CAVICH
03-07-2017, 11:42
Ho un dubbio che riguarda il funzionamento della RAM video e quella di sistema.
In pratica giocando a Rise of the Tomb Raider, monitorando con msi afterburner, ho notato che impostando la qualità delle texture su very High, la RAM video viene completamente saturata, (GTX 980 4gb) trasferendo parte del carico sulla RAM di sistema, che purtroppo arriva molto vicino al limite, dato che ho "solo" 8Gb, ottenendo un leggero stuttering (colmato dal fatto che il gioco è installato su SSD)
Mi viene da pensare che, essendo le texture elementi statici e prerenderizzati, non hanno bisogno di essere elaborate dalla GPU, quindi vengono trasferite sulla seconda memoria più veloce del sistema (GDDR 5 vs DDR 3)
Venendo al dunque:
Questa "suddivisione di compiti" viene stabilità dagli sviluppatori, oppure é una prerogativa del SO? Ma soprattutto, quando si fa partire un videogame, cosa viene caricato nelle 2 memorie?
In pratica giocando a Rise of the Tomb Raider, monitorando con msi afterburner, ho notato che impostando la qualità delle texture su very High, la RAM video viene completamente saturata, (GTX 980 4gb) trasferendo parte del carico sulla RAM di sistema, che purtroppo arriva molto vicino al limite, dato che ho "solo" 8Gb, ottenendo un leggero stuttering (colmato dal fatto che il gioco è installato su SSD)
Mi viene da pensare che, essendo le texture elementi statici e prerenderizzati, non hanno bisogno di essere elaborate dalla GPU, quindi vengono trasferite sulla seconda memoria più veloce del sistema (GDDR 5 vs DDR 3)
Venendo al dunque:
Questa "suddivisione di compiti" viene stabilità dagli sviluppatori, oppure é una prerogativa del SO? Ma soprattutto, quando si fa partire un videogame, cosa viene caricato nelle 2 memorie?