DelusoDaTiscali
01-07-2017, 19:13
NEL TITOLO SI INTENDA FTTC, (non Vttc), scusate per l'errore!
Ne ho preso uno da un noto megastore francese del fai-da-te, ma solo per una questione di lunghezza (di cavi RJ11 pronti c'era il 20mt con la piattina telefonica ed il 15mt CAT 5).
L'ho provato nel collegamento a monte del modem, in sostituzione di un preesistente cavo in piattina telefonica leggermente più corto ed in effetti la velocità dichiarata dal modem passerebbe da 71 a 72 Mbps. Non ho fatto speed test.
In pratica i 15mt costituiscono oltre la metà del percorso interno all'appartamento (circa 25mt, i restanti 10 con cavetti "vintage" ed un paio di giunture realizzate con morsetti a vite...),
Secondo voi vale la pena di porsi il problema? O magari questi cavi sono realizzati col CAT 5 per fare altro o per motivi non tecnici?
Ne ho preso uno da un noto megastore francese del fai-da-te, ma solo per una questione di lunghezza (di cavi RJ11 pronti c'era il 20mt con la piattina telefonica ed il 15mt CAT 5).
L'ho provato nel collegamento a monte del modem, in sostituzione di un preesistente cavo in piattina telefonica leggermente più corto ed in effetti la velocità dichiarata dal modem passerebbe da 71 a 72 Mbps. Non ho fatto speed test.
In pratica i 15mt costituiscono oltre la metà del percorso interno all'appartamento (circa 25mt, i restanti 10 con cavetti "vintage" ed un paio di giunture realizzate con morsetti a vite...),
Secondo voi vale la pena di porsi il problema? O magari questi cavi sono realizzati col CAT 5 per fare altro o per motivi non tecnici?