PDA

View Full Version : Microsoft si rifocalizza sui servizi cloud, possibili licenziamenti in vista


Redazione di Hardware Upg
04-07-2017, 08:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-si-rifocalizza-sui-servizi-cloud-possibili-licenziamenti-in-vista_69753.html

La società si concentra maggiormente sulla vendita di servizi cloud e riorganizza la propria forza vendite. Possibili licenziamenti che andranno a colpire tutti gli uffici attorno al mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
04-07-2017, 08:59
ass a service

Axios2006
04-07-2017, 09:08
Solita storia: la dirigenza fa casini, i dipendenti pagano le conseguenze.

Windows Mobile docet.

TheZioFede
04-07-2017, 09:17
Beh mi pare evidente che puntano tutto su quello ormai, d'altronde rispetto a google e apple mi pare che abbiano ancora molti più dipendenti in proporzione se ben ricordo...
chissà che dopo il mobile non facciano fuori altri rami se continuano così :asd:

ass a service

qualcosa mi dice che non ti piace il cloud :D , purtroppo sembra che il mondo vada in quella direzione :stordita:

@Axios2006
battuto di nuovo per qualche minuto :(

GTKM
04-07-2017, 09:18
Beh mi pare evidente che puntano tutto su quello ormai, d'altronde rispetto a google e apple mi pare che abbiano ancora molti più dipendenti in proporzione se ben ricordo...
chissà che dopo il mobile non facciano fuori altri rami se continuano così :asd:



qualcosa mi dice che non ti piace il cloud :D , purtroppo sembra che il mondo vada in quella direzione :stordita:

@battuto di nuovo per qualche minuto :(

E io sono dalla sua parte in questa logorante guerra contro il claud! :D

LucaLindholm
04-07-2017, 09:18
Nella fonte originaria non si parla affatto di licenziamenti (né a maggior ragione, in larga scala), ma soltanto di modifiche nelle varie divisioni e nelle varie unità organizzative.

Ovviamente, però, la tentazione di mettere la parola "licenziamenti" in un articolo su MS era troppo forte ed ecco fatto: Astios ha già abboccato all'amo.

:rolleyes:

TheZioFede
04-07-2017, 09:20
E io sono dalla sua parte in questa logorante guerra contro il claud! :D

eh già, ma alla fine è il mercato a dettare le regole :p

s-y
04-07-2017, 09:20
qualcosa mi dice che non ti piace il cloud :D , purtroppo sembra che il mondo vada in quella direzione :stordita:


non posso dire che mi piaccia, tuttavia era (soprattutto) un semplice gioco di parole legato strettamente alla possibilità paventata nel rumor (e in senso generico, tanto è una regola universale)

e si, il dado è tratto ormai (anche se delle 'sacche di resistenza' imho resteranno per forza)

GTKM
04-07-2017, 09:21
eh già, ma alla fine è il mercato a dettare le regole :p

Già :cry: :cry: :cry: :cry:

Tornando un attimo in tema, ovviamente tutte le aziende del settore subiranno ristrutturazioni per focalizzarsi su questo "nuovo" settore.

LMCH
04-07-2017, 09:52
Nella fonte originaria non si parla affatto di licenziamenti (né a maggior ragione, in larga scala), ma soltanto di modifiche nelle varie divisioni e nelle varie unità organizzative.

Ovviamente, però, la tentazione di mettere la parola "licenziamenti" in un articolo su MS era troppo forte ed ecco fatto: Astios ha già abboccato all'amo.

:rolleyes:

Nell'articolo del WJS (https://www.wsj.com/articles/microsoft-revamps-its-global-sales-team-1499110388)c'e' scritto esplicitamente:
Microsoft Corp. reorganized its global sales group Monday to focus on cloud services, and a person familiar with the plans said the move will lead to layoffs in the thousands.

s0nnyd3marco
04-07-2017, 10:04
Nell'articolo del WJS (https://www.wsj.com/articles/microsoft-revamps-its-global-sales-team-1499110388)c'e' scritto esplicitamente:

Potresti anche mandargli a casa una stampa dell'articolo, ma negherebbe comunque.


Polemiche a parte purtroppo MS ha cambiato direzione, e' evidente. Personalmente non amo ne il cloud ne i servizi su abonamento (office 365). Purtroppo per giocare e per alcuni software specifici, windows e' ancora l'unica scelta.

alexdal
04-07-2017, 15:14
Sinceramente non ho capito:
licenziamenti per cosa?

espandono il cloud? chiudono i servizi consumer?

licenziano da cosa?

alexdal
04-07-2017, 15:21
Letto meglio da altra parte:
Sui licenziamenti:
nel 2009 aveva 80mila dipendenti licenziati 5000 assunti poi 20mila
poi preso la nokia con 30mila persone arrivato a 130mila ridotto a 110mila

riassunti altri 15mila
ora ne licenzia 3000

poi ne riassumera' 10mila poi ne licenzia 2000 ecc ecc ecc

Di solito fa notizia se licenzia 3000
ma non quando assume 5000 o 10000, ogni giorno assumono da 10 a 50 persone
se poi ogni tanto ne licenziano da 1 a 10 il saldo e' positivo.

eaman
04-07-2017, 17:33
Sinceramente non ho capito:
licenziamenti per cosa?

espandono il cloud? chiudono i servizi consumer?

licenziano da cosa?

Licenziano dai settori che gestiscono le copie fisiche dei software: vendita, distribuzione di sicuro.

ilario3
10-07-2017, 08:01
Solita storia: la dirigenza fa casini, i dipendenti pagano le conseguenze.

Windows Mobile docet.

Non c'entra una mazza, quasi tutte le aziende, medio e piccole, le grandi lo hanno già fatto da qualche anno, usano Office 365, è basato su Cloud, hai il pacchetto office, varie caselle di posta, One Drive con 1TB di spazio per utente (poi dipende dal contratto) e molto altro, volendo non devi più installare nulla sul pc, utile sopratutto per chi lavora con il portatile ed è spesso in giro o chi ha un pc vecchiotto. Non necessita di molta banda, con un Cel con il 3G puoi lavorare tranquillamente se non hai il WIFI quando sei in giro.

Questa è una fetta, poi ci sono altri strumenti come Dinamics che è un CRM ed è basato sul Cloud "non mi fa impazzire, molto quadrato come lo sono gli americani"; sharepoint ecc. ma direzione è questa, oltre ad altri servizi che non utilizziamo.

Per chi inizia a tirar fuori soliti discorsi ma invece di office esiste anche Libre office ecc.. Tutto vero, ma stiamo parlando di aziende, e non di privati. Se lavorate con le PA qualsiasi documenti in formato diverso da quello di MS viene scartato , idem se lavorate con aziende grosse. Su MS excel ci sono Macro complesse che se aperte con Libre non vengono prese e viceversa.

I licenziamenti sono sempre una cosa brutta, però dell'articolo non capisco in quale aree sono previste, detto questo, spesso mi domando, se da un lato hai un calo, e dall'altro un aumento, perchè non cercare di spostare una grossa fetta di dipendenti da A a B ? Sempre che non lo stiano già facendo.

ilario3
11-07-2017, 08:18
complimenti per aver avuto il coraggio di spendere 5 minuti della tua vita per rispondergli...basta vedere i suoi commenti ad ogni news su MS per capire che non ne vale la pena :)

Non conosco il personaggio, grazie per avermi avvisato.