PDA

View Full Version : PC da gioco max 2K€ tutto compreso (acceso 24/24)


ZarquokKehnso
01-07-2017, 01:20
Salve,
sto rinnovando il pc dopo 7 lunghi anni insieme sempre acceso tutto il giorno per scaricare con torrent e eMule poichè sono appassionato di film (mux e rip) e grafica, però quando gioco (RPG, Action/RPG, strategia, niente sport o FPS) mi piace farlo bene senza troppi compromessi.

Premetto che ho già in mio possesso:

scheda audio
impianto sorround
tastiera meccanica
mouse
fan controller (5 vontole)
2° HDD per lo storage (6TB WD red)

sono tutti componenti comprati 6 mesi fa e di altissima qualità, non ho risparmiato poichè sapevo che me li sarei portati nella nouva configurazione.

Ora veniamo al dunque, il mio nuovo bambino:bimbo:; ho fatto molte ricerchi e studi e alla fine ho optato per il tris Intel/AMD/FreeSync anche se AMD/Nvidia/G-sync mi garbava molto ma il prezzo sale tantissimo (anche se si risparmia sulla CPU) e inoltre sono un po' restio a lasciare Intel con la quale mi sono sempre trovato benissimo!
Premetto anche che il PC sarà sempre acceso e non intendo fare altre spese per ALMENO 5 anni.
Vi elenco di seguito le mie scelte, spero possiate aiutarmi nel caso avessi commesso errori grossolani (spero di no visto che ci ho investito molti giorni:D ):


Case: Coolermaster MasterCase Pro 5 (unica certezza, non ho intenzione di cambiare scelta:Prrr: )
Ventole: 2 ventole Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 Rpm (ce ne sono già 3 preinstallate ma se risulteranno troppo rumorose (23db) le sostituisco)
CPU: Intel Core i7-7700K 4.2GHz (avevo visto anche il AMD Ryzen 5 1500X)
Scheda Madre: Asus Prime H270-Pro (forse è meglio optare per un chipset Z270 o X99?)
RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 2400MHz (la MOBO non supporta oltre i 2400hz, può penalizzarmi molto non sfruttare le nuove frequenze oltre i 3000MHz? Ho sempre avuto Corsair ma si parla molto bene delle g.Skill, vorrei dargli una possibilità, che ne pensate?)
SSD: Samsung 850 PRO 512GB (circa stesso presso di una M2 Samsung 860 però serie EVO da 512GB quale scelgo?)
Alimentatore: Antec HCP-1000 850W ATX Platinum completamente modulare (è lo stesso che ho nel mio PC ma che vendo insieme ad esso e siccome mi sono trovato benissimo, veramente di altissima qualità, credo di ricomprarlo. Ho visto anche il Corsair AX860i Platinum e il Seasonic SS-860XP2 Platinum, quest'ultimo mi ha fatto una bellissima impressione. Considerate che deve consumare veramente poco per via che come già accennato sarà sempre acceso!!)
Monitor: Asus MG278Q Gaming Monitor 27'' WQHD (2560 x 1440), 1ms, up to 144Hz, DP, HDMI, DVI, USB3.0, FreeSync ( quanto è bello il Samsung C27FG73 Curvo https://www.amazon.it/Samsung-C27FG70-Monitor-FreeSync-Semplice/dp/B01L989XW2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1498868028&sr=8-3&keywords=monitor+samsung+27+gaming però non mi convince pienamente....BOH)
GPU: Asus ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING (https://www.amazon.it/gp/product/B071CP4MPX/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)

Tutto qui...siamo a € 2.058,04 , aspetto vostre opinioni, siete sempre stati i migliori e vi stimo moltissimo.

A presto, grazie a tutti.

Alessio

TheDave
01-07-2017, 06:47
Secondo me è il momento peggiore per fare il nuovo pc.
Attenderei l'uscita delle nuove cpu intel e di vega.
Lascerei passare l'estate e valuterei il da farsi a settembre/ottobre.

ZarquokKehnso
01-07-2017, 09:52
Secondo me è il momento peggiore per fare il nuovo pc.
Attenderei l'uscita delle nuove cpu intel e di vega.
Lascerei passare l'estate e valuterei il da farsi a settembre/ottobre.

Ho letto bene il post in sezione inerente al momento sbagliato, ma il mio PC lo devo vendere ormai e quindi se potessi darmi delle dritte su come migliorare la configurazione sarebbe magnifico.
Grazie comunque dell'avvertimento

celsius100
01-07-2017, 12:01
Ciao
io come base scegleire ryzen, un i7 a piu di 300 euro ceh da solo 4core se lo posso tenere, sono gia usciti i modelli di fascia alta fino a 10core e piu avanti arriveranno a sostituire la fascia media con modelli mnuovi a 4 e 6core
quindi mi baserei su un ryzen 1600 o 1600X con una B350 o X370, a seconda di quante uscite/porte/connettori ti servono e se volessi fare overclock
con 16gb di ram veloce, delle corsair LPX 3200Mhz ad esempio
come ssd nn ti basta piu piccolino? tanto devi metterci windows, qualche programma, i giochi volendo puoi metetrli su un hdd nn danno problemi, cosi magari te la cavi con l'850 Evo da 250gb e reinesti ilbudget rimanetne nella scheda video, x sfruttare quel popò di monitor ti servirebbe una Vega (se ci tieni al free-sync) opprue una GTX 1070, in goni caso parlaimo di piu di 300 euro x la vga
comr alimentatore punterei qualcosa di meno costoso, tanto da un 80+ platinum ad un 80+ gold la differenza in bolletta di qualche centesimo, x dire se spendi 20 euro in piu a comrpare l'aliemtnatore platinum nn te li ripagherai nenahce in 10 anni tramite il risparmio ceh ti da rispetto al gold
quindi mi butterei su un ottimo modello ma meno costoso, tipo un Evga G2 650W

ZarquokKehnso
01-07-2017, 13:09
Ciao
io come base scegleire ryzen, un i7 a piu di 300 euro ceh da solo 4core se lo posso tenere, sono gia usciti i modelli di fascia alta fino a 10core e piu avanti arriveranno a sostituire la fascia media con modelli mnuovi a 4 e 6core
quindi mi baserei su un ryzen 1600 o 1600X con una B350 o X370, a seconda di quante uscite/porte/connettori ti servono e se volessi fare overclock
con 16gb di ram veloce, delle corsair LPX 3200Mhz ad esempio
come ssd nn ti basta piu piccolino? tanto devi metterci windows, qualche programma, i giochi volendo puoi metetrli su un hdd nn danno problemi, cosi magari te la cavi con l'850 Evo da 250gb e reinesti ilbudget rimanetne nella scheda video, x sfruttare quel popò di monitor ti servirebbe una Vega (se ci tieni al free-sync) opprue una GTX 1070, in goni caso parlaimo di piu di 300 euro x la vga
comr alimentatore punterei qualcosa di meno costoso, tanto da un 80+ platinum ad un 80+ gold la differenza in bolletta di qualche centesimo, x dire se spendi 20 euro in piu a comrpare l'aliemtnatore platinum nn te li ripagherai nenahce in 10 anni tramite il risparmio ceh ti da rispetto al gold
quindi mi butterei su un ottimo modello ma meno costoso, tipo un Evga G2 650W


Ok, allora, per l'alimentatore ho visto il P2 anzichè il G3, che ne pensi? Comunque risparmierei.
Per il Ryzen ho visto che ci sono la serie 7 anzichè la serie 5 del 1600x (il 1600 liscio non mi piace) però a questo punto stiamo sul prezzo dell'I7 7770 liscio. Se anche optassi per il Ryzen mi servirebbe una buona MOBO, me la consiglieresti?
Io gioco ad un gioco alla volta e potrei optare per un SSD da 256 ma installare un gioco sul 2° HDD per lo storage (6TB WD red) non credo sia una buona idea a livello prestazionale, inoltre quello mi serve per il download 24h/24h comunque ora ci rifletto, era solo per stare tranquillo con lo spazio
ora la parte più importante, GPU e Monitor, io sto a 75cm circa di distanza e vorrei passare dagli attuali 24" (Samsung 2494LW) a 27". Non mi interessa G-sync o FreeSync, il fatto è che in giro circolano 200 mila teorie e tyutte diverse tra loro sugli FPS/144hz/sincronizzazioni/tipologie di schermo etc. etc. etc........
Io l'unica cosa che so è che non mi interessa il 4K visto che i film me li vedo sul NAS multimediale attaccato alla TV, per il resto sono tutto orecchie. Altra cosa dalle recensioni non voglio uno schermo VA, ma TN o IPS. Non gioco a FPS ma solo RPG, Action/RPG, strategia dove tutti dicono che la velocità di reazione non è molto importante, mentre invece ci sono un fottio di unità a schermo/ ai da calcolare. Schermi a 75mh che ne pensi?

celsius100
01-07-2017, 14:00
i P2 sono il top
come ti dicevo cmq nn ci risparmierai mai in bolletta cosi tanti x cui nn ci spednerei molto, se il P2 lo paghi 10-15 euro piu del G2 gia lascerei perdere

ti serve una buona mobo se volessi fare overclock, se nn ne fai te ne basta una di fascia media, x dire una B350 tomahawk della MSI ad esempio, sui 100 euro

se ne metti uno alal votla vai con un ssd piccolo, se ti dovesse servire spazio fai prima ad aggiungere un altro hdd da 1tb che nn prendere un ssd piu grosso (o magari in futuro quando avremo gli ssd da 512/1tb a prezzi "umani" aggiornerai :)

allroa discorso monitor
dirie ceh x la qualtia visiva gli IPS sono i migliori e anche i piu costosi pero, hanno il vantaggio di avere colori migliori e nn stancano troppo gli occhi, i TN sono piu ceh altro fatti x risparmiare (vecchia tecnologia da 15 anni a questa parte, ci hanno messo i led dietro ma e sempre la stessa solfa) oppure x i gamer ceh vogliono i 144Hz xke vedono meglio le scene piu concitate
ma in questo caso han inventatno il free/g-sync ceh si puo sfruttare
e secondo me rende melgio, nn devi pagare il doppio nella shceda video x fare il doppio degli fps utili in game, in quanto se usi un monitor da 144Hz devi arrivare a fare 144 fps o e inutile comrparsi un monitor cosi, il problema e ceh gia solo x il full-hd servirebbe una shceda video da 400 euro x lo meno e durerà meno di quanto nn durerebbe su uno schermo "tradizionale", invece free/g-sync aumetnano la fluidita anche a bassi Hz, in quanto possono spesso funzioanre anche a partire dai 40Hz e il ceh vuol dire ceh una vga da 200 euro in full-hd puo pure bastare
lo svantagigod i puntare gli schermi cosi sono due:
quelli free-sync nn hannos chede radeon da usare al momento (xke i modelli di fascia alta suciranno a fine mese)
quelli g-sync sono troppo cari (xke bisogna pagare anche un "pizzo" a nvidia su ogni modello venduto,e visto che gia di loro sono piu costosi del normale, se ci aggiungi anche quello iniziano ad avere prezzi ingiustificatametne alti)
x cui se comprassi adesso io guarderei i dell ultrasharp ips, nn sono velocissimi ma x i giochi ceh sfrutti nn ce problema, e li puoi usare al massimo con qualsaisi marca di vga
senno puntarei un IPS fra LG/Samsung/AOC con free-sync ma bisogna aspettare un mese le shcede nuove e vedere coem andranno prima di fare valutazioni

ZarquokKehnso
01-07-2017, 14:45
i P2 sono il top
come ti dicevo cmq nn ci risparmierai mai in bolletta cosi tanti x cui nn ci spednerei molto, se il P2 lo paghi 10-15 euro piu del G2 gia lascerei perdere

ti serve una buona mobo se volessi fare overclock, se nn ne fai te ne basta una di fascia media, x dire una B350 tomahawk della MSI ad esempio, sui 100 euro

se ne metti uno alal votla vai con un ssd piccolo, se ti dovesse servire spazio fai prima ad aggiungere un altro hdd da 1tb che nn prendere un ssd piu grosso (o magari in futuro quando avremo gli ssd da 512/1tb a prezzi "umani" aggiornerai :)

allroa discorso monitor
dirie ceh x la qualtia visiva gli IPS sono i migliori e anche i piu costosi pero, hanno il vantaggio di avere colori migliori e nn stancano troppo gli occhi, i TN sono piu ceh altro fatti x risparmiare (vecchia tecnologia da 15 anni a questa parte, ci hanno messo i led dietro ma e sempre la stessa solfa) oppure x i gamer ceh vogliono i 144Hz xke vedono meglio le scene piu concitate
ma in questo caso han inventatno il free/g-sync ceh si puo sfruttare
e secondo me rende melgio, nn devi pagare il doppio nella shceda video x fare il doppio degli fps utili in game, in quanto se usi un monitor da 144Hz devi arrivare a fare 144 fps o e inutile comrparsi un monitor cosi, il problema e ceh gia solo x il full-hd servirebbe una shceda video da 400 euro x lo meno e durerà meno di quanto nn durerebbe su uno schermo "tradizionale", invece free/g-sync aumetnano la fluidita anche a bassi Hz, in quanto possono spesso funzioanre anche a partire dai 40Hz e il ceh vuol dire ceh una vga da 200 euro in full-hd puo pure bastare
lo svantagigod i puntare gli schermi cosi sono due:
quelli free-sync nn hannos chede radeon da usare al momento (xke i modelli di fascia alta suciranno a fine mese)
quelli g-sync sono troppo cari (xke bisogna pagare anche un "pizzo" a nvidia su ogni modello venduto,e visto che gia di loro sono piu costosi del normale, se ci aggiungi anche quello iniziano ad avere prezzi ingiustificatametne alti)
x cui se comprassi adesso io guarderei i dell ultrasharp ips, nn sono velocissimi ma x i giochi ceh sfrutti nn ce problema, e li puoi usare al massimo con qualsaisi marca di vga
senno puntarei un IPS fra LG/Samsung/AOC con free-sync ma bisogna aspettare un mese le shcede nuove e vedere coem andranno prima di fare valutazioni

Potrei prendere un buon monitor e poi aspettare un mesetto per la scheda grafica, tanto a livello lavorativo non dovrei subire troppo la mancanza della scheda, giusto?

Mi consigli qualche monitor per favore?

Mi faresti una piccolissima recensione di queste 3 MOBO per favore?
Gigabyte GA-AB350-Gaming 3 (€ 114)
ASUS PRIME X370-PRO (€ 153)
MSI X370 Gaming Pro Carbon (€ 172)

celsius100
01-07-2017, 19:17
Una scheda video comunque devi montarla sennò non vedi nulla schermo, magari la ricicli dal vecchio pc

Ok, con quali caratteristiche fra quelli che ho citato?

La gigabyte è la più semplice diciamo che per un uso medio a 360° poi andare bene da Asus a una versione un po' più accessoriata e poi potrrsti spingerla anche in overclock l'ultima è dedicata agli smanettoni che vogliono fare overclock a manetta i sistemi multi CPU

ZarquokKehnso
01-07-2017, 20:27
Una scheda video comunque devi montarla sennò non vedi nulla schermo, magari la ricicli dal vecchio pc

Ok, con quali caratteristiche fra quelli che ho citato?

La gigabyte è la più semplice diciamo che per un uso medio a 360° poi andare bene da Asus a una versione un po' più accessoriata e poi potrrsti spingerla anche in overclock l'ultima è dedicata agli smanettoni che vogliono fare overclock a manetta i sistemi multi CPU

Consigliami un TN a 60 da 27", un TN a 75 sempre da 27" e poi due IPS sempre da 27" uno con e l'altro senza FreeSync

PS: se attacco il monitor alla scheda madre non vedo nulla? Sicuro?

celsius100
02-07-2017, 00:14
in ordine:
BenQ GL2760H (tienilo sia x il TN da 60 ceh da 75Hz, tanto sarebbe la stessa cosa)
Dell SE2717H (ha il free-sync ma x quel che costa puoi cosndierarlo come una features gratis)
x quelli 1080p
iiyama GB2783QSU
ASUS ​MG279Q (free-sync)
Dell U2715H (senza free-sync)

Ansem_93
02-07-2017, 00:35
Potrei prendere un buon monitor e poi aspettare un mesetto per la scheda grafica, tanto a livello lavorativo non dovrei subire troppo la mancanza della scheda, giusto?

Mi consigli qualche monitor per favore?

Mi faresti una piccolissima recensione di queste 3 MOBO per favore?
Gigabyte GA-AB350-Gaming 3 (€ 114)
ASUS PRIME X370-PRO (€ 153)
MSI X370 Gaming Pro Carbon (€ 172)

io ti consiglio l'asus B350 strix o la MSI b350 Krait gaming a 120/130 euro.

ZarquokKehnso
02-07-2017, 01:57
in ordine:
BenQ GL2760H (tienilo sia x il TN da 60 ceh da 75Hz, tanto sarebbe la stessa cosa)
Dell SE2717H (ha il free-sync ma x quel che costa puoi cosndierarlo come una features gratis)
x quelli 1080p
iiyama GB2783QSU
ASUS ​MG279Q (free-sync)
Dell U2715H (senza free-sync)

Allora, li ho studiati tutti, la mia scelta era andata sull'ASUS ​MG279Q (free-sync) ma poi per fortuna sono incappato in una discussione inerente ai forti e molto comuni problemi di Glow e Blacklight Bleeding che affliggono questo monitor e perciò mi sono indirizzato sul suo fratello TN: Asus MG278Q. Che ne pensi? Sembra eccellente! Ed ha anche il FreeSync così posso montarci una GPU AMD il prossimo mese giusto?

celsius100
02-07-2017, 08:54
Si il bleeding può esserci ma alla fine nn lo hanno tutti e nn sempre si nota
Personalmente ne proverei uno, al max si da indietro.col diritto di recesso
Il MG278Q e buono ma caro x essere il solito TN

ZarquokKehnso
02-07-2017, 23:54
Si il bleeding può esserci ma alla fine nn lo hanno tutti e nn sempre si nota
Personalmente ne proverei uno, al max si da indietro.col diritto di recesso
Il MG278Q e buono ma caro x essere il solito TN

ok va bene farò come dici, tanto lo prendo su amazon e quindi non c'è problema per la restituzione.

Ora arriviamo all'ultimo punto: le RAM. Mentre per l'I7 7770K ero andato sul sito del produttore per le frequenze supportate, nel caso del Ryzen mi dice solo DDR4 dual channel, quindi le frequenze vanno basate sulle specifiche della MOBO?
La Asus Prime X370-Pro (la MOBO che ho scelto tra le 3 citate) supporta: 4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 2666/2400/2133 MHz ECC and non-ECC, Un-buffered Memory in base a questo dato mi consiglieresti delle RAM?

garzie molte

celsius100
03-07-2017, 11:29
E utile guardare la lista qvl
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_QVL/
Poi in generale si può dire che le g.skill flare o trident-z sono supportate bene anche x modelli ad alta frequenza, intendo sopra i 3000Mhz

rebagliatiedilio
03-07-2017, 15:00
Viste le tue esigenze valuta seriamente il dell Dell U2715H, è un pannello splendido e visto che lo utilizzeresti anche per grafica e film e niente fps potrebbe essere la soluzione ideale.


la MSI X370 Gaming Pro Carbon è molto diffusa, io personalmente posso confermarti la compatibilità con le Vengeance LPX DDR4 3200Mhz Ram, altrimenti se valuta anche le g.skill flare che sono pensate espressamente per ryzen

Ansem_93
03-07-2017, 16:05
Viste le tue esigenze valuta seriamente il dell Dell U2715H, è un pannello splendido e visto che lo utilizzeresti anche per grafica e film e niente fps potrebbe essere la soluzione ideale.


la MSI X370 Gaming Pro Carbon è molto diffusa, io personalmente posso confermarti la compatibilità con le Vengeance LPX DDR4 3200Mhz Ram, altrimenti se valuta anche le g.skill flare che sono pensate espressamente per ryzen

Confermo il monitor Dell, davvero bellissimo sia esteticamente che come monitor!

ZarquokKehnso
03-07-2017, 21:56
Ma scusate il Dell costa quanto l'ASUS da me scelto ma è a 60hz invece che 144hz e non ha il FreeSync mentre l'ASUS lo ha. Perchè mi consigliate il Dell?

celsius100
03-07-2017, 22:16
beh l'ho messo fra le varei alternative, ovviamente se si puo sfruttare il free/gsync sarebbe una cosa utile (i 144Hz li trovo molto meno utili invece)
ma alle fine e un monitor di ottima fattura e si "vede" molto bene, meglio rispetto a qualsiasi altro schermo TN in commercio

rebagliatiedilio
04-07-2017, 14:44
Ma scusate il Dell costa quanto l'ASUS da me scelto ma è a 60hz invece che 144hz e non ha il FreeSync mentre l'ASUS lo ha. Perchè mi consigliate il Dell?

Lo suggerivo perché è un ottimo pannello ips, visto che menzionavi il discorso grafica e film. Inoltre visto che non giochi a fps, situazione in cui potrebbe soffrire di più, ma ad rpg e giochi di strategia potrebbe essere molto indicato. Ovvio anche l'asus è un ottimo monitor ed ha il plus del freesync e comunque tu scelga cadi in piedi.

ZarquokKehnso
04-07-2017, 16:29
E utile guardare la lista qvl
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_QVL/
Poi in generale si può dire che le g.skill flare o trident-z sono supportate bene anche x modelli ad alta frequenza, intendo sopra i 3000Mhz

Allora, ho letto la QVL che mi hai linkato. Mi sono andato a studiare tutte le sigle che non conoscevo e ti metto i dettagli delle due RAM che avrei scelto:



Vendors: CORSAIR
Part No.: CMK16GX4M2B3000C15
Size: 16GB (8GB*2 )
SS/DS: DS
Chip NO.: Heat-Sink Package
Timinig: 15-17-17-35
Voltage: 1.35V
RAM Speed: 3000
Support Speed*
with Ryzen CPU: DOCP2933

€: 138,57 (amazon) https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1



Vendors: G.SKILL
Part No.: F4-3400C16D-16GVK
Size: 16GB ( 8GB*2 )
SS/DS: DS
Chip NO.: Heat-Sink Package
Timinig: 16-18-18-38
Voltage: 1.35V
RAM Speed: 3200
Support Speed*
with Ryzen CPU: 2133

€: 183,99 (amazon) https://www.amazon.it/G-Skill-DDR4-3400-3400MHz-memory-module/dp/B015FY2WCY/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1499181780&sr=1-1&keywords=F4-3400C16D-16GVK




Mi confermi che le Corsair nonostante costano meno sono più performanti (almeno su questa MOBO)?

É un buon acquisto?


PS: ricordo che la MOBO che ho scelto supporta: 4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 2666/2400/2133 MHz ECC and non-ECC, Un-buffered Memory]

ZarquokKehnso
04-07-2017, 16:47
Lo suggerivo perché è un ottimo pannello ips, visto che menzionavi il discorso grafica e film. Inoltre visto che non giochi a fps, situazione in cui potrebbe soffrire di più, ma ad rpg e giochi di strategia potrebbe essere molto indicato. Ovvio anche l'asus è un ottimo monitor ed ha il plus del freesync e comunque tu scelga cadi in piedi.

Però se non ho capito male, in base al discorso che faceva celsius100, se io prendo un 60hz e gioco a più di 60fps dovrei avere dei problemi (tearing?) se non ho nessuna sincronizzazione giusto? (G/Free sync che sia)

Con la mia configurazione hardware, considerando che andrò sulle prossime GPU AMD (che usciranno a fine mese) molto performanti credo di andare oltre i 60fps no?

Ho fatto un discorso giusto (sto iniziando a capirci qualcosa?) oppure ho le idee ancora molto confuse?

Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando

Ansem_93
04-07-2017, 16:57
Allora, ho letto la QVL che mi hai linkato. Mi sono andato a studiare tutte le sigle che non conoscevo e ti metto i dettagli delle due RAM che avrei scelto:



Vendors: CORSAIR
Part No.: CMK16GX4M2B3000C15
Size: 16GB (8GB*2 )
SS/DS: DS
Chip NO.: Heat-Sink Package
Timinig: 15-17-17-35
Voltage: 1.35V
RAM Speed: 3000
Support Speed*
with Ryzen CPU: DOCP2933

€: 138,57 (amazon) https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1



Vendors: G.SKILL
Part No.: F4-3400C16D-16GVK
Size: 16GB ( 8GB*2 )
SS/DS: DS
Chip NO.: Heat-Sink Package
Timinig: 16-18-18-38
Voltage: 1.35V
RAM Speed: 3200
Support Speed*
with Ryzen CPU: 2133

€: 183,99 (amazon) https://www.amazon.it/G-Skill-DDR4-3400-3400MHz-memory-module/dp/B015FY2WCY/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1499181780&sr=1-1&keywords=F4-3400C16D-16GVK




Mi confermi che le Corsair nonostante costano meno sono più performanti (almeno su questa MOBO)?

É un buon acquisto?


PS: ricordo che la MOBO che ho scelto supporta: 4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 2666/2400/2133 MHz ECC and non-ECC, Un-buffered Memory]

Le due ram andranno uguali, di sicuro non vale quella differenza di prezzo!

ZarquokKehnso
04-07-2017, 17:24
Le due ram andranno uguali, di sicuro non vale quella differenza di prezzo!

Andranno uguali a 2133 o 2666?

Va bene l'acquisto? O sto sbagliando?

Ansem_93
04-07-2017, 17:27
Andranno uguali a 2133 o 2666?

Va bene l'acquisto? O sto sbagliando?

se compri delle ram che andranno a 3000, ti consiglio vivamente di usarle a 3000 visto che guadagnerai parecchio rispetto che a tenerle a 2133 o 2666

Ansem_93
04-07-2017, 17:29
Però se non ho capito male, in base al discorso che faceva celsius100, se io prendo un 60hz e gioco a più di 60fps dovrei avere dei problemi (tearing?) se non ho nessuna sincronizzazione giusto? (G/Free sync che sia)

Con la mia configurazione hardware, considerando che andrò sulle prossime GPU AMD (che usciranno a fine mese) molto performanti credo di andare oltre i 60fps no?

Ho fatto un discorso giusto (sto iniziando a capirci qualcosa?) oppure ho le idee ancora molto confuse?

Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando

se hai un monitor a 60hz semplicemente abiliti il vsync e se risolvi il problema del tearing bloccando gli fps a 60.
Se il gioco non è stabile a 60 peró gli fps andranno direttamente a 30 in quanto divide 60 in due :)
Io di norma lo uso sempre il vsync, meglio 30fps fissi che una altalena tra 40 e 50 per dire.

ZarquokKehnso
04-07-2017, 17:38
se compri delle ram che andranno a 3000, ti consiglio vivamente di usarle a 3000 visto che guadagnerai parecchio rispetto che a tenerle a 2133 o 2666

Ok ma non ho ancora capito a quanto andranno. A 2133 o 2666? Come faccio a capirlo?

Non credo di poterle usare a 3000...la MOBO non me lo permette o sbaglio?

ZarquokKehnso
04-07-2017, 17:40
se hai un monitor a 60hz semplicemente abiliti il vsync e se risolvi il problema del tearing bloccando gli fps a 60.
Se il gioco non è stabile a 60 peró gli fps andranno direttamente a 30 in quanto divide 60 in due :)
Io di norma lo uso sempre il vsync, meglio 30fps fissi che una altalena tra 40 e 50 per dire.

Quindi il G/Free sync sarebbero tipo delle evoluzioni del vsync? Che vantaggi mi darebbero? Posso giocare anche a 50 o 40 fps in pratica?

Ansem_93
04-07-2017, 17:53
le schede madri supportano tutte le ram a 3000 mhz. Per sapere a che frequenza vanno devi usare programmi come cpuz.
In genere dopo il primo avvio si va su uefi e si dice alla scheda madre di usarle con le impostazioni certificate, altrimenti vengono usate appunto a frequenze molto basse.

La differenza tra vsync e freesync è che vsync funziona solo con i multipli della frequenza massima del monitor (60,3-,15 o 144,72,36). Con freesync invece monitor e scheda video vanno sincronizzati, quindi se fai 128fps il monitor andrà a 128hz invece che 144.

Secondo me è molto meglipo un ips 1440p a 60hz che un tn a 144hz a 1080p, ma sono gusti.

celsius100
04-07-2017, 18:45
Devi guardare
RAM Speed:
E
Support Speed*
with Ryzen CPU:

In pratica to dice a che frequenza sono fatte x andare a quale viaggiavano al momento in cui sono state testate su quella scheda madre
Quelle g.skill han dato problemi e viaggiano solo a 2132Mhz ergo nn prenderle proprio in considerazione
X andare così bassi si possono risparmiare tranquillamente 70-90 euro di spesa con ram semplici da 2133Mhz e nn con modelli da 3400Mhz ( in realtà può anche essere che il tempo che è passato fra il testing e ora abbiano migliorato il supporto funzionano effettivamente ad alta frequenza) cmq le Corsair costano come ram da 3000Mhz e viaggiano effettivamente a 3Ghz (2933Mhz x la precisione ma e la stessa cosa diciamo)



Si è una sorta di g-sync variabile e quindi nn devi fare per forza i 60 fps fissi ma si attiva d'esempio anche dai 40 Hertz in su, volendo doversi monitor si possono anche impostare sopra i 60Hz
X cui il vantaggio di avere una buonissima fluidità anche quando al gioco così pesante e il v-sync comune non funzionerebbe

ZarquokKehnso
04-07-2017, 21:02
Secondo me è molto meglio un ips 1440p a 60hz che un tn a 144hz a 1080p, ma sono gusti.

Il mio sarebbe però TN a 144hz e 1440p, una buona via di mezzo no?

ZarquokKehnso
04-07-2017, 21:04
Devi guardare
RAM Speed:
E
Support Speed*
with Ryzen CPU:

In pratica to dice a che frequenza sono fatte x andare a quale viaggiavano al momento in cui sono state testate su quella scheda madre
Quelle g.skill han dato problemi e viaggiano solo a 2132Mhz ergo nn prenderle proprio in considerazione
X andare così bassi si possono risparmiare tranquillamente 70-90 euro di spesa con ram semplici da 2133Mhz e nn con modelli da 3400Mhz ( in realtà può anche essere che il tempo che è passato fra il testing e ora abbiano migliorato il supporto funzionano effettivamente ad alta frequenza) cmq le Corsair costano come ram da 3000Mhz e viaggiano effettivamente a 3Ghz (2933Mhz x la precisione ma e la stessa cosa diciamo)



Si è una sorta di g-sync variabile e quindi nn devi fare per forza i 60 fps fissi ma si attiva d'esempio anche dai 40 Hertz in su, volendo doversi monitor si possono anche impostare sopra i 60Hz
X cui il vantaggio di avere una buonissima fluidità anche quando al gioco così pesante e il v-sync comune non funzionerebbe

Quindi io installo il gioco, vado su impostazioni grafiche e disabilito il vsync. Metre non troverò nessuna opzione per g/free sync giusto? è automatico....

Ansem_93
04-07-2017, 21:05
Il mio sarebbe però TN a 144hz e 1440p, una buona via di mezzo no?

dopo essere passato da un TN ad un IPS non torneró più ai TN per la qualità dei colori proprio. Poi magari i TN recenti sono molto migliorati :)

celsius100
04-07-2017, 22:15
Quindi io installo il gioco, vado su impostazioni grafiche e disabilito il vsync. Metre non troverò nessuna opzione per g/free sync giusto? è automatico....
lo attivi dal pannello di controllo della scheda amdre e poi nn hai bisogno di impsotarlo in game

dopo essere passato da un TN ad un IPS non torneró più ai TN per la qualità dei colori proprio. Poi magari i TN recenti sono molto migliorati :)
eh piu o meno la situazione e sempre quella
gli investimenti li fanno nei pannelli delle tv di grandi dimensioni (vedi oled, quantumdot) oppure nei cellulari (vedi ips di nuova generazione, amoled, igzo, poled)

ZarquokKehnso
04-07-2017, 22:24
eh piu o meno la situazione e sempre quella
gli investimenti li fanno nei pannelli delle tv di grandi dimensioni (vedi oled, quantumdot) oppure nei cellulari (vedi ips di nuova generazione, amoled, igzo, poled)

UFFAAA non so quale scegliere, io speravo in una migliore qualità dei TN di ultima generazione ma se la differenza è abissale come qualità allora è tutt'altra storia. Certo però che anche del G/Free Sync ne parla di un gran bene.....:muro:

Io attualmente ho un Samsung SyncMaster 2494 acquistato 6 anni fa

celsius100
04-07-2017, 22:56
ce da dire ceh le differenza cmq varaino da occhio ad occhio
ce chi nota certe cose e chi ne vede altre
quindi se nn provi nn puoi effettivametne farti un'idea
cmq in generale i monitor TN mediamente si vedono come il tuo nn e cambiato molto dal tuo samsung

ZarquokKehnso
05-07-2017, 01:17
ce da dire ceh le differenza cmq varaino da occhio ad occhio
ce chi nota certe cose e chi ne vede altre
quindi se nn provi nn puoi effettivametne farti un'idea
cmq in generale i monitor TN mediamente si vedono come il tuo nn e cambiato molto dal tuo samsung

Penso che prenderò il TN anche se sono indeciso. Volevo chiederti una cosa: stavo leggendo per bene le caratteristiche tecniche della MOBO https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/specifications/ e non ho trovato nulla sul FreeSync o G-Sync. Prima mi hai detto che è un'impostazione del BIOS quindi dovrei trovarla tra le caratteristiche tecniche della MOBO no? Mi confermi che è presente la Tecnologia FreeSync? Non vorrei fare un acquisto sbagliato...

celsius100
05-07-2017, 11:45
Nn dipende dalla scheda madre
ma dalla scheda video e lo attivi dal pannello di controllo della video quindi e normale che li nn hai trovato nulla che ne parli
Il freesync funziona su schede video radeon
Il g-sync su geforce

ZarquokKehnso
05-07-2017, 19:00
OK, faccio un punto della situazione in modo tale che anche chi nel futuro prossimo si troverà nel mio stesso "problema" abbia un riassunto.

Dopo tutti i suggerimenti ricevuti (grazie a tutti)
:ave:
scheda audio
impianto sorround
tastiera meccanica
mouse
fan controller (5 vontole)
2° HDD per lo storage (6TB WD red)

sono tutti componenti comprati 6 mesi fa e di altissima qualità, non ho risparmiato poichè sapevo che me li sarei portati nella nouva configurazione.

Ora veniamo al dunque, il mio nuovo bambino:bimbo:; ho fatto molte ricerchi e studi e alla fine ho optato per il tris Intel/AMD/FreeSync anche se AMD/Nvidia/G-sync mi garbava molto ma il prezzo sale tantissimo (anche se si risparmia sulla CPU) e inoltre sono un po' restio a lasciare Intel con la quale mi sono sempre trovato benissimo!
Premetto anche che il PC sarà sempre acceso e non intendo fare altre spese per ALMENO 5 anni.
Vi elenco di seguito le mie scelte, spero possiate aiutarmi nel caso avessi commesso errori grossolani (spero di no visto che ci ho investito molti giorni:D ):


Case: Coolermaster MasterCase Pro 5 (unica certezza, non ho intenzione di cambiare scelta:Prrr: )
Ventole: 2 ventole Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 Rpm (ce ne sono già 3 preinstallate ma se risulteranno troppo rumorose (23db) le sostituisco)
CPU: Intel Core i7-7700K 4.2GHz (avevo visto anche il AMD Ryzen 5 1500X)
Scheda Madre: Asus Prime H270-Pro (forse è meglio optare per un chipset Z270 o X99?)
RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 2400MHz (la MOBO non supporta oltre i 2400hz, può penalizzarmi molto non sfruttare le nuove frequenze oltre i 3000MHz? Ho sempre avuto Corsair ma si parla molto bene delle g.Skill, vorrei dargli una possibilità, che ne pensate?)
SSD: Samsung 850 PRO 512GB (circa stesso presso di una M2 Samsung 860 però serie EVO da 512GB quale scelgo?)
Alimentatore: Antec HCP-1000 850W ATX Platinum completamente modulare (è lo stesso che ho nel mio PC ma che vendo insieme ad esso e siccome mi sono trovato benissimo, veramente di altissima qualità, credo di ricomprarlo. Ho visto anche il Corsair AX860i Platinum e il Seasonic SS-860XP2 Platinum, quest'ultimo mi ha fatto una bellissima impressione. Considerate che deve consumare veramente poco per via che come già accennato sarà sempre acceso!!)
Monitor: Asus MG278Q Gaming Monitor 27'' WQHD (2560 x 1440), 1ms, up to 144Hz, DP, HDMI, DVI, USB3.0, FreeSync ( quanto è bello il Samsung C27FG73 Curvo https://www.amazon.it/Samsung-C27FG70-Monitor-FreeSync-Semplice/dp/B01L989XW2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1498868028&sr=8-3&keywords=monitor+samsung+27+gaming però non mi convince pienamente....BOH)
GPU: Asus ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING (https://www.amazon.it/gp/product/B071CP4MPX/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)

Tutto qui...siamo a € 2.058,04 , aspetto vostre opinioni, siete sempre stati i migliori e vi stimo moltissimo.

A presto, grazie a tutti.

Alessio[/QUOTE]

ZarquokKehnso
05-07-2017, 19:12
OK, faccio un punto della situazione in modo tale che anche chi nel futuro prossimo si troverà nel mio stesso "problema" abbia un riassunto.

Dopo tutti i suggerimenti ricevuti (grazie a tutti:ave:) questa è la configurazione scelta:

Case: Coolermaster MasterCase Pro 5
Ventole: Noctua NF-A14 FLX 140 mm a 1200 Rpm
Dissipatore: Be quiet! Pure Rock
CPU: AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz
Scheda Madre: Asus Prime X370-Pro Scheda Madre
RAM: DDR4 Corsair Vengeance CMK16GX4M2B3000C15 LPX 2x8 GB, 3000 MHz, CL15
SSD: Samsung 850 PRO 512GB
Alimentatore: EVGA SuperNOVA P2 PSU 650W
Monitor: Asus MG278Q Gaming Monitor 27'' WQHD (2560 x 1440), 1ms, up to 144Hz, DP, HDMI, DVI, USB3.0, FreeSync
GPU: ...in attesa di AMD Vega


TOTALE: € 1558,43 su www.taocomputer.eu (prezzi migliori che ho trovato!)

Se avete altri suggerimenti, di qualsiasi tipo, sono ben accetti, altrimenti datemi l'OK e procedo all'acquisto.

celsius100
05-07-2017, 20:01
io prenderei un samsung evo 950 e piu veloce
come dissi occhio che nn e detto quel be quiet abbia le staffe x il socket nuovo, puoi metterci una arctic freezer 33 che e sicuro le abbia gia di serie oppure se punti a fare overclock possiamo metterci anche dissipatori un po piu spinti, si va dal cryorig H5 ultimate fino a modelli a liquido volendo
monitor ottima ma francamente x me e troppo caro

ZarquokKehnso
06-07-2017, 10:34
io prenderei un samsung evo 950 e piu veloce
come dissi occhio che nn e detto quel be quiet abbia le staffe x il socket nuovo, puoi metterci una rctic freezer 33 che e sicuro le abbia gia di serie oppure se punti a fare overclock possiamo metterci anche dissipatori un po piu spinti, si va dal cryorig H5 ultimate fino a modelli a liquido volendo
monitor ottima ma francamente x me e troppo caro


Effettivamente sul sito della MOBO dice che montando un M.2 posso arrivare a 32Gbps.......ora vedo come stiamo con il costo.



Il dissi ha le staffe per il nuovo M4, sul sito c'è scritto Compatibility with all current Intel® and AMD™ sockets



Per il monitor cosa mi consiglieresti con le stesse caratteristiche?

celsius100
06-07-2017, 12:41
l'importante e che abbia le staffe gia su e che si possa montare con la ventola in posizione orizzontale (nel modo classico)
https://www.youtube.com/watch?v=3sLw_3i7q6g
xke nn sempre cio e possibile

x monitor 1440p con schermi da 144Hz e free/g-sync i prezzi sono questi, francamente li reputo alti x il fatto che montano solo dei pannelli TN, avessero tecnologie un po piu evolute alla base li varrebbero pure ma cosi nn ci spenderei piu di 250 e dispari euro, e a quelle cifre nn se ne trovano

rebagliatiedilio
06-07-2017, 15:59
direi che ci siamo

Per gli ssd oltre all'ottimo consiglio di Celsius dai un occhiata anche agli intel 600p, ne sto provando uno in questi giorni ed, a mio avviso, è tra i migliori come rapporto qualità prezzo. Non sono i più veloci in assoluto ma spingono bene.

Discorso sync e pannelli penso ti abbiano risposto. Purtroppo in ambito gaming le case rimangono sui TN perché generalmente si da meno importanza alla fedeltà dei colori angoli di visuale in questo campo e si prediligono ottimi tempi di risposta (i tn non sono il male io stesso ti scrivo da un tn). Si viveva bene anche prima che introducessero g-sync e freesync, che si danno una bella mano ma dipende da te.

Rimango dell'idea che potresti goderti di più il Dell visto l'utilizzo che intendi farne. A me non fa impazzire l'idea di avere una tecnologia così specifica che ti vincoli necessariamente ad acquistare solo un brand di schede video anche negli anni a venire, ma questo è solo un parere personale.

ZarquokKehnso
06-07-2017, 17:23
Il M.2 960 EVO costa 15€ di meno ed è MOLTO più veloce dell'SSD 850 pro......possibile?

celsius100
06-07-2017, 19:46
nn e molto piu veloce ma piu veloce si :)
la differenza e ceh i PRO sono destinati a chi usa il pc in ambito professionale o quais, x cui ha bisogno di massima affidabilita, garantiti 10 anni
x un pc di casa diciamo che tutte queste cure nn servono

rebagliatiedilio
06-07-2017, 20:43
Aggiungo che le prestazioni del 960evo da 256gb sono un pò inferiori rispetto alla versione da 512gb quindi verifica di quale modello si stia parlando

ZarquokKehnso
06-07-2017, 22:27
io vorrei prendere la versione da 512GB, l'unica cosa che devo chiedervi è che il mio PC sarà acceso 24h/24H e non vorrei che la EVO mi lasciasse a piedi.....

Ho il secondo disco WD Red da 6TB però non vorrei comunque buttare i soldi

celsius100
06-07-2017, 22:49
negli ultimi 10 anni mi si sono rotti 10 tradizionali hard disk, considera che la normale usura ce l'ha qualsaisi cosa
x cui se ci lavori molto sopra e lo teini sempre acceso e normale che potresti rovinarlo prima di uno che invece il pc lo usa 4 ore al girono nn tutti i giorni
x avere la massima stabilita il PRO e l'ideale ma francamente x un pc di casa nn lo vedo indispensabile, tanto se un ssd dura 5 anni e l'altro 10 in ogni caso e facile che fra 3 magari lo cambi con uno 10 votle piu veloce e 3 votle piu capiente

rebagliatiedilio
07-07-2017, 12:01
La cosa che deteriora di più un ssd non è tanto il tempo che rimane acceso quanto i cicli di lettura e scrittura

ZarquokKehnso
08-07-2017, 14:57
Acquisto fatto, penso fine prossima settimana monto tutto e vi aggiorno. Naturalmente per quel che è possibile visto che non ho la GPU...:D

celsius100
08-07-2017, 19:30
bene bene :)

ZarquokKehnso
04-10-2017, 23:32
Ciao a tutti, rieccomi, come promesso sono qui per mettervi al corrente di come sta andando il PC così se qualche altro utente è interessato può avvelersi di tutto ciò che è stato scritto in questo tread.
Le prestazioni sono buone, mi aspettavo di più dall'M.2 ma va bene così, è la prima volta che monto una CPU AMD e devo dire che un po' di differenza si vede con le Intel comunque non fa niente, posso sempre aggiornarla più in là. Non so quanto possa incidere il fatto che non ho la GPU anzi, ho montato una vecchissima ATI Radeon HD 5770 in attesa che le AMD Vega vengano personalizzate anche da altri brand. Il monitor e il case sono fantastici. Alla fine sono soddisfatto ma non pienamente perchè il PC non è scattante come mi aspettavo.
L'unica cosa che non capisco è perchè le RAM mi vanno a 2133 se ho preso le 3000? Sono anche sulla QVL e dice che dovrebbero andare a 2933 con i Ryzen....qualcuno sa aiutarmi?
Allego uno screen della QVL (sono le ultime, quelle evidenziate) e uno da CPUz.

https://s25.postimg.org/63rwst073/Screenshot_2017-10-05_00.21.03.png (https://postimages.org/)
https://s25.postimg.org/u7ioh3y3j/Screenshot_2017-10-05_00.28.28.png (https://postimages.org/)

celsius100
04-10-2017, 23:42
ciao, devi settarle tu dal bios
cmq si una vecchia scheda video influenza la velocita in tutti i casi in cui entra in funzione
x dire qunado dici ceh ti aspettavi di piu dall'M.2 o che vedi la differenza di processore cosa intendi,, facendo cosa?

ZarquokKehnso
21-10-2017, 11:52
Mi sono letto bene il Manuale della scheda madre: nel menù AI TWEAKER MENU nella sezione AI OVERCLOCK TUNER posso scegliere la modalità D.O.C.P. che serve per abilitare l'X.M.P. ed infatti la frequenza della RAM passa subito da 2133 a 2933 però quando riavvio il PC si spegne e si riaccende per due volte e poi mi ritorna sul BIOS con le impostazioni precedenti....... problema di voltaggi? o cosa?

Un'altra cosa importante: ho deciso di prendere una GPU Vega primo perchè non voglio spendere quelle cifre esorbitanti e secondo perché da dopo l'estate sto lavorando dalla mattina alla sera e quindi non avrò più tutto il tempo che avevo prima perciò vorrei una scheda che mi permettesse di giocare a The Witcher, Batman, Assassin's Creed e simili, io avevo pensato ad una Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB GDDR5 (3840 x 2160 pixels, 1411 MHz) che ne pensate?

https://www.amazon.it/Sapphire-RADEON-NITRO-Radeon-GDDR5/dp/B071Y7CKM2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1508581391&sr=8-2&keywords=amd+rx+580+nitro+sapphire

celsius100
21-10-2017, 11:58
impostale manualmente tu, settando frequenza, timing e voltaggio
vedi come va

nn mi ricordo piu alla fine che monitor hai preso?

ZarquokKehnso
21-10-2017, 13:22
impostale manualmente tu, settando frequenza, timing e voltaggio
vedi come va

nn mi ricordo piu alla fine che monitor hai preso?

ASUS MG278Q a 144hz FreeSync....va una bomba!

celsius100
21-10-2017, 13:26
sarebbe melgio una vega56 a queste risoluzioni

ZarquokKehnso
21-10-2017, 13:31
mi costa tantissimo per non giocarci mai alla fine....

Della RAM che mi dici? Quali sono le impostazioni? Vuoi qualche screen del BIOS?

celsius100
21-10-2017, 14:10
Vedi tu
Se riesci a giocare anche tutto la minimo con gli effetti ci può stare anche una vga più piccolina o magari passi al full-hdse serve

Hai le CMK16GX4M2B3000C15?
Vai nella sezione dedicata alla ram e prova a metterle a 2933Mhz di frequenza con timing principali 15-15-15-36 e voltsggio 1.35V
Sono impostazioni normali diciamo
Se nn va possiamo provare a smanettare su altro

ZarquokKehnso
21-10-2017, 17:49
L'ho trovata a 30€ di meno:



questo sito è affidabile? Il prezzo adesso va bene?

ZarquokKehnso
21-10-2017, 19:03
Vedi tu
Se riesci a giocare anche tutto la minimo con gli effetti ci può stare anche una vga più piccolina o magari passi al full-hdse serve

Hai le CMK16GX4M2B3000C15?
Vai nella sezione dedicata alla ram e prova a metterle a 2933Mhz di frequenza con timing principali 15-15-15-36 e voltsggio 1.35V
Sono impostazioni normali diciamo
Se nn va possiamo provare a smanettare su altro

Allora ti metto 7 screenshot:

questa è la situazione stabile di default

https://s25.postimg.org/r2nsw4f8r/21-10-2017_1.png (https://postimg.org/image/r2nsw4f8r/) https://s25.postimg.org/tjzk3e6uz/21-10-2017_2.png (https://postimg.org/image/tjzk3e6uz/) https://s25.postimg.org/m40ahmlqj/21-10-2017_3.png (https://postimg.org/image/m40ahmlqj/)

Questa è la situazione quando attivo il D.O.C.P. (per l'XMP)
Il PC si riavvia due volte e poi devo premere F1 causa errore.....

https://s25.postimg.org/shpdkvycb/21-10-2017_4.png (https://postimg.org/image/shpdkvycb/) https://s25.postimg.org/huvkfgxwr/21-10-2017_5.png (https://postimg.org/image/huvkfgxwr/) https://s25.postimg.org/8abxslgaj/21-10-2017_6.png (https://postimg.org/image/8abxslgaj/)

Questo è il voltaggio massimo sicuro, se aumento di uno scattino diventa di colore giallo:

https://s25.postimg.org/sugrr33rf/21-10-2017_7.png (https://postimg.org/image/sugrr33rf/)

celsius100
21-10-2017, 21:13
Mandami un PM x il sito

Allora guarda quelle ram vanno impostate a 1.35V a meno nn garantiscono tali prestazioni x cui riprova con quel voltaggio