all'orecchio.
2) Il bus, non mi convince, non e' fermo. Non e' mosso. Non e' ;) .
TheMac
Per essere dei punta e scatta, sono delle foto spettacolari, la gamma dinamica e' spaventosa..cosi' come il prezzo.
Tutt'oggi, l'unico trucco per mettere le zampe su una Hasselblad a prezzo "popolare" e' prendere la combo Moto Z + Motomod Truezoom Hasselblad.. che ho potuto provare e con circa 1000 euro di spesa complessivi, da la pista praticamente a tutte le compattine con ottica integrata, sul mercato.
genesi86
07-07-2017, 17:09
Ormai le medio formato non sono altro che un prodotto del marketing da sovra-prezzare pesantemente rispetto alle FF. Non ha senso avere sensori un po' più grandi pagandoli 7-8 volte in più, o meglio, ha senso solo per i produttori.
Sarebbe stato almeno utile avere un sensore meno denso ma per questo migliore nella resa ad alti iso, invece abbiamo un corpo da 12K che le prende pesantemente da qualasi sigma foveon a bassi iso e allo stesso tempo, non ha la tenuta iso di una A7s, macchine che costano una frazione.
Poi è inaccettabile la lentezza operativa, la scusa che sia una medioformato non regge, è solo un po' più grande di un FF e monta un normalissimo sensore CMOS, non stiamo parlando di un foveon che intrinsecamente deve sorbirsi una mole do calcolo inverosimile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.