Nuke987
30-06-2017, 23:04
Ciao, avevo sbagliato sezione :p riprovo.
Di seguito la configurazione del mio PC di casa:
P7P55D PRO
i5-760 OC 3.4 Ghz dal 2010!!!
R9 280
8GB DDR3 (4x2GB) XMS3 Corsair in Dual Channel
Per 7 anni ci ho fatto tutto (lavoro, gioco, film) ma adesso, avendo finalmente un ufficio con il suo bel PC dedicato, ci gioco e basta anche se sempre meno. Non sono fanatico di grafica e FPS. Anche se gioco solo a League of Legends, ci gira qualsiasi gioco anche super figo e pesante con buone prestazioni ed il PC mi regge anche uno streaming full HD mentre gioco :eek: Preciso che in realtà non faccio streaming. Ho semplicemente provato in qualche occasione proprio per verificare le prestazioni di questo vecchio catorcio che regge tutto nonostante il Windows 7 che c'è dentro abbia probabilmente più di 5 anni di età. Che dire? :sborone:
Per motivi che non sto a spiegare, ieri mi sono deciso a formattare mettendo Windows 10 e mi sono reso conto che la mobo è incompatibile. I BSOD si susseguono per problemi con chipset/driver. Il supporto della mia mobo arriva infatti solo fino a Windows 8. Nonostante abbia letto che Windows 10 e 7 in fatto di driver sono abbastanza simili, a me i driver generici funzionano. Sarò sfigato. Ora ho rimesso Windows 7 e sono indeciso.
Considerando le mie normalissime necessità gaming, che il sistema lo trovo ancora scattante e che regge tutto, sono indeciso se restare così e tenerlo fino ad esplosione oppure se mettere mano alla carta di credito e fare questo upgrade per 400 € (gli stessi pezzi che ho in ufficio):
Asus B350M
Ryzen 5 1600
Corsair Vengeance DDR4 16GB (2x8GB) 2666
R9 280 (che già ho)
Ho due dubbi.
1) Ne vale la pena considerando il rapporto costo/benefici?
2) La mia R9 280 non so quanto sia ancora buona. Nel sistema attuale è sicuramente il pezzo più nuovo e performante fiaccato dal resto del sistema ma non vorrei che nel nuovo le parti si invertissero con la R9 280 che arranca dietro il Ryzen e le RAM. Il nuovo sistema sarebbe bilanciato?
3) Mia curiosità personale. In ufficio ho la stessa configurazione di cui sopra ad eccezione della scheda video. In ufficio ho una RX 460 OC 4GB. Qual è la migliore? La RX 460 o la R9 280? Sono molto distanti per prestazioni?
Grazie a chi volesse scrivermi la propria opinione.
Ciao
Di seguito la configurazione del mio PC di casa:
P7P55D PRO
i5-760 OC 3.4 Ghz dal 2010!!!
R9 280
8GB DDR3 (4x2GB) XMS3 Corsair in Dual Channel
Per 7 anni ci ho fatto tutto (lavoro, gioco, film) ma adesso, avendo finalmente un ufficio con il suo bel PC dedicato, ci gioco e basta anche se sempre meno. Non sono fanatico di grafica e FPS. Anche se gioco solo a League of Legends, ci gira qualsiasi gioco anche super figo e pesante con buone prestazioni ed il PC mi regge anche uno streaming full HD mentre gioco :eek: Preciso che in realtà non faccio streaming. Ho semplicemente provato in qualche occasione proprio per verificare le prestazioni di questo vecchio catorcio che regge tutto nonostante il Windows 7 che c'è dentro abbia probabilmente più di 5 anni di età. Che dire? :sborone:
Per motivi che non sto a spiegare, ieri mi sono deciso a formattare mettendo Windows 10 e mi sono reso conto che la mobo è incompatibile. I BSOD si susseguono per problemi con chipset/driver. Il supporto della mia mobo arriva infatti solo fino a Windows 8. Nonostante abbia letto che Windows 10 e 7 in fatto di driver sono abbastanza simili, a me i driver generici funzionano. Sarò sfigato. Ora ho rimesso Windows 7 e sono indeciso.
Considerando le mie normalissime necessità gaming, che il sistema lo trovo ancora scattante e che regge tutto, sono indeciso se restare così e tenerlo fino ad esplosione oppure se mettere mano alla carta di credito e fare questo upgrade per 400 € (gli stessi pezzi che ho in ufficio):
Asus B350M
Ryzen 5 1600
Corsair Vengeance DDR4 16GB (2x8GB) 2666
R9 280 (che già ho)
Ho due dubbi.
1) Ne vale la pena considerando il rapporto costo/benefici?
2) La mia R9 280 non so quanto sia ancora buona. Nel sistema attuale è sicuramente il pezzo più nuovo e performante fiaccato dal resto del sistema ma non vorrei che nel nuovo le parti si invertissero con la R9 280 che arranca dietro il Ryzen e le RAM. Il nuovo sistema sarebbe bilanciato?
3) Mia curiosità personale. In ufficio ho la stessa configurazione di cui sopra ad eccezione della scheda video. In ufficio ho una RX 460 OC 4GB. Qual è la migliore? La RX 460 o la R9 280? Sono molto distanti per prestazioni?
Grazie a chi volesse scrivermi la propria opinione.
Ciao