PDA

View Full Version : Doppio account su singolo PC, la mia compagna mi sta facendo impazzire....


Skywalker85
29-06-2017, 20:33
Buona sera....

Ho dell xps 15 con win 10
La mia compagna, da quando abbiamo iniziato a convivere, ha perennemente continuato a rompere le scatole su quanto fosse obsoleto il suo pc e, nella speranza di evitare l'acquisto di un nuovo pc, ho optato per il doppio account sul sistema.

Ho fatto fare tutto a lei perchè comunque è avvezza al mondo dei pc e come risultato ci ritroviamo i seguenti problemi:
-Diverse icone mie appaiono anche a lei, abbiamo googlato e letto che quando installi qualche nuovo programma se c'è l'opzione che ti fa scegliere su quale account installarlo puoi scegliere....ma in realtà si presentano su entrambi (accaduto con notepad++)
-Le icone mie che apparivano a lei le ha messe in una cartella per non vederle, ora sul mio desktop sono sparite
-A lei non le funzionano i tasti funzione come per esempio start, se fa star si apre sul mio
Tutto questo sia come amministratore che come utente locale, sia facente parte della famiglia che non

Vorrei una soluzione, se possibile, dove ognuno è come se avesse il proprio pc, o comunque una cosa molto simile a questo
Mi dareste una mano che mi sta facendo impazzire? Grazie mille

Mockba
05-07-2017, 22:40
I primi due punti sono connessi:
come hai già scoperto da Google, (quasi sempre) le applicazioni possono essere installate per solo l'utente A, solo l'utente B, oppure per tutti (con anche le impostazioni dell'applicazione in comune), oppure per tutti (ciascun utente con le sue impostazioni). Anche se nel pc c'è solo un account A attivo, in verità "esiste" comunque anche un account "tutti" (con il proprio desktop e menu start).
Quando si installa un'applicazione, se si sceglie "installa per tutti", le icone del programma che sono nel menu start e sul desktop sono visibili all'utente A perché "A" fa parte di "tutti" gli utenti del PC.
Ma tali icone non si trovano effettivamente nelle cartelle di sistema "menu start di A" o "desktop di A", si trovano nelle cartelle "menu start di tutti" o "desktop di tutti".
Se in un secondo momento viene creato un utente B, al primo accesso B si troverà le icone in start e nel desktop dei programmi che A aveva installato "per tutti". Ma anche B effettivamente vedrà il contenuto delle cartelle "start di tutti" e "desktop di tutti".
Ora, se B crea una cartella "XYZ" sul desktop e ci mette dentro l'icona del notepad++ (che A aveva installato "per tutti"), ciò che avviene è lo spostamento dell'icona dalla cartella di sistema "desktop di tutti" a "desktop di B\XYZ", quindi la prossima volta A non vedrà più l'icona del notepad++ sul proprio desktop.
Detto questo, la soluzione per i primi 2 punti è secondo me di disinstallare le applicazioni che non dovranno essere condivise tra A e B e reinstallarle, facendo attenzione a selezionare "installa solo per l'utente corrente".
(Se solo A ha bisogno di notepad++, disinstallare completamente notepad++ e reinstallarlo mentre A ha eseguito l'accesso)
Per il terzo punto, riguardo i tasti funzione che non funzionano, mi dispiace ma proprio non ho capito cosa succede :(

axlebasta
05-07-2017, 22:54
Un bel dual boot :)
Per i tasti funzione è possibile che siano controllati da un sw che è installato solo per un utente?

Mockba
05-07-2017, 23:17
Un bel dual boot :)
Per i tasti funzione è possibile che siano controllati da un sw che è installato solo per un utente?

Che sprecone!! :D:D
per i tasti funzione ora che ho capito sarà quasi sicuramente come dici tu, software preinstallato solo per il primo utente registrato alla prima accensione del portatile.
In questo caso bisogna dare una spulciata qua

http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/xps-15-9560-laptop/drivers/advanced

per individuare quale sia l'utility da reinstallare