View Full Version : Sharp potrebbe battere tutti con il suo display OLED con il 100% di superficie utilizzabile
Redazione di Hardware Upg
05-07-2017, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sharp-potrebbe-battere-tutti-con-il-suo-display-oled-con-il-100-di-superficie-utilizzabile_69782.html
Tutti attendono l'arrivo del nuovo iPhone 8 e del Galaxy Note 8 entrambi con display borderless ma Sharp potrebbe battere ogni record sotto questo punto di vista. Il 17 luglio potrebbe presentare un pannello utilizzabile al 100%. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se lo smartphone rientra totalmente nelle dimensioni dello schermo 5.5" - (6.52 x 12.36 cm in quel formato), significa che è più piccolo di un iPhone 7 4.7" (6.71 x 13.83 cm).
Lo prenderei anche se ci mettessero 1 mm intorno :)
e basta co ste cazzate del tutto schermo... è un telefono, si utilizza con le mani non è un televisore che puo' essere totalmente borderless perche hai il telecomando.
gia fa cagare l's8 che viene in parte ricoperto dalle DITA DELLA MANO.
Fanno bene in apple a lasciare quel millimetro o due di spessore che lo rende UN TELEFONO UTILIZZABILE CON LE MANI.
puoi recuperare un po di spazio sopra e sotto ma totalmente schermo è una cagata senza limiti, oltre che BRUTTO E TOTALMENTE SPERSONALIZZATO
e basta co ste cazzate del tutto schermo... è un telefono, si utilizza con le mani non è un televisore che puo' essere totalmente borderless perche hai il telecomando.
gia fa cagare l's8 che viene in parte ricoperto dalle DITA DELLA MANO.
Fanno bene in apple a lasciare quel millimetro o due di spessore che lo rende UN TELEFONO UTILIZZABILE CON LE MANI.
puoi recuperare un po di spazio sopra e sotto ma totalmente schermo è una cagata senza limiti, oltre che BRUTTO E TOTALMENTE SPERSONALIZZATO
:mc: a meno che non hai le mani molto grasse che il telefono ti rientra nella pelle, non c'è nessun problema con i borderless
TheMonzOne
05-07-2017, 12:44
e basta co ste cazzate del tutto schermo... è un telefono, si utilizza con le mani non è un televisore che puo' essere totalmente borderless perche hai il telecomando.
gia fa cagare l's8 che viene in parte ricoperto dalle DITA DELLA MANO.
Fanno bene in apple a lasciare quel millimetro o due di spessore che lo rende UN TELEFONO UTILIZZABILE CON LE MANI.
puoi recuperare un po di spazio sopra e sotto ma totalmente schermo è una cagata senza limiti, oltre che BRUTTO E TOTALMENTE SPERSONALIZZATO
La risposta l'ha già data Mparlav.
Se lo smartphone rientra totalmente nelle dimensioni dello schermo 5.5" - (6.52 x 12.36 cm in quel formato), significa che è più piccolo di un iPhone 7 4.7" (6.71 x 13.83 cm).
Lo prenderei anche se ci mettessero 1 mm intorno :)
E' come per i Notebook quando togliendo le inutili cornici si riesce ad "infilare" uno schermo da 15,6" di diagonale nell'ingombro di un 14" o meno, se ne guadagna in portabilità. Negli smartphone posso concordare in parte con te, al135, riguardo la rimozione completa dei bordi ai lati che potrebbero causare qualche problema di touch non voluti quando lo si tiene in mano ma non mi pare che gli utenti dei Samung Edge si lamentino di questi problemi. La rimozione invece delle cornici sopra e sotto è una manna dal cielo, si risparmiano minimo 3/4cm in lunghezza senza rinunciare allo schermo grande: gli smartphone con schermi da 5,5" sono lunghi almeno 17cm...delle padelle enormi che, personalmente, mi fanno stare alla larga dagli ultimi topo di gamma...se le misure di questo fossero quelle ipotizzate da Mparlav anche io ci farei un serissimo pensiero (fermo restando che vanno confermate anche le altre caratteristiche sotto il cofano.)
No figurati...nessuno problema.
C'è solo il problema che, parlando nello specifico dell'oggetto della news, a meno che il display non lo abbiano fatto in Lexan, appena cadrà per terra ci saranno il 100% di possibilità che vada in pezzi..Ma perché i telefoni devono sempre cadere? A me non ne è mai caduto uno in 8 anni...senza contare la possibilità di usare cover.
Ma perché i telefoni devono sempre cadere? A me non ne è mai caduto uno in 8 anni...senza contare la possibilità di usare cover.
E come glie la metti una cover se non ha bordi?
"Perchè i telefoni devono cadere"? Ma dove vivete? Su un mondo a gravità 0?
TheMonzOne
05-07-2017, 12:57
E come glie la metti una cover se non ha bordi?Guarda che non è che non ha dimensioni eh...uno spessore ce l'avrà pure. Una cover in gel/silicone (senza contare che ne faranno ad hoc) quanto ti copre lo schermo, mezzo millimetro? Che problemi di usabilità ti da? Nessuno.
Se poi non la vuoi montare perché "rovina l'estetica del telefono" come gli utenti degli iPhone Jet black che piuttosto che coprirlo lo rigano allora chiudo subito qui il discorso perché non andremo mai d'accordo.
Qui si sta parlando di fare in modo di infilare uno schermo da 5,5" nel corpo di uno smartphone che, attualmente, monterebbe un 4,7" (circa).
"Perchè i telefoni devono cadere"? Ma dove vivete? Su un mondo a gravità 0?
No, vivo nel tuo stesso mondo dove la gravità è 1, ma come detto a me in 8 anni non è mai caduto un telefono. A te è caduto? Non sto dicendo che non può succedere, ma che come scusa del "se cade si spacca al 100%" ha un po' stancato.
E vai col trend del momento.. BORDERLESS CHE PIU' BORDERLESS NON SI PUO'!
La nuova gara dopo "sottile che più sottile non si può" :rolleyes:
Il punto è che ad estremizzare poi ci va sempre di mezzo la qualità del prodotto finale.
Complimenti a Sharp per aver massimizzato il concetto di borderless.. non mi soffermo sull'aspetto estetico che è soggettivo. Può piacere o meno.
Mi soffermo invece sulla effettiva praticità di una scelta così estrema:
Senza bordi è poco pratico da maneggiare
Senza bordi non si riece a mettere un bumper o una cover a protezione del telefono.. (E SI CACCHIO, IL TELEFONO NELLA SUA VITA CADE ECCOME)
Sono limiti a mio parere piuttosto importanti.
Mai fatto cadere un telefono in 15 anni!
Chi lo fa più di una volta è perchè non ha cura delle proprie cose, può permettersi di buttare 700 euro o di cambiarlo una volta ogni 6 mesi, quindi non presta attenzione. Oppure è un imbranato cronico.
A parte la casualità, una tantum, la recidiva è sinonimo di poca cura per cose proprie in genere accompagnata anche da poca cura per le cose altrui.
No, vivo nel tuo stesso mondo dove la gravità è 1, ma come detto a me in 8 anni non è mai caduto un telefono. A te è caduto? Non sto dicendo che non può succedere, ma che come scusa del "se cade si spacca al 100%" ha un po' stancato.
Mai fatto cadere un telefono in 15 anni!
Chi lo fa più di una volta è perchè non ha cura delle proprie cose, può permettersi di buttare 700 euro o di cambiarlo una volta ogni 6 mesi, quindi non presta attenzione. Oppure è un imbranato cronico.
A parte la casualità, una tantum, la recidiva è sinonimo di poca cura per cose proprie in genere accompagnata anche da poca cura per le cose altrui.
Ti faccio i complimenti per la fortuna/cura che hai avuto fin ora.
Io tratto molto bene il telefono ma in anni di uso mi è caduto eccome, diverse volte.
E come me la cosa accade nell'arco di una vita al 99,9% degli utenti.
C'è chi lo fa cadere una vota l'anno e chi lo fa cadere due volte al giorno.
Il nocciolo della questione è che il bumper è SACRO. Perchè salva il cell da rottura 9 volte su dieci.
Se poi parliamo di un cell senza bordi e spigoli vivi fai conto che è praticamente del 100% la probabilitàa di CADUTO=ROTTO
TheMonzOne
05-07-2017, 13:12
Ti ringrazio per i complimenti, ma credo di non essere l'unico.
Come te tratto molto bene il mio telefono, sono consapevole che la gravità gli è nemica e cerco di stare attento. Se avessi in mano questo telefono starei semplicemente ancora più attento.
In ogni caso io il bumper lo metto sempre, anche se non mi è mai caduto so che se dovesse succedere probabilmente sarebbe l'ultima ancora di salvezza. E ce lo puoi mettere anche a questo il bumper.
Questo 100% borderless avrebbe più probabilità di rompersi di altri? Quasi certamente si, ma perché si deve partire dal presupposto che succederà l'irreparabile? Che pessimismo gente...
Allora non compriamo nemmeno la macchina perché potremmo rigarla parcheggiando...no, stiamo attenti quando parcheggiamo.
Ti ringrazio per i complimenti, ma credo di non essere l'unico.
Come te tratto molto bene il mio telefono, sono consapevole che la gravità gli è nemica e cerco di stare attento. Se avessi in mano questo telefono starei semplicemente ancora più attento.
In ogni caso io il bumper lo metto sempre, anche se non mi è mai caduto so che se dovesse succedere probabilmente sarebbe l'ultima ancora di salvezza.
Questo 100% borderless avrebbe più probabilità di rompersi di altri? Quasi certamente si, ma perché si deve partire dal presupposto che succederà l'irreparabile? Che pessimismo gente...
Allora non compriamo nemmeno la macchina perché potremmo rigarla parcheggiando...no, stiamo attenti quando parcheggiamo.
:D :D :D
Eh.. perchè si chiama STATISTICA.
Il cell è un oggetto che maneggi più volte al giorno ogni singolo giorno. Per la legge dei grandi numeri la probabilità che possa caderti di mano è elevata.. non si scappa.
Ora, a te è andata bene fin ora.. ma sei in una super minoranza.
Anche io ci sto attento.. eppure quella volta che mi è scivolato di mano c'è stata.
TheMonzOne
05-07-2017, 13:22
Contento di far parte della minoranza, per una volta :D :D :sofico:
Una cover in gel/silicone (senza contare che ne faranno ad hoc) quanto ti copre lo schermo, mezzo millimetro? Che problemi di usabilità ti da? Nessuno.
Non puoi fare gli swipe che partono dal di fuori dello schermo per esempio, il che significa che l'interfaccia va rivista a livello software.
Io comunque troverei molto fastidiosa una cover che mi copre una seppur sottile striscia di schermo.
A mio parere questo tipo di design è per chi non usa cover. Il problema è che non usando cover si è esposti al danneggiamento del telefono a causa delle cadute.
Io davvero non so come tu faccia a non far cadere mai il telefono, a me cade relativamente spesso, senza cover avrei dovuto cestinarne una discreta quantità. E questo vale per la stragrande maggioranza delle persone con cui sono a contatto (giusto ieri mi hanno portato uno Zenfone2 che a causa di una caduta, una delle tante, ha perso il microfono e dopo un po' ha cominciato a non trovare più la SIM. Esternamente però era intatto!).
Comunque è normale che in assenza di bordi le dita coprano in parte lo schermo, le zone interne della mano sono morbide, non occorre essere grassi.
@mtx4
È sinonimo del fatto che il telefono deve essere uno strumento utile, non uno strumento di cui diventare schiavi. Se non posso usarlo con naturalezza ma devo trattarlo come un vaso di cristallo, passo direttamente al 3310 (quello originale però!).
Guarda che non è che non ha dimensioni eh...uno spessore ce l'avrà pure. Una cover in gel/silicone (senza contare che ne faranno ad hoc) quanto ti copre lo schermo, mezzo millimetro? Che problemi di usabilità ti da? Nessuno.
Se poi non la vuoi montare perché "rovina l'estetica del telefono" come gli utenti degli iPhone Jet black che piuttosto che coprirlo lo rigano allora chiudo subito qui il discorso perché non andremo mai d'accordo.
Qui si sta parlando di fare in modo di infilare uno schermo da 5,5" nel corpo di uno smartphone che, attualmente, monterebbe un 4,7" (circa).
Parli con uno che non ha mai avuto un telefono senza cover. Il mio note 4 con 3 anni e più di onorata carriera da telefono principale è praticamente nuovo.
La mia osservazione è che una cover (o bumper) prende circa 1mm tutto intorno al telefono, se lascia scoperti dei lati come certe cover ufficiali samsung non ha motivo di esistere. Quindi mi chiedo il senso di questa corsa ad avere un display 100% borderless. Che ben venga il ridurre le dimensioni sopra e sotto lo schermo, riservate a tasti fisici o sensori etc, ma che sui lati ci sia 1 o 2 mm come sul citato note 4 non mi sembra nulla di scomodo. Anzi.
Inoltre un minimo di bordo mette al sicuro lo schermo anche da urti accidentali che può avere con altri oggetti sulla scrivania ad esempio. I vantaggi sono superiori al mero aspetto estetico/marketing a mio giudizio.
Non ti nascondo che sono proprio questi aspetti (oltre al fatto che ormai nessun top di gamma ha la batteria removibile) che mi hanno frenato dall'acquistare un Note 7 (prima che si sapesse del problema della batteria "esplosiva").
Eraser|85
05-07-2017, 14:07
Contento di far parte della minoranza, per una volta :D :D :sofico:
che poi non solo può scivolare dalle mani.. quando ruppi il 1520 fu a causa di un bell'acquazzone che mi ha costretto a dover spostarmi di corsa.. risultato: correndo, il telefono ha iniziato a sobbalzare nella tasca interna del giaccone fino ad uscire e cadere (parliamo di 200g di telefono, mica un peso piuma che sposti con un soffio).
Display distrutto perché è caduto esattamente sullo spigolo più sottile, facendo piegare il bordo in policarbonato e urtando lateralmente sullo schermo. Con i bordi ancora più sottili (o inesistenti) il problema non può che peggiorare.
No, vivo nel tuo stesso mondo dove la gravità è 1, ma come detto a me in 8 anni non è mai caduto un telefono. A te è caduto? Non sto dicendo che non può succedere, ma che come scusa del "se cade si spacca al 100%" ha un po' stancato.
A me saranno caduti forse 150 volte da quando uso cellulari. Cosa si rompe,
tendenzialmente, prima di tutto quando cade da circa un metro e mezzo?
In giro vedo centinaia di persone che usano telefoni con schermi crepati.
Utonto_n°1
05-07-2017, 15:16
A me saranno caduti forse 150 volte da quando uso cellulari. Cosa si rompe,
tendenzialmente, prima di tutto quando cade da circa un metro e mezzo?
In giro vedo centinaia di persone che usano telefoni con schermi crepati.
la cosa più bella è vedere gente col cell da più di 500€, utilizzarlo con lo schermo a ragnatela, motivo? costa un botto ripararlo :asd:
come avere una gran bella macchina da 80/100 mila, ma andare via con la botta sulla portiera perchè altrimenti costa troppo ripararla... :doh:
cmq, voglio far notare a chi non lo sa, che se hai dei figli piccoli, è IMPOSSIBILE che non ti cada lo smartphone :D
Magari intedeva manate a caso, signor giudice.
e basta co ste cazzate del tutto schermo... è un telefono, si utilizza con le mani non è un televisore che puo' essere totalmente borderless perche hai il telecomando.
gia fa cagare l's8 che viene in parte ricoperto dalle DITA DELLA MANO.
Fanno bene in apple a lasciare quel millimetro o due di spessore che lo rende UN TELEFONO UTILIZZABILE CON LE MANI.
puoi recuperare un po di spazio sopra e sotto ma totalmente schermo è una cagata senza limiti, oltre che BRUTTO E TOTALMENTE SPERSONALIZZATO
E' un opzione, non è un obbligo, visto che è Android.
In commercio c'è di tutto, dai modelli quasi "senza bordo", ai CAT con 1 cm intorno al display.
Beati voi che riuscite a no farli cadere, io ho preso l'Honor9 nuovo da 3 giorni e nonostante stia cercando di prestargli la massima cura mi è già caduto 2 volte! :doh:
Una volta da solo sul comodino in carica, qualcuno chiama e con la vibrazione ha "camminato" fino a finire in terra. :mad:
Al che ci ho messo sotto una tovaglietta, così fa più attrito e non cammina, ma il gatto ha pensato bene di appendersi alla tovaglietta e farlo volare! :muro:
Ma per fortuna ha resistito. :stordita:
Comunque avrò sempre avuto :ciapet: ma in centinaia di cadute i miei telefoni non si sono mai rotti, al massimo qualche ammaccatura, neppure quando sono volati via mentre andavo in moto! (al massimo non li ho più trovati come successo da poco col G5 :cry: )
Comunque a me il borderless piace, per avere lo schermo il più grande possibile (dato che sono un po cecato) col minimo ingombro possibile correrei anche il rischio di una maggiore fragilità.
la cosa più bella è vedere gente col cell da più di 500€, utilizzarlo con lo schermo a ragnatela, motivo? costa un botto ripararlo :asd:
come avere una gran bella macchina da 80/100 mila, ma andare via con la botta sulla portiera perchè altrimenti costa troppo ripararla... :doh:
cmq, voglio far notare a chi non lo sa, che se hai dei figli piccoli, è IMPOSSIBILE che non ti cada lo smartphone :D
Perchè forse finchè non finiscono di pagare le rate del cellulare (o del macchinone) non gli rimane più in tasca un cent! :asd:
Personaggio
05-07-2017, 17:08
Se cade o meno è solo frutto dell'attenzione!
A me non sono mai caduti, neanche il 3310 che potevi lanciarlo dal 3o piano senza rovinarlo.
Quando ho il telefono in mano lo tengo sempre con due mani, tranne quando telefono, d'estate quando magari si va in giro con pantaloncini corti, lì compro sempre con almeno una tasca con chiusura lampo o bottone, nella giacca lo metto nella tasca interna con la lampo. Prima di iniziare qualsiasi attività dopo aver usato il telefono, aspetto, mi fermo qualche secondo, individuo dove mettere il telefono e dopo procedo con l'attività successiva. Quando fumavo, per fortuna ho smesso, non usavo il telefono contemporaneamente, e se dovevo farlo posavo la sigaretta e prendevo il telefono. la stessa cosa vale con qualsiasi altro oggetto.
Insomma sempre in tasche chiuse, e quando lo uso non faccio nient'altro (oppure uso il BT e il telefono resta in tasca). Ed il telefono non può mai cadere, almeno che non si abbiano le mani di ricotta.
Lo stesso per me vale per qualsiasi altro prodotto, nessun prodotto tecnologico mi è mai caduto adottando queste accortezze.
Non ho mai rigato un CD/DVD in vita mia, in tutta la loro vita hanno visto solo la custodia ed il lettore, mai appoggiati scoperti su un tavolo, mai spostati tra custodia e lettore o viceversa senza avere entrambe le mani libere.
La maggior parte della gente con una mano chatta, l'altra mano occupata con altro, una borsa, uno zaino, la valigetta e in bocca tiene una sigaretta. poi quando deve ciccare tiene il telefono con pollice e anulare per prendere con indice e medio della stessa mano la sigaretta dalla bocca. Primo o poi ti casca. Oppure le ragazze con gli short che più short non si può che hanno una tasca posteriore alta 6cm e ci infilano dentro il telefono che sporge per 10, basterebbe stringere la chiappa che il telefono cade. ma ci sono una marea di esempi, chi lo tiene con mento e collo senza mani mentre ci parla, o tra mente e petto per liberarsi un attimo le due mani. Atteggiamenti che evidenziano la completa mancanza di cura delle cose che la gente ha. Le statistiche identificano un comportamento, malato aggiungerei. La fortuna non c'entra niente!
E vai col trend del momento.. BORDERLESS CHE PIU' BORDERLESS NON SI PUO'!
La nuova gara dopo "sottile che più sottile non si può" :rolleyes:
Il punto è che ad estremizzare poi ci va sempre di mezzo la qualità del prodotto finale.
Complimenti a Sharp per aver massimizzato il concetto di borderless.. non mi soffermo sull'aspetto estetico che è soggettivo. Può piacere o meno.
Mi soffermo invece sulla effettiva praticità di una scelta così estrema:
Senza bordi è poco pratico da maneggiare
Senza bordi non si riece a mettere un bumper o una cover a protezione del telefono.. (E SI CACCHIO, IL TELEFONO NELLA SUA VITA CADE ECCOME)
Sono limiti a mio parere piuttosto importanti.
oh porca miseria non sono il solo a pensarla cosi... quoto!
Appena esce lo compro :-)
Ho anche uno Sharp Cristal ma non sono mai riuscito a farlo funzionare in ita...
ilmagotida
06-07-2017, 10:24
..non mi convince..
Nell'articolo si parla di una risoluzione di 2048x1080 pixel e di un rapporto d'aspetto di 37:18 (o, in marketing-ese, 18.5:9).
A meno che i pixel non siano rettangolari (e mi sembra improbabile) ritengo ci sia qualcosa che non va: con quella risoluzione e pixel quadrati il rapporto d'aspetto è 256:135..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.