View Full Version : dell latitude e6430: collegato ma non in carica
serbring
30-06-2017, 17:17
Ciao a tutti,
ho un dell latitude e6430, dove da qualche giorno mi da il problema del "collegato ma non in carica". Inizialmente bastava muovere il connettore e ripartiva, ma ora questo non funziona più. La batteria ha un anno e mezzo ed ha ancora un ottima autonomia (quasi 3h). Quando collego il cavo, non si accende il led del caricamento della batteria, nonostante che questa sia al 56%. Ho provato a disinstallare i driver della batteria ma nulla. cosa potrei fare?
Grazie
Dumah Brazorf
30-06-2017, 18:42
Serve un altro alimentatore e/o un altro pc per verifica.
Potrebbe essersi spezzato il cavetto che porta il segnale al pin centrale del connettore di alimentazione.
È un problema di contatti difettosi o danneggiati.
serbring
30-06-2017, 23:15
Serve un altro alimentatore e/o un altro pc per verifica.
Potrebbe essersi spezzato il cavetto che porta il segnale al pin centrale del connettore di alimentazione.
provo con un carica batteria universale
serbring
03-07-2017, 17:38
ho provato con un altro caricatore e fa lo stesso.
Dumah Brazorf
03-07-2017, 18:30
Non ricarica neanche da spento?
serbring
03-07-2017, 19:05
Non ricarica neanche da spento?
no. A questo punto credo sia il connettore visto che a volte va ed altre no
Dumah Brazorf
03-07-2017, 19:35
Fortunatamente è un pezzo separato dalla scheda madre per cui risulta facile da sostituire o aggiustare se fosse solo una saldatura rotta.
serbring
03-07-2017, 21:02
Fortunatamente è un pezzo separato dalla scheda madre per cui risulta facile da sostituire o aggiustare se fosse solo una saldatura rotta.
ma tra i vari siti di pezzi di ricambio qual'è il migliore?
serbring
25-09-2017, 13:51
Fortunatamente è un pezzo separato dalla scheda madre per cui risulta facile da sostituire o aggiustare se fosse solo una saldatura rotta.
ho cambiato il connettore ma ho ancora lo stesso problema. :confused:
Dumah Brazorf
25-09-2017, 15:21
L'altro alimentatore che hai provato aveva lo stesso wattaggio?
Era originale o comunque funziona correttamente su un altro dell?
serbring
26-09-2017, 19:30
L'altro alimentatore che hai provato aveva lo stesso wattaggio?
Era originale o comunque funziona correttamente su un altro dell?
i due alimentatori hanno lo stesso wattaggio. L'altro è un alimentatore universale che funziona correttamente negli altri PC (non dell).
Dumah Brazorf
26-09-2017, 20:27
Ce l'ha il polo centrale?
Nel bios mi pare dovrebbe indicare se è collegato un alimentatore conforme.
serbring
26-09-2017, 22:35
Ce l'ha il polo centrale?
Nel bios mi pare dovrebbe indicare se è collegato un alimentatore conforme.
sì ce l'ha, adesso provo a controllare questa voce nel bios. Un reset di windows può essere d'aiuto? Tra l'altro ho il problema che la CPU gira sempre a 0.88GHz che in rete sembra essere causato da un problema di alimentazione :confused:
Dumah Brazorf
27-09-2017, 08:00
I dell sono particolarmente stronzi con l'alimentazione.
Se non arriva il giusto segnale dal polo centrale disabilitano la ricarica.
serbring
28-09-2017, 08:13
nel bios c'è scritto AC adapter -> unknown. :confused: sempre più confuso...
Dumah Brazorf
28-09-2017, 10:36
Appunto.
Il polo centrale non porta corrente. L'alimentazione arriva dall'interno (+) ed esterno del cilindro (-). Il polo centrale serve a passare l'informazione che l'alimentatore è originale e di tot Watt. Niente di trascendentale, nell'alimentatore dovrebbe esserci un partitore di tensione per cui al polo centrale arriva una tensione specifica.
Quello che secondo me è successo come mi è già capitato di vedere è che il filo che porta quella tensione al polo centrale essendo molto fine si sia spezzato da qualche parte per quanto riguarda l'alimentatore originale. L'alimentatore generico o non lo ha collegato per nulla o non porta la tensione corretta a farlo rilevare come genuino.
Per esperienza i cavi negli alimentatori per portatili di solito si spezza appena fuori perchè in quel punto è dove viene piegato più volte e più stretto. Forse puoi riparare il tuo alimentatore squartandolo e accorciando di 10-20cm il cavo risaldandolo sulla scheda elettronica.
serbring
28-09-2017, 12:48
Appunto.
Il polo centrale non porta corrente. L'alimentazione arriva dall'interno (+) ed esterno del cilindro (-). Il polo centrale serve a passare l'informazione che l'alimentatore è originale e di tot Watt. Niente di trascendentale, nell'alimentatore dovrebbe esserci un partitore di tensione per cui al polo centrale arriva una tensione specifica.
Quello che secondo me è successo come mi è già capitato di vedere è che il filo che porta quella tensione al polo centrale essendo molto fine si sia spezzato da qualche parte per quanto riguarda l'alimentatore originale. L'alimentatore generico o non lo ha collegato per nulla o non porta la tensione corretta a farlo rilevare come genuino.
Per esperienza i cavi negli alimentatori per portatili di solito si spezza appena fuori perchè in quel punto è dove viene piegato più volte e più stretto. Forse puoi riparare il tuo alimentatore squartandolo e accorciando di 10-20cm il cavo risaldandolo sulla scheda elettronica.
ma porca zozza! Ci provo. Solo Dell ha questa rottura? Ora ho un thinkpad.
serbring
05-10-2017, 10:40
Ho trovato un alimentatore orignale dell che però è da 65W anzichè 90W. Si carica ma la CPU gira a 0.88GHz. Andando a batteria, invece la CPU raggiunge la frequenza max. Procedo alla sistemazione dell'alimentatore. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.