PDA

View Full Version : Creazione immagine di sistema


Avantarno
01-07-2017, 23:42
Buonasera ragazzi,

ho creato un'immagine di sistema con il programma Macrium reflect, volevo provare a ripristinare l'immagine. Su internet ho visto questa guida http://www.iperiusbackup.net/ripristinare-il-computer-dal-backup-immagine-del-sistema/. L'unico problema è che al riavvio quando vado su "System Image Recovery" non viene rilevato nulla nonostante l'hard disk esterno su cui ho messo l'immagine sia collegato.

E' la prima volta che provo a fare questa operazione, è possibile che non veda nulla perché non ho creato l'immagine con il tool di windows?

Come sistema operativo ho Windows 7 home premium. Ho letto su internet che un'immagine di sistema crea una copia esatta dell'hard disk e salva sia i file personali che applicazioni e driver, è corretto? Perché in alcune discussioni sul forum ho letto che è il back up che fa queste cose.

Vi ringrazio per l'aiuto

axlebasta
02-07-2017, 06:29
Ciao, se non "vede" il disco non è certo colpa del tipo di immagine che c'è sopra.
Hai provato a collegare l'hard disk direttamente alla scheda madre e non alla porta usb?

tallines
02-07-2017, 12:06
Buonasera ragazzi,

ho creato un'immagine di sistema con il programma Macrium reflect, volevo provare a ripristinare l'immagine. Su internet ho visto questa guida http://www.iperiusbackup.net/ripristinare-il-computer-dal-backup-immagine-del-sistema/. L'unico problema è che al riavvio quando vado su "System Image Recovery" non viene rilevato nulla nonostante l'hard disk esterno su cui ho messo l'immagine sia collegato.
Ciao, sicuro che hai usato Macrium reflect....il link parla di Iperius Backup.........o meglio pubblicizza Iperius Backup .

Sia il video, sia la spiegazione scritta, non dice nulla di Macrium o di Iperius..........

Da quando si crea un backup immagine, inserendo il disco di installazione di Windows o il disco di ripristino............?

Perchè nel link ipotizza, che il SO magari non parte e ripristina un' immagine già creata >

"Questo semplice tutorial ci mostra come eseguire il ripristino del computer (bare-metal restore) a partire da una immagine salvata su un disco locale, esterno o in rete utilizzando il disco di installazione di Windows o un disco di ripristino del sistema."

La regola è >>>

Una volta fatto il backup, il backup deve essere ripristinato con la stessa utility che ha fatto il backup .

Domanda: l' immagine con cosa l' hai creata ?

Crei l' immagine di backup con Macrium, la metti su hd esterno e la ripristini con Macrium .

Lo stesso se crei l' immagine con Windows, ma windows crea immagini più grandi rispetto all' uso dei vari tool, con cui si può creare un' immagine di bakup

Altrimenti puoi crearti l' immagine di backup anche con Aomei Backupper freeware, dal post n. 55 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818767&page=3

Se viene creata un' immagine di backup con un tool qualsiasi, Macrium Reflect, Iperius backup, Todo Backup, Aoemi Backupper.....o il tool che c'è in Windows, ogni immagine di backup, ha una sua estensione .

E questa immagine, che una sua estensione, viene riconosciuta, solo dal tool che ha creato l' immagine stessa .
E' la prima volta che provo a fare questa operazione, è possibile che non veda nulla perché non ho creato l'immagine con il tool di windows?
Se hai creato l' immagine con Macrium o con Iperius, questi vedono le loro immagini, non vedono l' immagine creata con windows .

Se hai usato Windows per creare l' immagine e usi Macrium o altri programmi esterni a windows, è chiaro che Macrium o.....non vedono l' immagine creata da Windows .

La regola é >>>

Una volta fatto il backup, il backup deve essere ripristinato con la stessa utility che ha fatto il backup .
Come sistema operativo ho Windows 7 home premium. Ho letto su internet che un'immagine di sistema crea una copia esatta dell'hard disk e salva sia i file personali che applicazioni e driver, è corretto?
Si, crea un' immagine con tutto quello che c'è nel SO: programmi, impostazioni, driver, dati........e il SO risulta già attivato .

Se l' immagine di backup creata, viene creata dopo aver attivato il SO, ovviamente .
Perché in alcune discussioni sul forum ho letto che è il back up che fa queste cose.
Creare un' immagine del sistema (operativo) o creare un' immagine di backup del sistema (operativo) è uguale :)

Avantarno
02-07-2017, 12:49
Ciao, sicuro che hai usato Macrium reflect....il link parla di Iperius Backup.........o meglio pubblicizza Iperius Backup .

Sia il video, sia la spiegazione scritta, non dice nulla di Macrium o di Iperius..........

Da quando si crea un backup immagine, inserendo il disco di installazione di Windows o il disco di ripristino............?

Perchè nel link ipotizza, che il SO magari non parte e ripristina un' immagine già creata >

"Questo semplice tutorial ci mostra come eseguire il ripristino del computer (bare-metal restore) a partire da una immagine salvata su un disco locale, esterno o in rete utilizzando il disco di installazione di Windows o un disco di ripristino del sistema."

La regola è >>>

Una volta fatto il backup, il backup deve essere ripristinato con la stessa utility che ha fatto il backup .

Domanda: l' immagine con cosa l' hai creata ?

Crei l' immagine di backup con Macrium, la metti su hd esterno e la ripristini con Macrium .

Lo stesso se crei l' immagine con Windows, ma windows crea immagini più grandi rispetto all' uso dei vari tool, con cui si può creare un' immagine di bakup

Altrimenti puoi crearti l' immagine di backup anche con Aomei Backupper freeware, dal post n. 55 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818767&page=3

Se viene creata un' immagine di backup con un tool qualsiasi, Macrium Reflect, Iperius backup, Todo Backup, Aoemi Backupper.....o il tool che c'è in Windows, ogni immagine di backup, ha una sua estensione .

E questa immagine, che una sua estensione, viene riconosciuta, solo dal tool che ha creato l' immagine stessa .

Se hai creato l' immagine con Macrium o con Iperius, questi vedono le loro immagini, non vedono l' immagine creata con windows .

Se hai usato Windows per creare l' immagine e usi Macrium o altri programmi esterni a windows, è chiaro che Macrium o.....non vedono l' immagine creata da Windows .

La regola é >>>

Una volta fatto il backup, il backup deve essere ripristinato con la stessa utility che ha fatto il backup .

Si, crea un' immagine con tutto quello che c'è nel SO: programmi, impostazioni, driver, dati........e il SO risulta già attivato .

Se l' immagine di backup creata, viene creata dopo aver attivato il SO, ovviamente .

Creare un' immagine del sistema (operativo) o creare un' immagine di backup del sistema (operativo) è uguale :)

Ciao Tallines, ti ringrazio, sei sempre molto esaustivo.

Il link di Iperius Backup l'ho usato solo per il procedimento del ripristino dell'immagine di sistema. L'immagine l'ho creata con Macrium Reflect.

Se viene creata un' immagine di backup con un tool qualsiasi, Macrium Reflect, Iperius backup, Todo Backup, Aoemi Backupper.....o il tool che c'è in Windows, ogni immagine di backup, ha una sua estensione .

E questa immagine, che una sua estensione, viene riconosciuta, solo dal tool che ha creato l' immagine stessa .

Se hai creato l' immagine con Macrium o con Iperius, questi vedono le loro immagini, non vedono l' immagine creata con windows .

Se hai usato Windows per creare l' immagine e usi Macrium o altri programmi esterni a windows, è chiaro che Macrium o.....non vedono l' immagine creata da Windows .

Se da un giorno all'altro il mio hard disk si rompe, per ripristinare l'immagine che ho fatto con Macrium cosa dovrei fare? Installare il S.O. su un HD nuovo, installare il programma e fare il ripristino o c'è un metodo più veloce?

tallines
02-07-2017, 13:48
Ciao Tallines, ti ringrazio, sei sempre molto esaustivo.

Il link di Iperius Backup l'ho usato solo per il procedimento del ripristino dell'immagine di sistema. L'immagine l'ho creata con Macrium Reflect.

Se da un giorno all'altro il mio hard disk si rompe, per ripristinare l'immagine che ho fatto con Macrium cosa dovrei fare? Installare il S.O. su un HD nuovo, installare il programma e fare il ripristino o c'è un metodo più veloce?
Se l' immagine è stata creata con Macrium Reflect, deve essere ripristina con Macrium Reflect, come detto sopra .

Questo perchè l' immagine creata, ha un' estensione e questa estensione viene riconosciuta solo dal programma, che ha creato l' immagine .

Creata l' immagine con Macrium, la ripristini con Macrium, lanciandolo da pendrive .

Ossia prepari Macrium su pendrive > cosi (http://www.windoctor.it/software/utilita/gestione-dei-dati/usare-macrium-reflect-con-pendrivescheda-sd/)

Una volta preparato Macrium Reflect su pendrive (o un qualsiasi altro programma analogo tipo Aomei Backupper o.........) lo avvii da pendrive, all' avvio del pc .

Come quando avvii l' iso di W7 o di W10 da pendrive, all' avvio del pc.

Avviato Macrium reflect da pendrive, devi dirgli dove andare a prendere l' immagine di backup > nell' hd esterno .

E dove ripristinarla > in C, ossia nella partizione o disco (se il disco non è partizionato) dove è installato il SO, W7 .