PDA

View Full Version : iPhone 8: ecco il suono della ricarica wireless in arrivo


Redazione di Hardware Upg
30-06-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-ecco-il-suono-della-ricarica-wireless-in-arrivo_69686.html

Nel codice della beta di iOS 11 è stato scovato un nuovo suono probabilmente legato alle funzionalità wireless chi il nuovo iPhone 8 in arrivo potrebbe avere. Ecco il suono riprodotto in confronto a quello solito della ricarica da cavo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
30-06-2017, 12:27
per avere senso una cosa del genere deve esserci una diffusione capillare delle basi su cui caricare lo smartphone
se ne hai una in ufficio sulla scrivania, una a casa tua, magari una in macchina e sui treni vicino al finestrino la mettono allora ha perfettamente senso usare la ricarica per induzione perché ti dimentichi di caricarlo dato che lo appoggi dove ti viene naturale farlo ed è spesso in carica
serve anche negli alberghi sul comodino
altrimenti se devi andare in giro e portare la base di carica diventa molto più scomodo rispetto a un semplice cavo che va nel muro...

DjLode
30-06-2017, 12:29
per avere senso una cosa del genere deve esserci una diffusione capillare delle basi su cui caricare lo smartphone
se ne hai una in ufficio sulla scrivania, una a casa tua, magari una in macchina e sui treni vicino al finestrino la mettono allora ha perfettamente senso usare la ricarica per induzione perché ti dimentichi di caricarlo dato che lo appoggi dove ti viene naturale farlo ed è spesso in carica
serve anche negli alberghi sul comodino
altrimenti se devi andare in giro e portare la base di carica diventa molto più scomodo rispetto a un semplice cavo che va nel muro...

Io comunque la trovo scomoda... o comunque non così vitale. Ce l'ho sull'S8, primo dispositivo posseduto che la ha, e ho la base praticamente spenta sulla scrivania, usata una volta (l'ho avuta in regalo con l'acquisto).

jepessen
30-06-2017, 12:35
Una soluzione che molti concorrenti di Apple hanno già posto in essere da anni nei propri dispositivi mentre per l'azienda di Cupertino ancora non era giunto il momento in quanto non completamente sicura per le batterie e per i device

Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....

recoil
30-06-2017, 12:48
Io comunque la trovo scomoda... o comunque non così vitale. Ce l'ho sull'S8, primo dispositivo posseduto che la ha, e ho la base praticamente spenta sulla scrivania, usata una volta (l'ho avuta in regalo con l'acquisto).

però se avessi le basi compatibili ovunque immagino la useresti
anche io, con una sola base, non me ne farei niente

ho la ricarica a induzione su Watch ma quello è un caso diverso, te la metti sul comodino e stop e va bene perché lo ricarichi massimo una volta al giorno

devilred
30-06-2017, 13:21
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mattia.l
30-06-2017, 13:42
Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....

in Apple hanno più soldi di qualsiasi altra azienda tecnologica, potrebbero fare qualsiasi cosa
conoscendo lo stile in cui le fanno appunto hanno rimandato finchè non sono riusciti a perfezionare al massimo la tecnologia

onka
30-06-2017, 13:43
sicuramente non si potranno usare quelle universali, ma solo con la mela bella stampata sopra! :sofico:

DjLode
30-06-2017, 14:09
però se avessi le basi compatibili ovunque immagino la useresti
anche io, con una sola base, non me ne farei niente


Già forse è comodo in macchina, qualche modello lo supporta. Appoggi il cell intanto che sei in viaggio e si ricarica.

Alfhw
30-06-2017, 15:18
Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....
Quoto. La prima a proporre la ricarica induttiva fu Palm nel 2009 e quella veloce esiste da oltre un anno. Quindi in questi 8 anni non era sicura?

in Apple hanno più soldi di qualsiasi altra azienda tecnologica, potrebbero fare qualsiasi cosa
conoscendo lo stile in cui le fanno appunto hanno rimandato finchè non sono riusciti a perfezionare al massimo la tecnologia
Non cerchiamo scuse assurde... Apple ha rimandato questa caratteristica perché avendo il monopolio di iOS può centellinare le novità in modo da avere sempre qualche "cartuccia" per invogliare di più i clienti a comprare il nuovo modello. E dal suo punto di vista fa bene dato che così fa più utili. Invece nel mondo Android c'è una concorrenza spietata tra produttori che spesso fa arrivare prima le novità tecnicamente già disponibili.
Non ditemi che Apple ha introdotto gli schermi grandi solo nel 2014 perché prima non erano sicuri o per perfezionare la tecnologia...

onka
30-06-2017, 15:22
Quoto. La prima a proporre la ricarica induttiva fu Palm nel 2009 e quella veloce esiste da oltre un anno. Quindi in questi 8 anni non era sicura?


Non cerchiamo scuse assurde... Apple ha rimandato questa caratteristica perché avendo il monopolio di iOS può centellinare le novità in modo da avere sempre qualche "cartuccia" per invogliare di più i clienti a comprare il nuovo modello. E dal suo punto di vista fa bene dato che così fa più utili. Invece nel mondo Android c'è una concorrenza spietata tra produttori che spesso fa arrivare prima le novità tecnicamente già disponibili.
Non ditemi che Apple ha introdotto gli schermi grandi solo nel 2014 perché prima non erano sicuri o per perfezionare la tecnologia...

quotone!!!:cool:

maxsy
30-06-2017, 17:55
in Apple hanno più soldi di qualsiasi altra azienda tecnologica, potrebbero fare qualsiasi cosa
conoscendo lo stile in cui le fanno appunto hanno rimandato finchè non sono riusciti a perfezionare al massimo la tecnologia


conoscendo lo stile, chi? quale stile?
ecco le ultime 3 generazioni di iphone:
http://ytimg.googleusercontent.com/vi/IkUFOBmpFzI/hqdefault.jpg

col 6s hanno implementato il 3Dtouch e col 7 sono riusciti a riempire ''quel buco pieno d'aria''.

3 anni buttati nel cesso (se non fosse per i ricavi) per perfezionare le tecnologie? possibile non ti viene nessun dubbio al riguardo?

addirituttra ti sei inventato una pseudo giustificazione per la mancata ricarica wireless. dico io: ma chi te lo fà fare!:boh:

devilred
02-07-2017, 09:44
Quoto. La prima a proporre la ricarica induttiva fu Palm nel 2009 e quella veloce esiste da oltre un anno. Quindi in questi 8 anni non era sicura?


Non cerchiamo scuse assurde... Apple ha rimandato questa caratteristica perché avendo il monopolio di iOS può centellinare le novità in modo da avere sempre qualche "cartuccia" per invogliare di più i clienti a comprare il nuovo modello. E dal suo punto di vista fa bene dato che così fa più utili. Invece nel mondo Android c'è una concorrenza spietata tra produttori che spesso fa arrivare prima le novità tecnicamente già disponibili.
Non ditemi che Apple ha introdotto gli schermi grandi solo nel 2014 perché prima non erano sicuri o per perfezionare la tecnologia...

ma si! e' ovvio che hanno sempre fatto cosi ormai che c'e' da inventare piu' in questo settore??? gia' hanno un sistema che definire chiuso e' riduttivo, se si sparano subito tutte le tecnologie che troviamo su android sono morti entro 3 anni. comunque per me accettare tutte quetse limitazioni vuol dire essere veramente di coccio, contenti loro contenti tutti.