karamuy
03-07-2017, 19:02
Ciao a tutti :D
premetto di essere totalmente ignorante riguardo ai monitor.
E' tempo di pensionare il mio vecchio pc [procio amd 8320 e gpu 7850 -> roba preistorica:D ]
Ho in programma di farlo tra qualche mese in modo da attendere le gpu Vega e magari anche i Coffee Lake.
Vengo al punto: nel frattempo vorrei acquistare un monitor gaming sostituendolo al mio attuale 22 da battaglia che è un pannello vecchio ed economico.
L'ambito che mi interessa è quello gaming ed in particolare le simulazioni di guida.
La domande sono queste:
1. Il mio sistema preistorico riesce a far girare Assetto Corsa a circa 68 fps medi, cosa succederebbe con un monitor a 144hz ? Vedrei sicuramente degli artefatti o dovrei essere "molto sensibile" per esserne infastidito ? :confused:
Il v-sync non lo prendo nemmeno in considerazione perché tanta gente rileva input lag e preferisco 1000 volte avere artefatti grafici che input lag.
Tenete presente che ho giocato per anni con un monitor scadente dunque non sono particolarmente "fissato" né sensibile alla qualità delle immagini. :D
Vorrei un 144 perché il mio futuro sistema mi permetterà di sfruttarlo.
2. Cambiando la frequenza di aggiornamento del monitor da 144 a 75 o addirittura a 60hz il monitor renderebbe bene o rischierei di avere input lag o altre cose antipatiche ?
3. Escludendo sempre il v-sync, se ho un monitor a 144 hz devo avere per forza un valore di fps molto vicino a 144 per evitare artefatti ? oppure basta un valore elevato (quanto?) per avere una buona resa grafica ?
4. Ma tra 144 e 75 hz cambia davvero tanto su giochi come le sim di guida ?
Già che ci siete potete consigliarmi qualche 27 full hd gaming decente ed economico ;) (so che full hd per un 27 è poco, ma voglio evitare risoluzioni superiori che non sarebbero gestibili dal mio attuale sistema)?
Grazie 1000
premetto di essere totalmente ignorante riguardo ai monitor.
E' tempo di pensionare il mio vecchio pc [procio amd 8320 e gpu 7850 -> roba preistorica:D ]
Ho in programma di farlo tra qualche mese in modo da attendere le gpu Vega e magari anche i Coffee Lake.
Vengo al punto: nel frattempo vorrei acquistare un monitor gaming sostituendolo al mio attuale 22 da battaglia che è un pannello vecchio ed economico.
L'ambito che mi interessa è quello gaming ed in particolare le simulazioni di guida.
La domande sono queste:
1. Il mio sistema preistorico riesce a far girare Assetto Corsa a circa 68 fps medi, cosa succederebbe con un monitor a 144hz ? Vedrei sicuramente degli artefatti o dovrei essere "molto sensibile" per esserne infastidito ? :confused:
Il v-sync non lo prendo nemmeno in considerazione perché tanta gente rileva input lag e preferisco 1000 volte avere artefatti grafici che input lag.
Tenete presente che ho giocato per anni con un monitor scadente dunque non sono particolarmente "fissato" né sensibile alla qualità delle immagini. :D
Vorrei un 144 perché il mio futuro sistema mi permetterà di sfruttarlo.
2. Cambiando la frequenza di aggiornamento del monitor da 144 a 75 o addirittura a 60hz il monitor renderebbe bene o rischierei di avere input lag o altre cose antipatiche ?
3. Escludendo sempre il v-sync, se ho un monitor a 144 hz devo avere per forza un valore di fps molto vicino a 144 per evitare artefatti ? oppure basta un valore elevato (quanto?) per avere una buona resa grafica ?
4. Ma tra 144 e 75 hz cambia davvero tanto su giochi come le sim di guida ?
Già che ci siete potete consigliarmi qualche 27 full hd gaming decente ed economico ;) (so che full hd per un 27 è poco, ma voglio evitare risoluzioni superiori che non sarebbero gestibili dal mio attuale sistema)?
Grazie 1000