Maurosss
30-06-2017, 16:16
Ciao a tutti, mi chiamo Mauro e sono nuovo nel forum.
Ho appena acquistato un NAS synology ds216j con 2 WD red da 3 TB l'uno con l'intenzione di avere principalmente le mie fotografie di lavoro di circa 1TB (sempre state su hd esterno WD mybook):
1-disponibili anche quando sono fuori studio, o di domenica, ecc..
2-sempre un backup attivo e aggiornato in caso si rompa o non funzioni il suddetto l'hd esterno. (prima facevo mensilmente un copia incolla di tutti i dati su un altro hd )
Ora il mio problema è che visto che sono costretto a condividere tutto il mio materiale su una cartella in rete attraverso il sistema DSM, la connessione e i tempi di apertura file sono eterni sia da cellulare che da pc di casa (Wifi o ethernet che sia)e ogni foto che devo lavorare ad esempio con photoshop o altri software di grafica sono costretto a scaricarla in locale e poi ricaricarla sulla rete nas.
Secondo il vostro parere visto che sono molto inesperto in materia Nas e' proprio così che funziona o c'è un metodo per poter accedere al mio hd come se fosse nelle risorse del computer? In pratica prima mi portavo l'hd a casa o da qualsiasi altra parte e accedevo a qualsiasi file in massima velocità, ora è tutto lento e complicato. Grazie e scusate l'ignoranza in materia..
Ho appena acquistato un NAS synology ds216j con 2 WD red da 3 TB l'uno con l'intenzione di avere principalmente le mie fotografie di lavoro di circa 1TB (sempre state su hd esterno WD mybook):
1-disponibili anche quando sono fuori studio, o di domenica, ecc..
2-sempre un backup attivo e aggiornato in caso si rompa o non funzioni il suddetto l'hd esterno. (prima facevo mensilmente un copia incolla di tutti i dati su un altro hd )
Ora il mio problema è che visto che sono costretto a condividere tutto il mio materiale su una cartella in rete attraverso il sistema DSM, la connessione e i tempi di apertura file sono eterni sia da cellulare che da pc di casa (Wifi o ethernet che sia)e ogni foto che devo lavorare ad esempio con photoshop o altri software di grafica sono costretto a scaricarla in locale e poi ricaricarla sulla rete nas.
Secondo il vostro parere visto che sono molto inesperto in materia Nas e' proprio così che funziona o c'è un metodo per poter accedere al mio hd come se fosse nelle risorse del computer? In pratica prima mi portavo l'hd a casa o da qualsiasi altra parte e accedevo a qualsiasi file in massima velocità, ora è tutto lento e complicato. Grazie e scusate l'ignoranza in materia..