PDA

View Full Version : Sistema con CPU del 2010 - Cambio tutto o resto così?


Nuke987
30-06-2017, 23:04
Ciao, avevo sbagliato sezione :p riprovo.

Di seguito la configurazione del mio PC di casa:

P7P55D PRO
i5-760 OC 3.4 Ghz dal 2010!!!
R9 280
8GB DDR3 (4x2GB) XMS3 Corsair in Dual Channel

Per 7 anni ci ho fatto tutto (lavoro, gioco, film) ma adesso, avendo finalmente un ufficio con il suo bel PC dedicato, ci gioco e basta anche se sempre meno. Non sono fanatico di grafica e FPS. Anche se gioco solo a League of Legends, ci gira qualsiasi gioco anche super figo e pesante con buone prestazioni ed il PC mi regge anche uno streaming full HD mentre gioco :eek: Preciso che in realtà non faccio streaming. Ho semplicemente provato in qualche occasione proprio per verificare le prestazioni di questo vecchio catorcio che regge tutto nonostante il Windows 7 che c'è dentro abbia probabilmente più di 5 anni di età. Che dire? :sborone:

Per motivi che non sto a spiegare, ieri mi sono deciso a formattare mettendo Windows 10 e mi sono reso conto che la mobo è incompatibile. I BSOD si susseguono per problemi con chipset/driver. Il supporto della mia mobo arriva infatti solo fino a Windows 8. Nonostante abbia letto che Windows 10 e 7 in fatto di driver sono abbastanza simili, a me i driver generici funzionano. Sarò sfigato. Ora ho rimesso Windows 7 e sono indeciso.

Considerando le mie normalissime necessità gaming, che il sistema lo trovo ancora scattante e che regge tutto, sono indeciso se restare così e tenerlo fino ad esplosione oppure se mettere mano alla carta di credito e fare questo upgrade per 400 € (gli stessi pezzi che ho in ufficio):

Asus B350M
Ryzen 5 1600
Corsair Vengeance DDR4 16GB (2x8GB) 2666
R9 280 (che già ho)

Ho due dubbi.

1) Ne vale la pena considerando il rapporto costo/benefici?
2) La mia R9 280 non so quanto sia ancora buona. Nel sistema attuale è sicuramente il pezzo più nuovo e performante fiaccato dal resto del sistema ma non vorrei che nel nuovo le parti si invertissero con la R9 280 che arranca dietro il Ryzen e le RAM. Il nuovo sistema sarebbe bilanciato?
3) Mia curiosità personale. In ufficio ho la stessa configurazione di cui sopra ad eccezione della scheda video. In ufficio ho una RX 460 OC 4GB. Qual è la migliore? La RX 460 o la R9 280? Sono molto distanti per prestazioni?

Grazie a chi volesse scrivermi la propria opinione.

Ciao

Roland74Fun
01-07-2017, 10:18
Ciao.
Ho messo win10 anche su sistemi più vecchi e non mi ha dato problemi, anzi hanno ripreso vita.
RyZen è più nuovo e del tuo attuale è più potente ed ha 2core e 4 thread in più.
La R9 280 è più potente della RX460.

celsius100
01-07-2017, 12:02
Ciao
ti direi ceh se ti trovi bene riprova a installare windows e nn cambiare nulla
di perciso ceh problemi ti da?

Nuke987
01-07-2017, 14:20
Ho messo win10 anche su sistemi più vecchi e non mi ha dato problemi, anzi hanno ripreso vita.

ti direi ceh se ti trovi bene riprova a installare windows e nn cambiare nulla
di perciso ceh problemi ti da?

Cacchio mi state facendo venire i complessi :doh:

Prima di tutto grazie per le risposte. Avevo provato a mettere W10 penso 3 volte. Installazione pulita da zero. A random si manifestavano BSOD del tipo critical_structure_corruption, worker_invalid poi ho smesso di segnarmeli perchè erano quasi sempre diversi e troppo casuali per farmi pensare ad una causa specifica.

La prima installazione di W10 è andata a vuoto perchè non andavo oltre una schermata nera con un cerchietto di caricamento infinito e spesso durante l'installazione del driver della VGA avevo dei BSOD più frequenti quasi sempre allo stesso punto dell'installazione.

All'inizio ho pensato ad una rottura del disco e/o della scheda video ma ora ho rimesso W7 da 2 giorni e va una bellezza. È per questo che ho pensato ad un problema di compatibilità.

celsius100
01-07-2017, 19:13
Hai provato sempre la stessa installazione oppure scaricato ISO diverse quando hai fatto le tre prove?
Cmq se il pc ti va bene e nn senti la necessità di maggiori prestazioni io nn ti direi di far modifiche

Nuke987
01-07-2017, 21:27
Sempre la stessa appena scaricata dal sito Microsoft. Magari riprovo di nuovo con una ripresa dal sito. Metto tutto nel NAS e poi provo.

Ansem_93
01-07-2017, 23:32
Io ho una asus simile alla tua e uso windows 10 senza problemi. Ti consiglio di provare a reinstallare windows, magari ricreando la chiavetta.

Comunque io a breve compreró un r7 1700 visto che il mio i5 ha oramai 8 anni!

celsius100
02-07-2017, 00:17
nn dovrebbero esserci grossi problemi di sorta
cmq resto dell'idea che se win7 gira bene puoi benisismo star cosi come sei

rebagliatiedilio
03-07-2017, 15:14
mi sembra molto strana... io ho windows 10 su una DFI di 10anni fa.

se ti va di approfondire la questione magari ci spostiamo su un'altra sezione. Ad ogni modo, se il pc ti soddisfa, non vale la pena fare un nuovo acquisto solo per problemi di incompatibilità alla peggio rimani così come sei.

Nuke987
03-07-2017, 20:35
mi sembra molto strana... io ho windows 10 su una DFI di 10anni fa.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Allora non può essere cacchio! Poi proprio oggi ho scoperto che un mio dipendente ha la stessa mobo e CPU con l'unica differenza che è un modello PLUS (USB 3.0 la mia no) e ci gira Win 10 senza problemi da anni.

Appena ho un giorno libero riprovo tutto tanto ho già il backup nel NAS che gira ogni giorno. Grazie per le dritte.