Skywalker85
29-06-2017, 20:33
Buona sera....
Ho dell xps 15 con win 10
La mia compagna, da quando abbiamo iniziato a convivere, ha perennemente continuato a rompere le scatole su quanto fosse obsoleto il suo pc e, nella speranza di evitare l'acquisto di un nuovo pc, ho optato per il doppio account sul sistema.
Ho fatto fare tutto a lei perchè comunque è avvezza al mondo dei pc e come risultato ci ritroviamo i seguenti problemi:
-Diverse icone mie appaiono anche a lei, abbiamo googlato e letto che quando installi qualche nuovo programma se c'è l'opzione che ti fa scegliere su quale account installarlo puoi scegliere....ma in realtà si presentano su entrambi (accaduto con notepad++)
-Le icone mie che apparivano a lei le ha messe in una cartella per non vederle, ora sul mio desktop sono sparite
-A lei non le funzionano i tasti funzione come per esempio start, se fa star si apre sul mio
Tutto questo sia come amministratore che come utente locale, sia facente parte della famiglia che non
Vorrei una soluzione, se possibile, dove ognuno è come se avesse il proprio pc, o comunque una cosa molto simile a questo
Mi dareste una mano che mi sta facendo impazzire? Grazie mille
Ho dell xps 15 con win 10
La mia compagna, da quando abbiamo iniziato a convivere, ha perennemente continuato a rompere le scatole su quanto fosse obsoleto il suo pc e, nella speranza di evitare l'acquisto di un nuovo pc, ho optato per il doppio account sul sistema.
Ho fatto fare tutto a lei perchè comunque è avvezza al mondo dei pc e come risultato ci ritroviamo i seguenti problemi:
-Diverse icone mie appaiono anche a lei, abbiamo googlato e letto che quando installi qualche nuovo programma se c'è l'opzione che ti fa scegliere su quale account installarlo puoi scegliere....ma in realtà si presentano su entrambi (accaduto con notepad++)
-Le icone mie che apparivano a lei le ha messe in una cartella per non vederle, ora sul mio desktop sono sparite
-A lei non le funzionano i tasti funzione come per esempio start, se fa star si apre sul mio
Tutto questo sia come amministratore che come utente locale, sia facente parte della famiglia che non
Vorrei una soluzione, se possibile, dove ognuno è come se avesse il proprio pc, o comunque una cosa molto simile a questo
Mi dareste una mano che mi sta facendo impazzire? Grazie mille