PDA

View Full Version : I driver GeForce 384 abilitano le DirectX 12 per le schede Fermi


Redazione di Hardware Upg
04-07-2017, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-driver-geforce-384-abilitano-le-directx-12-per-le-schede-fermi_69745.html

NVIDIA ha incluso nei recenti driver GeForce 384 il supporto alle API DirectX 12 per le schede delle serie 400 e 500 con architettura Fermi. Una mossa annunciata lungo tempo fa ma mai messa in atto, motivo per cui risulta inaspettata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

suneatshours86
04-07-2017, 09:50
quanto sono ridicoli

Alessio.16390
04-07-2017, 10:17
Ridicoli sono altri, vedi ATi/AMD che abbandona completamente le schede.

Profondo rispetto per nVidia.

Maxt75
04-07-2017, 10:25
Meglio una cosa in più che una meno.

demon77
04-07-2017, 10:28
Innegabile che le serie 4xx e 5xx sono vecchiotte.
In effetti escludo possano tornare buone per i titoli DX12.

Tuttavia il fatto che ci sia il supporto è un'ottima cosa.. non esistono solo i giochi è non è da escludere possano essere sfruttate per diverse cose.

Saturn
04-07-2017, 10:29
Umberto Eco aveva ragione...e chi vuol capire capisca ! :rolleyes:

Saturn
04-07-2017, 10:30
Innegabile che le serie 4xx e 5xx sono vecchiotte.
In effetti escludo possano tornare buone per i titoli DX12.

Tuttavia il fatto che ci sia il supporto è un'ottima cosa.. non esistono solo i giochi è non è da escludere possano essere sfruttate per diverse cose.

Esatto, lo stesso mio pensiero.

Free Gordon
04-07-2017, 11:26
Questo significa solo una cosa:

che Nvidia è riuscita a smembrare talmente tanto le dx12 a proprio piacimento...che è persino in grado di dare un supporto "farlocco" a schede come le GTX 4x0... ;)

Bella lì, notizie del genere decretano de facto la morte di API "low level" come nel potenziale potevano essere le DX12.. :oink:

Resterà Vulkan...usato da 4 gatti (Id magari) come sempre.

nastys
04-07-2017, 11:37
Resterà Vulkan...usato da 4 gatti (Id magari) come sempre.

Beh, Vulkan è comunque importante. Dolphin ad esempio ha abbandonato il backend Direct3D 12 in favore di quello Vulkan, così come Star Citizen, e in generale DirectX 12 è un'esclusiva Windows, mentre Vulkan funziona anche su Linux (GNU/Linux e Android).

GG167
04-07-2017, 12:14
Complimenti a Nvidia che fa esattamente l'opposto di AMD che invece abbandona le proprie schede video all'improvviso.

E' questo il motivo per il quale, dopo diverse schede video ATI/AMD, ho deciso di comprare solo schede Nvidia.

AkiraFudo
04-07-2017, 12:43
Ridicoli sono altri, vedi ATi/AMD che abbandona completamente le schede.

Profondo rispetto per nVidia.

Complimenti a Nvidia che fa esattamente l'opposto di AMD che invece abbandona le proprie schede video all'improvviso.

E' questo il motivo per il quale, dopo diverse schede video ATI/AMD, ho deciso di comprare solo schede Nvidia.

https://s4.postimg.org/gwnkwhgn1/a2e2c23b6669a334364c83e892bdc9649deeec1aa530b29c.jpg

Alessio.16390
04-07-2017, 13:11
Immagine lollosa

HD4670 HTPC mansarda: non ho i driver ATi per Win10
HD5670 HTPC sala: non ho i driver ATi per Win10
HD6870 passata a legacy
HD7670 passata a legacy

vai a vedere le controparti nvidia, ad oggi sono ancora tutte aggiornate con driver WHQL 2017.

Puoi venirmi a dire che sono prodotti obsoleti, benissimo. Ti applaudo.

korn83
04-07-2017, 13:19
Peccato che i driver per GTX560 Ti facciano schifo, fino ad ora ne ho trovati solo due che funzionino 301.42 e 306.97 gli eltri prima e dopo mi danno ogni tipo di problema e non è un problema solo mio. Da 340 in su non ho nemmeno più provato ad aggiornarli ma non so quanto sia migliorata la cosa. Di AMD ho solo una APU con grafica integrata ma ho avuto solo problemi con i driver della serie 13 che non mi centravano bene lo schermo sulla mia tv quelli serie 15-16 che ho provato dopo non mi hanno dato alcun problema.

Free Gordon
04-07-2017, 14:02
Complimenti a Nvidia che fa esattamente l'opposto di AMD che invece abbandona le proprie schede video all'improvviso.
E' questo il motivo per il quale, dopo diverse schede video ATI/AMD, ho deciso di comprare solo schede Nvidia.


Beh, certo... abbandona le proprie schede all'improvviso.. :asd:

La 7970 (scheda del 2011) quasi 6 anni, è pienamente supportata dagli ultimissimi driver di Luglio... :rolleyes:

Free Gordon
04-07-2017, 14:09
HD4670 HTPC mansarda: non ho i driver ATi per Win10
HD5670 HTPC sala: non ho i driver ATi per Win10
HD6870 passata a legacy
HD7670 passata a legacy
vai a vedere le controparti nvidia, ad oggi sono ancora tutte aggiornate con driver WHQL 2017.
Puoi venirmi a dire che sono prodotti obsoleti, benissimo. Ti applaudo.

Passata a Legacy non significa che non c'è supporto o che non funzionano su Win10. :)
Con che giochi hai problemi? (Non partono, artefatti ecc..)?

Radeon HD 6870 (la scheda architetturalmente più recente della tua lista :D ) uscita il 22 October 2010
uscita proprio l'altro ieri eh... :asd:

Free Gordon
04-07-2017, 14:11
Peccato che i driver per GTX560 Ti facciano schifo, fino ad ora ne ho trovati solo due che funzionino 301.42 e 306.97 gli eltri prima e dopo mi danno ogni tipo di problema e non è un problema solo mio. Da 340 in su non ho nemmeno più provato ad aggiornarli ma non so quanto sia migliorata la cosa. Di AMD ho solo una APU con grafica integrata ma ho avuto solo problemi con i driver della serie 13 che non mi centravano bene lo schermo sulla mia tv quelli serie 15-16 che ho provato dopo non mi hanno dato alcun problema.


No tu sbagli. I driver AMD fanno schifo. :asd: Non sai di cosa parli... :read:

Ma facciamo pure i titoloni per un supporto farlocco alle schede Fermi DX12. :D

Fabius Bile
04-07-2017, 15:47
Per la cronaca, l'nvidia 970 è tipo 1 anno che è in legacy ;)

Io ho una R9 290 e continua ad essere supportata pienamente ed è uscita tipo un anno prima della 970 ;)

Andate a vedervi i bench di queste dx12 sulle fermi, praticamente sono dei ferri da stiro ed inutilizzabili con queste api: https://www.tomshw.it/arriva-supporto-directx-12-le-gpu-nvidia-fermi-86785

Alessio.16390
04-07-2017, 15:48
Passata a Legacy non significa che non c'è supporto o che non funzionano su Win10. :)
Con che giochi hai problemi? (Non partono, artefatti ecc..)?

Radeon HD 6870 (la scheda architetturalmente più recente della tua lista :D ) uscita il 22 October 2010
uscita proprio l'altro ieri eh... :asd:

Sei in errore, la più recente è ovviamente la 7670, 2012.

Io ho scritto un altra cosa,
a confronto con la controparte la differenza diventa imbarazzante

HD4670 con chi se la giocava? Non sò, la butto lì e dico 9600GT?
e la HD5670 (vabbè siamo lì) con la GT240?

Ok, nvidia serie 9 e serie 2:
ultimo pack driver WHQL 342.01
Data di rilascio: 2016.12.14
Sistema operativo: Windows 10 64-bit

HD4***/HD5*** niente Win10.


Se acquistavo nvidia invece di ATi, potevo stare anche su Win10 con accelerazione hw attiva.
Purtroppo ho sempre preferito ATi, fino a poco fà.


HD6870? Con una serie 4? GTX460/GTX470?
Una sta in Legacy da TANTO e quindi addio update per i titoli che usciranno,
l'altra (nvidia :stordita: ) dà:

Versione: 384.76 WHQL
Data di rilascio: 2017.6.29

Vuoi sapere che problemi ho con la 6870?
Ad esempio Resident Evil 7, crasha all'avvio.

reengine\reengine\builder\modules\render\os\renderdevicedx11.cpp" Line : 4948 createComputeShader failed

Questo errore puoi provare a googlarlo.
Con una serie4 Nvidia, non crasha di certo.


Ti svegli, esci di casa, per andare a lavorare, sali nella tua bella Fiat Panda che ha 7-8 anni sul gruppone,
ma comunque fà pochissima strada e la tieni come nuova, la rientri sempre nel tuo box privato, la tratti come una principessa, è la tua Panda del cuore!
Vai per fare benza e ti dicono che la tua auto non può, che è obsoleta.
Ma tu devi fare solo 15km/day per andare a lavoro e ti va super bene!
Ed invece NO, obsoleta, niente benzina per te.
Cambia l'auto.
Ti piace?

La hd4670 è anche troppo per riprodurre dei BD. A me stava benissimo.
Invece no.


+1 nVidia per il supporto driver.
Se poi prendo il discorso del Pinguino, apriti cielo.

Fabius Bile
04-07-2017, 17:00
Sveglia, chi ha provato questi driver dice che sono inutilizzabili in DX12:

"Il sito Wccftech ha fatto una rapida prova con una Zotac GTX 580 ottenendo 768 punti al 3DMark TimeSpy (contro i 6113 punti di una GTX 1070) e 4806 punti al test FireStrike (18.479 per la GTX 1070).

L'unico test con i giochi ha visto protagonista Battlefield 1, provato a 1080p con dettagli High. La GTX 580 ha raggiunto 38 FPS di media in DX11, mentre in DX12 la media è scesa di 10 FPS, segno che "supporto" non fa rima con "ottimizzazione."

Articolo su TH che è ed è sempre stato pro nvidia!!!

sintopatataelettronica
04-07-2017, 18:15
No tu sbagli. I driver AMD fanno schifo. :asd: Non sai di cosa parli... :read:

Ma facciamo pure i titoloni per un supporto farlocco alle schede Fermi DX12. :D

Supporto DX12 per le Fermi... e senza olio di palma e senza glutine (a differenza delle AMD)!!!

Grande NVIDIA!!!! :D

sintopatataelettronica
04-07-2017, 19:15
HD6870? Con una serie 4? GTX460/GTX470?
Una sta in Legacy da TANTO e quindi addio update per i titoli che usciranno,
l'altra (nvidia :stordita: ) dà:

Comunque.. seriamente: non significa niente avere il supporto a schede vecchie nei driver nuovi (come fa nvidia).. nel senso che una scheda solo dx9-dx10, ad esempio, di 3 architetture fa, sui giochi attuali andrà comunque pessimamente - e senza supportare le nuove funzioni grafiche e funzionalità - a prescindere dal fatto che non sia ufficialmente in legacy o meno. E l'incompatibilità o non supporto di una scheda vecchia può riguardare il gioco stesso (tipo un gioco solo dx11-dx12, ad esempio) , a prescindere dalla data che riportano i driver.

Vuoi sapere che problemi ho con la 6870?
Ad esempio Resident Evil 7, crasha all'avvio.


Se Atene piange... non è detto che Sparta rida, eh ?

Anche sul fronte Nvidia di problemi con i driver e i supporti dei giochi nuovi (su schede vecchie) o dei giochi vecchi (su schede nuove) non mancano né son mai mancati di certo, tranquillo ..


La hd4670 è anche troppo per riprodurre dei BD. A me stava benissimo.
Invece no.

Guarda.. posso capirlo bene (capita anche a me) che uno vorrebbe poter sfruttare una scheda vecchissima (ma ancora funzionante) all'infinito per usi limitati (tipo HTPC).. ma non è che si possa pretendere supporto infinito, comunque.

Più di 10 anni ha sulle spalle la serie HD4000.. non si può accusare AMD di star facendo mancare il supporto, insomma.

E in ogni caso.. per la serie 4000 no, ma dalla serie 5000 (schede con circa 10 anni sulle spalle) in poi i driver per Windows 10 ci sono ...

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Win10-Driver-Support.aspx

lucusta
04-07-2017, 19:37
Alessio.16390 nvidia ha esclusivamente dovuto fare un driver WDDM 2.2 perché alcune soluzioni HW vendute dai suoi patners hanno supporto SW per 10 anni, e con W10CU non potevano essere usate.
i driver ATI (ATI e non AMD, giusto per chiarire) sono inclusi W10CU.

tu credi che riesci a giocare con tutti i titoli con queste schede?
probabilmente ti hanno fatto vedere BF1 perché era il solo gioco che gli funzionava senza tanti problemi in DX12 (ossia non hai notizia certa che siano dei buoni driver).ùe credi anche che se gli scrivi che non ti funzionano in SLI su dirt rally, ad esempio, ci mettono qualche ingegnere a risolverti il problema?

il discorso che fai è da trollone.

MiKeLezZ
04-07-2017, 22:06
quanto sono ridicoli

http://www.eticaeverita.org/sites/default/files/images2013/volpe-uva.jpg

sintopatataelettronica
04-07-2017, 23:24
la volpe all'uva

su questo forum il fanatismo rende strani forte... :doh:


come se uno con una scheda di 8 anni fa il pensiero più grande che ha è il supporto (o meno) delle directx12 (*) :D

(*) librerie, tra l'altro, ad oggi usatissime e molto sfruttate da un sacco di giochi e applicazioni... :D

Free Gordon
05-07-2017, 00:47
Sei in errore, la più recente è ovviamente la 7670, 2012.

La 7670 in realtà è una Terascale2... architettura VLIW5, della serie 5xxx ;)


Se acquistavo nvidia invece di ATi, potevo stare anche su Win10 con accelerazione hw attiva.

Ma accelerazione hw attiva de che...? :asd:
Su una scheda di 6 anni fa' che ci fai oltre al desktop?


HD6870? Con una serie 4? GTX460/GTX470?
Una sta in Legacy da TANTO e quindi addio update per i titoli che usciranno,
l'altra (nvidia :stordita: ) dà:

Hai problemi a giocare a qualcosa?


Con una serie4 Nvidia, non crasha di certo.

http://www.pcgamer.com/resident-evil-7-system-requirements/
Requisiti minimi per RE7: NVIDIA GeForce GTX 760 ;)

calabar
05-07-2017, 10:07
Ma dai... ormai non ci credeva più nessuno!
Nvidia l'aveva promesso anni fa e non era mai arrivato,
Certo, pare non sia proprio il massimo, ma meglio comunque averlo il supporto che non averlo.

Il fatto che Nvidia non abbia ufficializzato la cosa fa comunque pensare: o è ancora un supporto molto immaturo, o come supponeva qualcuno lo scopo è esclusivamente quello di supportare WDDM 2.2 di Windows 10 CU, e per il resto quel che viene viene.

@Free Gordon
Le DX12 sono nate per supportare l'hardware esistente, e il supporto a Fermi era stato annunciato dall'inizio, anche se finora non si era mai concretizzato.
Dubito che questo supporto possa in qualche modo essere considerato come un cappio alle DX12.

@Alessio.16390
Il nome di una scheda vecchia nella lista di compatibilità dei driver non significa che tale scheda venga ancora concretamente supportata. Spesso anzi per avere migliori prestazioni chi possiede una scheda vecchia utilizza delle versioni più datate dei driver, dato che i cambiamenti nelle release più recenti possono arrivare a penalizzarle anziché migliorarne il supporto.
L'unico "vantaggio" è che questo assicura per lo meno il funzionamento con i nuovi sistemi operativi, anche se questo potrebbe non essere affatto ottimale.

TheZioFede
05-07-2017, 11:30
Non bisogna supportare le dx 12 per WDDM 2.2, i driver precedenti da dxdiag indicavano WDDM 2.2 ( e dx 11.4).

LukeIlBello
07-07-2017, 11:30
fanboys amd dopo che le vostre schede non solo non hanno drivers per le dx12 quando le contemporanee nvidia si, e soprattutto, dopo che
I DRIVER LINUX CONTINUANO A ESSERE CRAP SOFTWARE, davvero
postate ancora?

che volete che si autodistruggano prima di ammettere il fail?
mi pare che uno scarso supporto software, su linux in primis, sia
motivo fondamentale per dichiararne la sconfitta rispetto alla concorrenza :mc:

Free Gordon
07-07-2017, 14:17
@Free Gordon
Le DX12 sono nate per supportare l'hardware esistente, e il supporto a Fermi era stato annunciato dall'inizio, anche se finora non si era mai concretizzato.
Dubito che questo supporto possa in qualche modo essere considerato come un cappio alle DX12.


No..in realtà è tutto un gran casino con le dx12.
Ci sono 3 tier e manco si sa se le dichiarazioni fatte sulle schede sono veritiere oppure no, dato che come api low level vere e proprie, praticamente nessun dev le ha mai utilizzate. Tranne che su XboxONE suppongo...

Su PC ad oggi non c'è nemmeno un gioco che vada a far leva sui fondamentali delle dx12..


Non bisogna supportare le dx 12 per WDDM 2.2, i driver precedenti da dxdiag indicavano WDDM 2.2 ( e dx 11.4).

Oltretutto.. ;)
Altra obiezione condivisibile.

ilario3
10-07-2017, 08:20
Sei in errore, la più recente è ovviamente la 7670, 2012.



Ti svegli, esci di casa, per andare a lavorare, sali nella tua bella Fiat Panda che ha 7-8 anni sul gruppone,
ma comunque fà pochissima strada e la tieni come nuova, la rientri sempre nel tuo box privato, la tratti come una principessa, è la tua Panda del cuore!
Vai per fare benza e ti dicono che la tua auto non può, che è obsoleta.
Ma tu devi fare solo 15km/day per andare a lavoro e ti va super bene!
Ed invece NO, obsoleta, niente benzina per te.
Cambia l'auto.
Ti piace?

La hd4670 è anche troppo per riprodurre dei BD. A me stava benissimo.
Invece no.


+1 nVidia per il supporto driver.
Se poi prendo il discorso del Pinguino, apriti cielo.

L'esempio della Panda ci sta, ma è la cosa che è successa a chi aveva un CIAO, un SI, una Lambretta o una Vespa e l'ha ancora, andavano a Miscela, o chi ha/aveva una macchina che andava con la benzina ROSSA . Si chiama evoluzione. La scheda AMD non è che non va più, ovvio che con titoli usciti nel 2016 o 2017 Vs una scheda di 8 anni che nell'hardware equivale a 100 anni umani qualche problema la puoi avere. Ok, le schede Nvidia anche vecchie supportano titoli più recenti , ma giocare con una shceda di 8 anni fa con un titolo nuovo, sopratutto con RE7, a quanto giochi, 10FPS? 15? Poi dipende dalla risoluzione, però...

Ti do più ragione sul fatto che non puoi aggiornare a win 10 con quelle schede, e concordo sulle integrate HD dei portatili, l'ho sul Toshiba di mamma e sono una munnezz.

Io ho avuto varie schede AMD, e posso dire che prima i Driver erano sicuramente migliori lato Nvidia, ora le caxate le fanno entrambi, con Nvidia sono anni che non ha più un crash a causa dei Driver, con AMD spesso mi andava in freez il pc quando provavo ad aprire il CCC o se modificavo qualcosa, con Nvidia non ho mai avuto problemi e con molti titoli usavo Nvidia Inspector, molto utile e funzionale

Cmq Ale, " la rientri sempre nel tuo box privato" non se pò senti'!!!!

calabar
11-07-2017, 09:33
No..in realtà è tutto un gran casino con le dx12.
Ci sono 3 tier e manco si sa se le dichiarazioni fatte sulle schede sono veritiere oppure no, dato che come api low level vere e proprie, praticamente nessun dev le ha mai utilizzate. Tranne che su XboxONE suppongo...
Non è un gran casino, è tutto piuttosto ordinato.
Ci sono i vari feature level, che descrivono le funzionalità di DX12 supportate, e i tre Tier, che descrivono le capacità di binding delle risorse. E ovviamente in entrambi i casi non si tratta di una lista esaustiva di caratteristiche, i vari livelli semplicemente definiscono dei "minimi" che bisogna supportare per rientrare in quel livello/tier.
Magari la cosa è un po' complicata per l'utente medio, ma non lo è per chi conosce l'argomento.

Poi si può concordare sul fatto che ad oggi non esistono motori costruiti pensando alla DX12, ma del resto è normale, i motori grafici sono complessi e occorre molto tempo per riprogettarli dalle fondamenta.

fanboys amd dopo che le vostre schede non solo non hanno drivers per le dx12 quando le contemporanee nvidia si,
A parte i toni da fanboy con cui ti lanci nella discussione, ti faccio notare come prima dell'uscita dei driver di cui parla questa news, le DX12 erano supportate dalle schede AMD con architettura GNC (quindi sul mercato dall'inizio del 2012) e dalle schede Nvidia dalle 6xx (anche esse del 2012), e non mi pare che nessuno gridasse allo scandalo per questo.
Ora che introducono un supporto carente per le Fermi di due anni prima sembra che solo Nvidia supporti le schede datate.
Certo, come ho già scritto in precedenza meglio averlo che non averlo, ma un supporto che arriva così in ritardo, quando oltretutto si era persa la speranza di vederlo, per quanti può realmente fare la differenza?
AMD sicuramente non farà altrettanto (del resto non l'ha mai promesso), temo che le schede terascale siano inadatte al supporto delle DX12.

Resta da capire perchè abbiano introdotto solo ora questo supporto, dato che l'ipotesi WDDM 2.2 pare non sia fondata.

TheZioFede
11-07-2017, 09:40
Può darsi che sia un semplice supporto di facciata, l'aveva promesso e questo per loro è un "abbiamo rispettato le promesse date...".

Free Gordon
11-07-2017, 14:06
Non è un gran casino, è tutto piuttosto ordinato.
Ci sono i vari feature level, che descrivono le funzionalità di DX12 supportate, e i tre Tier, che descrivono le capacità di binding delle risorse. E ovviamente in entrambi i casi non si tratta di una lista esaustiva di caratteristiche, i vari livelli semplicemente definiscono dei "minimi" che bisogna supportare per rientrare in quel livello/tier.
Magari la cosa è un po' complicata per l'utente medio, ma non lo è per chi conosce l'argomento.

Come mai tutto ciò non è mai accaduto per una release di DX (standard) precedente..?

C'erano schede dx7... dx8... dx9 con i vari stadi, ma si sapeva benissimo e si poteva verificare quale scheda supportava cosa.

I giochi only PS3.0 non giravano su schede PS2.0 ecc... (esempio)

Ora con le DX12 non si sa con certezza chi supporta cosa realmente (tanto non ci sono prove a riguardo)...e soprattutto cosa è più importante tra le features esposte, cosa lo è meno, cosa non verrà mai usato e cosa lo sarà principalmente.

Sono API low level quindi le userà la Xbox (che ha AMD) e null'altro... I casi più evidenti sono Ryse e Quantum Brake...arrivati su PC andavano molto meglio su AMD, sicuramente perché programmati secondo un'ottica differente rispetto ai classici giochi DX11-based multipiattaforma.
Peccato che Xbox NON abbia altri giochi esclusivi...
Se venissero convertiti su hw Nvidia via dx11, in vari Uncharted/Horizon ecc di PS4 (che usa api low level proprietarie), vorrei proprio vedere che prestazioni avrebbero. :rolleyes:

E' il classico guazzabuglio generato ad hoc da Nvidia per andare avanti all'infinito con le DX 11.eccetera tanto le sue architetture sono ritagliate perfettamente per quello scopo, sia lato driver sia dal pdv della struttura hw.

calabar
12-07-2017, 19:47
Come mai tutto ciò non è mai accaduto per una release di DX (standard) precedente..?
La risposta è in realtà molto semplice: a differenza delle altre DX, le DX12 sono state realizzate per girare (a vari livelli) sulle schede esistenti, ossia per sfruttare meglio ciò che già esisteva.

Sono API low level quindi le userà la Xbox (che ha AMD) e null'altro...
Le consolle usano da sempre API a basso livello per sfruttare al meglio l'hardware.
Presentando Mantle (che è la base di Vulkan e ha dato inizio alla diffusione delle API a basso livello per PC) AMD aveve detto chiaramente che l'intenzione era quella di portare su PC una programmazione "console-like".

MiKeLezZ
12-07-2017, 22:28
Può darsi che sia un semplice supporto di facciata, l'aveva promesso e questo per loro è un "abbiamo rispettato le promesse date...".Il che mi sembra una cosa positiva... :fagiano:

TheZioFede
15-07-2017, 08:17
Direi più una cosa "neutra" visto che dubito che qualcuno usi giochi dx 12 o eventuale software (ce ne sono che usano le dx 12? ame non ne vengono in mente) sulle 4xx e 5xx :D